Visitatori in 24 ore: 13’089
575 persone sono online
Lettori online: 575
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’732Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74603 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Il sapor di bacco e della brezza nostra,
tra le terzine, decadon sotto l’ennesimo tsunami
viaggiante mille nodi.
Ricami di vento, spazzati dal turbinio,
mi buttan fuor di cranio e cuor
per la fine del vostro parlare.
Sa d’addio questo silenzio,
leggi

| 
|
|
|
Se ti avessi baciata
prima della sera
forse le stelle
si sarebbero fermate
a guardare la luna
e i tuoi occhi smarriti
si sarebbero chiusi
in un lento respiro.
Se ti avessi amata
prima del mattino
forse l’inverno
non sarebbe stato
freddo
leggi

| 
|
|
|
E te la servo come s’usa in chiesa
col prete sull’altare a dire messa
mentre tu mandi al rogo la premessa
volendo caricarmi spesa e impresa.
E la ritrovo squallida e scondita
sul banco della fiera impacchettata
e dato che coltivi la vulgata
la
leggi

| 
|
|
|
Come la tempesta localmente
Il volto della natura cambia
qui alberi di foreste sradicati
là torrenti ingrossati che or
diventano pericolosi fiumi
così l’animo nostro sereno
tranquillo che si bea della sua
beatitudine si agita e si scuote
che sul
leggi

| 
|
|
|
Balsamico fremito nel cuor si siede,
tra me e te, tra noi e noi,
a sfogliar trepidante l’istoria delle nostre pagine.
Liquor di virtù d’un ciao
disseta carte magiche d’un nobile appuntamento
senza badar l’inutil grezzo degli altri
leggi

| 
|
|
|
Un sospiro per riprendere fiato
lasciando in disparte quanto si accanisce
difficile mettere in pratica
quando tutto trova un motivo per essere d’intralcio
riuscire nell’intento
vorrebbe dire sogni tranquilli
pura illusione quando il rendersene
leggi

| 

|
|
|
Immobile come il cielo ma sempre in divenire
le tasche piene di risposte
la domanda sono io
perché un mare nasce
leggi

| 

|
|
|
È pianeta che ruota
fuori dall’astronomia
con elisse ignota
è destino un gioco
d’incertezza stupita
o acqua o in foco
ove spera la vita
fortuna e destino
se ne stanno vicino
la signora sfortuna
a distanza di luna
c’è ora un
leggi

| 
|
|
|
In questo presente offeso - ah, quanto lieve è
il tocco sulla tua immagine nuova e buia -
tremo il tuo profilo, dolente passaggio da una cruna
d’estate imperfetta e smisurata e ne assecondo i segreti.
Ora le nubi sono arancio
luce assurda dei
leggi
 | 
|
|
Lia |
18/08/2024 22:22 | 354 |
|
Come nel momento dello splendere
del sole sorride e festante fa festa
riscaldata da benefici caldi raggi
la natura adornata da un tripudio
di colori alberi erbe arbusti fiori
e tutto si muta e all’improvviso
cambia al morente sole ad un cielo
nero ad
leggi

| 
|
|
|
Pensa non è finita,
piange questa penna
mentre scrive parole strazianti.
Piange anche il cuore
a causa di persone che non conoscono il dolore,
bastardi che non nutrono amore.
Senza senso, senza una ragione,
occhi che non vivranno sogni,
mani che
leggi

| 
|
|
|
Smetti di credere
che il tempo sia
solo un fiume
e riprendi il cammino
verso il cielo
che guarda e in silenzio
rivolge lo sguardo
alla terra desolata.
Lascia le speranze
e credi nell’ombra
di un futuro da scrivere
dove nessuno
potrà
leggi

| 
|
|
|
La luce degli alti passi
viene da Dio.
Nelle notti tenebrose Lui
non fugge, né si sposta,
ma si abbassa
fino all’uomo paccatore
e fra questi, io
non mi nascondo
per la normale paura
e ritto avanzo,
mi fermo e cerco
fino a sentirmi in due.
Poi,
leggi
 | 

|
|
|
 | L’azzurro cielo,
un campo speciale,
ove il sole e la luna
stanno a giocare.
Le bianche nuvole
coprono il cielo
al manto
leggi

| 
|
|
|
Ho rubato il colore dei fiori
per dipingere nel tuo cuore
sospiri d’amore
ne ho spalmato il profumo
nel desiderio di baci agognati
col respiro dell’anima ho baciato
le tue labbra
mi sono cullata in un sogno di luna
abbracciando il tuo
leggi

