Visitatori in 24 ore: 6’080
441 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 438
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’531Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 70061 poesie con accompagnamento multimediale
|
Così riappari, carta dell’amore,
con occhi che brillan come diamanti;
impetuoso incantesimo d’albore
che desta il desiderio degli Amanti.
Palpitano sull’orlo alla follia
parole che raggiungono l’immenso...
Ma c’è la scelta qui di cambiar
leggi

| 


|
|
|
La mia opera è di far da intermediario
tra gli uomini e l’altissimo Creatore;
di unir la terra e il cielo dal divario
che scinde; delle genti son pastore.
Pur l’equità e onestà son mie virtù,
nonché al materialismo ivi m’astengo;
d’essere avaro
leggi

| 


|
|
|
Al buio
tutto sembra più semplice
anche il silenzio del cuore
e quando viene sera
le ombre vivono
in un respiro che non è
di questo mondo
ma di mille lune antiche.
Nel buio
si può sognare di altri cieli
e di altri amori perduti
fra le
leggi

| 

|
|
|
Ho il trono e reggo con onor lo scettro,
temibile da tutti è lo stendardo.
Audaci i fanti miei contro ogni spettro
pronti a lanciar sull’un l’acceso dardo.
E i cavalieri al fragor del galoppo;
d’armi taglienti, lì per l’avventura;
dell’acqua il
leggi

| 


|
|
|
 | Sai, le cose più belle della vita
sono per la società immorali
e per la religione illegali.
La lussuria è magia che rompe
della routine quotidiana l’insipienza
e porta il sesso a qualsiasi eccedenza.
Delirio di libidinosi sensi, ingordi,
sazia
leggi
 | 

|
|
|
Non ho perso nulla
di quei respiri
e qualche parola
mi è rimasta
fra le ciglia
appena socchiuse
per non vedere
la luce morta
fra i tuoi occhi.
Non ho dimenticato
il profumo
di quei giorni
né il dolore
appeso sulla pelle
e il
leggi

| 

|
|
|
Io son lo Spirto divenuto carne;
il Verbo e la prontezza d’intelletto.
Dei misteri del mondo oso svelarne
i segreti a chi sta al mio cospetto.
La natura col seno ci sostiene,
fin dal principio fu madre creatrice
ed ogni cosa tra le braccia
leggi

| 


|
|
|
Davvero
non ti ha mai parlato
neanche quando
cadeva la pioggia
e nessuno sentiva
le foglie morire
in un silenzio freddo
senza una nube?
Davvero
non ti sei mai sentito
solo nel deserto
con un demone
a tentare la tua pelle
e non
leggi

| 

|
|
|
Non ho figli, ma è come se gli avessi
e amo la gente al pari di me stessa.
A man giunte intercedo per gli oppressi;
sono nel tempio la Sacerdotessa.
Con la mia infinita conoscenza
porto la chiave d’or dell’avvenire;
invito sulle cose aver
leggi

| 


|
|
|
Stanco e rassegnato,
davanti al destino, senza aprir bocca
abbasso il capo
e nel silenzio a me più vicino
appendo l’ultimo sogno
che ancor mi soffoca.
Stanco e umiliato,
davanti le tante maschere
tremo ma non piango
e nell’indifferenza di un
leggi

| 


|
|
|
Non ti dimenticar di quella luce
che rischiarava le montagne
non ti dimenticar di quella luce
arrivava dritta agli occhi
unica stazione forse quella di partenza il cuore
non ti dimenticar di quella luce
perla che brilla nel mare della nostalgia
non
leggi

| 

|
|
|
Se piove dolcemente
ricordo le ombre
e i tuoi occhi
socchiusi nel buio
appena aperti
per vedere i riflessi
di una luce lieve
che sfiora i ricordi.
Se la notte muore
senza più aprirsi
verso il mattino
dimentico ogni cosa
anche le
leggi

| 

|
|
|
Arrivai dall’infinito alla gente
con una forza d’animo che assilla;
son bello dentro e fuori, intelligente,
ciò che nell’individuo è la scintilla.
A chi m’ascolta prometto il successo
e lo invoglio a carpir l’iniziativa;
capiente spazio d’orgoglio
leggi

| 


|
|
|
Affido al vento il canto del mio amore
nello svolazzo di nembi albeggianti
in balia tra interminabili stelle
con soave rimirar ad ogni albore.
Consegno alla vivacità che sprigiona
il profumo dei momenti più belli
carezzando con brezza tra i
leggi

| 


|
|
|
So tutto di te
di quel dolore
che tieni dentro
e dei giorni passati
a respirare nuvole
nel tempo andato
con le ombre
a scurire il cielo.
Amo tutto di te
anche quel sogno
nero come l’ebano
con le ali aperte
nelle lunghe notti
dove il
leggi

