Visitatori in 24 ore: 15’205
772 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 771
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’010Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Quante volte ti ho sognata
notte buia che mi vieni a cercare
nelle solitudini di fragili silenzi.
Ci sono onde di un mare senza nome
immensi occhi azzurri nel fazzoletto del vento.
Nelle distanze dei sogni
i cieli non ritornano nel tempo
leggi

| 
|
|
|
 | Quando tutto tace
si ferma il tempo
dentro le trame universali
e trova posto
l’alfabeto muto
delle nostre anime.
Sono mondi da esplorare
a passi felpati
scantinati asciutti
dove riponiamo
sogni e intenti.
Quando tutto tace
parlano le
leggi

| 
|
|
|
Tu,
finissimo broccato,
adorno il collo
di fine pizzo di raso,
ti guardi intorno,
come tutto,
lo avevi già sognato
il fiore,
un ciclamino,
dalla trifora,
in giardino,
il grido
di un bambino,
il camino,
una scintilla
verde rame,
di
leggi
 | 
|
|
|
Tutti i giorni un compleanno
non facile poterli ogni volta ricordare
una grande mente occorre sviluppare
settantasei ne sono passati
ovvero settanta da quando conoscenza
consolidata abbiamo
ora come ieri tutto si fa nitido
con l’aiuto di chi
leggi

| 

|
|
|
Perse le parole
sparse nel vento
non rimaste sole
a declamar sentimento!
Le ha accolte il cielo
ai confini d’un tramonto
per svelarti mistero
d’Amore oltre mondo.
Decantano vita
se ascoltarle vorrai ...
si schiuderà infinita
via ove poi
leggi

| 

|
|
|
Il cielo piange lacrime amare,
ove imperversa il temporale,
grida disperate travolgono amori e gloria.
Non v’è Pietà, per anime innocenti,
la guerra sferraglia ogni evenienza,
ogni bruttura avanza,
ed ogni bomba, esplode in un mortale
leggi

| 
|
|
|
La morte, lo sappiamo, è cosa triste
e quando arriva getta nel dolore
parenti, amici e tutti i familiari
che soffron per
leggi

| |
|
|
 | Non più filtri
nè impatti nebbiosi
sull’appiglio d’un cosmo incisivo.
Dalle viscere umanoidi aggressivi
lacerano la
leggi

| 
|
|
|
Non era facile
ascoltare parole
e le nuvole
pronunciate piano
con uno sguardo
che feriva
i miei occhi stanchi
di guardare.
Non era semplice
vederti morire
lentamente
fra un dolore
e un silenzio
divenuto ombra
sulle lune
di altre
leggi

| 

|
|
|
Io so che se sappiamo che Giuda è un compromesso
Pilato con le mani si attiva con due giga
per mettere sul rogo la fine di un processo
che lega capre e cavoli al netto della briga
e appena lo trasporta con sé sulla lettiga
lo spirito ribalta il
leggi

| 
|
|
|
Cammino per tragitti impervi e ombrosi
restando privo d’ogni orientamento,
mi perdo fra i viottoli insidiosi
ma a farmi strada audace mi cimento
smarrito in fantomatiche contrade,
con determinatezza e saldi nervi
il cuore timoroso mi dissuade
ma
leggi

| 
|
|
|
Sarebbe bene finirla qui
ripensamenti non devono sussistere
sapevi che prima o dopo sarebbe accaduto
inutile recriminare tutto ha un limite
guardati attorno getta l’amo
tutto si smusserà in altra forma
insistere non è auspicabile
l’aceto ne è
leggi

| 

|
|
|
“La prego, per favor, mi lasci in pace,
ho chiuso con gli uomini e l’amore,
le varie relazioni negative
m’han già
leggi

| |
|
|
 | Fino a che punto
l’essere umano
può sopportare il dolore?
Fino a che punto
il nostro cervello
può conservarsi sano?
Nessuno può dare risposta,
è così personale,
incomprensibile, vana,
la sopportazione umana,
imprevedibile e fredda
come la
leggi

| 
|
|
|
| Ho sentito stamane in giardino
un profumo soave di pesco,
e il canto dolce d’un canarino
in un’aura odorosa di fresco.
È giunto Aprile, il mese gentile
che nere zolle fa germogliare,
ed ogni balcone in bello stile
di mille fiori sa
leggi

