Visitatori in 24 ore: 11’451
578 persone sono online
Lettori online: 578
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’814Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74682 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Siete ritornati
non per piangere
ma per tremare
un ricordo d’amore
o una promessa
lungo i giorni
svaniti per sempre
nell’ora del tramonto.
Siete rimasti
fino a tarda notte
con le ombre più scure
che il cuore
cerca di dimenticare
con il
leggi

| 

|
|
|
 | Vive sempre felice
il ruscello di montagna,
lo bacia spesso il sole
nella verde campagna.
È chiara la sua acqua,
sempre cristallina,
di notte, di giorno,
dalla sera alla mattina.
Scorre piano piano,
s’ode un brontolio,
è la sua maniera
di
leggi

| |
|
|
‘A pasta è nu spettacolo
un’invenziosità
che sfida in concorrenza
propio sua santità.
S’acala dint’a l’acqua
(in grande quantità)
pecché stu bben’ ‘e Ddio
‘nce s’addà sciascia‘.
E quanno è cotta al dente
ampressa l’a scula’
pecché cchiù
leggi

| 
|
|
|
 | Solo in mezzo alla gente
è ormai un’abitudine ma in realtà non hai niente,
non ti senti indispensabile ed amato
servi soltanto agli altri, ti senti usato.
Solo a dover decidere ed a risolvere problemi
senti che stai crollando ed è questo che
leggi
 | 
|
|
|
Una coltre di mistero perenne
mi cinge come eterno concerto,
nuvole erranti
in un abbraccio d’argento.
Istanti di memoria
sul presente che si dilegua,
polvere di storia e di sentimenti.
Gocce di luce
nel mare del tempo
tra inarrestabili
leggi

| 
|
|
|
Guarda quelle nostre culle
scavate sulle terrazze
d’incantesimi procaci
Trama di cristalli roventi,
metamorfosi del
leggi

| |
|
|
Guardami...
ti sono davanti
trema la voce
e tremano le mie mani.
Non dire nulla e catturami...
legami ai tuoi desideri
e poi baciami
sciogli la paura
e sfiora gli audaci pensieri
i più caldi, i più inconfessabili.
Guardami...
non
leggi

| 


|
|
|
Quantificare quello che maggiormente rende idonei
a mettere le mani su più staffe
significa essere pronti a risolvere
situazioni nel più breve tempo possibile
creando un ponte verso chi
può avanzare dubbi in merito
ricreando quel sentire che
leggi

| 

|
|
|
Dormi
e non parlare
delle vie che portano
al cielo
domani sarà
un nuovo giorno
per respirare nuvole
e altre carezze.
Riposa
e non pensare
alle sere d’autunno
che saranno tristi
nel loro sfumare
l’attesa
delle nuove morti
annunciate
leggi

| 

|
|
|
Profumo d’erba
baci di sole sulla pelle . .
Lo sguardo si perde lontano
tra monti vestiti di rosso tramonto
cirri evanescenti danzano tra bianche nuvole
cambiano forme, colori.
Un lontano rintocco di campana gioca
perdendosi tra echi
leggi

| 
|
|
|
È un leggero mormorio,
che si lascia intravedere
nel rullio delle onde.
Un tocco leggero sulla mia pelle
un balsamo che
leggi

| |
|
|
Nei crepacci
del mio cuore
ci sono lacci
che possono bloccare
il mio voler fare
per non diventare
un demente per le cose di Dio,
così salgo io,
a puntellare i pezzi
che si staccano
per andare ad impoverire
quelle mie certezze
costruite
leggi
 | 

|
|
|
L’aria tranquilla,
velata d’incanto
sviato da ombre spettrali
che trascinano il cuore
in un gorgo profondo,
ascolto il silenzio.
Sento il sospiro dei fiori,
riempiono impercettibili
tenui spazi che il tempo accorda
nel suo coeso
leggi

| 
|
|
|
 | Il fiore accanto al fiore appena colto
è deluso per non esser stato scelto
ma poco dopo si rende conto che
leggi
 | 
|
|
|
| Tra l‘orizzonte dei tempi e la via di oggi
giacciono le carezze non date
rattrappite sulle mani
e abbracci stretti sul nulla
Ombre di vita si cercano
un brivido immaginato sulla pelle in attesa
una saetta di desiderio perfora la carne
e lascia
leggi

| 
|
|
|
|
| Il respiro si disperde nel vento
Il pensiero vola in basso nell’abisso
Minuti, veloci galoppatori
lungo l’arco arroventato del tempo,
inventano storie vissute unte di noia
Il tempo si allunga pigro in avanti
distendendo le stanche gambe
che
leggi
 | 
|
|
|
Non c’è aria
in queste notti d’estate
anche il vento
è privo di ricordi
e non soffia
il lamento del giorno
passato a morire
lentamente col cielo.
Non c’è vita
in questo silenzio
col buio fermo
tra un dolore
e un’ombra d’amore
perduta
leggi

