Visitatori in 24 ore: 12’669 
       
      543 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 542
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’611Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Pierfrancesco Roberti    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            stefania giacarelli
            Le 218 poesie di stefania giacarelli
             |  
            
            
  
  
    
        Notte livida e scura 
cola 
lungo pareti 
lisce e senza appigli. 
L'ultima fiamma 
ha bruciato ogni attesa, 
ogni corda si è tesa 
come orecchio 
che aspetta un suono, 
un trillo 
un urlo. 
Silenzio. 
Due falene 
ballano un tango letale, 
la luce
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ora di me 
è il fiato corto, 
su pei fianchi del monte 
e per l'irta scogliera. 
Nel sospiro di luce 
che già s'affioca 
lontani i sorrisi bambini, 
i rossori soffusi 
d'amore fanciullo 
e voci e volti 
di chi mai scorderò 
e che
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L'alba allaga di luce l'estate. 
Un grido dal buio 
al dolore di vivere. 
Tic Tac 
Piccoli passi, 
un gioco di sassi sulla riva del mare, 
mani a cullare sogni di fate, 
notti incantate tra braccia amorose, 
l'unica ombra quella di un fiore. 
Tic
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Calma piatta. 
La polvere è sospesa 
nel giorno distratto, 
straniero. 
Straniera questa vita, 
straniero il volto riflesso. 
Stracci di tempo 
giacciono inerti 
sul pavimento. 
Racchiusa in un cerchio di luce 
invento scenari, 
racconto parole
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Le estati incantate, 
le distese di girasoli, 
nei campi le stoppie bruciate. 
Le estati  
dei desideri possibili, 
dei sogni
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        C'è nell'aria profumo di cose perdute 
e mai più ritrovate, 
note dal tempo straziate 
lontane e
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ho sbucciato il sole 
nel tramonto, 
e bucare vorrei lo spazio duro 
di questa distanza. 
Ho diviso con te 
il pane dell'addio, 
insudiciato il giorno 
dei miei lamenti 
via via più fiochi 
e infine spenti. 
Il fuoco fatuo 
della tua
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sia maledetta 
questa mia rincorsa, 
nuca al presente 
senza futuro, 
volta al passato. 
Tutti i sogni 
che al mattino non si spengono. 
Maledetto il tempo 
che mi segna inesorabile 
ma viva mi lascia, 
bisaccia gonfia 
di memorie,  
desideri che non
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tormentato mondo 
sul bordo del tramonto. 
Sangue sui muri, 
occhi vacui 
distratti, 
ingobbite le spalle 
da speranze disperate. 
Strappare vorrei 
della luna il suo ghigno, 
urlare il dolore 
a questa terra sorda 
e alle figurine sugli scranni. 
Ogni
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cielo grigio 
come polvere da sparo. 
Occhi vacui strisciano 
lungo i muri. 
Fermare il tempo che non si arresta 
e resta il fremito 
d'un giorno che già muore. 
Schianta la rabbia 
il cuore 
che non frena, 
pur se cerca mani 
occupate a
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L'ho insultata, 
derisa, svilita. 
L'ho vissuta 
saltellando su due dita, 
faccia al vento del passato, 
lacrime asciugate 
come panni stesi al sole. 
Questa vita 
l'ho strinata, 
stranita 
l'ho girata 
e rivoltata, 
saltimbanco da due soldi. 
Avevo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il cielo si fa piccolo 
mentre il sole muore 
nell'incendiato tramonto. 
Ho ucciso questo giorno 
graffiando muri, 
ho randellato la mia inutilità, 
ho giocato con le possibili cose 
impossibili. 
Infine ho coperto 
di calce pietosa 
gli angoli
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Scolora il giorno 
dentro il paonazzo tramonto. 
Echi di luce, 
strisce di colore. 
I grilli 
stonano alla notte 
canzoni, 
spande il tiglio 
profumo, 
come stelle 
lucciole tra le siepi 
e nell'erba. 
Alla mente altri odori, 
sensazioni 
nella nebbia
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Camminate adagio, 
questo è il luogo 
dei passi senza tempo. 
Siano sommesse le vostre parole, 
questo è il luogo 
delle voci interrotte. 
Qui gli alberi 
al cielo volgono preci, 
radici a nutrirsi di spoglie che, 
spogliate le
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Lo specchio si ruppe. 
Mille frammenti di luce  
tagliano l'aria. 
Mille frammenti di vita 
perduti dal tempo 
tra le dita. 
Lo specchio si ruppe. 
 
