Visitatori in 24 ore: 5’911
449 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 446
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’573Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Duilio Martino
Le 578 poesie di Duilio Martino
|
 | L'uomo di mare
posa i passi con "chiappe a paratia"
non ama essere "trombato"
nella vita di bordo s'è sacrificato
ed ora senza ipocrisia
non ha problemi a confessare
che più di fottere gli aggrada
leggi

| 
|
|
|
 | Disconnessi,
è trendy dirli “esodati”,
espulsi dal circuito
fuori gara
catorci d'epoca coi cerchi sgangherati;
è così che appaiono
in andatura lenta un po' sbilenchi
- due fari opalescenti gli occhi consumati.
Ho speso
leggi

| 
|
|
|
Fu un errore
o amato Abruzzo e menzognero
o inganno forse
mostrarmi il cammino maliardo
celando il tratto all’ ingenuo sguardo
di perniciosa mulattiera.
Hai riversato in menti giubilanti
profumi, canti, flou crepuscolari,
romantici briganti,
leggi

| 




|
|
|
 | I dubbi imperano e rimbalzano i pensieri
come falene su bianche muraglie
ripercorrendo il nostro ieri stracolmo d’angherie.
Garibaldi l’eroe in prospettiva risorgimentale
così come i suoi mille
che per la rifulgente idea liberale
massacrarono
leggi

| 




|
|
|
 | Era stizzito
non tanto per gli esondanti egoismi
quanto per i grovigli di parole
che provavano a spiegare il suo mutismo
- sconclusionate quisquilie della prole.
Sollevando gli occhi a malapena
- modesto il segno -
mostrò coscienza a cena
più
leggi

| 



|
|
|
 | *
Per effetto dei media
recepire gli orrori della guerra
oggigiorno
è pressoché inevitabile
e dunque son certo che lo sdegno
sarà nel tempo sempre più palpabile.
Altra cosa
è inculcarlo nei crani
quando a
leggi

| 

|
|
|
 | rizoma fragile
la torba t'ha protetto dal gelo...
sostentato per farti fiore a
leggi

| 

|
|
|
 | tra mille difetti
non ho la presunzione di credere
d'esserti
leggi

| 
|
|
|
 | *
Quel che mi resta
è soltanto un opaco riflesso
sognato forse...
ombre stantie
leggi

| 

|
|
|
 | finalmente
aflojada la presión
regreso a saborear el tiempo...
como fumar después de cena un cohíba
saboreando mojito
con amigos, pero
- esté claro -
evitando intercambiar charlas
con quien desdeña el aroma del
leggi

| 


|
|
|
 | La dignità è la coscienza, sintesi,
essenza; è un grillo - anche troppo loquace -
ma che talvolta, poltrendo, sottace.
Quando sveglio t’invita
- sguardo volto al futuro -
a non gettare mai la vita al vento
pur se apparisse troppo asprigna e
leggi

| 


|
|
|
 | *
All'imbrunire
quando l’ombra veste il monte
e la quiete domina la valle
respiro l'orizzonte
- e il silenzio -
sgravandomi del peso sulle spalle.
All'imbrunire
adoro le carezze sulla pelle
di Zefiro in sapiente vezzeggiare...
liberi i
leggi

| 

|
|
|
 | Ti cerco nella piaga meno esposta
tra lievi pieghe dei silenzi duri
nello sguardo d’un uomo che si sposta
nel vuoto silenzioso dai suoi muri.
Ti cerco anche nel fato che - bastardo
determina il rigurgito d’amore
nel mero egocentrismo assai
leggi

| 


|
|
|
 | *
Quelli come me figli del rurale
sognando un ideale
col proprio sangue spesso dan colore
coscienti della meta oltre il crinale
s'avvitano a spirale
e non cedono una briciola d'onore.
Chi come me proviene dal rurale
mostrandosi
leggi

| 


|
|
|
 | dalle tenebre
da squarci della notte
- mordaci... come loglio tenaci -
riemergono i fantasmi
m'inseguono miasmi
delle ombre invigorite
dai colori di ieri
sotto una luna affievolita
dai brumosi pensieri
rigida stalattite
nel pieno
leggi

| 

|
|
|
 | Nodale é mantenere la memoria
snudando l’idiozia
e gli inchiostri saranno armi importanti:
la storia ai vinti non concede gloria
prevalentemente l’apatia
su fatti ritenuti irrilevanti.
Si distoglie lo sguardo dalla storia:
il sacrificio
leggi