| 

|
|
|
Ascolto il respiro
di una umanità sofferente
in continua ricerca
di un vento di pace,
ma tace nella preghiera
che nasce tutt’intorno,
Mi vesto di un leggero vestito,
la brezza nuova dell’alba
mi sveste e nudo mi illudo
di andare a vivere
nuova
leggi
 | 

|
|
|
In fondo non conosci la Muffina
vulcante come l’acqua idrofaina
del verso e delle strofe l’arrotina
saccente più del sole la mattina!
E intanto se la incontri muta verso
dicendo al cuore nudo “tergiverso”
nel caso la parola di traverso
si affidi
leggi

| 
|
|
|
Un soffoco m’ opprime
m’ accorcia il respiro
mi trovo tra le rime
suda anche la biro.
Per scrivere ci vuole
giusta temperatura
ma sale la calura
con schiocchi di braciole.
È vivere sociale
tutti ci accomuna
vola un temporale
le gocce li
leggi

| 
|
|
|
Alberi bisbiglianti il dolore nella notte,
messaggi inascoltati
dal sonno delle coscienze.
Labirinto di pericoli,
ogni giorno vittime
e lacrime amare,
vite invisibili presto dimenticate.
Lavorare per vivere,
non morire per vivere
e morire
leggi

| 
|
|
|
Un sospiro due tre per riprendere fiato
con un tale compiacimento che messo insieme il tutto
aiuta a comprendere quanto può essere conveniente
non lasciarsi accalappiare dalla paura
frullata bene dall’incertezza
incamminandoci sino alla fine
leggi

| 

|
|
|
Tenterò
di ascoltare il cielo
e sarò ricordo
nel tempo che sfuma
lentamente
nuvola su nuvola
fino a completare
il lamento del giorno.
Cercherò
di respirare il vento
venuto da lontano
a portare dolore
e le ombre più scure
nel deserto
leggi

| 

|
|
|
Navigo
fra le colline
dell’onore e del disonore,
fra l’una e l’altra:
io uomo e il Dio di ogni bene.
Il disonore della guerra,
ha distrutto,
mentre l’amore
mi ha dato la vita
ed ha ricostruito l’uomo
nella sua pena
di dover: vivere e
leggi
 | 

|
|
|
Il mio specchio
sono i tuoi occhi,
penetrano con sguardi d’amore
complici e passionali.
Occhi come schermi
trasmettono immagini nitide o sfocate,
toccano i colori del cielo e del mare,
i petali dei fiori,
le ali pagliuzzate
di una farfalla
leggi

| 
|
|
|
Ero morto
ora vivo.
In quella vasca
ci ho messo tutto,
lasciato di più.
Senza il tuo abbraccio
Signore e del pastore,
il vostro amore tenace
non sarei riemerso.
Al sigillo dello Spirito Santo
l’anima mia gioisce.
Gesù, tu sei
via-
leggi

| 
|
|
|
Non ricordi
il colore del mare
e il vento
toccato dal sole
vicino ai tuoi occhi
socchiusi
e baciati una volta
dal tempo rimasto.
Non respiri
che le gemme dei fiori
e le ombre cadute
al tramonto
dove la luce
ha lasciato un profumo
o un
leggi

| 

|
|
|
A piedi scalzi, io uomo
ho cammino su levigate pietre,
preparate dal tempo
e la sua lunga storia.
Ho sanguinato i piedi,
ma poi, il ghiaccio ed il sole
le hanno aperte quelle pietre
e dentro vi sono nati i fiori.
Il Creatore Dio ha forse lì
leggi
 | 

|
|
|
Occhi spalancati nelle case,
tra briciole di muro
un silenzio duro
rimbomba assordante negli orecchi.
Negli occhi a volte il pianto,
trattieni quelle lacrime
nel cuore e nella mente.
Aggrappati alla nebbia
si muore senza più traccia,
i giorni
leggi

| 
|
|
|
Sono chiome danzanti
nel soffio incolore
sulle cime di monti
di luce un bagliore.
È un’aria che plasma
Il viso e la mente
a volte entusiasma
o è indifferente.
E vento che transita
e t’aiuta il respiro
nel messaggio di vita
abbraccio il
leggi

| 
|
|
|
Tanti sono gli anni passati eppure il ricordo non s’infrange
facendo rivivere attimi unici lassù sulla collina
complice quel focolare che calore emanava
anche quando seppure spento intimità elargiva
maestro di vita incantava quando con
leggi

| 

|
|
|
|
74682 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5671 al n° 5700.
|
|