Visitatori in 24 ore: 10’741
664 persone sono online
Lettori online: 664
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’817Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74686 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Sfoglio la vita come margherita,
la sera ballo con le stelle,
il tramonto mi scalda il cuore.
Tu che vesti il cielo di stelle
sei il mio miraggio
il mio raggio per illuminarmi.
Attimo fuggente
cosmica attrazione,
mi prendi per il
leggi

| 
|
|
|
Siamo tutti paese
con le persiane abbassate la sera
chiusi in un pugno di
leggi

| 
|
|
|
hai dipinto i fiori del mio giardino
con carezze d’amore
li hai profumati
con il respiro del tuo cuore innamorato
con i petali più belli
hai scritto,
,,ti amo,, nel mio cuore.
Ed ancor oggi
a distanza di tempo
li sento profumare in ogni
leggi

| 
|
|
|
Due piccoli randagi due gattini
s’affacciarono un giorno al limitare
del mio giardino eran di diverso pelo
uno rossiccio puntinato l’altra bianconera
disorientati e incerti ma affamati tanto
in cerca di sostegno e pur diverso
l’approccio verso le
leggi

| 
|
|
|
Perché arrabbiarsi
se la vita fugge via in un attimo
bisognerebbe pensare a questo
onde trovare un po’ di pace
in vicoli che risultano sempre più stretti
mirare alla salute prima di tutto
non farebbe certo male
mettendo a giacere quanto
può
leggi

| 

|
|
|
Guardo dal finestrino
mentre le ruote corrono sull’asfalto
il sole comincia a tramontare.
Ha luce diversa il cielo e le nuvole sanno di fragola
i pensieri volano
ed in una poesia si fermano. .
L’aria sembra finalmente più fresca
sento l’odore
leggi

| 
|
|
|
Sorge il Sole ogni mattina
col bacio d’azzurro mare,
piante ed animali allieta
e a te vita dona e amore.
La foresta è un cinguettio
di fringuelli e di usignoli,
e un frinire un po’ assordante
di cicale spensierate.
Col crepuscolo, in
leggi

| 


|
|
|
Controluce
avevi i capelli più scuri
sembrava che una stella
ti avesse rubato
la luce dei sogni
e fosse rimasta a guardare
che ti spegnevi lentamente
sul bordo del mare.
Il vento
non aveva capito
che erano gli ultimi respiri
e insisteva nel
leggi

| 

|
|
|
Fu estate nel cuore
azzurri cieli e distese d’allegrie
anime ridenti e risa a perdifiato.
Furono estati al mare, e voli d’aironi,
oasi serene a corteggiar le ore,
loquenti amicizie,
stagione ad armonizzar i sentimenti.
Fu estate negli occhi a
leggi

| 
|
|
|
Col sonetto mi diverto ed è papale
dentro l’aia dei pensieri inseminati
dove il tempo fa a cazzotti con i dadi
ben deciso sopra il desco a rinnovare
la bellezza del potere universale
che coltivo caro amico coi conati
della voglia che mi innesca
leggi

| 
|
|
|
Appena oltre
i confini della mente
ho il sentiero
che porta alla storia
e la storia mi dà
sogni, sconfitte e vittorie.
Mille sono i maestri
che mi vogliono a scuola,
solo uno mio dà:
una sedia, una penna
ed un bianco quaderno.
Nessuno mi
leggi
 | 

|
|
|
Il silenzio notturno
circonda la mia solitudine.
In lontananza
il frinire dei grilli
anima gli ulivi
in un concerto propiziatore.
Il mio irrequieto sonno
partorirà
un terrificante incubo.
Risvolto oscuro
della magnifica avventura
che è
leggi
 | 

|
|
|
Ieri solo centoventi anni avresti compiuto
non ne sono mica passati poi tanti
.
come non ricordare i nostri colloqui
parole su parole riempivano mattino o pomeriggio
in quella stanza diventata la tua casetta
che non volevi abbandonare
ma si sa il
leggi

| 

|
|
|
 | Chiaro lunare
raccoglie sospiri
stanotte d’Amore.
uniti i respiri.
Note argentate
visibili a noi ...
sogno d’estate
sempiterno avrai.
So cosa penserai
tra i rivoli d’un canto
ogni volta che mi vedrai
con occhi d’incanto?
Forse so cosa
leggi

| 

|
|
|
Dimmi a cosa pensavi
quando l’ombra si è chiusa
e il buio è entrato
nella stanza come un vento
che non trova le parole
dove sono sempre state
e richiude le porte
come un sogno che fa male.
Dimmi cosa amavi
quando il sapore amaro
è entrato
leggi

| 

|
|
|
|
Parlai all’amore quel dì,
del 9 luglio 1978
ed indossai l’abito bianco
dal candor di un giglio profumato.
Anima pura e amor sincero,
fummo due cuori a batter in uno.
Parlò l’amore,
fummo angeli sereni,
andammo con la gioia nel cuore,
ad unir
leggi

