| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’086 
 630 persone sono online
 Lettori online: 630
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Emanuele StradaLe 140 poesie di Emanuele Strada |  
            | 
  
  
    | 
        | Fasci di rotaie si raccolgono 
nel giunto ferrato per ogni altro luogo, 
arena di ripetuti arrivi 
nell'avvicendarsi di partenze per distanti addii.
 
Convogli in processione si addentrano 
vibranti incagliandosi lenti. 
Irrompono ferrose carovane 
in
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | S'intravvede a malapena  
la storica occasione 
di quest'aria indolente 
che vuole tramutarsi.
 
Nell'infrangere dei mattini 
in questi occhi circospetti 
con un cuore di vitello  
che del piombo ha la zavorra 
sulle ali della mosca.
 
Voli tesi
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nei lavori in corso dell'anima le forbici modellano il vuoto
 nel punto in cui la luce accoglie
 più di quel che ha seminato.
 
 A latitudini inesplorate
 dove l'aria è cinta da un pegno
 gli spiriti saranno affini
 l'esordio e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Gli occhi ingoiano le strade 
come pasticche di memoria,
 
lungo i marciapiedi in stupore 
abitano le macchine impietrite 
nel dolce dormiveglia di lamiere.
 
Dalle pupille le lacrime si spremono 
al bagliore di fari migratori.
 
Dietro ai vetri dei
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dopo pranzo riposano 
su cuscini disillusi 
coperti da sogni appassiti 
in stanze fiorite di lavanda 
tra un dialetto d'antiquariato 
e una cortesia in disuso.
 
Cresce polvere sul cellophane  
di mobili sempre nuovi. 
Si preservono da caciare
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sfugge nell'enormità 
il gocciolio del tempo.
 
Riverbero di scie spartite  
in tanti istanti estinti.
 
Cicatrizza il siero muto 
l'integro letargo
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fasce di pini 
dalle fronde vibranti  
in un fiato di resina  
e brezza marina.
 
Alle spalle imprecisi 
i monti distanti  
azzurrognole gobbe 
nel serpeggiar d'orizzonte.
 
L' Adriatico specchia 
quelle onde gemelle  
ed è un'eco
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Carolina all'ombra dei pioppi seppelliva bottiglie coi tappi
 rivangava l'intera sua vita
 cuor di spugna ormai tutta
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Per nutrire questa quiete 
inseguo tracce di silenzio 
è un commiato da ogni suono 
per disperderne il contatto.
 
Lo stanerò dentro alle chiese 
mentre attorno il mondo urla 
nei vivi volti delle statue 
dove esprime un vecchio
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Si compone l'alba 
nell'avvampare del cielo 
lungo banchine desolate.
 
Un refolo randagio  
dissemina promesse d'incanto  
affidategli da terre lontane.
 
Al largo le ancore  
artigliano la fortuna 
sbarazzandosi d'infinite scie di
leggi  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | T'inoltri sconosciuto lungo muri non scoperti
 dove la strada s'inventa
 tra la bruma calante.
 
 Sei forse qualche amore inaspettato?
 Un viaggiatore sperso fuori porta?
 Un'operaio sul sentiero verso casa?
 Un fornitore di miraggi in agguato al
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nel respiro l'odore e il sapor di presagio e instabile il variare dei segni,
 gelido è il vento calzato dai piedi
 e l'animo in tutto colse innocenza.
 
 Sparsi e rapidi spostamenti nel cielo
 ne cancellano a tratti il colore ed il tono
 la
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lasciammo i muri intatti 
e non gettammo ponti di parole  
per allacciare le rive opposte
 
ma fissammo distanze e regole 
e scegliemmo il caso  
come impronta digitale del futuro.
 
Giurai di batterti e di abbatterti 
all'oscuro dalle nostre anime,
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ricordo bene il giorno, il tredici gennaio all'Isola del Giglio s'inchina un marinaio
 trenta morti, due dispersi ed uno solo è il cretino
 un nome, un passeggero, il primo a scendere è Schettino.
 
