Visitatori in 24 ore: 11’890
519 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 518
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’813Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74681 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
 | Di quelle notti che passano insonni.
Dei pensieri che stanno
come pietre.
Come di questo silenzio.
Quanta nostalgia può contenere un cuore.
Oppure semplicemente si può vivere sperare
sognare amando a qualsiasi età...
Di come quando l’amarezza
leggi

| 
|
|
|
| Sento l’alito di Dio
nei rintocchi delle campane
che mi portano
a quel gloria che si perde
oltre le vette
della mia precaria fantasia.
Ma il nulla che mi circonda
fa pure grande la precarietà
di un’uomo assai distratto.
Nella grandezza di umili
leggi
 | 

|
|
|
 | Fa sua la letizia come ogni dolore,
non teme il tormento
perché già gli appartiene,
è l’eco assordante di chi non ha voce
trasformando il silenzio
quando occorre, in rumore.
A volte non ha musa,
si ferma, un poco si posa,
non corre bramando un
leggi
 | 
|
|
|
| In questo mondo tutto fa paura
inutile prendersi in giro
ovunque si assiste a cambiamenti incredibili
in ogni campo pare sorgere un fiore
che non ha nemmeno il tempo di sbocciare
a cosa serve impegnarsi
per poi vedere la sua fine in ogni
leggi

| 

|
|
|
Ti parlerò
quando sarai più calma
e lascerò
che le dita percorrano
i sentieri più nascosti
quando l’ombra
non sa se raccogliere
tutti i silenzi
di una lunga notte.
Ti sfiorerò
mentre la luna trema
di qualche carezza
sospesa nel
leggi

| 

|
|
|
 | La mia poesia non è solo
amore, labbra vellutate e nostalgia
ma è cercare quel volo
che da tempo ha perso la via.
Non è soltanto mare e monti
corpi nudi e profumo di rosa
ma è voler saldare tutti i conti
in questa vita sospesa.
Non è pensare
leggi
 | 
|
|
|
| Oggi il mio vivere è in festa,
lo salutano le campane,
quelle della valle
unite a le amiche dei colli,
sento che il cuore
abbraccia tutto il corpo,
ne godo con un nuovo canto,
sale bianca una nuvola,
forse l’ha chiamata lui,
la mente si dà al
leggi
 | 

|
|
|
| Non ci si abitua al silenzio
ma ne ho bisogno
mi aiuta a sentire il tuo respiro
serve a riflettere sulla nostra vita
sul nostro essere coppia
sul nostro
leggi

| 
|
|
|
Sta qui con me... mi basta l’illusione!
Fa che il tuo volo annodi una ragione
a questo cielo ricco di pretese
dove la vita grida e si scombina
tra un battito di ali e un’alzarina
bambola mia di carne e non di pezza
col desiderio che il tuo tempo
leggi

| 
|
|
|
Ci sarà pure un sistema
per depennare situazioni di non civile convivenza
inutile tirare fuori parole che sprizzano solo falsità
realtà è ben altro persino quando
volontà sembra avere la meglio
non facile riconoscere l’onestà
in particolare
leggi

| 

|
|
|
Rendimi il mio cielo
le lune senza nome
e i brividi che avevano
il volto delle stelle.
Le mie notti scure
vissute senza pace
fino al mattino ingrato
che disegnava ombre
sulle strade del ritorno.
Restituisci il cuore
con i suoi battiti
leggi

| 

|
|
|
Delle colpe la più grave
è cuore freddo e mente aguzza,
non vedere in
leggi
 | 
|
|
|
Bacio il nome tuo
scritto in corsivo
sulla porta scardinata
della casa di campagna
Lo spingo oltre la mia spalla
e l’umido penetra nelle ossa
Una tazza è incrostata nella credenza
la solitudine alla finestra
Bacio il nome tuo
impregnato di
leggi

| 
|
|
|
Sopra un tappeto di pensieri morti
restano impronte di sangue e dolore.
È violenza che distrugge la vita
ma esiste quella che non fa rumore.
Resta un sopruso che schiaccia la mente
dentro di lei s’insinua la paura
una lacrima scende dal suo
leggi

| 

|
|
|
Solitarie parole
Esternazioni incaute
Tradiscono con vigore
Tacitamente improvvise
Eventuali
Manipolazioni
leggi

