Visitatori in 24 ore: 15’177
540 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 538
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’023Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Ciò che crea
ti cura,
la sua creatura
dura,
la natura,
è pura
quando crea
se stessa,
si misura,
curandoti
solo di essa
si crea
in miniatura,
non cessa.
Sai che lo vuoi
ma non sai come,
che lo volessi
sapresti, eccome
veramente,
leggi
 | 
|
|
|
Al tramontar del sole annegano i ricordi,
quel ibrido pensiero a riposar sereno,
disco a suonar la stessa canzone,
un via, vai di note ed emozioni,
note offuscate e perdute parole,
e la canzone muore.
L’amor nasce spontaneo e spontaneamente
leggi

| 
|
|
|
Neve eterna riscalda il cuore
pensando a chi in tenera età
lontano dagli affetti
ha sofferto senza lamentarsi
avvolgendosi in una corazza
che nel tempo sempre più forte è diventata
non bastano verbi onde esprimere
quanto sino ad oggi è stato
leggi

| 

|
|
|
Con gli occhi di un ragazzo innamorato
la vedo tutta nuda sopra il letto
e provo un desiderio sconfinato,
ma sempre
leggi

| |
|
|
Velame stordito della sera
occhieggiante nicchie seminascoste
oltre la curvatura impassibile del tempo.
Un addolcito
leggi

|  | 
|
|
|
Si avvicina Primavera
col profumo dei suoi fiori,
con la luce dei colori
che rallegrano i bambini.
Si avvicina Primavera
con il cinguettio d’augelli,
che tra foglie e ramoscelli
danze intrecciano d’amore.
Si avvicina Primavera
col
leggi

| | 


|
|
|
Non conterrò gli anni
pur se venti sono
sposati scevri panni
ma Anime all’unisono!
Festeggerò come vorresti
or ponderata follia ...
t’offrirò quanto aneleresti
cuor- candela in armonia.
Rievocando alba- momento
più ti terrò per mano
leggi

| 

|
|
|
Accendi il fuoco
e resta in silenzio
questa notte passerà
sulla neve che aspetta
la nostra speranza
svanire fra le nuvole
cariche di dolore
nel cielo senza stelle.
Spegni la luna
così dalla strada
non ci vedranno
morire di nostalgia
per
leggi

| 

|
|
|
 | Piccoli umani disseminati
fra le nostre macerie
dell’odio cieco
e del bieco egoismo.
Piccoli umani predati
nel silenzio.
Piccoli umani perseguitati
occhi sbarrati
senza più vita
quanta violenza
ancor prima
dell’innocenza.
Piccoli umani usati
leggi

| 

|
|
|
| Di sera sono solo,
sì, c’è la luna,
ma non ha il tuo sorriso,
né la tua bella personalità.
Non bacia, né accarezza,
mi fa sentirmi, solo.
non mi lamento,
ma ti cerco disperatamente.
Verrà, sì verrà l’alba
e, ancora, mi porterà,
con il tuo
leggi
 | 

|
|
|
| Il tempo ci cammina addosso
mentre mi cerchi in tutte le parole
che non trovi
mentre i pensieri accumulano
leggi

| 
|
|
|
| Insieme nella vita
sperimentiamo l’amor d’impeto puro
col sole in fiducia e spedite quinte marce.
Matrimonio nella sostanza,
tra vecchi cuori infranti e corrotte inerzie,
smaltiamo col karma tutte le nostre grane.
Creativi in ogni momento, e
leggi

| 
|
|
|
 | Che cosa ne sarà
di te, di me, di noi, di loro
del nostro esistere,
se nella capacità del sopravvivere
non affondiamo le radici
nella carne della memoria,
di chi- per noi ha versato fiumi
di sangue e di lacrime.
Che cosa ne sarà
di me, di
leggi

| 
|
|
|
Ho sconfitto
il dolore
lasciandolo,
solo,
agonizzare,
così libero
di lasciarsi
andare,
poi morire,
senza soffocare
di
leggi
 | 
|
|
|
 | Quante volte ti ho pensato!
dieci, cento, mille?
Non le conto più, mi sfuggono
come fossero scintille
tutte le volte che
leggi

