Visitatori in 24 ore: 10’846
488 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 486
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’820Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74689 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Raccontami
di quando ero bambino
e non parlavo mai
se non per rispondere
alle stelle del cielo
e a qualche follia
disegnata per me
dal buio della notte.
Io ti parlerò d’amore
dei tuoi silenzi
sul filo di una lacrima
e del cuore fermo
a
leggi

| 

|
|
|
Pioggia d’indifferenza,
mi sento persa
dentro scure nubi di polvere.
Ascolto il silenzio
rumoroso, sfaccendato e pigro
accartocciato nell’ipocrisia.
Cadono le maschere di ambiguità,
l’aria ormai serena
è velata di prudente delizia.
Il cuore
leggi

| 
|
|
|
 | Corre il destino
va veloce, ha fretta
di raggiungere la meta.
Galoppa scomposto,
come un cavallo scosso
senza cavaliere in sella.
All’improvviso si ferma,
sbatte contro un muro,
la strada è senza sbocco,
è in un vicolo cieco,
prigioniero di se
leggi

| |
|
|
 | Vedo onde irrequiete
risucchiare la rena da sotto i piedi
a un marinaio che nella baia
è intento all’ormeggio.
Il marinaio parlotta piano.
Accomuna l’ondeggiare della barca
ai fianchi di una donna
che non ne vuol sapere
di farsi
leggi

| 
|
|
|
Sopra il tuo porto in ansia il mio domani
un valigione a corda
e il tempo arborizzato che ricorda
le cento attese il coro e la tempesta
e i mille e più pensieri nella testa
di fronte al vecchio mare
amico poi nemico e infine istinto
con la paura
leggi

| 
|
|
|
Calamita negli occhi
invita a mettere in moto il pensiero
inutile puntare i piedi
materia bianca e grigia hanno il sopravvento
nel cercare di memorizzare l’istante
memore di un tempo
vorresti non soffrire
.
sotto i raggi del sole quei capelli
leggi

| 

|
|
|
La luna non avrà più amore
sono stanco
di parlare alle ombre
e la notte che ci ha cullati
sarà uno scrigno nero
senza promesse
né carezze da dare alla pelle
fredda come l’inverno.
Le stelle non avranno pace
e ogni cosa resterà
uguale ai
leggi

| 

|
|
|
Una nuvola
sul sole si è fermata
ed è nata in me
una grande voglia di te,
piccola tu sei
ma nei sogni miei
sei grande, sei infinita.
Allargati amica di lassù,
fammi godere e vivere
l’amica mia di quaggiù,
sarò per lei un raggio
di splendida
leggi
 | 

|
|
|
Tutto a portata di mano tutto quanto desideravi
tutto palpita d’un tempo cosa chiedere di più
soltanto sfrontatezza potrebbe in merito
da scansare senza dubbio
solo una cosa manca onde raggiungere l’apice
ma non si può non si può avere
non si può
leggi

| 

|
|
|
Rime solitarie
si perdono nel blu
sono versi che tu
sentire non puoi,
ma l’amore che tu vuoi
a te mi unisce
e solo felice
il
leggi
 | 

|
|
|
Mancano ancora due lune
e poi il vento
potrà riposare
tutte le notti del mondo
e sognare le stelle
sorte al tramonto
e svanite prima dell’alba
quando il buio muore.
Mancano solo due nuvole
e poi la pioggia
non tornerà più
fino alla fine
leggi

| 

|
|
|
Si rincorrono nel cielo guidati a turno dal sole
e dalla luna delle stagioni i carri sospinto
dallo zefiro gentil e i suoi fratelli si allontana
quello della primavera ornato da primule
viole di biancospino brocche verdi foglie
gemme di peschi meli
leggi

| 
|
|
|
Voglio,
petali di rosa sul cuscino
carezze di luna sulle labbra
profumo di gardenia tra i capelli.
Voglio,
sguardi appasssionati
braccia che riscaldano
parole che cullano.
Sulle labbra, ardenti baci
tra i capelli carezze di
leggi

| 
|
|
|
Echi di divino
rende visibili a noi
sempre e dovunque.
Fin dall’alba radiosa,
incantata dai colori
quando il sole s’affaccia.
L’anima s’inebria
quando il sole lambisce le foglie
splendenti come smeraldi.
Un raggio accarezza le
leggi

| 
|
|
|
 | Che dirti amica cara che il mondo ancor non vedi
accoccolata come sei nel ventre di tua madre.
Uscirai
presto vedrai,
come l’uomo brama un tempo di pace.
La rincorre una vita intera
tra quella che risulta esser la sua pena:
l’attesa.
Aspetta mesi
leggi

