Visitatori in 24 ore: 24’463
886 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 883
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’205Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 240009 poesie pubblicate in esclusiva
|
Tengo stretti i respiri
le nuvole
che il passato
ha perdonato per i flutti
di un mare in tempesta
ma sempre solo
con il suo vento
di stella abbandonata.
Stringo le labbra
per non perdere i baci
e il loro sapore
ancora deluso
dai troppi
leggi

| 
|
|
|
Simmo povere e stelle
pierrot pittate a pelle
a ridere e a sturdi’
a vivere e a scupri’
a sta aunito a ciento
‘ncurdanno lampe e viento
pe fa’ p’ave’ pe’ da’
chello ca nun ce sta
chello ca può senti’
chello ca ‘a sempe è sì.
Nuie simmo carne e
leggi

| 
|
|
|
Ho imparato a volare
ballando lento
respirando il vento.
Non ho saputo scrivere
ciò che hanno visto mani
ciò che hanno toccato parole:
Dovuto è il dolore
dovuta e’ la pace
dovuta e’ la morte.
In questi pochi secondi
vedo le anime
di
leggi

| 

|
|
|
Sogno e desiderio si intreccian lenti,
tra ombre di giorni che non ritornano,
la nostalgia accarezza i momenti,
come un vento che il tempo accompagna.
Ogni ricordo brilla e poi svanisce,
ogni desiderio resta sospeso,
tra labirinti di speranza che
leggi

| 
|
|
|
È pur sempre significativo
quando sentiamo di essere vicino al traguardo
anche se nulla lasci pensare
quando il tutto dispone di mezzi alquanto obsoleti
per dare una svolta a momenti
che seppure in sospeso
niente lasciano trapelare
guai
leggi

| 

|
|
|
Sospira la calda notte
nel respiro di passeri addormentati.
Il sorriso di una pallida luna
rischiara le acque del giovane ruscello
che nel canto sembra ripetere il tuo nome. .
Accarezzo una rosa vestita di luna.
E ti sento nel profumo ritornarmi
leggi

| 
|
|
|
sento il profumo irradiare la nuda pietà della mia calma
vedo la carta increspata morire nel soffio ardito di madonna
sogno il sereno confronto tra i cinque coraggiosi del millennio
sale a me un fiore solingo implacabile ardore del riposo
mistero di
leggi

| 

|
|
|
Tutto scorre
l’orizzonte è calmo
e le notti scivolano lente
mentre le placide albe
si mostrano a noi,
il cielo è sgombro
e attorno a noi, solo silenzio...
È il momento della pace
quando anche vecchi
e attoniti bimbi, escono dal buio
di
leggi

| 
|
|
|
Quando il mondo
avrà per me esaurito il suo canto
guarderò verso il cielo
immenso e stupendo,
allora io vedrò Te mio Signore.
L’aria ambirò sfiorare
e sfidare il vento,
vorrò impormi sul tempo
per rendere fulmineo il mio moto
e
leggi

| 
|
|
|
Scacci il Male
con uno sguardo e una parola
commuovi l’anima,
alle Sorgenti della vita
lacrime
leggi

| 
|
|
|
 | O Signore,
tu hai donato a questo poeta
la leggerezza di giocare con le parole,
e la profondità di piangere con esse,
poiché il tuo volto trasfigurato
giace silenzioso di fronte a me,
nella quiete della tua presenza.
Nella tua casa umile, mi
leggi

| 
|
|
|
| In fondo sono come gli altri
come il tempo ci vuole,
a consumar le suole
sulle strade di uomini più scaltri.
A volte sto in cielo, cercando l’immenso,
a volte in abissi dove cedo al timore,
sento fame e mi appaga l’amore
col suo odore d’umano e
leggi
 | 
|
|
|
| E se abitassimo l’idea
di comprendere il senso
il senso stesso
avrebbe ragione
di diventare un idea .
Ma noi, vomitiamo sentenze
eleggendo teorie
convulse rappresentazioni
di un tempo
che mai potrà eleggere giustizia.
Ma voi, dove
leggi

| 

|
|
|
Ti cerco, padre,
oltre il silenzio dei giorni lontani,
nel tremito segreto della memoria
dove il tuo volto ancora risplende.
Il tempo ha tessuto ragnatele d’assenza,
ma nei miei sogni
tu ritorni intatto,
con gli occhi colmi di tenerezza
e i
leggi

| 
|
|
|
Possibile che non si riesca ad arrivare dove si vuole
dobbiamo mettercela tutta
anche se difficoltà non mancheranno
non è facile compilare moduli quando le basi scarseggiano
leggere e rileggere per non sbagliare
è quanto più possiamo fare senza
leggi

