Visitatori in 24 ore: 12’798
464 persone sono online
Lettori online: 464
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’794Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74663 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Questo dolore non passerà
come passa la neve
a primavera
quando il sole bacia la terra
e accarezza le foglie
quasi fosse un ricamo
di una mano sconosciuta
al cielo e alle nuvole.
Queste ferite non guariranno
resteranno aperte
e il tempo
leggi

| 
|
|
|
Indescrivibile come sentirsi realizzati
quando il raggiungimento
di uno scopo di vita si fa in quattro
per farti percepire con grande meraviglia
una pace che vorresti poter ripetere ad oltranza
sempreché niente e nessuno debba intromettersi
ad
leggi

| 

|
|
|
Bella immortal benefica
Fede ai trionfi avvezza
sciogli dolente l’anima
che il tuo valore apprezza
col desiderio acceso
di contemplare asceso
il sole dell’amore
che tutto infiammerà.
Il Dio che atterra e suscita
che affanna e che consola
non
leggi

| 
|
|
|
Rimane una sola corsia
nei lavori sull’autostrada
rallenti del vento la sua scia
Così come passi accanto
il tuo prorompente profumo
descrive magico incanto
Di un viso indifferente
ove c’è cuore che palpita
bisogna far finta di niente
leggi

| 
|
|
|
Il tempo passa
inesorabilmente.
Eterno
leggi
 | 

|
|
|
Con il cuore in gola ti ritiri buona buona
selezionando quell’evento che a distanza di anni
si riaffaccia quando il pensiero prende il sopravvento
lungi dal volere di nuovo ampliare quanto fa male
relegandolo invece nel suo sgabuzzino
attendendo
leggi

| 

|
|
|
Dimmi se sei sola
e se le notti
sembrano un lungo ponte
verso un’alba vuota
dove il sole
non ha più colore
e i sogni svaniscono
nella nebbia del mattino.
Dimmi se sei triste
con i tuoi pensieri
e se il ricordo dei giorni
è un dolore
leggi

| 
|
|
|
tu la canzone che urla i brividi folli d’un amore appassionato
sfinito innamorato sole basso che fermava il cuore
ragione dei miei attimi che bruci la poesia del silenzio
meraviglioso purissimo verso che rubi la speranza che respira amore
tu viso che
leggi

| 
|
|
|
Ho donato al lavoro
le mie forze migliori
e al canto, felice
la gioia di vivere,
alla natura e a tutte
le sue stagioni,
la fantasia che mi nasce
ogni volta che mi fermo
per ammirarla e viverla,
per tutti i miei amici
ho regalato i versi
da loro
leggi
 | 

|
|
|
Seduto a terra,
un vecchio,
le spalle apppoggiate
alle pericolanti pareti
di quella che forse un tempo
è stata l’aula di una scuola,
fissa, sperduto,
il nulla che gli resta.
Inconsapevole,
in attesa di una madre
che forse è inutile
leggi
 | 
|
|
|
Non facile tirare su dal pozzo
quel desiderio che sempre più si accanisce
nel voler essere cullato con amore
pare proprio che quegli scalini salgano al contrario
non vedendo nel fondo nessuna traccia che separi
facendo sperare in una pavimentazione
leggi

| 

|
|
|
Un breve bagliore illumina il tuo viso
come un lume che si accende è il mio paradiso.
Intense emozioni, morbide carezze,
la luce si spegne nei ricordi
come il moto delle onde
che al buio si nascondono
stanche di rincorrersi.
Il domani accende il
leggi
 | 
|
|
|
E te cerco ogne mumento
vattecore mmiez’a ggente
dint’ ‘a ‘nziria ‘e na serata
‘ncopp’ ‘a nocca ‘e na resata
pe’ nu vaso arricamato
‘a sta vocca ‘e Ddio lodato.
E te trovo ogne minuto
int’ ‘e suonne maje ‘ngiallute
cu sta voglia ‘e
leggi

| 
|
|
|
 | La spalla porgo al tuo breve riposo
sono il morbido sostegno
al capo stanco d’affetto desioso,
mentre il respiro mio del tuo vien pregno.
Sfoglia la mente il vivido disegno
dei tempi andati, delle dolci sere,
quando senza alcun ritegno,
baciavo il
leggi
 | 
|
|
|
Dolce desio, velo ad adombrar lo sguardo,
brillio a sfolgorar la sera,
rosso corallo a tinteggiar le guance,
voli pindarici a cinger il cuore,
ed allegre voci a sostentar il morale.
Dal palcoscenico la mente inebria e solerte vaga,
sussulta il
leggi

| 

|
|
|
|
Incredibile come sopportare quanto la vita mette davanti
scagliando con fragore attimi
capaci soltanto d’invertire la marcia
offensivi boomerang per i quali abbandonarsi
diventa l’unica soluzione auspicabile
nel garantire quel tanto onde ritrovare
leggi

