Visitatori in 24 ore: 13’073
587 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 583
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’804Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74672 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Appar diffuso il silenzio che inghiotte,
vivo il fiorir delle belle di notte...
Sulle rovine della cattedrale
voli falena, spirito pensoso;
battono le ali tue senza riposo
ammantate di polvere boreale.
E poi, sul lungo specchio di un canale
tra
leggi

| 

|
|
|
Le foglie agonizzanti di novembre cadono,
strappate dai loro rami
svolazzano per posarsi a formare variopinti tappeti.
In quest’universo dove tutto è instabile
trascorriamo il tempo
come fiori di vento,
con l’impotenza che ci trema
leggi
 | 
|
|
|
In un arduo cammino senza meta
adesso sono ferma dentro un cerchio.
Nella gabbia, senza aver più respiro
c’è una schiavitù nuova che umilia
la sensibilità dei disperati
di chi non ha il suo tetto sotto il cielo
triste è la pioggia che cade nel
leggi

| 

|
|
|
A livello dei boccioli
sul verde prato
avanza lo spirito mio
che profuma,
lentamente si apre
ed esplode nella luce
di una giovane stella.
Bramo dalla voglia
di salire oltre gli alberi
del bosco che mi guarda,
ma godo nel restare
vicino allo
leggi
 | 

|
|
|
Ancheu tuttu u mustu l’è vin
a l’è l’estae de San Martin
se co u su’ o va pe legne
un bruscu freido u vegne.
U manente u cangia de ca’
pe n’atra taera da travaggia’
cosci l’è giorno de traslocu
pe continua a vive cun pocu.
A l’è dua vitta de
leggi

| 
|
|
|
C’è un rumore di strada
che va dal giorno alla notte
non smette come se correre
fosse un’urgenza – lasciato il cuore
ad
leggi

| |
|
|
Volammo come aironi e
andammo cantando la nostra canzone,
avemmo estati serene e
primavere con rondini in volo,
cieli azzurri a riempir gli occhi
ed innalzar umore fin al cielo.
Avemmo prati immensi e portammo amor
in ogni luogo ed ogni
leggi

| 
|
|
|
La sera senza fretta
si stende lentamente sul divano
del giorno e lo controlla da lontano
nel cielo che impaziente non aspetta.
La sera fa toeletta
pulendo molto in alto con la mano
le stelle azzurre sopra il melograno
lisciandosi allo specchio
leggi

| 
|
|
|
Son cadute ormai le foglie
dall’albero ad una ad una,
e col bacio della luna
vanno a terra a riposar.
Ma son pronte a rinverdire
la stagion di primavera,
quando pure la brughiera
presto inizia a verdeggiar.
Or l’Autunno già inoltrato
a
leggi

| 

|
|
|
A Te!
Che Nettuno ha voluto
più vasta impronta stampar
L’ abisso affronti.
E l’onda, agli orizzonti dai riflessi arzenti
Inesorabile il dolore senza pietà tortura
rode e corrode l’anima a braccio con la paura
E quel pensiero, corre lontano
da
leggi

| 
|
|
|
Ti ricorderemo
in tutte le ombre
e in ogni passo
di questa strada
piena di silenzio
ti penseremo
quando il sole
sorgerà al mattino
e mentre la sera
sarà tramonto
piangeremo insieme
alle prime stelle.
Prima di notte
avremo i ricordi
da
leggi

| 

|
|
|
Ancor vive l’eterno candore
di quel suo viso fragile e bello,
in letizia giunga e resista
il suo dolce parlare
Oh portatrice di speranza
accogli i nostri mesti cuori
che d’un canto lacrimoso
ormai giungono sopiti
D’innata aura ti
leggi

| 
|
|
|
oh anima solitaria che vivi la folla con il coraggio dei timidi
tu che lavori nel buio della notte vestita di medicine
orgoglio di una normalità che vacilla nel silenzio dei tuoi incubi
bellezza d’uno spirito che lotti sul filo della vita
nella tua
leggi

| 

|
|
|
L’alba è lontana
non sento il rumore
dei miei sandali
sui sassi e sulla ghiaia,
mi accompagnano:
le stelle, il pensiero
del bene e del male,
laggiù, la valle tutta
mi sembra assente,
dal mio volere,
dal mio piacere.
Lassù, una stella
leggi
 | 

|
|
|
Oggi ho ripreso con vigore a camminare
lungo questo lago che tanto fa sognare.
Sarà il sereno del cielo
a ispirarmi
sarà lo spettacolo delle cime
a pungolarmi
sarà lo specchio dell’acqua
a rinfrescarmi il cuore
sarà il desiderio di te
che in
leggi