| 


|
|
|
 | È nell’aria di aprile
or s’una spiaggia della vita
tal brezza primaverile
in libertà infinita.
Saranno i tuoi occhi
a ridisegnar l’orizzonte
se nell’Anima tocchi
il fondo tra le onde?
Rinascerò
ove incontrata
mentre m’innamorerò
tutti dì mia
leggi

| 

|
|
|
 | Nel pensiero vetusto
di cui tanto son fiero,
spesso permane
il glorioso passato
d’un sepolcro
in rovina
che
leggi

| 

|
|
|
| Me la ricordo la felicità
non la cercavo era lei che mi cercava
mi disorientava e mi rendeva euforico
brevi e intensi attimi.
E noi eravamo felici
perché avevamo poco e niente
l’essenziale per mangiare
l’essenziale per giocare
il desiderio
leggi

| 
|
|
|
| Parlanno co’ un’amica mòrto cara
j’ho confessato (penza che cretina)
che io, pe’ fa’ la vita meno amara
“scrivo” e
leggi

| |
|
|
| Amore fra le fiamme
di un fuoco invisibile,
in un deserto di perché?
Un calore che esplode
da questo mio corpo,
e ti seguo e ti voglio
fra brezza fresca
di una fontana dimenticata.
Solo gli uccelli la cercano,
oppure gli amanti focosi
come io
leggi
 | 

|
|
|
So che non leggerai
le poche parole
scritte qui
mentre il vento
soffia via
questi giorni grigi
come favole
mai raccontate.
So che non rivedrò
la tua pelle
pallida come la luna
perché la terra
non ha avuto pietà
dei tuoi dolori
e ha
leggi

| 

|
|
|
Sono fermo, incredulo,
eppure tutto si muove.
Il cielo fugge allo sguardo,
la bellezza cambia veste
e si trasforma in dolore.
La notizia gira il mondo
e fa girare le coscienze.
Sapessi contemplare il tempo
e aspettare senza capire;
sapessero,
leggi

| 
|
|
|
Desidero nuotare dentro te
mentre ascoltiamo il mare
Orli d’onde bianche
son catenine alle caviglie
Vorrei non affogare
nei tuoi sguardi
che m’inseguono
come raggi liquidi
d’un sole vicino
Cerco di non pensare
che ne sarà di noi
un domani
leggi

| 
|
|
|
Guardare fisso nel vuoto
in un giorno grigio di pioggia
inseguire un pensiero
e perdersi senza saperlo
nel movimento
leggi
 | 
|
|
|
“Roberto scusa, sono assai curiosa,
ti chiedo solo d’essere sincero,
ti sei offerto d’ospitarmi in casa,
insieme col mio
leggi

| |
|
|
Essere coerenti con noi stessi
dovrebbe limitare quegli screzi
che via via si vengono a creare
quando per una ragione o nell’altra
tutto diventa incandescente
tanto da non avere più quella imparzialità
che sino dai tempi dei tempi veniva
leggi

| 

|
|
|
 | Non so come sia
io non l’ho voluta
tal strana sincronia
dissonante avuta.
Neanche immaginate
quanto soffra dentro
se non percepite
mio diverso epicentro.
Pur pacato rumore
diviene assordante
mentre altro tormentone
ascolto lietamente.
Sbalzi
leggi

| 

|
|
|
 | L’aria richiama il freddo
Inonda dei suoi rumori il vento
rischiara e si arrende la pioggia
portata in grembo dalla primavera
e si avverte nel tempo l’esule
parola di vita, aggrappata
al giorno finire, bagnata di voce tremula
guardare le ore,
leggi

| 

|
|
|
Tempesta nella mente
il cuore tuo è agitato
per il grido del vento
che sconvolge il pensiero.
Fantasma ricorrente
d’un lontano passato
adesso il movimento
svelerà il suo mistero.
Col dolore è presente
il sogno ormai offuscato
diventato
leggi

| 

|
|
|
Avevi promesso carezze
e io credevo
al tuo cuore stanco
di raccontare nuvole.
Avevi amato ombre oscure
e non era vero
che io sarei stato
diverso dalle altre lune.
Potevamo perderci,
ma non così,
a due passi dal mare
mentre la luce rubava
leggi

