Visitatori in 24 ore: 11’642
645 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 642
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’813Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74681 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Pensavo il gran fuoco d’estate
fachiro mangiare le paure l’amaro nelle ossa
la sabbia molle estirpare dai passi
il tempo
leggi

| |
|
|
Rampe di scale contornate da lastre di pietra,
lucide per lo scivolo continuo di pantaloni
di adolescenti ridenti e festosi dimentichi
delle sgridate immancabili di mamme
abituate a conteggiare il quotidiano bisogno
famigliare, non al
leggi

| 
|
|
|
Sembra proprio che tutto debba avere la sua fine
inutile spremere le meningi niente ne uscirà
bisogna mettersi il cuore in pace
seppure dentro con una tale violenza rifrullino ricordi
lacerando quel poco che ancora vorrebbe poter
leggi

| 

|
|
|
Aspettami
è la notte che mi sussurra dolcemente
il suo silenzioso andare,
negli occhi miei chiusi
immagini si perdono in sogni audaci,
hanno ricordi e profumi d’amore .
Sono nitidi e sulle labbra accaldate
ho il tuo sapore,
agita il mio respiro
leggi

| 
|
|
|
È il silenzio prima della pioggia
la carezza che non hai cercato
e una parola sussurrata piano
quando le nubi sfidano il tempo.
È la delusione di una sconfitta
il bicchiere vuoto sul comodino
e la stanchezza di una sera
passata a scorrere lacrime
leggi

| 

|
|
|
Se pensi che mi sbaglio
tu ti sbagli...
a parte gli urli e i ragli
errori ne avrò fatti a tonnellate
ma tu coltivi solo le minchiate
e se fallisco
con un dolce maglio
ti ficco in testa i chiodi del sapere
cercando di capire e possedere
i
leggi

| 
|
|
|
Alla luce dell’alba
ti aspetto al bar,
arrivi, sorridi,
una caffè in fretta,
un’ altro sorriso
ed un: buongiorno.
Poi, vivo il dì, pieno
della tua gentilezza, e
non mi manca fino a sera.
Il tramonto ha i suoi colori,
ma anche i suoi pesi,
non
leggi
 | 

|
|
|
Una rondine inzuppata di pioggia
s’immerge nel sole
si asciuga e canta,
lo sguardo m’incanta.
Sguardi intriganti, magici istanti
non andare via, resta con me,
il tuo sorriso allontana la malinconia,
tra mille scintille sei la gioia mia,
la tua
leggi

| 
|
|
|
Quello che dici
può essere vero
e se io avessi
dimenticato i sogni
potrei credere
alle tue parole
fatte di ombre
e di carezze d’amore.
Quello che hai perso
non è che cenere
polvere di gelo
dispersa dal tempo
che passa
scavando
leggi

| 

|
|
|
 | Il suono della risacca
fa sentire la sua eco
e ritma nel cuore.
Oggi sei turbolento mare,
forse è il tuo saluto
per un incerto
leggi
 | 
|
|
|
| e s’aprono i cieli
e la domenica
irrompe
come un temporale
nella mente
e porta frescura
nell’arsura
di un cuore
che
leggi
 | 

|
|
|
Certi scogli sono ponti che ci uniscono a quella parte di noi che ci manca
certe spiagge sono tappeti stesi verso timidi infiniti
-è di sabbia fine spazzata via dal vento l’anima-
certe onde sono sogni che hanno fretta di arrivare e non aspettano la
leggi

| 

|
|
|
Il sole si schianta nel mare,
dietro l’orizzonte la notte,
un raggio di luna s’affaccia
e accende argentei riflessi
nel cielo cobalto.
M’incanta la musica delle stelle,
mi sollevo su in alto
ascolto il loro canto
mentre la luna
leggi

| 
|
|
|
Reagire è qualcosa di inconsueto
quando non siamo pronti a ricevere verbi
se siamo qui significa
che non dobbiamo lasciarsi scappare niente
mettendo in pratica tutto il nostro potenziale
se così non fosse avremmo vissuto inutilmente
non avendo
leggi

| 

|
|
|
Ho un appuntamento
con te, nera Signora
impaziente di accarezzare
la mia pelle pallida
ma io ti ho già incontrata
e so che il cielo
ti avvolgerà di nuvole
fino al prossimo amore.
Ho un amore
con la mia morte oscura
e so che il primo
leggi

| 

|
|
|
|
Quante strade la vita mi ha mostrato
da quell’incerto primo breve passo,
del navigar nel mondo messaggero
e delle libertà
leggi

