Visitatori in 24 ore: 13’301
514 persone sono online
Lettori online: 514
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’662Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Maria Manzari | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74535 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Ti verrò a cercare, ovunque Tu sia,
giammai a lesinar salvezza.
M’accoderò a coloro i quali, in Te,
cercheranno risposte,
per quanti il male auspicano.
leggi
 | 
|
|
|
E tu... ballavi nuda
ed il sole sorgeva sul mare.
I tuoi piedi sulla sabbia
disegnavano i percorsi della vita
Il vento sottile avvolgeva il tuo corpo
ed il cielo gridava.
Ballavi in silenzio
ed io immobile, come un ladro
Respiravo l’infinito
leggi

| 

|
|
|
Resta con me
come il profumo del mare nel vento d’autunno,
quando l’estate è fuggita ma ancora
le onde parlano di noi.
Resta nei miei sogni,
dove cammini scalzo tra stelle spezzate,
e la notte ti avvolge come un mantello
cucito coi frammenti del
leggi

| 
|
|
|
Parole senza nome e senza faccia
parole sconosciute e strampalate
dal vento del silenzio trasportate
che con il giusto appiglio vanno a caccia.
Parole con il nulla senza traccia
parole più di tutte progettate
a tono oppure mute o inascoltate
dal
leggi

| 
|
|
|
Cosa importa se tutto fila liscio
se dentro il cuore vive un arruffamento tale
da voler cancellare quanto sino ad oggi raggiunto
tormento in quel prendere coscienza
di cosa potersi aspettare
non bastano verbi per far comprendere
il vero senso di
leggi

| 

|
|
|
Ho sognato una landa silenziosa
dove giaceva un pozzo senza età.
Nessuno ricordava chi l’avesse
scavato, né da dove fosse nato,
ma si narrava fosse tanto fondo
quanto l’azzurro alto del suo cielo.
I viandanti, presi da stupore,
sostavano e
leggi

| 

|
|
|
Iil frammento della verità sogna i ricordi selvaggi del terremoto
Gli aquilani forzano lo spirito dii resilienza per fare
leggi

| |
|
|
_ oh Gosto, ma che tu lo sienti
che cardo gliè?
maremma gnuda ‘n si sa ndò stà!_
" certo anco te, tu siei proprio pesante
’ n ti va be’ nulla! l’è cardo è vero
dártra parte gliè i’ su tempo! "
_ oh mammina Gosto
’n ti si po’ dì nulla!
e
leggi

| 
|
|
|
 | Profumi d’estate
mentre essa va via ...
parole sussurrate
in mattutina poesia.
Giunta da terra lontana
nel giardino del cuore ...
charme esotico- gitana
poetico fiore!
Fragranza inebriante
rianimi colore ...
sensual amante
creatura del
leggi

| 

|
|
|
| Così, seduto al solito bar
guardo le ore scordarsi del tempo.
Ascolto le voci che non parlano
Io, sono ancora qui
ad attendere un altro 16 luglio.
Mi sembra essere l’unico
ancora vivo
pur morto .
Ma sono ancora qui
seduto ad ascoltare
i
leggi

| 

|
|
|
C’è un mondo nascosto fra i rami in fiore,
dove il silenzio canta e il tempo ha colore,
dove ogni respiro è un soffio d’incanto
e l’anima danza senza più pianto.
È fatto di luce che accarezza il mattino,
di orizzonti aperti sul destino,
di fiumi
leggi

| 
|
|
|
Ma si è proprio affezionato a noi il caldo
dovremmo ringraziarlo per la preferenza che ci riserva
ma non credo che tutti sarebbero d’accordo
chi la vuole cotta chi la vuole cruda
ognuno ha il suo modo di gustare la ciccia
ed il tempo non è da
leggi

| 

|
|
|
Prendila quando lei
si aspetterà silenzio
e negale una carezza
finché non piangerà
gocce di luna pallida
al posto delle lacrime
che la sera implora
prima della stella nera.
Prendila mentre lei
avrà lo sguardo perduto
sui sogni già
leggi

| 
|
|
|
Svolazza il gabbiano tra le nuvole frammentate di sole
Sorgi o mare che ti svegli furìoso nel silenzio
Regna sotto acqua la dolcezza dei molluschi bianchi di neve
Turbine d onde che cancellano l’ ombra della vita sulla spil
Mare che bagni i corpi
leggi

| 
|
|
|
Se tu non ci dovessi riuscire
non chinare il capo
non sarà mai una sconfitta
e non per ultima, una vergogna...
in ogni cosa esiste una ragione
e semmai ora ti parrà
che non ci sia
tu cercala, cercala in te
segui la carezza nel ricordo
e
leggi

| 
|
|
|
|
T’immagini, come sarebbe
se bastasse scrivere poesie
per esorcizzare
l’immensa tragedia della vita.
Una rima ben pensata
una terzina, una quartina
qualche paradosso
e un pizzico di filosofia .
Nell’involuto assenso
di questo tempo che
leggi