| 

|
|
|
|
 | Oltre l’inimmaginabile
la Bellezza
stordisce l’Anima
e l’accresce.
Sinuose forme
sfiorate e levigate
d’armoniosi riflessi,
espandono
leggi

| 

|
|
|
 | SPECCHIO IMPLACABILE
Lei è li, davanti al suo nemico
che implacabile la scruta.
Non le nasconde niente:
le rughe intorno agli occhi,
quello sguardo che un giorno incantava
ora è spento e inespressivo.
I suoi bellissimi capelli biondi
sono
leggi

| 
|
|
|
 | Dammi le tue parole d’amore
mentre mi guardi chiudendo in un sorriso
la tua poesia che leggera,
scivola sui miei seni nudi e,
come carezze senza freni,
lasciano brividi dentro.
È un sussulto costante, intenso,
solleva il mio spirito che
leggi

| 
|
|
|
 | Imperfezione di vita di tempo prende il sopravvento,
la logica la ragione fuggono via senza ostentazione,
spicchi silenziosi di sogni frusciati in respiri affannati
nascondono pensieri rubati a tempi ormai andati.
Cieli illuni senza stelle si
leggi

| 
|
|
|
Ho raccolto gli occhi del mare
di un’estate al tramonto
Li ho impressi dentro me,
come il suono fragoroso
di un’onda
che
leggi
 | |
|
|
Moriremo di assenze noi.
Come fiori dimenticati
parole mai scritte
amori mai vissuti.
Di questo moriremo, di ogni cosa simile alla terra, saremo come una stagione
che nessuno più
ricorda, un’impronta sulla sabbia,
un canto, che nessuno ha mai
leggi

| 
|
|
|
Il terreno esilio
la tua presenza
consola, umilio
la mia essenza
d’arido deserto
per dissetare,
al tuo cospetto,
la sete di dare
compiuto senso
alla solitudine.
Voglio l’assenso
senza acredine.
Voglio l’essere
in te presente.
Voglio
leggi

| 

|
|
|
Ad anima silenziosa m’aggiro e districo,
quotidiana evenienza, penso e ripenso,
al fuggevole tempo or lontano.
Gocce di rugiada e ciclamini,
grappoli d’uva matura e la voce che ascoltavo,
dirada e dilegua come uragano.
Oh quanti capelli
leggi

| 
|
|
|
Martina, una ragazza diplomata,
s’è presentata nel mio ristorante
dicendo: “Sono in cerca d’un lavoro,
qualunque cosa,
leggi

| |
|
|
E m’hai coperto con un manto rosa
consunto dai tuoi baci caldi a sfera
soavissima megera
che s’alza in faccia al sole e sempre osa.
E m’hai voluto trasformare in prosa
e vento a primavera
m’hai fatto da ventosa e da barriera
a questo inferno che
leggi

| 
|
|
|
Quando verbi latitano
salvagente viene in aiuto con tutto il suo fardello
seppure pesante riesce a scalfire tratti di memoria
aizzando con vigore quegli strumenti
che in altre occasioni potrebbero far finta di niente
onde collaborare ad istanti
leggi

| 

|
|
|
 | amante anima del destino
aspergi di stille odorose
di assonanze floreali
fa che sia solo un ‘amore travolgente
fino a che la luna possa baciare
il vociar del mare sfocato
all’ orizzonte dalla nebbiolina di campo
fa che sia primavera ogni giorno
leggi

| 
|
|
|
Vivo nella tempesta
con la mia scialuppa
attraverso questi mari
Approderò nell’isola della pace
con la carne a brandelli.
I chiodi del Cristo
conficcati nelle ossa
tradita per spiccioli di verità
non c’è pietà in questo vaso d’argilla.
Oh,
leggi
 | 
|
|
|
Giù dagli occhi
scende una luce
in bocca si ferma
e vi si
leggi

| 
|
|
|
Chissà se l’incanto
d’un sogno ricorrente
si farà sublime canto
ove
leggi