| 
|
|
|
 | Nei silenzi della notte
rimbombano assordanti pensieri
legati a momenti di sconforto
in attesa di albe serene.
Lascerò al vento interiore
il compito di portare lontano
i tristi giorni superati
giammai necessari al cuore.
Irrompe così
leggi

| 
|
|
|
 | Vestita di silenzi antichi mi lascio andare,
in flebili sorrisi la vita mi scorre intorno
con delicate soffiate di vento
Vestita di silenzi come vele in un mare
di sentimenti sussulto tra effluvi e colori
d’indifferenza
Specchi che riflettono il
leggi

| 
|
|
|
Pur senza colori
mentre sognando
mi ritrovai fuori
a dipinger mondo!
Ov’è barbaria
pennellar Amore
s’una tela d’aria
da divin pittore.
Ove piovuto il sereno
- l’acqua fu vita -
striando arcobaleno
tono letizia inaudita!
Cuore sopra
leggi

| 

|
|
|
A brividi di tempo e di sorrisi
tornan soventi i ricordi
acqua a fluir dal fiume ad
annacquar la mente e le visioni.
Anime serene ed innamorate
a volar col tepor del sole,
risa, abbracci e baci
intesa da innamorare.
Ad incontrar la vita,
erano
leggi

| 
|
|
|
Si ripercuote ogni dì lo strascico della morte
non importa che sia un parente od un estraneo
quel tappeto non fa differenza
anzi acuisce in ogni senso
quello che dovremmo tener presente
quando anche noi
tra quattro assi vivremo sonno
leggi

| 

|
|
|
Son sola, sopra un letto tanto grande,
con un cuscino accanto, sempre vuoto,
indosso il reggipetto, le mutande,
e con la
leggi

| |
|
|
C’è che riesci a darmi risposte
sulle questioni più semplici.
So che il mio tempo è speso al meglio,
quando trascorre con te al mio fianco.
Penso che la vita sia una soltanto
ma se dovessi sbagliarmi,
ogni altra mia vita futura,
sarà rivolta a
leggi

| 
|
|
|
Rimango a pensare,
a chiedermi perché ancora.
Col fiato sospeso,
la pelle accapponata di fronte a questo doloroso
leggi

| |
|
|
Desolante squallore
quanto dolore,
odore intenso di polvere da sparo
opprime l’aria densa di fumo.
Terrore negli occhi di povera gente
fuggono lontano senza una meta
dall’ orrore disumano tenendo i bimbi per mano,
muore innocente senza colpa di
leggi

| 

|
|
|
Le carezze dell’amore
non fanno rumore,
mentre il tuo cuore
freme di passione,
sento la dolcezza
della tua emozione.
Voglio amare,
vivere e morire
guardando i tuoi occhi,
ammirare la dolcezza
del tuo sguardo.
Mi suggerisci poesia,
nel
leggi
 | 

|
|
|
A voi tutte che vivete una guerra insulsa,
alle mamme alle spose coraggiose,
a quella bimba che ha cantato nel rifugio la ninna nanna
ché possa diventare una vera cantante.
A voi che vivete per strada
sotto le bombe che distruggono le case,
alle
leggi

|  | 
|
|
|
‘A pace è chella cosa
(è certamente astratto)
ca campa senza patto
ca vole int’a nu piatto
‘a gente ‘e tutt’e razze
‘e vocche ‘e tutt’e chiazze.
‘A pace è chillu core
ca nasce cusetore
ca spica janco e niro
ca spenne quatte lire
senza
leggi

| 
|
|
|
Immortale fu l’origine
il principio a cui si diviene poeta
dove nessuno osa mostrarsi in anima
oltre il cielo tace il divino
tutto si nutre in verità.
Oscura follia è il cantor modesto
nulla è di più e nulla è di meno
al palato regale di una
leggi

| 
|
|
|
A volte l’amore è una scacchiera con torre e regina,
è difficile la partita di scacchi.
Finisce sempre per equivoci o mosse sbagliate
del cavallo di turno.
In certi amori poi, la partita dura a lunga,
rimane in stallo,
si è seduti al tavolo di
leggi

| 
|
|
|
Scende la notte
e tutto si riaccende
e anche l’asfalto si trasforma in fuoco
su un popolo che come può si difende
contro le bombe con fucili da gioco.
Con la speranza
che un nuovo vento
apre il cuore al duro aggressore
e ogni bandiera è al
leggi
 | 
|
|
|
|
 | Come potrei mai
lasciarti andare
con me tutto puoi
condivisa col mare.
Mai potrei
troverei nessuna ...
tra nero la sola mi dai
chiaro di luna!
Non potrei mai
ridisegnare un viso
occhi grandi hai
cui rifulge mio paradiso.
Giorni nutriti
leggi

