Visitatori in 24 ore: 14’492
514 persone sono online
Lettori online: 514
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’683Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
|
Le 44 poesie pubblicate il giorno 07/09/2018 sull'argomento "Comicita'"
|
Nient’ altro che giudizio
solo una fiera coda scodinzola
imparar la magia della vita
consolarne il cuore
occhi puri limpidi d’amore
un sogno infinito ad occhi aperti
dormir dentro sacchi di stracci
e su carta stropicciata
saran pasticci
leggi

| 

|
|
|
Imbrigliati in un carpe diem
istanti distinti catturati su instagram
il picchiettio infinito di variopinti
leggi

| |
|
|
Una volta amavo uscire
e guardavo il sole
nell’ora del tramonto
quando le ombre nascono
E poi muoiono
mentre il buio invade
ogni cosa
dalla terra al vuoto del silenzio
Ora rimango qui
a fissare le tenebre
finché la pelle non mi duole
e
leggi

| 
|
|
|
Rimasi fermo ad ascoltare
il profumo della notte
lungo la palata ventosa
Danze tribali
inseguono il crepuscolo
sulla spiaggia
velata di nostalgia
Assorto dalle nuvole all’orizzonte
decanto la solitudine lontana
stringendomi il cuore
fino a
leggi

| 
|
|
|
La sera si incendia
di colori che si abbracciano
vuole farci uscire
per vivere l’incanto
io l’ascolto
e ti prego seguimi,
lei vuol fare la festa
per tutti gli innamorati
noi non possiamo mancare,
né farla aspettare
ha invitato cielo e
leggi
 | 

|
|
|
 | Proviamo ad estirpare radici
in un giorno d’autunno,
con mani d’onice a raccogliere
le foglie marce lungo le strade
senza tempo.
Proviamo a respirare l’aria
del mattino,
il profumo della terra avvolta
in un rarefatto cielo di bruma.
leggi

| 
|
|
| Eolo |
07/09/2018 18:35 | 1481 |
|
| Io alle mie connessioni ci tengo
e per giunta sto chiaramente attento
che le tue braccia fungano da ponte
che non crolli
leggi

| |
|
|
| Sola nella casa di montagna,
con il sorriso stanco di tua nonna.
Il fuoco che brucia i tuoi pensieri,
altri ne
leggi
 | |
|
|
| Sogna,
sogna
come se Dio ritenesse opportuno
manifestarsi,
sotto la coltre rossa
sogna,
sogna
e dopo scrivi,
scrivi di schianti,
tuoni,
scrivi dell’arena,
scrivi di quel cantuccio,
c’eravamo io, te e gli dèi,
sogna di quando,
sotto
leggi

| 
|
|
|
| Resilienza di pensieri colorati di limpidi fiumi
chicche di arcobaleni
splendenti in un cielo azzurro
che danza e dona energia vitale.
Resilienza di sussurri
di radice aperta al cuore che ascolta tremori
cura abrasioni antiche
e rigenera
leggi
 | 

|
|
|
| Il cielo ha soli infiniti
e arie oltre il tuo piccolo cortile.
A volte ti attacchi al davanzale
oltre i muri della tua
leggi

| |
|
|
| Quando dipingerò questi giorni,
velati di malinconia,
con colori di allegria;
quando ai miei occhi appariranno,
acerbi
leggi

| |
|
|
 | Un magnifico sorgere del sole
dolce come leggera onda
scorre armoniosamente nel tempo.
Al volgere della
leggi

| |
|
|
| Ti adagi
con il peso del corpo
e l’evanescenza
dei sogni di bimba,
mentre tiepida
veleggia la brezza
sulla pelle di seta
che dolcemente sfolgora
nel divano di porpora e cielo.
Mi accosto
e par di udire
nel quieto respiro
l’eternità
leggi

| 
|
|
|
| Pensi, di poter continuare ogni
giorno, nella tua vanesia follia,
senza una sola piccola risposta
all’infelicità
leggi

| |
|
|
non fanno rumore i piccoli passi
(considerando il viaggio
mi avvicino alla meta)
abuso dei forse
pavoneggiando certezze
con la mente che
leggi

