Visitatori in 24 ore: 14’366
493 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 492
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’676Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
|
Le 36 poesie pubblicate il giorno 27/08/2018
|
 | Navigavo con vele spiegate
con l ‘animo nel mare del cielo
tra isole bianche e un faro celeste
che illuminava parte del buio.
La luce a noi più vicina: la luna:
ricominciava il percorso da zero punto in quel tempo.
Terminata la buffava del percorso
leggi

| 
|
|
|
(repliche della memoria)
Il vento che schiamazza per le strade
ha un altro volto mentre strappa
lacrime e sillabe. Ogni rumore acuto stride,
grave riecheggia. Le note soavi forse
giungeranno a sera
tra le pieghe del silenzio
ed una stanza che
leggi

| 

|
|
|
 | Sulla scogliera sta un uomo
con gli occhi socchiusi
ad ascoltar la voce del vento.
Figlio della pietra,
ora è immortale,
sopra ogni tempo.
Si è fatto cavo,
ponte e strumento.
Come una canna,
lasciando che il fuori
risuonasse al di
leggi

| 

|
|
|
E t’amo come amo questo amore
che sembra il taumaturgo del dolore
anche se va riaprendo la ferita
che dal tuo mare è stata ripulita.
E t’amo come fa ogni giorno il sole
che scalda questa terra e non si duole
del tempo che travolge all’infinito
il
leggi

| 
|
|
|
Piove e fa freddo
e tutto si fa triste
e nessun gabbiano
è fuori a volare,
gli alberi sbattono
le foglie al vento
e ogni bagnante
ha lasciato il mare
e ognun va in cerca
della vecchia grotta
per riscaldare
il cuore e la mente
che in questo
leggi

| 
|
|
|
Adesso
che del buio fondo e senza pianeti
riconosco
il moto andante lento
dove coccio di bottiglia non coglie
goccia
che non sia lacrima
dove appaiono e scompaiono
linee
tracce d’altri passaggi
adesso
m’incammino
fragile bolla d’aria
strappo
leggi

| 
|
|
|
Uniti
germoglianti rigoglio
linfa grezza
linfa
leggi
 | 
|
|
|
Pezzi di carta che arrotolo e fumo
son le parole che non ti ho mai detto.
Fumo che sale a fondersi in cielo
a
leggi

| |
|
|
Dimorano le essenziali emozioni,
come una soave melodia irreale,
d’inimitabile, fantastica eleganza,
poetiche note
leggi

| |
|
|
 | Avevi gli occhi di un bimbo stupito.
Leggera carezza dell’umanità.
Ora che sei tra il cielo e la terra
raccogli nel grembo
di muschio e sentire
la pietra di nodi
di chi rimane silente
davanti alla pietra nuda
di questo
leggi

| 
|
|
|
| Il cielo e’ diventato scuro,
una tempesta ci ha travolto,
mentre esalavi l’ ultimo respiro.
Hai lasciato un vuoto
leggi

| |
|
|
La seguono cristalli di zucchero
mentre affluisce in un tunnel,
lo percorre sinuosa, lo inonda
poi sbuca a sorpresa,
s’imbelletta la ricotta
con ciliegie candite, scorze d’arancia,
polvere di pistacchi
poi s’arresta
in un orgasmo
leggi
 | 
|
|
|
Prenditi
tutto il tempo che vuoi
e poi vola via
con le tue ali di farfalla
La stanza è già bianca
di lenzuola pulite
e il mattino è stanco
di soffrire nella pioggia
Riposati
e soffia via il dolore
fra i colori sbiaditi
dell’ultimo
leggi

| 

|
|
|
Un mare nero
dentro
come schiuma
in un bicchiere
si agita
nel profondo di ognuno
Cosa nasconde
nel fondale
bestie preistoriche
da ammazzare?
Diffida
di un mare limpido
che ha nulla
nel suo fondo.
Un mare nero
vien sempre colorato
dal
leggi

| 
|
|
|
Infelici
evadono dietro vetuste note
di scaltri incantatori di serpenti.
Precarie illusioni,
approdano in rive di smussate sterpi
ove connaturata compassione
fermenta e assolve.
Strumento incompiuto
è un argine,
se non rafforzato
da
leggi

| 
|
|
|
Vendeva le olive
quelle verdi e quelle more,
salutava le rondini
che se andavano lontano,
avrebbe voluto seguirle,
ma i suoi limiti erano tanti
e allora cantava al Creato,
si diceva poeta smarrito
nell’autunno che scendeva.
Incuriosiva i
leggi
 | 