| 

|
|
|
Se ti senti
abbandonato,
abbandonati,
di ciò che è stato
ad abbandonarti
prendine il posto,
saprà scaldarti
al momento giusto,
senza pensarci,
ci troverai
leggi
 | 
|
|
|
Ad opera speciale son lampi e fuochi,
imminenti bombe a stralciar la carne,
missili a sfrecciar nel cielo dell’Ucraina,
a distruzione di quel che incontrano,
ed imprimer morte e castigo.
Opera speciale, Speciale opera
in ugual modo e maniera il suo
leggi

| 
|
|
|
Un freddo che inganna
riesce soltanto a far scommettere
chi l’ultima parola vuole avere
disseminando illusioni
calore artificiale non basta
seppur amico di lunga data
quando per motivi non sempre ammessi
il tutto viene a decadere
lasciando un
leggi

| 

|
|
|
Non era che una madre con due figli,
correvan per raggiungere i confini,
son stati falcidiati in modo atroce
dai russi,
leggi

| |
|
|
Come il fiotto d’un rotocalco
s’apre una dolce retorica
ammantata di sguardi.
La geometria del palco
si nutre di scandali
leggi

| 
|
|
|
Sono sempre stato lento
e morirò lentamente
sognando altri cieli
ancora da dipingere
e lune da conquistare
con il sorriso dei venti
soffiati da primavere
che sbocciano senza fiori.
Sono sempre stato nero
nel cuore solo buio
e sfumature
leggi

| 

|
|
|
Mio augurio speciale
Donna è per Te
oltre giornata internazionale
ogni dì dentro me.
Fomenti vita
Angelo dell’eternità
schiudi speranza infinita
in tal perduta umanità.
Augurio profondo
per Donna è
pur odierno finimondo
l’irreparabile senza
leggi

| 

|
|
|
Se di donna dicono
trama atta a tener a bada i cedimenti
è facile dire: è specie forte.
Di forte so la pace – uno a uno i
leggi

| 
|
|
|
Donna, vorresti tu
un’angolo di cielo,
Per crescere là
i tuoi amati figli?
E, perché non regalarti
questo tuo ardito
e bellissimo sogno?
Ma devo io vivere
le lacrime di una madre,
sentire il peso
di una civiltà di uomini
sempre pronti a
leggi

| 

|
|
|
La Resistenza
ha il profilo di una donna
con i lunghi capelli rossi.
I suoi occhi nocciola
riflettono una bandiera rossa
che sventola sulla cima
di una montagna.
La Resistenza
ha le sembianze di una pantera
che si libera delle catene
che
leggi
 | 


|
|
|
 | Avvorta ne li penzieri me sembra ieri che te
ne sei annato, senza na’ sorta de preavviso
in poco tempo sei sparito, senza famme abitua’
a ‘n dolore cosi granne da sopporta
L’anima mia, la spalla sicura ‘n dove me rannicchiavo
pe riccontatte
leggi

| 
|
|
|
| La vita muore nel giorno che nasce
così è tra i canneti
l’amara solitudine dei ricordi
acqua che sale fino ai margini delle sponde.
Dove i fienili profumano di erba e di stelle
nell’oblio del tempo
i canneti di riviera parlano di te
di una
leggi

| 
|
|
|
Gioca in casa,
in campo neutro,
deponi le armi,
lo fa il nemico,
guardati intorno,
non c’è pericolo,
se punti un dito
non sei smarrito,
si apre una
leggi
 | 
|
|
|
Attenta donna,
non tragga
in inganno
l’abbaglio deciso
del giallo colore
che oggi t’ inonda
ché l’inno
alla maschia impostura
in questo giorno
ha il massimo
del suo fulgore.
Rallenta e rifletti
delicata creatura,
quel compiaciuto
leggi

| 


|
|
|
Sono fiera d’esser donna
e lo grido a tutto il mondo,
voglio viver la mia vita
ogni giorno fino in fondo.
Sono femmina,
leggi

