Visitatori in 24 ore: 12’797 
       
      511 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 510
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’611Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Gianna Occhipinti
            Le 200 poesie di Gianna Occhipinti
             |  
            
            
  
  
    
          | Fiocchi di luce eterei  
sul tuo volto 
e quasi Madonna m'appari  
tra quelle ciglia di seta nere 
e labbra di ciliegie  
schiuse al mattino, 
tra ricami di lenzuola 
e pigiami di lillà  
nei fievoli spazi d'ombra 
dove muta il tuo respiro. 
 
Ed
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Lo vidi circuire i sogni 
nel braccio della vita 
 
incapace di apprendere 
da mistici orizzonti 
 
salire e scendere dalla sua barca 
con fare smanioso 
 
impavido e rabbioso 
il suo incedere. 
 
Lo guardai mentre issava 
bandiere al vento 
 
grondante
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Scivolano all'alba 
i teneri orizzonti 
di occhi increduli 
al fiato mattino. 
 
Il declino  
spezza il verso 
alla natura, in miasma  
d'orrida sorte  
s'alza il grido innocente 
 
Il rossore piega le ali 
all'umanità ... 
 
Nel sibilo del
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Mi crogiolo  
dentro un amore bello  
di nettare soffuso 
 
in gocciole d'agrodolce sentire. 
 
Assaporo la presenza 
d'un pensiero unito, 
nelle spiagge dell'essere 
 
dove i silenzi 
evocano le parole 
 
e ti conducono per mano,  
oltre i passi della
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Mentre muore il tempo 
s'alza il grido del mare 
l'odore dei suoi richiami 
la luna fatata, 
conservatrice  
delle mie notti insonni. 
 
Riemergono echi sopiti 
incolmabili memorie  
depositate al vento, 
spazi celati 
nello scrigno profondo. 
 
E
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | E penso a te 
anima di cristallo 
che scodinzoli 
tra le pieghe di un sussurro 
arruffando briciole amare 
nei silenzi impenitenti. 
 
Greve è la notte stellata 
se il ciel non la colora 
e il lume ti sfiora  
tra i lampioni spenti 
che
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ho visto mari  
perdersi dentro gli orizzonti  
e labbra sbiadite  
proclamare verità illusorie  
 
ho visto steli di pace  
annaffiare il campo 
e fuochi dirompenti  
incendiare loghi d'amore 
 
ho visto tetti scoperchiati 
all'ombra del salice
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Fuoco e paglia  
s'alternano 
nel ventre sinuoso 
d'indomito furore 
 
Docili anime s'incontrano 
nell'incavo della natura 
dove il frutto si scioglie 
in ricerca forsennata 
d'amabile fusione. 
 
La fame allarga gli orizzonti 
il metallo si
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Pagine del tempo 
affiorano dai ricordi 
come foglie avvizzite, 
stemperate dalla melodia della vita. 
Alcune scivolano via silenziose,  
sopra un letto di note sbiadite 
altre si rincorrono ancora 
invaghite di un sogno mai finito. 
Nel silenzio
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | L'ultima siepe del vento 
si accomodò 
sui cespugli dorati 
in attesa del nuovo sole. 
 
Scese a valle 
ripercorse i pendii scoscesi, 
che dita segaligne  
avevano scalato 
fra le cortecce  
del tempo. 
 
E soffiò 
nel tepore
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Siamo tutti bimbi di questo mondo  
siamo tutti doni della Terra  
ci diamo la mano a girotondo  
per osannare il figlio del Re. 
 
Siamo rossi, gialli,  
bianchi e neri  
siamo come giostre di pensieri,  
cerchiamo la pace  
fuggiamo la guerra  
in
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Di soppiatto 
quatta quatta 
è arrivata la stella Mimì 
con la sua coda argentata 
tutta fatata. 
 
Salta 
rimbalza 
svetta,  
poi si accovaccia 
sopra una roccia 
a forma di goccia. 
 