|
|
|
|
 | Come metafore di parasoli nubiani,
in un tempo dove il sogno non moriva.
Quel negozietto dal dolci deliziosi
e la merceria di sete orientali,
il mio sguardo perduto nel tuo sguardo.
Il profumo di donna,
dal sorriso ammaliante,
il rossetto
leggi

| 
|
|
| Eolo |
27/08/2018 18:58| 1486 |
|
Capirò mai ciò che ho dentro?
Quel sapore che a volte sa di buono
e spesso invece, solo insipido sapere...
Lo capirò forse quando verrò a patti con l’anima
che in me si nasconde dietro frasi fatte
e gesti ripetuti nel tempo, come se il tempo avesse
leggi

| 
|
|
|
L’erba del giardino
ha ancora forte
il colore della speranza,
il cielo non teme le nuvole
e più frizzante è l’aria.
Vacilla la luce che rincorre
per tenere lontana la sera
i raggi d’oro del sole.
L’alto silenzio della notte
mi sazia,
la
leggi

| 
|
|
|
Un giorno, ‘na pecora attempata,
fece un commizzio sopra er Campidojo.
Er vello bianco, tutta ‘mprofumata,
parlava
leggi

| |
|
|
Fu il batticuore
a dettare i tempi
dell’amore.
Fu quel languore
che raggiuse il cuore;
con ardore entrò nel sangue
di puro sentimento si nutrì
e, senza nessun
leggi

| 

|
|
|
Quell’aria da sfacciati
improvvisati
alla ricerca nel gel sfuggente
un chiaro torbido
confondente
tutti con gli sguardi verso l’orizzonte
notti brave finite sui parapetti
buone intenzioni
ambiziose idee
gettate nel vuoto
da alti tetti
Poi
leggi

| 
|
|
|
Filòsofo! Oh Filòsofo! abbandona
la tua stanza che oscura e chiusa e tetra
schiavo ti rende di Pensieri e Sogni,
e di Tormenti!
Abbandona il sedìle ove ti siedi
a contemplare eteree e assenti forme...
ove perduto e silenzioso e triste
te medèsmo
leggi

| 
|
|
|
 | Credo nel silenzio delle cose
in quello che non dicono a parole
ma che ti rimbalza nella mente
come le foglie che danzano
senza che ci sia vento,
io credo nelle parole invisibili
nella luce degli occhi,
nella forma delle mani
che scrivono
leggi

| 
|
|
|
| Vado via per restare
ancorata alle tue espressioni
parole gettate a comando
sull’asfalto viscido
di uno schermo rovinato dal pianto
Vado via in sordina
in salita
che’ il posto in cui si sta
è sempre fermo
è sempre vuoto
accogliente ma non
leggi

| 
|
|
|
| Ninna nanna stellina
io e te nell’infinito
canto e cullo il mio amor
ninna nanna amor di mamma!
Su nel cielo sono salita
le stelline ho acceso
t’ho baciato e ribaciato
sulle gote paffutelle
ninna nanna cuoricino.
Ninna nanna stellina
io e te
leggi

| 

|
|
|
| Accurrite accurrite
spettacolo gratisse nella pubblica piazza
oggi è arrivato oh giullare
Ehi signò ma chille è Homme e niente
sa messo nu vestite sfaccimme
ma è isse
è homme e niente
Signò ma che dite
chille è uno importante
uno che cumanna
leggi

| 
|
|
|
Ho ancora un dardo nel cuore,
un lampo nel silenzio
che scagliasti dai tuoi fragili bastioni.
Mi lasciasti a mezz’aria
...ricamo nel vento,
sabbia che acceca gli occhi...
-Cenere di Venere-
Avevo sassi di parole nella faretra,
unguento di
leggi

| 
|
|
|
Credere
una parola che a volte è solo tormento
si rifugia spesso in se stessa
applicando tutti quei canoni
per non finire sul lastrico ove
insieme ad altre compagne
potrebbe giurare amore eterno invaghirsi e...
suvvia non lasciarti attrarre
leggi

| 

|
|
|
Spighe azzurre profumate
Belli alla vista ridon
I prati di lavanda in fior
Di lì passa una fanciulla
Sconosciuta con gentil
Mano poi di quelle tre
Quattro sgrana e ripon
Con lor dolce fragranza
In una busta vi son un nome
Scritto e un indirizzo
leggi

| 
|
|
|
|
36 poesie pubblicate nel giorno 27/08/2018. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|