| |
|
|
Vita e morte si bilanciano
ognuna con il proprio peso
spaccano al millimetro l’anno
estate e inverno
provocando un senso d’impotenza
vorrebbero poter depennare coltre bianca
onde assicurare cibo
per chi in volo cerca instancabile
rondini
leggi

| 

|
|
|
Piccolo uomo che cresci...
Tu, così piccolo e innocente,
davanti ai miei occhi, preso per mano da questa "Vita
leggi

| |
|
|
Sopruso che non vede e non ascolta
assalta spudorato il difensore
che genera ferocia anche a sua volta
connaturando ignobile un orrore
nativo da un idiota divergenza
con vile, bruta e barbara violenza
si scontrano per vie non concilianti
fuori
leggi

| 
|
|
|
Lo sai ho raccolto il tuo dolore
come in un pozzo
ora giace in fondo a me
Svuotando ogni tuo ronzio cerebrale
ti ho tirato da ogni vuoto
oggi tutto mi è ignoto
come questo soffio di vento lontano.
Se tornerai
si dovrebbe,
ma di silenzio ti vesti
leggi

| 
|
|
|
 | Era in penombra
gente umile qui.
Chiedevano di lavorare.
E
volevano essere liberi.
Non gli si è creduto.
Li hanno bombardati.
Uomini, donne, vecchi e bambini
che ancora restano,
ostinatamente,
liberi.
Si ribellano.
E il mondo libero
ora
leggi

| 
|
|
|
| O Donna, gentil fiore del giardino,
che inondi ogni altro fior di tua fragranza,
in te bontà s’aduna e tanto amore.
Ed io che ognor ti sento a me vicino,
ammiro tua beltà ed eleganza
quando il tuo sguardo affonda nel mio cuore,
che ascolta il
leggi

| 


|
|
|
E’ un vento gelido che attraversa l’anima,
la tua indifferenza,
che travolge, come il mare in tempesta,
spigoli di cuore.
E’ una lama che affonda
dentro membra, stanche d’essere solo ombra,
flebile, sbiadita ai tuoi occhi,
diventati oramai di
leggi

| 
|
|
|
Chi ha sentito il vento
rubare parole al silenzio
e portare via le ombre
alla sera senza di te?
Chi ha sentito la notte
fremere di dolore
per tanta morte sparsa
fra la luna e il cielo?
Tutto è perduto
anche l’amore dei giorni
finiti fra
leggi

| 

|
|
|
Ha colore blu cielo
con giallo mimosa
bandiera che or più anelo
ritrovar concordia a iosa!
Blu simboleggia pace
cielo sopra campi giallo grano
messaggio vitale- vivace
e mai ciò che attuale vediamo.
Mica stoffa solo
rappresenta sacri
leggi

| 

|
|
|
Vago
nel vuoto che mi guida
sordo
tra le cime inesplorate dei ricordi
- siamo vento -
e ancora vibra il senso di noi
quando il tuo profilo
si affaccia ai miei occhi
Oggi piango
vestita da braccia
che non mi appartengono,
io,
che
leggi

| 
|
|
|
E provo intanto a scrivere di te
del tempo che appassisce e si scolora
guidato dai tuoi sogni mia signora
con questo gioco dato alla malora
che naviga nel nulla senza prora.
E provo a volte a ridere con te
mia dolce cara e piccola bambina
un
leggi

| 
|
|
|
Che è vivo profuma,
perché lo senti
da come
sorreggi il cuore
e lo proteggi
dagli urti,
facendoti
piccolo o grande
non sale,
il cuore,
non
leggi
 | 
|
|
|
Gelida la terra
ghiaccia l’erba,
il confino non vi vede,
le bombe cancellano
la sua fatica
di rimanere bella
per l’uomo che avanza.
Ma l’uomo impietrito,
cieco di reali realtà,
si abbrutisce ed annienta
in quel suo sapere,
che non riesce a
leggi
 | 

|
|
|
Sognavamo il paradiso
non appena messo piede su questa terra
e ci ritroviamo ad un passo dal baratro
ove fiamme fanno di tutto
affinché il nostro vivere sia compromesso
illusione per un mondo di pace
si fa sempre più lontana
seppure la speranza
leggi

| 

|
|
|
|
336194 poesie trovate. In questa pagina dal n° 9931 al n° 9990.
|
|