| 

|
|
|
|
Giunge l’autunno
e’l tempo si disfiora,
ma’l fogliame colora
col tempo che fummo
Gai colori s’inerpicano
su l’aviti arbusti,
giammai stanchi
che irti stanno
Rimembranze d’antichi splendori
odorano desueti
fra stanze nobiliari
di danze mai
leggi

| 
|
|
|
Non parlare più
e ora conduci tu
le stelle che portano
dal tramonto alla notte
in quel momento
in cui la luce si confonde
col buio ed esiste
solo l’ombra del cielo.
Non respirare più
e sospira ogni nuvola
di questo vento
che ci porta
leggi

| 
|
|
|
io dispero nella solitudine della morbida stella del silenzio
vaga il pensiero selvaggio nelle lacrime piante dell’azzurro
struscio il cielo marchiato di stelle
sento la disperazione delle lacrime violente d’adamo
profonda solitudine che lustri
leggi

| 
|
|
|
E tutto dipende da noi
dal nostro saper essere imperante
in barba al pelo onesto e intollerante
al fiore di campagna o di città
ben fiero della sua giocondità
al volto tumefatto od al sorriso
capace di indicarti il paradiso.
E tutto dipende da
leggi

| 
|
|
|
Ho rivisto i tuoi occhi,
ove bellezza dimora
e’l perduto tempo giace,
sopito da remoti rifugi
Ho rivisto il tuo sorriso,
nello splendore della tua anima,
invitta luce
che mai si spegne
Ho rivisto te,
ma era un sogno,
che si perde fra
leggi

| 
|
|
|
Dormi, nel silenzio
di tutti quei battiti cupi
sgrammaticando i suoni
di tutti quei passi perduti .
Abitando i passi
leggeri del vento
ascoltando i graffi
di ogni dolore sul viso .
Perditi nel vuoto
che d’impeto ti riempie
le mani e le
leggi

| 

|
|
|
Risorgerai la vita
dalla morte,
come quando punge la pelle
al dolore dei nervi...
e arrivi repentino
a riversare
leggi

| 
|
|
|
Inutile mettersi in posizione di difesa
quando tutto pare cadere come saetta
centrando in pieno quanto di più facile
solo fortuna potrebbe rimediare a tanto
forse destino chissà
ognuno con il proprio bagaglio
potrà selezionare quanto più
leggi

| 

|
|
|
Nel sogno cammino tra luci sospese,
i desideri si fanno farfalle,
volano leggere tra nuvole tese,
e il cuore si perde in sogni e scintille.
Ogni stella è un segreto da scoprire,
ogni passo un gioco di luce e colore,
il vento mi invita a non
leggi

| 
|
|
|
E’ calato il silenzio
tempo di meditazioni
riempie uno spazio ampio
ora rimuovi ferite
per raccogliere pensieri
tracce di rughe patite
ci sono nuvole basse
che compongono il cielo
dal vento largo percosse
tra il chiaro e lo scuro
dei
leggi

| 
|
|
|
E s’avvicina l’ombra della sera
col suo lungo rintocco di campana,
per chiamare i fedeli alla preghiera,
che ogni pensiero inutile allontana.
Ma d’improvviso, quando ognuno spera
che l’umile preghiera non sia vana,
un boato la chiesa scuote intera
leggi

| 

|
|
|
 | Dove sono finiti l’estro e la fantasia?
Neanche loro mi fanno compagnia?
Non menerò il can per l’aia,
vivrò serenamente la vecchiaia.
Cercherò interessi nuovi,
di continuo finché non li trovi.
Giocherò a dama, a scacchi o a carte,
non finirò di
leggi

| 
|
|
|
| Chi crede d’esser in pregio
e mai in difetto
e in altezza s’eleva
io dico, in mia umiltà
Non ho per quelli dispregio
che poco devono aver effetto
al buon Dio che rileva
la lor troppo altezzosità
Da par mio, resto cauto
e son in cerca del mio
leggi

| 
|
|
|
Ti guardo e con gli occhi ti chiamo,
noi due:
tenerezza ed amore di anni passati
a parlarsi oltre il confine delle parole.
Cucciola arrivai
e il tempo tuo stravolsi:
un’ altra figlia da crescere
che avvolse come miele il cuore tuo.
Io, la
leggi

| 
|
|
|
Napoli s’era svegliata nella pioggia moribonda di silenzio
il dolore atroce di una tristezza addormentava la gioia di Pulcinella
o alba che spezzi il respiro della dolcezza nell’amore velenoso
o dolorosa scalcinante ferita del buio che filtra le gocce
leggi

| 

|
|
|
Detesto i giorni del nulla
mi rubano l’estro e la forza
si siedono sempre svogliati
e al mio fianco ridono
manca a loro un fascio di luce
anche a mezzogiorno
mi sento nel nero buio,
né un canto né un verso,
si ammantano intorno a me
paure e mezze
leggi
 | 

|
|
|
|
240009 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
|
|