| 

|
|
|
|
Ho sentieri nella mente
mi permettano di salire
alle porte aperte
di quel sapere, povero
che i miei avi conoscevano.
Ma, i miei sentieri
non hanno più le siepi,
avanzo così, insicuro
ed ho paura, di fallire
e di perdere il tesoro
che dalla loro
leggi
 | 
|
|
|
Quando il manto placido
del silenzio sussurra
nella nuda ansa delle tue acque,
tutto si svela sull’orlo
sfumato delle
leggi

| |
|
|
Io e te sulla luna
inseguiamo una stella cadente
ai confini del cielo.
Voglio stare con te,
cavalcare le onde della vita
con te accanto.
Danziamo alla vita
nel cielo infuocato
giochiamo,
solchiamo le nuvole
bigie, bianche, rosa.
Nel cielo
leggi

| 

|
|
|
Aspettare di essere convinti per quanto accade
è qualcosa d’irreale che fa sentire l’inadeguatezza
per la quale spesso ci battiamo
onde avere un minimo di sicurezza
con la quale poter gestire tutto il traffico
che giornalmente viene in contatto con
leggi

| 

|
|
|
Mento alla luna
e provo vergogna
quando le ombre
muoiono nel dubbio
senza provare pena
per le mie carezze
donate alle ombre
e poi buttate via.
Tremo nel giorno
e attendo la sera
qui non c’è nulla
nessun amore vero
che pronunci
leggi

| 

|
|
|
Un salto all’indietro nel tempo
giornate tranquille,
di socialità, giochi a volontà.
Bimbi con grembiulini,
fiocchi colorati,
capelli intrecciati baciati dal sole.
Bambini, quanti bimbi liberi di giocare,
di socializzare senza guinzaglio al
leggi

| 
|
|
|
Ho gli occhi
sui passi dell’uomo
e sento il cuore:
ora balla, ora zoppica
ed io sposto al cielo
con parole e sguardi di speranza
il mio volere. Avanza
in me
leggi
 | 

|
|
|
Napule dorme Napule sonna
Napule abbampa strecata ‘a sta luna
ca sfotte ‘a sciorta scrianno ‘a furtuna
sotto a stu cielo ‘nterra a sti chiazze
addò ca ‘o sole se mette a fa’ ‘o pazzo
miez’a sti strate dint’a sti viche
pe’ chesta terra ca sbatte e
leggi

| 
|
|
|
Creando cercando parole di conforto
in un circuito dove niente è impossibile
riesci a far credere che l’imprevedibilità
è qualcosa di supremo da non lasciarsi scappare
bensì prenderla in carico affinché
il più piccolo desiderio possa essere
leggi

| 

|
|
|
Morire ogni giorno
io, falloso e stanco,
là nei colori del tramonto,
poi, nascere domani
nella nuova luce
felice e ricco di nuove verità.
ringraziare il sole
che passa un’altra volta
senza chiedere nulla
dell’immenso favore che mi fa,
ogni mio
leggi
 | 

|
|
|
Mi sento senza traccia
ogni cosa sfuma
dentro ad un ricordo
e la luna mi deride
come se sapesse
come se volesse
farmi morire da solo
nel buio che piange.
Mi pento senza pena
mi assolvo col dolore
e non sento niente
nemmeno il silenzio
di
leggi

| 

|
|
|
Non sapevo...
Chi sono?
Sono nata nuda,
spezzando il silenzio
per essere arrivata
in questo mondo buio
di cui non conosco nulla.
Solo palloni di parole,
non vedo colori,
questo mondo mi fa paura.
Il sorriso di attesa
non lo vedo,
sento
leggi

| 
|
|
|
Nel chiarore dell’alba che svela il mattino
si risveglia in fretta la città
ma in un letto d’amore il tempo è quiete
rimanere abbracciati, pensieri sospesi.
La luce accarezza le tende socchiuse
svelando carezze che la notte ha sciolto
svanite
leggi

| 
|
|
|
Luna,
gemma d’oro
sospesa nella volta celeste
immota sotto il manto stellato.
Custode silente
dell’orizzonte
leggi

| |
|
|
 | Lampeggia crudele
nell’’empio delirio
e di nuovo affonda brutale
nell’attonito cuore
la lama d’acciaio,
nel muto dolore
del tradito amore.
Ancora lampi di gelida luce
disseminano strazio
e l’anima brucia
per la barbarie atroce.
Ah, l’amore,
leggi
 | 
|
|
|
| Pensavo il gran fuoco d’estate
fachiro mangiare le paure l’amaro nelle ossa
la sabbia molle estirpare dai passi
il tempo
leggi

| |
|
|
|
74681 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5611 al n° 5640.
|
|