Visitatori in 24 ore: 6’607
455 persone sono online
Lettori online: 455
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’581Autori attivi: 7’479
Gli ultimi 5 iscritti: Serena Muda - Daniele Rizzo - bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Bruno Leopardi
Le 618 poesie di Bruno Leopardi
|
Trema la penna
mentre gli occhi abbassano
palpebre stanche del nulla e del tutto
non sa di dolce ma neanche di amaro
il verso racchiuso in uno spazio
che non ha lati,
esso s'addensa
nel perimetro aperto del solo tempo.
Assurgo al vero ma il
leggi

| 
|
|
|
Abbracciami,
con la delicatezza delle tue mani
come se fosse vento caldo che ti sfiora il cuore
e poi s'intreccia con il tuo pensiero...
Accarezzami,
fai distendere le rughe del mio viso
con la grande forza del tuo sorriso
e poi,
fammi
leggi

| 

|
|
|
...E lo sguardo sfiorò il pensiero
come
mani intrecciate in milioni di capelli.
La dissolvenza diventò materia
e alzasti quasi incosapevolmente
nel bilico del tempo,
il viso tuo inclinato.
Nel precipizio un
leggi

| 

|
|
|
Camminai lungo sponde di desolati pianti
fuggii le rive verdi e fertili dell'esistenza
poi ritrovai nel baratro del cuore
un attimo del niente che mi oscurò.
Cercai di riacciuffare ogni mio istante
nel risalir la strada del tragico
leggi

| 
|
|
|
É vacuo, come un pensiero assente
ma dentro frenesia del domandarsi
sempre.
Diretto e poi quasi un quadrato
che fa coi segmenti perimetro
a un limite sterile e residuale.
Direttamente scorre come se fosse
acqua pura di sorgente che
leggi

| 
|
|
|
Nell'immenso del tuo sguardo
m' immergo,
trasparenza di limpido mare
il contorno del sorriso tuo,
prende
leggi

| 
|
|
|
Età del tempo andato:
vigliaccheria di un temporale amico
come se il soffio del vento
fosse del cuore mio il suo grido.
Accarezzai i tuoi occhi stanchi
e poi, spostai il mio sguardo
verso altrove,
un figlio, fiore d' inverno atteso
e
leggi

| 
|
|
|
Guarda là
albe e tramonti si susseguono
e portano con loro
luci, colori e frammenti di poesia
che danno a questo cuore
la certezza di un perimetro di bene.
Guarda là,
notte di stelle
che il cielo sembra lacrimare
argento e
leggi

| 
|
|
|
Il bene é stringere ogni dolore tuo
come se fosse gioia che mi regali
é pensare ad un tiepido sole insieme
mentre inverno sferza i cieli coi suoi temporali.
Il bene é raccogliere tutti i tuoi silenzi
quando gridano piú
leggi

| 
|
|
|
Raccontami il tuo sogno
quando si fa scuro il cielo
e Dio accende le sue luci.
E dimmi se la tua stanchezza
può mai trovare una ragione
nel senso unico dei sentimenti
che strappano al tempo
i tuoi sorrisi.
Lo sai,
confonderai i tuoi
leggi

| 
|
|
|
Apriti cuore e spiega all'uomo
che il sole é tanto calore
e i fiori sono un dono.
Parla con lui di pace e vita
e solidarietà infinita.
Parlagli anche di un bambino
senza madre vicino
e poi di un cane preso a botte
con le zampe
leggi

| 
|
|
|
Quanto di noi misura l'esistenza?
Eccolo, il mio infinito dazio al vivere torna a farsi vivo.
E allora battagliar contro il cielo grigio
con primavere dense dai fiori variegati
è un obbligo che non ammette desistenza.
Vieni,
ti
leggi

| 
|
|
|
Questo nostro tempo fugge come un treno
che veloce passa di stazione in stazione
avvolgendo a sé, come braccia che stringono
in un mortale abbraccio d' Amor non corrisposto.
Elevo al quadrato ogni calcolo sbagliato
affinché fosse
leggi

| 
|
|
|
Prendimi come se fosse un temporale
stringimi forte, forte fino a farmi male,
e fa che siano le stelle a illuminare
questo nostro immenso cielo.
Sempre.
Lascia brillare gli tuoi occhi luminosi:
diamanti puri, d' inestimabile valore
e fa che in
leggi

| 
|
|
|
S' affacciano i miei occhi
dalla finestra del tuo viso
e guardano, scrutano...
da qui,
il mondo é un Paradiso.
Poi, mi lascio dondolare
dall'altalena del tuo sbattere le ciglia
e m'accorgo piano
di quanto l'Amore a te
leggi

| 
|
|
|
Buongiorno bimbi dagli occhi scuri...
Buongiorno a te che non avrai mai un futuro
tu, il mare, una barca e di fronte, un muro
a te bambino che sei giunto in Italia
con la speranza in cuore e pieno d'euforia.
Buongiorno a te senza permesso di
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a Bruno Leopardi.
Le dita incrociate ad altre dita
all'imperscrutabile cielo rivolte,
come se fosse treno l'esistenza
ed il tempo,
un fazzoletto d'amarezza.
Oggi,
uomini a galleggiar sulla speranza,
speranza di raggiungere la meta
mai vista semmai, solo
leggi

| 
|
|
|
Accoglimi,
come se fossi fiore che per caso
e con ostinata determinazione
decise di sbocciare tra le pietre...
Respirami,
come se fossi l'aria che tu inali,
e ossigeno per far battere il cuore
cadenzando attimi d'esistere...
Stringimi,
come
leggi

| 
|
|
|
Oggi,
che il cuore vola o quasi si ferma
ed un figlio assapora frutti e fiori,
oggi,
le mani proteggono flebile fiamma,
oggi,
una madre spegne le stelle
che le danno male agli occhi.
Oggi,
ostento giochi tra gli specchi
come ripensamento
leggi

| 
|
|
|
...E poi m'affacceró nei tuoi grandi occhi scuri
letargico e silenzioso per accudir stelle e sogni,
come un cane che stanco abbaia alla luna...
Sconfitta, resa, nuovo tempo d' attesa
o forse, il mitigar un animo impaziente
nel mentre,
leggi

| 
|
|
|
Guardo gli occhi
di chi guarda i miei occhi:
complicità di bene e Amore di chi,
spighe non ha piú da mietere.
Avanza a poco a poco
la notte,
velate per te son stelle e luna
ad illuminar cuori e visi.
Spenti sorrisi,
leggi

| 
|
|
|
Abbracciami e stringimi da farmi male
ai muscoli e alle ossa
e il cuore ascoltami,
mentre raccogli del mio niente,
il tanto che ti dono.
Stupiscimi ancora e ancora stringendomi,
oggi,
così che non scorderò mai più domani
leggi

| 
|
|
|
Quante volte t'ho parlato cuore
e quante mi hai ascoltato nel silenzio
di un trascorso autunno
che consegnò il tempo dell'Amore al freddo.
Quante volte hai dato sangue all'anima
e mentre scivolavo su pensieri che fan danno
m' hai
leggi

| 
|
|
|
Nella verità di un senso che non c'é
io, sono contenitore pieno di... niente
Accumulai generose onde di mare
per poter far salpare
dai porti, le mie sorelle navi...
Adesso coltelli e sguardi sono percorso comune
mentre trattengo
leggi

| 
|
|
|
"...Dentro ogni attimo
ogni istante,
come fuoco alimentato dal mio battito
come un’idea che invade la mia mente..."
Qui.
Oggi e per sempre, come ieri
e poi sarà così anche domani
tu, in ogni mia parola,
in tutti i miei pensieri...
la vita
leggi

| 

|
|
|
É nel grembo di un pomeriggio d' estate che partorii il dolore
ed esso fu con me ad accompagnare per mano la sofferenza
che fa da genesi inumana e cialtrona al coltello nel cuore,
come fosse sgarbato vocabolo che offende una già dura
leggi

| 
|
|
|
Maestosità reale e coraggio senza uguali
erano la tua esistenza
ed il tuo esempio per loro
della vita l'essenza.
Dopo averti scovato, stanato e braccato,
ti bersaglió con un arco e le frecce
per farti la festa
nel nome di uno
leggi

| 
|
|
|
Mi fermo:
nei rituali istanti del ricordo
poi, intimamente piango.
E' un fiume che scorre tra le mani
il pensiero e il tempo andato
mentre ritorna nella genesi dell'io
il mio convulso passato.
Mi fermo:
il volto davanti ad uno specchio
che
leggi

| 
|
|
|
Fragile circonferenza d'affetti e bene
cerchio che si spezza nel tempo di un lampo...
È una partita persa,
generosamente retribuita come mensilità,
dal vento dei ricordi.
E adesso vengo via,
muscoli contratti in un accenno di
leggi

| 
|
|
|
È come lacrima
ogni battito,
laddove il cuore esprime
dell'esistenza l'attimo.
Affido al vento il
leggi

| 
|
|
|
|
618 poesie trovate. In questa pagina dal n° 181 al n° 210.
|
|