| 

|
|
|
Annodo pezzi di cielo,
dietro una nuvola vengo a cercarti.
Mi libro nell’aria,
come piuma al vento ondeggio,
stesa sulle tue ali spiegate
giochiamo a donarci,
voliamo abbracciati a un sogno.
I nostri sensi assaporano gusti soavi,
assaggiamo il
leggi

| 
|
|
|
La prima luna
era quella dell’attesa
di una lunga mano
posata sul viso
che avrebbe portato
via ogni dolore.
La seconda luna
sarebbe stata un velo
nero da sposa
privata del suo amore
e per sempre
del suo ricordo.
La terza luna
era il
leggi

| 
|
|
|
quanti sogni hai perso davanti alla furiosissima morte
nelle briciole del silenzio rubi il fiato spezzato dell’amore
e ti diranno parole rosse come il sangue nere come la notte
sfinito innamorato sole basso che fermava il cuore
piccolo ragazzo amante
leggi

| 
|
|
|
 | Caino e Abele da sempre narrati,
creando la storia per insegnamento,
o narrando un vero evento
che Dio ci avrebbe lasciato
per chiarissimo esempio,
hanno un’accolita fertile prole
che continua a gemmare!
Un solo Caino
di Abele
leggi
 | 
|
|
|
L’impressione di trovarti nella leggera nebbiolina,
in un dolce silenzio
che sibila come la voce del vento.
Goccioline impalpabili si posano sulle gote,
da lontano odo una melodia flautata.
Avverto un’ombra scura, allungo le braccia,
un refolo
leggi

| 
|
|
|
Amore
fusione di un concetto che nell’esprimersi
si adegua al momento scacciando con forza
quanto potrebbe negativamente accadere
soluzione imprevedibile
capace di annullare effetto bomba
onde ricreare attimi alquanto suggestivi
seppure fine
leggi

| 

|
|
|
Io e te, noi a contarci ricordi,
scivolano lenti e segnano una linea
finita,
adesso che non ho più parole
e non riconosco più limiti.
Io e te, noi a rinnegarci negli occhi,
complici e amici prima,
in un abbraccio racchiusi i nostri
leggi

| 
|
|
|
Karnevale carne e balle
con la testa turafalle
dove salta Pulcinella
inseguito con la jella
da inservienti e da dottori
per scansar tutti i dolori
che ti fanno i fagiolari
grandi esperti palombari
pretermessi sotto il fondo
del tuo cuore più
leggi

| 
|
|
|
Uomo di paglia
vestito di nulla
perché lasciato solo
nella valle delle spighe vuote.
Cerchi un posto alla luce
per farti conoscere
e preghi e ti doni
ad un soffio di brezza
nell’alba di un nuovo vivere.
Lasciati comprare
da una amica che ti
leggi
 | 

|
|
|
Si dirada un pensiero
come un orizzonte che vede allontanarsi il mare
affondano i miei se
manca un cielo a questa storia
o una storia a questo cielo
perché la luna un giorno disse
parole al giorno della notte
e della notte al giorno
per farli
leggi

| 

|
|
|
Nell’universo dove tutto è instabile
raccogliamo sfide di tempi incerti,
convulsi e crudeli.
Viviamo le pagine del tempo
impauriti, disarmati,
oppressi dal dolore.
Nel torpore che ci blocca,
anche il cielo grigio e indolente
camuffa il pianto
leggi

| 
|
|
|
Cinquantuno gli anni da festeggiare
resi meno tristi per la vicinanza procurata
in un dì con il freddo capace di riscaldare
con la complicità del sole
non sapendo se piangere o se ridere
tutto ritorna alla mente
sofferenza gioia amore si
leggi

| 

|
|
|
Stringimi al cuore
e mano nella mano
accompagnami dove non esiste il domani
dove le nuvole danzano
i segreti del cielo
e polveri di stelle
giocano tra sogni d’angeli.
Stringimi al cuore
stringimi forte
fammi volare nel cielo del tuo
leggi

| 
|
|
|
Sento la morte
la sento nell’aria
quando pone la mano
sulle ferite aperte
e non vuole parole
né fiori appassiti
sulle tombe di marmo
ancora da aprire.
Sento il respiro
delle ultime vele
le ossa scavate
del viso e lo sguardo
dell’ultimo
leggi

| 
|
|
|
piccolo ragazzo amante della mia memoria strappa i tuoi vent’anni
anima solitaria che bruci il silenzio dei sogni che scrivono dolore
passeranno i cieli passerà il cuore e tu tremerai nel sangue
furioso ribelle che guardi in faccia le stelle più
leggi

| 
|
|
|
|
74663 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4711 al n° 4740.
|
|