Visitatori in 24 ore: 13’376
529 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 528
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’656Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37690 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
 | Tenue luce d’aurora
scrutiamo tergiversar ...
- diafana - anch’essa t’adora
ove dapprima vuol baciar?
So cosa vorrai
nei sogni hai sussurrato ...
abbracciata ti concederai
innamorata a perdifiato!
Sarà prima volta
viaggiar dentro Te
rosa rossa
leggi

| 

|
|
|
Ho provato a dipingere il mare,
ma i pennelli ti trascinavano tra le onde
e naufragavano tra i colori,
quel divenire vitreo che tenue prende vita,
come la mia nostalgia della salsedine.
Il vespro va a morire altrove...,
e mai più su questa
leggi

| 


|
|
|
Dirò giorno e notte al sole
nel nascer o tramontare
poetando magiche parole
che Tu mi sai ispirare?
Ancor più vicino al mare
tuoi capelli suo chiarore
- romantico anelare -
carezze slegate sul Cuore.
Ma pur al chiaro luna
in versi m’esprimerò
leggi

| 

|
|
|
Su uno scoglio innanzi a me
ti poni
come onda provo a prenderti
inutilità del moto perpetuo
avanti e indietro
mi infrango
e da li ricomincio
onde in moto perpetuo
gelida osservi
mi infrango
ricomincio
adesso qui ora e ancora
il mare è
leggi

| 

|
|
|
Nei suoi solchi profondi
si libera lo spirto,
e la terra leggera
si rivolta per dare la vita,
tanto. io mi sento
uguale a lei, il dolore
mi solca, mi rovescia
e mi trovo nuovo,
nuovo nella mia vita
e nuovo nell’essere vivo,
l’anima abbraccia lo
leggi
 | 

|
|
|
Intensi momenti di follia
prendono quota e aleggiano
su pianure di pura poesia
i pensieri amoreggiano
con candite nubi abbaglianti
che nel cielo veleggiano
mi portano verso amaranti
orizzonti d’ovatta e canditi
che brillano come diamanti
mi
leggi

| 

|
|
|
 | Mi son perso stanotte
mentre smaniavo sognando
suoi occhi che sanno parlare
ai miei in confusione.
Ove ci siam inebriati
lambendoci rinati
a metà via tra fantasia
e vita per Lei follia!
Non sarà utopia
se già Cuor sento vibrare
- passionale
leggi

| 

|
|
|
 | Come spietata
marmorea sfinge
nella cadenza di tragiche vedute
s’appropria
di drammatici corruschi
la storia.
Decapita
leggi

| 
|
|
|
Il Giorno della Memoria
non è un rituale
dei nostalgici del passato.
Il Giorno della Memoria
è dentro di noi
imprigionato nei nostri ricordi.
Come il sangue che scorreva
nelle vene degli Ebrei
che raggiunsero il Cielo.
Attraverso il
leggi
 | 

|
|
|
E’ limpida la sera,
il buio è pronto,
la luna si è fatta piena,
illumina il mio cuore
che pazzo d’amore,
ti cerca, ti vuole
o mia donna della notte.
L’alba non la conosciamo,
l’amore ci coglie sempre
nelle ore più piccole
e la sveglia
leggi
 | 

|
|
|
 | Da quando ci sono i Social
è diventata importante
ed è molto rilassante
sapere che c’è una legge
che tutela le
leggi

| 
|
|
|
Impaginazione
senza tregua
di tempo futuro
assottigliato
dal logorio verderame
di sequenze oscure.
Rari nuovi
leggi

|  | 
|
|
|
Accende favole in cielo
incantevole sorriso
cui l’eterno anelo
per poetar il paradiso
d’un
leggi

| 

|
|
|
Ne le famejone de i’éri,
na Maria la ghéra de sicuro,
e de madone podéa
esserghe anca do o tre,
Ne la confusion che nasséa
par i buteleti, brai
nel dir le oarassione,
i se ‘ntartaiàa e i ridéa,
parché mai se pregàa i noni,
o coalchedun che se
leggi