| 

|
|
Midesa |
07/09/2018 16:33 | 1330 |
|
|
 | Non ti baratto mia armonia
con la nitente lusinga d’una supplica svenevole
che s’agita infeconda dentro al petto
né cedo la fruttifera certezza
di quei giorni tutti uguali
quella malinconia serena
che fa di un pensiero
un sospiro
Di che timori
leggi

| 

|
|
|
| Fino a quando non so, né saprò mai,
ma trovare il silenzio del poeta
é morbosa conquista che disseta
l’ anima nel groviglio di ogni guai.
Il silenzio mi accende e mi accompagna
a visitare i volti che ho incontrato,
per fotogrammi e scene del
leggi

| 
|
|
|
| Sogno di intravedere oltre il confine
la conformata natura;
uno spazio obbligato
occupato dalla mia migliore sensazione
e, sereno della mia condizione umana
felice e obbligato, ringrazio
per quel desiderio diffuso di scoperta
che sempre arricchisce
leggi

| 
|
|
|
Sotto i ponti di malinconia si ferma
l’anima mia poi vola via, attraverso
valli e boschi per raggiungere il tuo
nido, il ritorno non è vano quando
il vento mi volteggia.
Come uccello io mi perdo e non volo
nella rotta tua distante, i tuoi passi
leggi

| 
|
|
|
Magnificenza nel suono
Ugole armoniose
Sincronie nelle note
Inni innalzati alla vita
Coro che illumina il tutto,
Ascolto
leggi

| |
|
|
Soave il silenzio della sera,
echeggia solenne nel cuor della mente,
è un cosmico respiro che innesca passioni
e crea atmosfera per sane riflessioni.
Sinfonia muta ed eccitante,
un silenzio che si propaga in desideri nascosti;
la promessa del
leggi

| 
|
|
|
Nel verde dei tuoi occhi
ritrovo pascoli e colline in fiore
smeraldi ad aggiungere meraviglia.
Tra ventagli
leggi

| 
|
|
|
Sento forte soffiar il vento
sulla pelle d’una rovente estate
e il cuore nell’incavo di un’azzurra grotta
pulsar intenso
guizzando dall’alto di una torre antica
che respira tra fresche acque
di splendidi cristalli il mare.
S’incurvano i
leggi

| 

|
|
|
Ascolto la notte quando respira
tra gli alberi e le foglie dormono.
Anche il silenzio
che non dorme mai
nelle notti
leggi

| |
|
|
Il primo fu Rossini: bene o male,
nonostante dissidi e incomprensioni,
riuscì a trarre profitto da quel suo
provvisorio installarsi nella meta
davvero tanto ambita da chi musica
allora componeva; le sue mire
però poi si rivolsero a città
più
leggi

| 

|
|
|
Il tempo ci consuma
come un cero al vento
che arde lentamente sui balconi
e c’illumina la sera
Una vecchia caravèla
che avanza nella nebbia
senza sapere né vedere
dove va con la sua vela
Solo affonda lentamente
i suoi remi tra le onde
in
leggi

| 
|
|
|
 | A tredici anni più non ignoravo
che i figli nascon sol quando s’accoppia
una donna con un uomo e mesi nove
il tempo necessario per la cova.
Però già un’ esperienza avevo avuto
con una ganza molto più matura ...
Poi mi contenni, ad evitar
leggi

| 

|
|
|
Profili svelati
in risvolti di seta...
si assottigliano distanze.
Svanisce ogni linea
quando tu ricalchi l’ombra
tra pelle ed anima
metamorfosi
leggi

| 
|
|
|
quante volte ho sceso scale
pensando a "quelle" di Montale
-ancor giovane ti senti e il braccio
non l’ hai voluto-
e quella certa luce a flettersi
sulla mia dolce indolenza
nel sentirmi chiedere che si fà
stasera
voglia non ho di uscire -ci
leggi

| 


|
|
|
|
44 poesie pubblicate nel giorno 07/09/2018 sull'argomento "Comicita'". In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|