Plana leggera 
con la pelle dorata 
su una grotta
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Oh caro Gesù  
quanta fatica  
arrivare quaggiù 
 
Poverello e senza panni 
vorrei toglierti gli affanni 
e ricoprirti fino al mattino  
con un caldo lenzuolino  
intessuto di stelle 
tutte luminose e belle 
 
Ora che la notte si è
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Filastrocca del Bambinello 
oggi si porta questo e quello 
ma se nel cuore tu vorrai 
un dono speciale  
da me avrai 
 
Non regali  
o cianfrusaglie  
che il tempo dimentica  
e la cenere consuma 
ma fiocchi di bontà 
appesi all'albero  
per ogni
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sottile lamina di vita è la parola 
se espressa tra i baluginanti riverberi 
di un sole acceso 
 
Ma, se nel deserto 
sprofonda il tuo sentire 
magicamente s'apre  
la porta di un dire 
che è tepore dirompente  
di fuoco 
e acqua di
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Non si ode più il canto dei grilli 
il bisbiglio del vento 
lo schiocco della freccia tirata 
 
né il fragore della falce 
che incide sui germogli  
di una foglia caduta 
 
Resta solo 
il bagliore di una brezza, 
di emozioni vissute 
su un
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Gianna Occhipinti. 
 
    
     
     
    
     
  
  
    
          | Ricominciare... 
mentre il respiro trattiene le lacrime 
 
e il sole ha smesso di brillare 
nel mare del crepuscolo. 
 
Ritornare... 
appoggiata ad un costato 
 
rigiro lenzuola  
nel cuore, 
esondato di domande. 
 
E chiedo, imploro 
sogno, mi
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sui tetti delle case  
folate d'autunno  
scompigliano i pensieri 
timorosi di una stagione maldestra 
 
Silenziosa 
la natura attende 
l'involversi del tempo  
Nell'incerto ripercorrersi di domande 
invalicabili all'uomo 
 
Qualche goccia balzella
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Nel silenzioso incedere 
della natura 
l'aria si veste di cromatiche foglie appassite 
imperturbabili al tempo. 
 
Mestizia corre
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vorrei incontrarti all'Alba 
mentre ti affretti a salire sul carro della vita 
Petali di rosa spargerai  
e verdeggianti sapori dell'anima potrai gustare 
in quel letto del ricordo, che ti prostrò dinanzi ad un altare, 
togliendoti il sorriso
 leggi
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Notte 
 
Sull'asfalto  
scivolano le ombre 
ammassi di voli inquieti 
planano nel silenzio di parole 
Sferragliati su binari di stridente sentire 
 
Dentro 
 
il ticchettio del tempo 
scandisce i passi vuoti 
l'anima interroga 
ciò che il cuore
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ed erano 
forse cinquecento 
pellegrini di anime 
su agnostiche vele spiegate 
al varco dell'ignoto  
dove l'aria si fa greve 
e il respiro del mare 
indugia sulle onde. 
 
Crocifissi al viandare 
desiderosi alcuni di ritorno 
fra lenzuola di familiare
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Del destino 
cingo la rotta 
come goccia che sul mare rotola 
fra sibilline stille
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Trasognata 
d'immagini memoria 
spicco voli di farfalla 
su stelle alpine, 
in pannosi cieli eburnei 
come coppe di gelato 
 
Sorvolo lo spazio intonso 
e gli erbosi prati  
irrorando con fresca rugiada 
le campali giornate 
ammorbate in compartimenti
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Velate malinconie diradano 
su cieli incerti 
soffi di veli sparsi 
 
ove ombre s'intersecano 
e si accavallano 
a guisa di spettrali danze. 
 
E ruggisce il
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E il tempo 
srotolò i legami 
della pergamena avversa... 
D'oleandro sfiorita 
nidificò il seme marcio 
dell'attesa 
e tutto ebbe un senso... 
Non
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Fin dal principio  
fu la fine 
quando, irriverente, 
si fece scudo 
di arroganti figure 
pronte a saziare le leccornie 
del proprio ego 
sulla tavola scarna del popolo. 
 
Nessun alibi 
nessuna prescrizione 
nessuna ricetta atta a sanare 
potè ridare
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Mistero che avvolge 
nel guado silenzio 
di brivido infermo  
mi sento caduto. 
 
Oh accesa baldanza 
di eloquio splendore 
arpeggia l'orgoglio 
e muore l'ardore. 
 
Su un letto di un fiume 
rincorso dal vento 
mi fermo ed osservo: 
ora ti vedo... 
ora
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | E sussurra il mare 
fra i viottoli bagnati  
di questo cuore 
Onde sapienti lo rinfrancano 
Schiumano al vento le correnti
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Non tuonarmi il cuore 
fra le pieghe di questo tormento... 
 
Perché mi guardi  
con quel tuo sguardo lancinante 
che mi trafigge il petto 
e scruti la mia vista  
fino al profondo del mio occhio 
Dove cuore calcinato s'interroga, ogni
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             200 poesie trovate. In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |