Visitatori in 24 ore: 21’527
1066 persone sono online
Lettori online: 1066
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’226Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 240032 poesie pubblicate in esclusiva
|
 | Ho amato l’istante
in cui ti ho donato
il soffio della vita,
un sussurro di eternità
che brillava fra gli astri nel cielo
un regalo puro e sincero,
un seme di luce nel buio,
che germogliava nell’anima
come una melodia infinita.
Ogni battito un
leggi

| 

|
|
|
Dimenticherò il tuo nome
ma non le carezze
non lo sguardo d’ambra
rivolto ai sogni
che la nostra pelle tesseva
notte dopo notte
in una danza di stelle
e di ombre appena sbocciate.
Dimenticherò le tue parole
ma non le labbra
e le rose già
leggi

| 
|
|
|
Il Tempo e l’immensità dello Spazio
gravitano sul respiro delle emozioni
per il meraviglioso atto
della loro sublimata interazione
e la translazione
dei corrisposti conferimenti.
Il Tempo impercettibile
nel suo percorso
affascina l’umano
leggi

| 
|
|
|
Nel grembo del cielo si scioglie il mattino,
tra petali d’oro e profumi di lino,
la luce carezza le chiome dei prati,
sospira il silenzio in sentieri fatati,
s’innalza la vita, sospesa al destino.
Nel ventre del vento si culla il pensiero,
danza
leggi

| 
|
|
|
io ti abbraccio corpo svilito dal cancro
nel silenzio dei tuoi occhi ho assaggiato le tue piccole lacrime
bacio le tue labbra aride della vita
sento l’aspro dolore del cancro inatteso di poesia
io ti amo cuore di donna pelata di malattia
mano nella
leggi

| 

|
|
|
Guardo in silenzio
mentre i miei occhi restano muti
pensieri viaggiano senza una meta
resto ferma, immobile
parole mi sorvolano e, mi sento niente,
nel cuore che vorrebbe esplodere
c’è un legame grande,
che nessuno potrà spezzare.
Ma devo solo
leggi

| 
|
|
|
Quel cucchiaino tornando a vivere
riesce a far abbozzare un malinconico sorriso
colore della speranza ormai eclissatasi
fa di tutto onde riattivare serenità inutilmente
se non in un ricordo che fremente
tra le mani cerchi di stringere al
leggi

| 

|
|
|
Mia rosa purpurea di ghiaccio e velluto
anima incandescente di petali a rivestir nudità.
Palpiti silenziosi tra lenzuola virginee
incanti i sensi in giochi e sospiri.
Rimescoli gesti volando come aquila
su colline e prati fioriti d’amore.
Raccogli
leggi

| 

|
|
|
Ogni giorno che passa
gioco un po’ con la vita
e continuo a perdere...
pian piano mi ha strappato
alcuni dei miei cari
così come la serenità.
La malattia poi, in parte ha reciso
quel cordone ombelicale
che mi legava alla vita
o meglio, a
leggi

| 
|
|
|
Prenderò il tuo cielo
e lo renderò mio
tra le nuvole che muoiono
in attesa della pioggia
sarò la tua ombra
che svelerà segreti
e melodie di carta antica
appena segnata dal dolore.
Afferrerò la tua anima
e la bacerò dolcemente
fino al tuo
leggi

| 
|
|
|
 | M’avean trasportato li occhi tuoi
ove parevan incrociare i miei
in una ombra vestuta innanzi al mare, ingoi
la aria, appena fresca al respiro, e andrei
lontano, a passi lenti e tardi, ricordare,
un sussurro del vento tra le foglie;
e un mare,
leggi

| 
|
|
|
Nel vento lieve sento il tuo respiro,
sei foglia d’oro sopra il mio sentiero.
Nel cuore un fuoco dolce e mai avaro
che arde d’amore eterno e sempre caro.
Eri la quercia alta nel mio prato,
rifugio forte mai dimenticato.
Con mani d’alba mi
leggi

| 
|
|
|
Nel riflesso tremulo del canale,
il sole fluttua: un raggio dorato
serpeggia e si insinua sotto il ponte,
lieve sotto i miei passi —
è una sinfonia d’acqua e luce.
Cammino sui bagliori d’altri,
sogno gli amori d’altri,
ascolto sospiri svaniti
in
leggi

| 

|
|
|
suona il flauto dalle piccole note spezzate dal sole
intensa poesia che batte l’anima di attimi di fede
petalo colorato di un fiore che sboccia d’un vagito d’anima
canta la voce l’emozione che suscita i brividi del cuore
sento la forza del verso che
leggi

| 

|
|
|
 | Giunge momento
lambito dal sole ...
anelito il vento
intriso di mare.
Dilegua tormento
per tua assenza
mentre or alimento
n’è l’anelata essenza.
Ma placherà mai
quel brivido lento
che da sempre dai
ove ti sento?
Forse albeggeremo
inedita
leggi

| 

|
|
|
|
Duemila su pe i monti e in fondo al mare
con l’acqua da vegliare sotto i ponti
distratto dalle fonti dal mio andare
tanto per spettorare gli orizzonti.
Duemila con la fede di un amico
col tempo che pudico si concede
negando che chi crede
leggi

| 
|
|
|
Toc
un tonfo al cuore e tutto alla vista si apre
considerando quanto accanto respira
situazione di stallo da prendere al volo
onde non tralasciare di fare un resoconto
di quanto nella vita vissuto
problemi felicità valutazioni si
leggi

| 

|
|
|
Verdeggia il fiore della vita
tra le icone di un giardino illuminato
dai raggi penetranti del tuo amore.
Rimbalzano ricordi prima confusi
-gemme preziose a diadema-
di un dono mai dimenticato.
Cappello rubato dal vento insolente
a scoprire viso
leggi

| 

|
|
|
Ascolta
il giorno
canta
la sua voce
insegue
il sole
rapisce
il pensiero
di sua luce
esplora
i suoi perchè
torna sempre
su quei passi
inoltra
i suoi ma se
e vive di emozioni
qui
perché tu non lasci
credi a
leggi

| 
|
|
|
 | Scosso
dalle mani di un bimbo
illumino speranze.
Appoggio
di una meretrice
illumino tenebre.
Guardato
da un poeta di notte
sono luna di vetro.
Luce
al viandante perplesso
irradio le opzioni.
Spento
una notte di bruma
il mio
leggi

| 
|
|
|
| dormi o notte celeste di stelle
il silenzio ruggisce di parole dell’anima
io amo la voce foriera di poesia
sento il fragoroso verso strusciato di cielo
sorgi piccolo fiore nel cuore degli altri
un piccolo vagito del silenzio riempie il fruscio del
leggi

| 

|
|
|
| Mina vagante
è chi il possesso reclama
e lo dichiara amore,
chi di asprezza e gelosia
alimenta il proprio cuore.
Vagante mina
è chi pietra d’inciampo pone
al costruir della Pace,
chi a fratellanza e concordia
offre promesse mendaci.
Mina
leggi

| 
|
|
|
Sui fianchi della notte, la memoria mi parla di te tra lampi
di stelle, chiarori ribelli sovviene il tuo ricordo in sprazzi
di luna dove non c’è premura.
Memoria lontana che parla d’amore tra afflati
di dolci essenze che mi riportano a strade
leggi

| 
|
|
|
 | Saggi studenti in gita nelle Langhe
dove la beltà certo non langue.
Vi sono nati Fenoglio e Pavese,
due grandi scrittori del Bel Paese.
Già giovani, ora un po’ attempati,
tutti in salute, affatto malandati.
Il sole ci ha regalato il suo
leggi

| 
|
|
|
 | La tua anima fluttuava leggera,
un soffio nel vento di un mattino d’oro,
ma ora, nel buio, ci lasci un vuoto,
un eco di sogni, un canto di dolore.
Dove danzavamo i raggi, ora le ombre,
dove l’amore fioriva, cresce il rimpianto;
e il sole,
leggi

| 

|
|
|
Ogni giorno, sento la tua mancanza,
un vuoto che non si può colmare,
un dolore che non si può spiegare,
un senso di perdita, di solitudine,
un desiderio di averti ancora con me.
Ma il tuo ricordo è vivo e presente
nel mio cuore e nella mia
leggi

| 
|
|
|
Silenzio solo silenzio
per ritrovare quella pace ovunque mancata
tela di ragno come labirinto capace di avvolgere
sfrutta sistematicamente in ogni modo
quel voler essere indipendente
realizzando piccoli covi dove rifugiarsi
quando sensazioni lo
leggi

| 

|
|
|
 | Ci andavo in treno io
al liceo,
quel nostro “mondo a parte”,
ed era sempre un vociare,
col freddo e col sole,
fremendo.
E incolonnati
come le formiche
entravamo,
coinvolti nell’esperimento,
come catalizzati ad un’impresa.
Per poi dopo
leggi

| 
|
|
|
Lascia che sia l’oscurità
a cullare i nostri sogni
ogni stella avrà il suo cielo
ed ogni luna saprà
che la notte è il nostro regno.
Lascia che sia il buio
ad entrare nel nostro cuore
e respireremo luce fredda
ombra che scorre dentro
fino
leggi

| 
|
|
|
Finiti i sogni
tramontano le stelle
mi stacco dal riposo
fischiando lavoro.
Amo essere uomo
una gioia nuova
il sole mi dà,
la faccio mia,
leggi
 | 

|
|
|
Ogni mattino guardo in basso
laggiù dove il mare
tocca altre sponde
e la sabbia confonde le orme
adesso scomparse
come fossero ombre vive...
Spesso anche il sole uccide
soprattutto se dal cielo
cade giù.
È tanto il dolore
che alberga in
leggi

| 
|
|
|
|
240032 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1021 al n° 1050.
|
|