 Chi sopravvisse certo a quel triste
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Istanti di entusiasmi  
incendiano sperduti cerini. 
Luccicano elevate le fiamme 
come frettolosi pennacchi di
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Emanuele Strada. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Incantesimi occultati celano
 un'assoluta compenetrazione
 di frammenti distinti
 di vita
 dove l'anima si sperimenta.
 
 Un’amore gocciolerà
 attraverso imbuti d’egoismo
 prima di perdersi gradualmente
 in una verità marina
 dove gli
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dietro al muro solo urla 
dietro agli occhi un pianto muto; 
una cosmesi di menzogne  
per discolpare un amore  
sottratto all'Amore.
 
Sincerità imbavagliata	 
da una maschera bifacciale  
di un rispetto mortificato  
nell'eco degli
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Silhouette di novelle dottrine, 
di malsane utopie  
foggiate da uomini raffermi  
in secolare ristagno 
scialacquano acerbe speranze 
di individui futuri 
disertano deformati pensieri 
di braccia inespresse.
 
Esistenze esaurite,  
istanti dispersi per
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fu un giorno col pigiama a passeggio dentro un varco 
che mi feci proclamare l'"Evangelista Marco", 
mi vennero a cercare ma non vollero capire 
perché nudo in inverno correvo nel cortile.
 
Qualcuno disse in giro: "Pareva stesse
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | I visi come morbida siepe
 scorteranno l'ultimo tragitto.
 
 Intorno il nulla
 solo lacrime raccolte
 come un torrente asciutto
 di energie riscosse
 da un'anima rincasata.
 
 Metamorfosi della natura
 nell'intimità della tomba
 marcirà
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nascono i vuoti nei limiti dell'anima
 dove all'istante si inibisce il respiro.
 
 Nasce il teatro di vita
 in sediziose passeggiate scenografiche
 in valichi tenaci nell'aria
 allestendo il proprio cuore
 ad un moto d'emozione
 in freddezza
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Solitario è l'uomo che vuole isolarsi da un valore comune
 quel piacere d'esserne fuori
 dalla massa degli aggiustacuori
 
 scompagnato dal pensiero binario
 di una vita e del suo ordinario
 non pertinente alla coppia di fatto
 se la regina
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Buongiorno alba; rintanata ormai da tempo
 hai disatteso il sogno
 dell'ala senza vento
 
 ma oggi c'è una luce
 che dal tuo candeliere
 irradia la vita stessa
 come vino nel bicchiere
 
 occasionalmente in pace
 col mondo e con la
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Questuante di sguardi amletico osservo di sbircio il bagliore dell'occhio protervo
 
 bottegai di fiducia mercanteggiano lampi
 scintilii di barlume in respiri più ampi
 
 accurato e prudente vedo un po' più lontano
 quel luccichio
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Negli avamposti d'amore smaniano gli adulteri
 barattando parole,
 s'incontrano nelle vie
 a mezza luce
 a mezza voce
 corrono sospiranti.
 
 Si slacciano la pelle
 tra le turbolenze degli occhi
 e la navigazione dei profumi.
 
 Disinnescano la parola
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dal calice bevo a sorsi l'alchemica fusione
 tra cielo e terra
 finché la misura non sia colma
 fra le cose d'amare e da perdere.
 
 Nella sala d'aspetto
 osservo la luce scomposta
 di giornate sgranate
 come un rosario di sonno.
 
 Qui
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sdegnata la gente per le strade spendeva rabbia a malapena
 l'anima vessata evade
 ferendo Libertà alla schiena
 
 Sfiorivano carezze taciute
 di mani mozzate nelle giacche
 fiacche filosofie assolute
 vuote aspettative vigliacche
 
 Come gonfiar
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Cederà il muro di cinta della diga dei sogni
 irruenti e rinchiusi
 semichiusi all'ingresso del mondo
 interrotti nell'anima stessa
 prima di quell'ultimo giorno
 quando gocce di luce
 si asciugheranno sul volto
 e le mani deposte sul
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 140 poesie trovate. In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
 
 
 
 |  
 
       
 |