| 
|
|
|
|
Giullare di ricordi è il tempo,
a volte li mostra, altre li nasconde,
prigionieri nella mente
a volte svaniscono.
Tutt’intorno si diffonde
un intrigante alone di mistero,
nell’aria dei ricordi
profumano intensamente nostalgici e teneri
per
leggi
 | 
|
|
|
 | Un istante e scatta la nostalgia
troppi gli anni ormai passati
quando la sua presenza benché minima
riusciva a rallegrare il cuore
carnina quel nostro vessillo
sventola e non poco
in un’attesa che a volte diventa insostenibile
seppure quaggiù
leggi

| 

|
|
|
Ascolta
il rumore del vento
come fosse la prima volta
e i respiri di luce
al mattino presto
quando l’aria non sa
se la notte tornerà
ancora con le sue tenebre.
Ritorna
a guardare le stelle
e bacia i miei occhi stanchi
del
leggi

| 

|
|
|
Pazzo e caldo il dì
ha annebbiato la festa
la disturbata mia preghiera
non è salita al cielo,
non ho sentito vibrare
le corde del mio cuore.
Amo però la domenica
nei suoni delle campane
così il pensiero ardito mio
passeggia un po’con Dio
e nei
leggi
 | 

|
|
|
 | Quel che rimane delle cose, le persone,
lo ha disgiunto evento.
Le case hanno bocche spalancate,
per il troppo amaro respirare
l’abbandono.
Nel vuoto,
la voce forte di maestro
riporta flusso d’onda.
Indomabile tempesta il cuore
allerta:
leggi

| 
|
|
|
E passe pe’ sti strate
‘a sempe ‘nnammurate
c’a freva e ‘a nustalgia
‘e sta passiona mia
addò sta voglia ‘e core
t’abbruscia sango e annore
addò nu suonno antico
rummane ‘o meglio amico
addò nu santo allero
è ‘o juorno cchiù sincero...
Te
leggi

| 
|
|
|
L’attimo sprecato
è un pezzo di cielo
che poi s’allontana
sparisce nell’aria.
Momenti di vita
portati dal vento
come arcobaleno
colorano i giorni.
Sono dei sentieri
che arrivano al cuore
sorpresa del tempo
l’istante che appare.
È goccia
leggi

| 
|
|
|
È piovuto di tutto e dappertutto
dal cielo di maggio.
È piovuto sui nomi,
ha piovuto così tanto
che ha sommerso il nulla dagli occhi brumosi
smarriti in stelle dalle guerre insanguinate...
Piove ancora,
piove fitto sul mio cuore.
Senza
leggi

| 
|
|
|
Il tempo chiude quanto sino ad oggi vissuto
ma non dobbiamo farci caso
puntarsi su quanto corrode non conviene
essere invece coerenti con quello che possiamo fare
alleggerisce e non poco il vivere quotidiano
facendo volare via la sofferenza
non
leggi

| 

|
|
|
Dimmi qualche parola
che io possa ricordare
quando sarò nel buio
e la luce solo un riflesso
dei tanti giorni trascorsi
ad amare le nuvole
di un cielo troppo distante
per ascoltare i lamenti.
Dammi qualche carezza
per uscire dal silenzio
e
leggi

| 

|
|
|
Lascio alla luna
le sue pazzie
e al sole caldo
le ubriacature,
alle notti troppo corte
i miei sogni incompiuti,
ma l’alba la faccio mia,
la sua luminosità
mi appartiene,
con quella luce
che dal colle scende
nutro l’estro mio
che vuole bianchi
leggi
 | 

|
|
|
Sai che c’è un sottile strato
di polvere sugli armadi, sugli scaffali
più alti...
Non è stata dimenticata, no,
la polvere sa di essere lì
ha la coscienza di tutti i pensieri
di questa casa.
Ne conosce le parole, gli anni...
Delle porte, dei
leggi

| 


|
|
|
Acidula la sera prima delle vacanze
rosseggia all’orizzonte
tu, nome senza scrittura
tendi il braccio e ne tracci la linea
Mi dici che lo spazio diviso a metà
si ricompone di notte
quando il buio è indistinto e le figure si nascondono
Tutto allora
leggi

| 
|
|
|
Basta un occhio su quel numero che tutto si fa nitido
escludendo temporaneamente quel programma
che ogni volta diventa una vera manna da custodire
non esistono inganni che possono addentrarsi
grande la forza nel tenerli distante tanto da non
leggi

| 

|
|
|
Si fe’ del buio
il manto tuo, così scuro
da impallidir la notte...
eppur sento il tuo respiro
che in fusa amiche
mi sollevano
dai cattivi pensieri...
ah se i gatti neri
potessero parlare in proprio,
sarebbero parole d’amore
che in loco,
leggi

| 
|
|
|
Il tempo sa contare e cominciare
la notte se ne esce assieme al giorno
l’estate con l’inverno gira intorno
la vita se ne va a bighellonare.
Il sole si nasconde per giocare
la luna ha quattro stelle per contorno
l’andata gioca a carte col
leggi

| 
|
|
|
|
74689 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 6001 al n° 6030.
|
|