| 

|
|
|
È come un faro, anche se il mare è cieco,
silenzio che consola più d’un canto,
dimora dove il cuore trova un eco,
rifugio d’anima che resta accanto.
Non chiede verità, ma le indovina,
ti guarda e sa già dove sei ferita,
come la pioggia che scende
leggi

| 
|
|
|
 | Non saprò mai cosa sia
ciò che più m’incanta
ma se la chiamo poesia
mondo con magia decanta!
Non saprò mai
cosa sognano i gabbiani
ma prego in un domani
tra le mie le tue mani.
So che cerco tuo viso
in ogni nota d’aurora
mentre rimembro
leggi

| 

|
|
|
| Non c’è niente che tu non possa fare
devi rendertene conto
non affossare quei buoni propositi
che ogni giorno scalpitano
sono il tuo “mangime”
particolare dieta da vagliare
inizia a fare una cernita
cercando di scegliere il meglio
fai conto di
leggi

| 

|
|
|
| Fuori dalle righe- dalle regole,
inattesa- poetica- dermatica,
una domenica con te.
Fuggenti sguardi,
cercano parole
tra le poltroncine
rosse del teatro.
Più tardi, morbidi passi
su e giù per vecchi
vicoli di Prato.
Allegra, girelli tra i
leggi

| 
|
|
|
Sono solo illusioni
il corpo e la mente
l’amore dei giorni
e il passato che torna
a pretendere rispetto
per un lontano dolore
ripetuto sulla pelle
per migliaia di volte
come neve d’inverno.
Sono solo piaghe aperte
dalle mani che
leggi

| 
|
|
|
‘O tiempo sta bussanno e cerca tiempe...
Arape chesta porta: è sulo ‘a toia
e trasece cu genio e fantasia
senz’ ‘a paura ‘e spuntuna’ sta via.
Quanno nu juorno dice ca è fernuto
‘a sera scenne pronta a da’ n’aiuto
e sta cu te pe’ tutta n’ata
leggi

| 
|
|
|
Nuvole che celano il cielo
sipari che aprono commedie
il tutto cosparso da un velo
a volte propongono insidie
carpiscono chi crede davvero
nascondono vere tragedie
abborriscono chi è sincero
scelgono opportune parole
inneggiando il falso dal
leggi

| 
|
|
|
Nella calura io mi tuffo
in un mare dell’oceano
che mi dà dell’Eterno,
alzo gli occhi bagnati
e sono nell’azzuuo blu,
trovo Dio, ancora Lui,
mi lascio ancorare fra i fasci
della sua luce, ubriaco
di tanta grandezza
cerco una nuova preghiera
e le
leggi
 | 

|
|
|
Agosto di mare e di onde ridenti
di scintillanti sabbie dorate
e di sole che scocca raggi ardenti.
Sorride il cielo a gocce di piogge fluenti.
Allegre piccole vele stupende come fate
in vettoriali sfide si rincorron sotto lievi venti.
leggi

| 
|
|
|
C erano mille papaveri rossi sulle tombe ordinate degli sconosciuti del fronte
Io urlo nel vento il verso consolatorio della vita che non muore
Nel silenzio i fiori fanno vivere le tombe imbiancate
La terra culla gli sconosciuti uccisi senza pietà
L
leggi

| 
|
|
|
E se questa fosse l’ultima poesia?
A chi? A cosa potrei dedicare
questi ultimi pensieri?
A me stesso.
Ed In questo slancio egoistico
si dovrebbe riconosce
che in fondo è solo un ultima bugia.
Perché infondo
anche se tutto sembra rivolto a me
leggi

| 


|
|
|
Profuma lieve, come l’alba tra i rami,
Emergendo dal cuore in silenzi profondi,
Trema nell’aria come faro tra i sogni,
Abbaglia l’anima, senza fare rumore.
La sua radice è l’amore che vibra,
In un palpito puro che tutto accarezza.
Dipinge col
leggi

| 
|
|
|
Troppo spesso dobbiamo rintanarci nel nostro guscio
per non soccombere a quanto dintorno pullula
non sempre siamo disponibili a voler edificare un ponte
effetto visivo speciale che potrebbe suscitare incertezze
seppure la nostra forza
dedichi ad
leggi

| 

|
|
|
Ho sognato i miei bambini
tutti in fila in attesa di me
di cibo, protezione,
di bene
ho visto i miei figli in una
leggi

| |
|
|
E sé questa fosse la prima poesia?
Allora mi raccoglierei a riflettere
se c’è un un infinito,
cercherei parole mai scritte
per raccontarne i contorni
i colori, gli odori
e poi scriverei di te, ancora .
Perché nella prima poesia
non potrei non
leggi

| 


|
|
|
|
74535 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 751 al n° 780.
|
|