| 
|
|
|
|
Il mio rifugio
è una stanza buia
la luce che consola
il velo delle morti
e una preghiera
recitata sottovoce
per non disturbare
i figli delle ombre.
Il mio delitto
è una carezza negata
la pelle sempre fredda
dove batte il cuore
malato di
leggi

| 

|
|
|
Soffia il vento fin travolger quel che incontra,
vento impetuoso e impertinente,
portami con te lontano
ove corri, correrò anch’io.
Cullami come cullassi una bimba
tra braccia lunghe e affusolate.
Sciogli tempeste e l’ imperturbabile
leggi

| 
|
|
|
Tempi di raggiri
s’annidano nell’ombra
al vento sparuti
di cartacei intonsi
Speme nefasta
alberga d’insidie
dai volti irridenti
traccianti ed
leggi

| 
|
|
|
Staremo insieme
finché le nuvole vorranno
e mentre il vento
soffierà il suo fiato
ci ameremo sempre
nel nostro tempo
lungo come l’inverno
e freddo di un colore eterno.
Saremo stelle
che non conoscono il cielo
chiaro dell’alba
ma solo la
leggi

| 

|
|
|
Si fosse ‘a stessa cosa
paresse a me na rosa
ma dato ca enno rusta
te pogne sulamente
e ‘o juorno chiù fetente
te nasce già pezzente.
Si fosse overo sguiglio
vulasse comme a niglio
ma dato ca enno cuozzo
è suonno ‘e mazzacane
e ‘a carne
leggi

| 
|
|
|
La notte è chiara
laggiù la città è smorta
le sue luci non brillano
se non fosse per le stelle
sarei preso dalla paura,
quassù sul colle
le luci della speranza
e quelle dello spirito
mi elevano e mi par
di essere l’atteso invitato
del Grande
leggi
 | 

|
|
|
Un tramonto che fa di sangue il cielo,
i nostri voli senza ali,
uno stupore arresta il cuore.
Come raffica t’investe una folata,
scompiglia la tua chioma.
Abbracciamo la luce del cielo stellato
regalandoci la felicità di stare insieme.
Un
leggi
 | 
|
|
|
La tua pelle morbida
come campo di fiori
in un’aria tiepida
s’espandono colori
È solo mio pensiero
che ascolta il passo
come perquote il sasso
è musica davvero
L’olfatto nella mente
richiamo sì suadente
è onda che cammina
profumi sei
leggi

| 
|
|
|
Pare proprio che niente possa riattivare
quanto all’improvviso si è rintanato in un angolino
emozioni sentimenti combattono come mai
onde dare una svolta al momento
con forza ha preso campo
lacerando quanto nel tempo è stato costruito con
leggi

| 

|
|
|
Prego per i morti
per il giorno
che finisce
nel tramonto oscuro
prima della sera
per il respiro
che spera
in un mondo nuovo.
Prego per i sogni
per la notte
che sboccia
nell’alba nascente.
Prego per il cielo
il fiato di Dio
vento che
leggi

| 

|
|
|
Il cielo vive
del pensiero dell’uomo,
ed io uomo, mai mi fermo
di interrogare
il suo Creatore,
così accorcio i miei giorni
mentre allungo le notti.
Cielo e terra vanno a braccetto...
se questo fosse il desiderio,
di chi si trova vivere
nelle
leggi
 | 

|
|
|
Come un vecchio tronco d’albero,
abbattuto e consumato dall’uomo
nel cuore della foresta,
decomponi il tuo legno
sotto il passo crudele delle macchine.
.
Né farfalle né api sentono più il tuo profumo.
Solo roditori e formiche
ti attraversano in
leggi

| 

|
|
|
Gesù nudo di fronte all’ umana sofferenza dei poveri
croce santa che asciughi le lacrime delle anime solitarie
sento la fede che vacilla nel nulla dei miei momenti disperati d’inverno
Signore tu che accogli la mia disperazione nel nido delle tue
leggi

| 

|
|
|
In un lampo ci cercheremo
per toccarci ancora
e respirare lo stesso sospiro
stretti al nostro desiderio
Sarà una canzone
o forse una poesia
che farà vibrare
le nostre menti
e fremere il corpo
e accenderà
la fiamma divina
della
leggi

| 
|
|
|
La tua maschera
è un segreto velato
che porti sempre
sul filo del mondo
e la luna ti invidia
perché non può essere
bella e misteriosa
come le promesse
del cielo notturno.
La tue labbra
sono gocce di sangue
che apri qualche volta
per
leggi

| 

|
|
|
Tu sogna e frattanto non dirmi perché
sul letto tuo stanco bivacca il destino
col fare suo enorme da grande piccino
tra un baro e un caffè
e dato che arriva poi l’ora del te
tu lascia che il sogno ti bagni il lettino
col volo meschino
sul bordo
leggi

| 
|
|
|
|
74672 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5251 al n° 5280.
|
|