| 
|
|
|
E ditemi voi se possiamo andare avanti così
.
ovunque uno stillicidio di circostanze
che non hanno dell’umano
siamo arrivati al punto che la pazienza sia pura fantasia
riuscire a prendere in mano la situazione
è diventato impossibile
ognuno con
leggi

| 

|
|
|
Nel ciel la lucente luna pian piano
si velava il silenzio notturno rotto
dallo stridio melanconico d’un upupa
lugubre canto al fuggire di Selene
così si mutò allora dell’animo mio
quel sentire non più di favole belle
il riascoltare o di dolci
leggi

| 
|
|
|
Mi vergogno di essere italiano
quando colgo l’insensibilità
negli occhi di coloro
che restano indifferenti
davanti al lutto universale.
Mi vergogno di essere italiano
quando la freddezza oscura
il cielo del loro egoismo.
Mi vergogno di
leggi
 | 

|
|
|
Mediterraneo sei mare e fratello
e abbracci questa terra virtuale
che certamente al mondo non ne ha eguale
coi santi con gli eroi e il suo bordello
amanti della vita avuta in dono
tra gente d’ogni specie ed abbandono.
Mediterraneo sei in fronte e
leggi

| 
|
|
|
Basta un attimo una frazione di secondo
che tutto può ritorcersi contro
prenderne atto farebbe migliorare
il nostro punto di vista sulla vita
che inaspettatamente
potrebbe risucchiare senza permesso
quanto a portata di mano
guai credere che a
leggi

| 

|
|
|
La sera mi invita al ballo
ed io ballo con la sera,
son sul colle colorato
mi sento un’Arlecchino
quasi schiavo del buon vino,
ma la sera mi fa da amante
mi prende per il cuore
è pazza del mio amore,
lo vuole tutto lo vuole subito,
mi apparto un
leggi
 | 

|
|
|
In un silenzio assoluto
cinguettio nascosto tra i rami
suscita un senso di pace
che sempre vorremmo a portata di mano
onde poter svolgere azioni
sotto la guida di Chi con amore
ogni volta aiuta senza niente chiedere
provocando in noi
rispetto
leggi

| 

|
|
|
Non mi importa niente
del sole all’alba
e nemmeno del tramonto
se il giorno
ha tradito il cuore
e se nessuno sguardo
ha mai colto la mia anima
prima della fine.
Non mi sembra giusto
morire
dopo una lunga notte
senza che la luna
mi abbia
leggi

| 

|
|
|
L’alba mi scioglie
le nuove e antiche voglie,
la mente mi guida
ed il passo mi porta a te.
Tu sei il fiore più bello
che si trova nel giardino
sempre aperto
del mio pensiero.
Mi sento l’atteso,
l’ospite con il regalo.
La vita migliore
nasce
leggi
 | 

|
|
|
Con l’indifferenza cresce la paura
finisce il sogno, si uccide la speranza
di realizzare un futuro
leggi

| 

|
|
|
È sfuggente
l’inaccessibile orizzonte,
sognante sponda
distesa nel grembo d’ombra.
Evoca arcani versi,
si svelano intorno a noi,
si fanno manto di rugiada
Sussurrano il mistero,
afferrano silenzi interiori,
il mormorio nell’oscurità.
In un
leggi

| 
|
|
|
 | Tanti sono gli anni trascorsi
il ricordo non ammuffisce
ogni giorno lo sguardo si avvicina proprio lì
dove in bella mostra
penetranti occhi respirano
.
sperando di far sentire la vicinanza
colma di quell’amore
che solo una nipotina può
leggi

| 

|
|
|
- . -
Questi forse
i migliori anni della vita.
Da quando sto in pensione
e son più anziano,
debbo dire, al contrario,
che non mi sento vecchio.
Io, anzi,
mi sento ancora
come un giovanotto,
magari lanciato alla ventura,
in nuovissime
leggi

| 

|
|
|
 | Ieri sera pur la luna
anelava respirarti
mentre ad una ad una
le stelle sfiorarti.
Fra i capelli mani
passionali fermatempo ...
incuranti del domani
arpeggianti incanto.
Forse non sai
poi dove sei andata
ma giorno e notte sarai
nel mio Cuor
leggi

| 

|
|
|
| Il sogno mi dà
la vita dell’ultima stella,
là ai piedi dell’infinito,
ma poi mi dice:
che non c’è l’ultima stella
e continua martellandomi
e facendomi soffrire nel dirmi:
che pure Dio non ha fine,
ancora il sogno mi frusta,
ma dolcemente mi
leggi
 | 

|
|
|
|
74686 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5911 al n° 5940.
|
|