| |
|
|
Gira la terra girano i bordoni
gira la vita coi giusti e coi ladroni
sovvertimento con pecore e leoni.
Gira il bisogno girano i bambini
gira la scuola coi banchi peregrini
pervertimento per grandi e per piccini.
Gira l’affanno girano gli
leggi

| 
|
|
|
Ci vorrebbe talmente poco a capire
quando non dobbiamo essere d’intralcio
ognuno ha il suo ritmo
chi ha bisogno di più opportunità e chi meno
non deve essere infastidito
da quanto si vuole promuovere
basterebbe piccola inquadratura
che si
leggi

| 

|
|
|
Perduto amore tra le foglie caduche
l’autunno arriva con le sue luci fioche
ma del tuo cuore disperso dal vento
non rimane il battito, ma il tormento
I piedi nel fango: una palude il mondo
Sabbie mobili giù: lentamente affondo
Aggrappato agli
leggi

| 
|
|
|
Per convincerti
avevo chiesto aiuto
al vento
rimasto a guardare
mentre tentavo
di accarezzare le ciglia
con un imbarazzo
evidente da percepire.
Poi
non visto
mi ero rivolto ai morti
che la notte
aveva evocato
per arrivare
leggi

| 

|
|
|
esplosioni di parole raffreddate in un eutanasia di baci rubati
brivido pazzo di un ultima riga che dedico a te
la morte scende lieve forma incupita di foglia
vorrei scolpirti il tuo bacio duro al rallentatore
pietà d’un corpo sfinito di silenzi che
leggi

| 

|
|
|
Si fanno per memoria
per facili ricordi
per una lieve storia
è sintesi d’accordi
ritmo sonoro voce
in essere
leggi

| 
|
|
|
 | Il tempo non ammala
lui t’ammalia con le promesse
non ti vende una cura
offre malattie sempre diverse.
Se è troppo diventa noia
e tu ti senti vittima sacrificale
se è poco è come un boia
e non ti riesci a rassegnare.
Lui non ne ha di
leggi
 | 
|
|
|
| Sfruttare il momento
per arrivare a quanto desideriamo
non sempre è ben visto
sarebbe bene fare un esame di coscienza
onde vedere se possiamo nuocere a qualcuno
ed eventualmente fare un passo indietro
muoversi con la forza non deve prendere
leggi

| 

|
|
|
| Il gatto che osserva
preso dalla calura
s’arrampica nell’ombra
qui dilaga l’arsura.
Indifferente gatto
anche alle carezze
di finzioni è fatto
per vantare certezze.
Già si gusta il dopo
un cibo succulento
sguardo sempre attento
così balla il
leggi

| 
|
|
|
Eri un’altra ombra
una di quelle nuvole
già soffiate dal vento
ma mai dimenticate
in attesa di una pioggia
che non arrivava mai
a sfiorare la terra
né il cielo troppo scuro.
Eri un nuovo altare
eretto per sacrificare
i cuori pulsanti al
leggi

| 

|
|
|
Uno specchio d’aurora,
mi sveglia un abbraccio,
con dolcezza mi consola.
Sottraggo l’istante
le mie emozioni al vento,
lo celo nella cassaforte del cuore,
come fosse un tesoro,
insieme al sole e al fiore
che tu mi hai regalato.
Nel giardino
leggi

| 
|
|
|
Non c’era abbastanza spazio in quella casa
voleva solo andare via
comprare un biglietto
e confondersi nelle voci degli altri
Sedere in riva al mare
leggi

| 
|
|
|
Credere di porre fine ai problemi
è puramente illusorio
particolarmente quando gli stessi
sembrano prendersi gioco di quanto accade
sorvolando persino critiche che non mancano
in un vero e proprio combattimento
dove arenarsi potrebbe non essere
leggi

| 

|
|
|
Siete ritornati
non per piangere
ma per tremare
un ricordo d’amore
o una promessa
lungo i giorni
svaniti per sempre
nell’ora del tramonto.
Siete rimasti
fino a tarda notte
con le ombre più scure
che il cuore
cerca di dimenticare
con il
leggi

| 

|
|
|
 | Vive sempre felice
il ruscello di montagna,
lo bacia spesso il sole
nella verde campagna.
È chiara la sua acqua,
sempre cristallina,
di notte, di giorno,
dalla sera alla mattina.
Scorre piano piano,
s’ode un brontolio,
è la sua maniera
di
leggi

| |
|
|
|
74681 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5641 al n° 5670.
|
|