La Piega d'un occhio 
che al sole si staglia, 
il suo verde dai giorni appannato. 
La bocca piegata
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nude pareti 
spoglie di sogni, 
vestite di pianto. 
Arrancando, vita, 
su per scoscesi clivi, 
ruzzolante lungo ripide discese. 
Veloce e affannata, 
lenta che pare fine non conosca. 
Così cadendo e ansimando 
su per la vetta 
che sempre è
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a stefania giacarelli. 
 
    
     
     
  
  
    
        Numero dispari, 
pentagramma di note stonate 
su spartito accartocciato 
nella grigia indifferenza. 
Ondivago vagante 
tra forme senza volti, 
tra gli ombrelli aperti 
o sull'asfalto e pietre 
delle estati cocenti. 
Sui miei passi sempre
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ascolteremo frangersi le onde, 
tra i capelli il respiro della brezza. 
Sorgerà nelle nostre mani 
il sole, 
sulle ciglia stanche  
riposerà la luna. 
Tra gli alberi le chiome 
il soffio caldo dell'estate 
ci sfiorerà. 
Per te
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Freme la campagna intorno. 
Nell'aria cinguettio 
e vibrare d'ale. 
La terra è un brulicare, 
di nuova vita respira. 
Nell'ozio della festa 
appena a tratti uno scampanio 
lontano, 
e il cigolio d'un aratro 
a rivoltar le zolle al
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il tempo che allontana, 
dilania, 
estrania e svilisce, 
ogni mia vita, pietoso, 
di veli stellati avviluppa. 
Lame di luce s'adagiano piano 
nella stanza azzurra 
nella cucina si spandono, 
all'aroma di caffè si fondono. 
I mattini 
a rassettare
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Lì dove il sole muore 
troverò una ragione. 
Ali spiegate 
becco proteso, 
troverò il fiore dell'esistere, 
l'essenza del mio essere. 
Periglioso il mio viaggiare 
lungo torrenti e monti, 
aride zolle 
e di pioggia umide
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Lenta silenziosa, 
leggera come soffio di cielo 
neve. 
S' acqueta la campagna. 
La collina ammantata 
appena di nebbia velata, pare galleggi 
sospesa, 
i filari appesi alla brina gelata. 
Riposa l'ovile  
e la stalla. 
L'orma mia si perde 
ad ogni
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Lenta avanzo nel passo, 
l'ombra spessa del silenzio che ora t'avvolge 
mi segue dappresso. 
Vedi, mamma? ho dipinto sul viso 
colori di luce, 
sulla faccia ho tagliato il sorriso 
che porto nel mondo 
e un sospiro di vita, 
come fronda che rallegra nel
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un grido squarcia il velo del tempo. 
Mille e più mille campane nel vento 
di questa mia Patria che pace non ode. 
E' morto un ragazzo 
sono morti altri cento. 
Sulle strade e nel mazzo 
si tira alla sorte 
giocando alla morte. 
A voi il mio
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E arriva l'alba. 
L'orizzonte lattiginoso si rischiara. 
Un sole pallido malato e freddo 
appare infine. 
Nei tuoi occhi, nei miei, 
ancora è vivida la luce falsa 
delle mille luci accese per la festa. 
Tu, io, ognuno 
uniti
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Si spegne la luna. 
Serrate le ciglia su occhi stanchi. 
Calde braccia accolgono 
e ninne nanne 
a cullare sogni dorati. 
Gota sul cuscino, 
tappeto magico, 
e corse senza fiato 
su prati rossi di papaveri. 
Ma sfiorita la gota, 
il tappeto più non
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Volti e luoghi nel vento. 
E vado, 
scalciando i miei sassi, 
poco lontano il sanguinoso tramonto. 
Lo sguardo al cielo impietoso 
ecco una stella, 
la stessa delle mie mute preghiere 
e urlando. 
Intorno tintinnii, 
passi veloci e occhi
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E sale alla bocca un canto. 
L'ombra avvolge i campi, 
ammanta colline e monti 
s'adagia sull'onda che scompare. 
 
E sale alla bocca un canto. 
Le case si spengono 
e i lampioni, 
i cuori s'acquietano, 
gli amanti tra le stanche
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sospesa la luce galleggia 
dentro l'aria d'un giorno di festa. 
Svolazza la mussola bianca, 
si spezza in mille colori un cristallo. 
La radio suonava leggera 
ch'era sempre domenica. 
Parole sommesse, 
dalla notte arrochite, 
bisbigliate 
a cullare
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E sia, 
m'inchino al tuo cospetto, 
e che tu me ne dia merito no, non mi aspetto. 
Ti pare quasi immeritato  
il privilegio
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             218 poesie trovate. In questa pagina dal n° 181 al n° 210.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |