Visitatori in 24 ore: 11’117
590 persone sono online
Lettori online: 590
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’815Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74685 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
 | Mentre fiaccando vanno
i nostri giorni,
striscia un’angoscia
e brucia sottopelle:
un dominio simbolico a inculcare
uno stesso pensiero pilotato
c’è imposto come ipnosi ripetuta;
mediato il senso univoco e obbligato?
No: dileggio, proscrizione,
leggi

| 

|
|
|
| Sbagliare nella vita si può
non dobbiamo farne un dramma
dietro c’è sempre qualcosa
che può aver influito a questo
inutile prendersela
cerchiamo invece di trovare il sistema
affinché non accada più
le vie sono tante da mettere in pratica
non
leggi

| 

|
|
|
Ero sicuro
delle nostre ombre
e quando la sera
abbracciava il perdono
io temevo
la notte come un veleno
e il buio
distratto dal silenzio.
Ero debole
nel giorno e le parole
erano nemiche
del mio cielo scuro
in attesa della pioggia
e di
leggi

| 

|
|
|
Cosa cambia, dimmi
cosa cambia di me, adesso
che ogni cosa si scolara
ai bordi di questa sera
che naufraga nel lato scuro
di un giorno sperso.
Ti cercai, oh sì ti cercai
laddove il tempo
era rimasto solo ad accudire
il cuor mio, come
leggi

| 
|
|
|
Ero
ancora intento
a ricambiare il benvenuto
di quella prima
piccola onda
che
dai miei piedi già si ritraeva
che un’altra
timidamente s’avvicinò
ricolmando
quell’assolata insenatura d’anima
di spumeggianti
messaggi d’Oltremare.
Senza
leggi

| 

|
|
|
Il vento l’acqua la cenere
oblio frullato di parole
non c’e il volto di venere
svanito nei colpi di sole.
La terra nera è memoria
di un
leggi

| 
|
|
|
Domani è domenica,
io passerò dalle tue parti,
un po’ di festa
la sento già nel cuore
avrò chi mi disturba,
ma un po’ del mio tempo
sarà per Conoscerti meglio,
io Ti porterò, tutti
i miei lenti passi, passi
che mi sono serviti
per avvicinarmi
leggi
 | 

|
|
|
E’ proprio chiuso il labirinto
non si conoscono vie d’uscita
solo un pizzico d’aria si sente
sarà intonata sarà stonata chi lo sa
basterebbe provare ad aprire le ante
forse qualcosa si muoverebbe
delusione per chi ci conta
l’imprevedibile è a
leggi

| 

|
|
|
 | Nulla pareggia il fiore
nella sua prima età
pari sarà solo
leggi
 | 
|
|
|
Quando morirò
vorrei essere sepolto avvolto
in una bandiera rossa
in mezzo a tutti i libri
che non sono riuscito a leggere.
Insieme a quei migranti
che non sono riusciti
a raggiungere la terraferma.
A quei Partigiani fucilati
durante la
leggi
 | 

|
|
|
La tengo stretta dentro
incastonata
doppia mandata
e sempre incatenata
anche se vuol fuggire
e lo ritenta.
Con cento e mille cose
mi tormenta
ma è tutta mia
solamente mia
e mai e poi mai
potrà andare via
per cui col male
non ci
leggi

| 
|
|
|
Piccolo piccole
con tutte le loro moine
quel modo di fare che non muore
ritornano sovente a rallegrare il giorno
seppure con una punta di tristezza
sono tre solo tre
ma capaci di dare un senso alla vita
riuscendo persino a far sorridere nei
leggi

| 

|
|
|
Non ricordo
i vecchi sogni
ma quello
che siamo stati
era una nuvola
in un cielo antico
fatto di pioggia
e di vento scuro.
Non perdono
i vecchi dolori
e forse domani
non penseremo
di poter vivere
ancora di foglie
e di riflessi
donati
leggi

| 
|
|
|
Non passo e non posso
scavalcare il colle di notte,
lo spirito mio là
pianterebbe la sua tenda
ed io non sono pronto
a stare tanto vicino a te o Dio.
Cammino giù in valle
fra le Tue chiese
e i molti vecchi oratori,
ancora qualcosa mi
leggi
 | 

|
|
|
Il cielo è come un grande schermo
che non sta fermo,
ci son tante luci e hanno le ali.
Per l’aria tranquilla
dal cielo infinito
una cupola di stelle arde e cade
sfavilla col pianto.
Una scintilla vola su noi,
vai ad afferrare una stella
leggi
 | 
|
|
|
|
Son gocce di cristallo a divenir evento,
stelle in brillio a risplender festose,
notte maliarda, lucciole a
sfrecciar i cieli.
Desideri espressi in dolce desio,
silenziosi come rondini volan i sogni,
e le speranze a trattener respiro...
Notte di
leggi