| 

|
|
|
L’ascolto del soffio d’aria pura
ch’empie la vita ed ogni cosa
è l’estasi d’amore e di natura
che profuma d’essenza di rosa
sibilo costante
fruscio d’aliante
respiro d’amante
suono incessante
mormorio distante
ronzio zelante
zufolo
leggi

| 

|
|
|
|
Indimenticabile attimo che unì i nostri corpi
l’inizio di un sogno troppo presto accantonato
istanti di fuoco e bocche d’amore assetate...
sì, l’inconsapevole attimo che ancor sorride
dal passato riemerge.
Pelle bagnata e profumo di lacrime
non
leggi

| 


|
|
|
 | Voi rivoltosi, remissivi, e in forse
convien che voce mia voi percepiate
e a vostro maggior ben vi sia concesso
sortir da brume per il verso giusto.
Mefitico il respir che ci scambiammo
e a mo’ di malfattor celammo aspetto
ma i nostri sogni
leggi

| 

|
|
|
Si dilata la voglia di te
maturata in un anfratto
di sorte isterica
data dal mutare d’ un sentimento.
La fisicità si fa
leggi

| 
|
|
|
Nell’aer tu vedi ancor la nube nera
e freddi venti avvolgono la mente,
lontana appare pur la primavera
e il sole su nel ciel non è lucente.
Son due anni già passati, ma si spera
che essi non sian trascorsi inutilmente,
poi che la gente appare
leggi

| 


|
|
|
Poeti al tramonto
si nutrono d’Amore
controvento!
Sospesi sul mondo
catturano
leggi

| 

|
|
|
 | La testa completamente vuota,
nessuna idea all’orizzonte
è come scalare un monte
verso una strada ignota
E’ come
leggi

| 
|
|
|
| La sera semina baci
lungo le siepi del parco,
sui boccioli subito fioriscono
per fare bella
la festa degli innamorati.
Io e te, estasiati
da tanta bellezza
sulla panca, che ci aspetta
ad ogni bacio diamo
il colore che ancora non ha.
Le nostre
leggi
 | 

|
|
|
Nome come mia figlia
angelico sorriso da incantare
pur se sfortunata famiglia
fato t’ha voluto serbare.
Occhi capelli stesso colore
- tre anni a miglior vita -
qui precluso sognare
ma or lì aurora infinita.
Piccole braccia innocenti
smaniose sol
leggi

| 

|
|
|
 | Traboccante d’equilibrio
su malferma trave
scolpisce fiati bisbigliati
la pazienza.
Pulsione in sordina
come brezza di
leggi

| 
|
|
|
| Un abbraccio
tenere carezze
delle labbra calde
mancano al cuor
che nel buio si ritrova
lontano dalla gioia
e dentro un silenzio che strozza...
un silenzio che soffoca e non perdona
diverso dal silenzio che consola
diverso e indescrivibile
come
leggi

| 


|
|
|
Nella flemma
di gocce di pioggia
evoco
dissolvenze impastate d’un sogno
ove una lieve stasi di brina
baratti emozioni
leggi

|  | 
|
|
|
 | L’eco si udì
di cauti cori,
poi gli spari
e l’eco morì,
sopra la neve
orme di passi,
corpi scossi,
silenzio greve,
natura morta,
morta davvero,
cupo
leggi

| 

|
|
|
Lascia che il tempo faccia il suo corso,
lascialo scorrere per il proprio verso,
non ti chiedere cos’è il bene o il male,
vivi i tuoi giorni in maniera naturale,
non giudicare pensando alla ragione,
comprendi il senso d’ogni situazione,
sappi che il
leggi

| 

|
|
|
 | Spaiata nelle remore d’universo
s’addentra in marmoree rapsodie
la morte.
Nell’enfasi d’un nomadismo
si fa adulatrice
leggi

| 
|
|
|
A Giano t’ispiri spoglio d’ogni gesto
che possa aprir le porte la buio pesto
delle tue algide notti sì tanto infinite
quant’avvezze a movenze rattrappite
poi l’alba di un pallido sole innocuo
rischiara volti accesi dal fuoco fatuo
d’una natura che
leggi

| 

|
|
|
|
37690 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 1381 al n° 1410.
|
|