| 

|
|
|
Ogni giorno sorge il sole
su questo campo di viole
cambia il colore del prato
e ridona aria al mio fiato
Dopo il buio della notte
porto i segni delle botte
cicatrici di sogni ribelli
legati alle dita in anelli
Perfezione in un cerchio
ferma
leggi

| 

|
|
|
- Appese al cielo -
L’aria ha ancora
un presagio d’inverno
e la rara pioggia
accarezza le ombre
quasi fossero memorie
appese al cielo,
pallide promesse
d’amore dimenticato.
Il vento ha sempre
una nota di gelo
e il profumo dei passi
fra i
leggi

| 

|
|
|
 | Dapprima è il vento, guardingo, discreto
ma a tratti lamentoso e invadente
con passi e urla di cento caprioli feriti
fa
leggi

| |
|
|
| I frutti delle more
sull’albero del gelso
pendono sanguigni,
maturati col tempo,
pregni di sangue blu,
quasi, esplodono nella loro stessa pancia,
infine, cadono dall’albero
nella bocca del goloso di turno
lasciando sulla lingua
macchie di
leggi

| 
|
|
|
Il vuoto che stringi
ha il sapore dei ferodi
e la puzza della cenere,
si nutre dei tuoi silenzi
e della prigione dove
ti sei richiusa.
È un vuoto verticale
che implode dal basso
dalle radici che ti avviluppano
che corrode i sensi
leggi

| 
|
|
|
Non voglio amarti per gli occhi ammalianti
per le gambe marmoree
o il freschissimo viso
per l’aurea chioma o il profilo importante
per l’assenza di rughe
o il perfetto sorriso.
E tantomeno desidero amarti
per le labbra carnose
o impeccabile
leggi

| 
|
|
|
Si sbriciolano deroghe oscure del pensiero
innalzate da taciti draghi.
Svestita la mente di nero
nello stupore di candida
leggi

| 
|
|
|
Il mondo è pieno di lavoratori
che svolgono migliaia di mestieri,
ognuno sceglie il ruolo naturale
che più s’addice ai
leggi

| |
|
|
 | Su quali coscienze
ricadrà quel tragico peso
d’una guerra incosciente:
c’è chi sta a guardare
c’è chi insensibile si astiene
c’è chi non manda aiuti
c’è chi per convenienza
resta in accordo
col criminale di guerra ...
Gran parte
del
leggi

| 
|
|
|
Per fare un prato ci vuole un fiore
solo irrigato da acqua e di amore
ma se bagnato solo dal sangue
sarà dolore con cuor che langue
perché la linfa di quel soldato
che giace disteso ormai inanimato
lo irrigherà finché è abbastanza
poi sfiorirà e
leggi

| 
|
|
Vivì |
01/04/2022 07:24 | 848 |
|
Come non tornare bambini in questo dì
quando il sorriso era l’alleato preferito
quei pesciolini di cioccolata che tanto aspettavamo
erano il nostro vessillo che mal di pancia elargivano
e quei piccoli pesci da noi disegnati
che dietro alla
leggi

| 

|
|
|
Ricordo ancora...
Il giorno che sei andato via
era un giorno di festa.
Sei andato via in silenzio,
senza disturbare
leggi

| |
|
|
Chissà,
se un giorno,
camminando
lungo quel viale di glicini
incontrerò ancora il tuo sorriso
e come allora
mi prenderai per mano
e porterai dove le stelle nascono,
in quella nicchia
dove la luna nasconde sogni d’amore.
Chissà,
se
leggi

| 
|
|
|
Se anche a te sembra di tremare
quando mi guardi
e i brividi quando mi sfiori
non li senti bugiardi...
dimmelo o fammelo capire.
Potresti urlarmelo o solo sussurrarlo,
scriverlo su un foglio oppure disegnarlo.
Potresti cantarmi una banale
leggi

| 
|
|
|
Un calice di vino,
una sigaretta spenta
e accesa mille volte,
e il sottofondo
di una sera come tante...
Mastico le ore,
e piango d’amore
fino a perdere
il colore dei miei occhi...
Pensieri impegnati
in un rincorrersi infinito,
ricordi
leggi
 | 

|
|
|
|
336180 poesie trovate. In questa pagina dal n° 9631 al n° 9690.
|
|