| 
|
|
|
E sorto ormai il mattino
con l’alba sua compagna,
si sveglia la campagna
col manto di bei fior.
Se caldo, sole ed afa
ha in serbo pure Agosto,
non ti crucciar, ché tosto
arriverà il tepor.
E tu potrai volare
come farfalla bianca,
ove natura
leggi

| 


|
|
|
Nella mia notte
non dormire spirito mio,
va tu a conoscere
il sapere del nostro Dio,
poi, lentamente
parola per parola
mettimela nella mente
e fa che io la interiorizzi
con tutta la delicatezza
che questo sapere merita
ed io nel sogno virò
leggi
 | 

|
|
|
Credere di poter arrivare dappertutto
è ormai un miraggio
inutile darsi un traguardo
sarà sempre più difficile soddisfarlo
il tempo che passa è fatto anche di questo
cercare sotterfugi è superfluo
quei solchi parlano una lingua tutta loro
bugie
leggi

| 

|
|
|
Luccicavano i minuti insetti( lucciole)
con luccichii intermittenti
di luce bianca tra l erba alta
avvolti e a abbracciati dal chiarore della luna.
Stupito, restai
leggi

| 
|
|
|
E salendo le scale
la tua chioma spariva
come un eco speciale
un vibrare m’arriva.
È un costante frinire
un suono d’amore
accompagna il soffrire
delle prossime ore.
È d’estate un richiamo
per chi sa ascoltare
un suono un ricamo
per te,
leggi

| 
|
|
|
 | Tremula e azzurra splende la marina,
urna di abissi, specchio di universi,
dove nel
leggi
 | 
|
|
|
Sin dall’aurora fresca e rosea,
un raggio d’oro filtra dalla mia finestra,
è una promessa di tenerezza.
Nel mio giardino sbocciano fiori,
le margherite fan capolino,
si godono la frescura del mattino.
Quando spegne i suoi raggi s’adombra il
leggi

| 
|
|
|
Avrei molto da dire
sul mondo
che cerca la tua anima
per distruggerla
per poi guardarti
sorpreso dal dolore
e dalle lacrime
cadute in un cielo vuoto.
Avrei molta rabbia
da distribuire
davanti alle porte
sempre chiuse
e agli sguardi
leggi

| 

|
|
|
Dimmi o mio Dio
da dove posso salire
per arrivare de Te
e appropriarmi un po’
del tuo Spirito creativo
e sarò poi, domani,
brillante nel sapere
su quella piazza
che porta il tuo nome.
Donami uno sguardo
e parole convincenti
quado là, fra
leggi
 | 

|
|
|
Stu core se sbatte
‘nciaruso e distratto
cuntento d’o niente
‘nziriuso d’a gente.
T’afferra sta vita
cu freva sbanita
pecché vò abballa’
c’o ‘ntrillavallà.
Stu core se venne
jucannese ‘e penne
cu tutt’a miseria
ca avota a sciammeria
e gira
leggi

| 
|
|
|
Parole su parole come boomerang ritornano
ognuna con la propria identità
per la quale molti hanno combattuto
credere di poter mettere una pietra sopra
sarebbe come voler rinnegare il passato
lasciando che intemperie cancellino il
leggi

| 

|
|
|
Regalami ancora una volta
un tuo sguardo,
il tuo sorriso è un sogno
che accende tutte le stelle.
Regalami la visione del paradiso
anticipandola su questa terra,
sul tuo viso.
I tuoi occhi profondi
son due lune sorelle,
sormontate da
leggi

| 
|
|
|
Nuvole nere giù in valle,
lampi di luce
sul colle e oltre,
là nel mezzo
sta lo spirito mio,
sempre alla ricerca
dei sentieri arditi
che portano a Lui.
Un’umile e inutile fiore
si è appena aperto
nella terra nera
che io stavo a fissare.
Non è
leggi
 | 

|
|
|
So che ti rivedrò
quando la luce sarà
una lacrima fredda
caduta dal cielo
per sfiorare la terra
con la dolcezza
che solo i morti
hanno sulle labbra.
So che ti bacerò
quando il mio cuore
sarà ormai fermo
e nessuna ombra
potrà fermare il
leggi

| 

|
|
|
Se ami veramente,
quando il dubbio ti strattona,
non esitare a chiedere.
Il dubbio può diventare una tomba
e dentro
scivolerà ciò che oggi ti appartiene.
Se ami veramente
non rimandare a domani...
anche il fuoco più grande si spegne
e tu
leggi

| 


|
|
|
|
74685 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5731 al n° 5760.
|
|