| 
|
|
|
|
Saltellando qua e là
rivivendo quanto un tempo abbiamo gioito
vuol essere il punto di arrivo
per gustare al completo il vissuto
senza accorgimenti che possono soltanto invalidare
rendendosi persino antipatici
verso chi con il proprio saper
leggi

| 

|
|
|
Si resta soli a scrivere nel mondo
l’empatia elettrica delle sante virgole
e le infinite scosse di passato, presente e futuro.
Parafrasi tesa all’amor,
nel cortocircuito asincrono delle parole,
articola la via mattone dopo mattone del
leggi

| 
|
|
|
In un cosmo velato di nebbia
aziono le mie ali,
sulle note dell’amore m’ingabbio
preda di un sogno,
profumo di cielo e di mare.
Guardo l’azzurro velato
sopra l’acqua d’argento
e macino pensieri.
Barconi di migranti
sbarcano sulle coste
leggi

| 
|
|
|
Forse il destino, un vento misterioso,
mi condusse fra ombre silenziose,
dove i sogni dei viandanti si eclissano,
oltre l’uscio aperto su mondi antichi.
Tra fremiti d’emozioni proseguivo,
mentre la luna svaniva nel buio,
giù per scale di marmo e
leggi

| 

|
|
|
Vivo
la nostalgia del respiro
e il tocco accennato
che pronuncia
le luci sbagliate
di una sera d’agosto
passata a tremare
vie che portano al vento.
Sento
il profumo del ricordo
e i passi rubati
al destino dell’ombra
che ogni cosa
leggi

| 
|
|
|
Da tempo
ha perso valore
ogni mio scritto,
sempre se in me
il tutto avesse avuto senso
oppure sia stato solo
un riflesso, che dall’anima
si trasformava pensiero...
Spesso mi fermo
a guardarlo
quel candido riflesso
e con occhi di chi ancora
leggi

| 
|
|
|
Nei momenti di ozio stanco mi domando
se la curiosità nostra verso azioni conosciute
come pure a meri insignificanti accadimenti
non ci si possa indurre ad un filosofar curioso
quale un disputar poco serio di bassa lega
in primis, così come
leggi

| |
|
|
Mi è gioia la festa
lo dice l’alba
che luminosa mi cerca,
la sento reale:
dall’amica campana,
dal saluto dell’amico,
dalle mani pulite
e poi il
leggi
 | 

|
|
|
Mi metterò a danzare nei tuoi occhi
fissandoti nel cuore
e dato che son vile e tentatore
mi fermerò a contare i tuoi balocchi.
Mi scoprirai sul bordo dell’amore
al netto del tuo gelo e dei miei tocchi
prostrato sui ginocchi
attento ai raggi d’oro
leggi

| 
|
|
|
Insieme con l’intento
di voler comunque comunicare
quanto seppur con delle remore l’accaduto
problematiche si fanno avanti con vero disagio
di chi vorrebbe altrimenti
senza trovare una via d’uscita
vista la burocrazia che imperterrita
leggi

| 

|
|
|
 | È bello il lago
ai piedi dei monti
da dove ammira
albe e tramonti.
Sente i rintocchi
delle campane
al collo di
leggi

| |
|
|
| io ascolto il tarlo della stanchezza di accuse sempre meno piene di vita basta
voglio produrre il silenzio nitido dell’autonomia vissuto in una normale solitudine
voi mi fate male con le vostre liti statiche e cattive ci vado sempre in mezzo alla
leggi

| 

|
|
|
Il velo del cielo
si è stancato di morire
e le ultime luci
del tramonto esitano
prima di raccontare
le notti scure
che la luna disegna
fra le nubi e il mattino.
Il respiro del mondo
è un vento leggero
con il profumo
delle parole
leggi

| 
|
|
|
Non osa il frammentato omaggio alla terra,
nella distesa d’argilla e ghiaia,
a forzar il crescere in gloria d’un ulivo.
Nelle ore attenzionate
a coltivar il Sol che scalda ogni cuor
lo spartito di raggi attraversa lo sfacelo d’ogni oblio.
Un
leggi

| 
|
|
|
Sei ovunque
come in un cerchio
che non ha fine né inizio,
vivi in quel concetto
che non è duale: _inizio, fine_
ma ti espandi appunto ovunque
come se il nulla
diventasse tutto
in apparente contrasto
con chi ti pensò
essere solo una parte
leggi

| 
|
|
|
Nascono i pensieri, foglie al vento,
come edera all’alma abbarbicati,
poi liberi e leggeri van nell’aere;
fluttuano, si dimenano ad oltranza,
per poi finire, fragili, nel nulla.
Ma di loro il poeta si impossessa
e sopra un foglio bianco poi li
leggi

| 
|
|
|
|
74603 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3481 al n° 3510.
|
|