| 


|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Duilio Martino.
Indirizzo personale di Duilio Martino: duiliomartino.scrivere.info
 | castelli fragili di vetro
sogni sepolti e frantumati
ricordi che riaffiorano come aguzze pietre
guglie sotto le dune ingigantite
da inesorabile clessidra del tempo
ripercorrerle scalzo
è adacquare col sangue vivo
velenoso oleandro
leggi

| 

|
|
|
 | Se l’amore è donare
penso d’essere un orso, un uomo indegno
inutile è il mio impegno
sono schiavo dei sensi e nel suo mare
non mi so controllare
perciò comprendo se provate sdegno.
Quando c’è Lei che mi cammina accanto
non sono più me
leggi

| 

|
|
|
 | il tempo è essenza
gli istanti che scandiscono
e condizionano la vita della gente
quelli che spesso illuminano la mente
o che il pensiero lo inibiscono
il nostro tempo sul lavoro
del manager che vale più dell'oro
quello d'analisi
leggi

| 

|
|
|
 | l'angoscia
sai bene che m'affloscia
e sbuffando nel tuo tormento
ti sento frigger dentro
rammenti all'infinito
della sopportazione esaurita
dici che è ora di dare un taglio
a inutili ramaglie...
coraggio! e fallo!
senza tenermi
leggi

| 

|
|
|
 | Un'arpia
ecco cos'è l'anima
una esattrice,
l'infida vessale
- meglio sarebbe immolarla sull'ara -
Col suo fascicolo esattoriale
- a sostanza esaurita -
giunge puntuale
straziando la carcassa imputridita.
Spolpa la mente
lo
leggi

| 

|
|
|
 | fuliggine
residui che resistono
a lame resilienti dello scovolo...
frammenti esplosi
i riarsi anni miei imprudenti
nel corso dei quali
veementi flutti hanno spruzzato
sale seccando la pelle
cristalli appuntiti
piantati sui mattoni della
leggi

| 

|
|
|
 | Non ho idea di cosa fare
di come fare
per mantenermi a galla
ma per pietà
risparmiatemi pacche sulla spalla
Non sono l'apprendista
che - a regola d'arte -
plasma il teorema da altri previsto
è forse presunzione
pretendere
leggi

| 

|
|
|
 | instancabile...
affascinate lady
l'abito vellutato
geniale musico,
accende il buio come nessuno altro sa fare
disk jockey perfetto
vinili lucidi
psicadeliche sulle carni assatanate
“posseduti” dalla musica
qualcuno nell'atrio a fumare
leggi

| 

|
|
|
 | te ne vai schiumando
liquidato arranco naufrago in scia
sento ancora sbuffare la
leggi

| 
|
|
|
 | Il sole sfila l’abito del monte
lento lo sbruma e illumina crinali
accesi i toni al pallido orizzonte
asperge luce sui coppi e sui viali
tratteggia guglie che graffiano in cielo
la lingua d’oro che s’adagia in mare
scalda le ali dei passeri al
leggi

| 

|
|
|
 | Sulla
torre garriscono
le rondini domina
l’aquila vermigli cieli. Anime
affannate - minuti
leggi

| 

|
|
|
 | *
oh no!
no davvero!
non poetico soffio non è vento
neppur planare sui dirupi del tempo
passione è quell'immenso della notte
strappare vesti nelle sere spente
far scorgere l'aurora dall'occaso
spegnere il sole sulle dune a
leggi

| 

|
|
|
 | Fu l'istinto irrazionale
ad espormi alle voraci tarme
marinando la carne
in voglie impudiche malsane.
Famelico spietato
pupille impolverate diacce
fiutavo fresche tracce
avvampando a nuovi odori.
Ho divorato sesso
rigurgitato e vomitato
leggi

| 


|
|
|
 | "Stay hungry stay foolish"
disse Steve.
Ne ho fatto bibbia
per quanto apparissero illogiche
le sue parole.
Un urlo potente
il ruggito d’una belva (Hungrrrry...)
che morbido sfuma
come un tiepido vento (foolishhh...).
Ed è subito stato
leggi

| 

|
|
|
|
578 poesie trovate. In questa pagina dal n° 451 al n° 480.
|
|