| 

|
|
|
|
Dell’Opera io son l’inizio e la fine.
Col mio modo di far l’indifferente,
me ne infischio per ben delle dottrine
prescritte dai costumi della gente.
Nel mio fagotto tengo l’esperienza
passata, che mi rendeva difficile
d’intuire ciò che in me c’è
leggi

| 


|
|
|
Se cerchi un mezzo che man ti racconti
dell’uom la beata ascesa spirituale
e della vita i propri resoconti,
puoi coi tarocchi incappar la via ideale.
Tre son le fasi con carte alla mano;
l’elementare è l’approccio col mondo,
poi lo sviluppo
leggi

| 


|
|
|
Le ombre mi capiscono
e quando è sera
sento il lamento
di qualcosa d’oscuro
che viene dal cielo
le nuvole in volo
verso l’infinito
che respira la pioggia.
Il buio mi comprende
e nasconde il dolore
fino al prossimo giorno
la luce è un
leggi

| 

|
|
|
Ritorna e mi strattona
il solito ricordo...
non si può dimenticare quel rossore
l’imbarazzo del primo incontro
e quella dolce tempesta dentro il cuore.
Visi finalmente vicini per sfidare il mondo
sotto un Sole complice e comprensivo
mentre i
leggi

| 


|
|
|
Parlo con gli alberi
e passerà molto tempo
prima che io possa
tornare nei silenzi
che volevamo tanto
mentre ti stringevo
la mano forte
con i miei dolori accesi.
Amo anche i sogni
e non ti dirò più
che tutto passerà
con il tempo dei
leggi

| 

|
|
|
Ascolto il silenzio
per non vedere il pianto.
Sento il profumo di prati in fiore,
di margherite e di viole,
è lontano il sangue sparso sulla terra
dai malvagi che fanno la guerra.
Non voglio sentirlo
il sangue dei nostri fratelli
versato per
leggi
 | 

|
|
|
 | Il destino è un quadro
che ognun si dipinge,
ciascuno è un po’ ladro,
ciascuno un po’ finge,
Onde d’affetto, lampi d’amori,
venti di gloria, cupi terrori,
pianti e rimpianti, gioie e dolori,
di questa tela sono i colori.
Ma nessuno accetta la
leggi
 | 

|
|
|
Era vestita di bianco
e non parlava mai
delle cose che saranno
e di quelle
che non erano state mai
nei giorni
che ci avevano visti
amare lo stesso cielo.
Era avvolta nel silenzio
e non mi ha mai detto
che mi amava
nemmeno quando
il
leggi

| 

|
|
|
Non oggi
oggi sarai qui
per guardare le ombre
passare oltre
e per respirare il cielo
attraverso le porte
di questo buio
vuoto del mio amore.
Non oggi
forse sarà domani
se sarò stanco
di voltare pagine
ingiallite dal tempo
e di
leggi

| 

|
|
|
Lei amava la pioggia
il cielo scuro
con una traccia di luna
attraverso le nuvole.
Lei piangeva di goccia
quando il dolore
era troppo forte
per sorridere ai giorni
segnati dal male
e ai tramonti delle sere
troppo lunghe
per sembrare
leggi

| 

|
|
|
 | L’ombra si accartoccia sulla costa
ferita da grappoli di tramonto.
Intorno la vastità afona del vuoto.
Ah, poter avere un campo incorrotto
a seminarvi nuova una spiga
dove l’accetta impietosa del dolore
abbatte il mio virgulto!
Basterebbe così
leggi

| 

|
|
|
Resta solo
un tappeto di foglie
le nostre ferite
sorprese dal cielo.
Piove ancora
ma sono piccole gocce
che sembrano
lacrime incomprese
che la terra non ama
e lascia scorrere
come se fossero
desideri di mare.
Resta ora
e non andare
leggi

| 

|
|
|
Non è il tempo
di dirimere i fili
di un cielo vuoto
senza colore
e percorro i giorni
che il vento
mi ha concesso
in un unico fiato.
Non è il mondo
che mi ha dichiarato
guerra ma solo
qualche rara ferita
aperta sui ricordi
di anni
leggi

| 

|
|
|
Perché niente
è più come prima
e ho scritto poche parole
sulle nuvole
prima che la pioggia
portasse via
ogni ricordo di noi
e del mare al tramonto.
Perché ogni colore
ora è tutto
e le sfumature sfocate
sono solo cielo
che di notte
leggi

| 

|
|
|
Tu pensavi
che io fossi quel genere
di uomo che torna
sui suoi passi mille volte
e che porta una rosa
per chiedere in ginocchio
l’amore che una volta
c’era e più non c’è.
Tu credevi
che non avrei continuato
a guardare i tramonti
come se
leggi

| 

|
|
|
|
70061 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 751 al n° 780.
|
|