Visitatori in 24 ore: 13’166 
       
      534 persone sono online 
            Autori online: 3 
            Lettori online: 531
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’611Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Giovanni Monopoli
            Le 774 poesie di Giovanni Monopoli
             |  
            
            
  
  
    
        Tu piangi terra mia! 
Soffri, il deturpo non ti appartiene, 
la rovina mai vorresti del Creato 
eppur osservi incredula le continue arene, 
all'affaccio d’un gioiello sbiadito, usurpato, 
sfigurato dalla ingiustizia immonda. 
 
A che serve lo scaldare
leggi
 
   |  
  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un lumicino va a spegnersi, 
una flebile voce accalora il cielo, 
ombre s’avvicinano al calar del sole 
la notte ottenebra gli occhi, offusca la vista 
mentre la fiamma lenta va verso il suo tramonto. 
 
Un viaggio è chiamato alla sua fine, 
un
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Batte forte, ansima, cerca, dondola 
sugli angoli segnati da grande palpitazione 
con organze di felicità s’adagia dolcemente 
lasciandosi cullare dalla dolcezza dell’amore. 
 
Non è chimera se il respiro lo insegue, 
non è cruccio se
leggi
 
   |  
  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        All’accarezzo delle nuvole, il sorvolo 
levigata aria, silenziosa si pone allo sguardo 
il sole al suo tramonto saluta il giorno, 
il buio sorveglia il vegliato sonno. 
 
Brulica di infinite stelle il firmamento 
brilla la luna al suo dondolar
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Danza leggiadra la ballerina 
negli odori di fuoco a sbriciolare l’aria 
al suono di tamburello la sua eleganza 
col foulard che svolazza nella notte, tra la brina. 
 
Sciolti capelli si bagnano di perlaceo sudore, 
sollevate a ritmo sono le braccia verso
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nasce nel germoglio dell’anima, 
le parole si leggono negli occhi stanchi, 
la lontananza del respiro, affanno investe 
nell’intimo elargire tra le volontà assopite, 
relegate nel profondo d’inerme cuore. 
 
Ali tarpate al desiderio 
da quelle vie
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Prospettiva d’eterna visione, rifugio dell’anima 
all’ammirar l’incanto di mirabile paesaggio 
una vita che sale, una vita che scende 
soave armonia che si posa senza indugio, 
un miraggio nel cammino intinto che accende 
negli affreschi ad affascinare il
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La via della speranza ha lasciato scia, 
dipinge con gemito i vicoli percorsi 
una mano indica la pia sofferenza 
lassù sulla issata croce ... l’infelicità. 
 
Stanchi occhi fissano il vuoto, 
sprigionano preghiere a sperdersi nel
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Col chiarore del giorno 
guardo il sole... il suo miraggio, 
nel mirabile dipinto conto i colpenti raggi 
e li cesello nella gioia a me intorno. 
 
Porto con me il suo sorriso, 
con la luce dei suoi occhi, io parto, 
parto si ma sono sempre a lei
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Allineati pensieri, a volgere è lo sguardo, 
bagliori di speranza in canto a invadere 
nei silenzi di mille volti postati innanzi al cuore 
a mirare l’orizzonte di lontano traguardo. 
 
Taranto, città di millenaria storia concessi, 
ossequi
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Declamare versi, lemmi in rima 
nel bisbiglio anelato di forti emozioni 
là... ove il pensiero regala vibrazioni 
nelle preziose gemme d’incorniciata anima. 
 
Sul far della sera 
con volteggiante piuma il cielo colorare, 
con poesie dal sentimento
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Rosa imperlata 
l’inebriante profumo aleggia 
gioia incastonata 
nell’anima innamorata. 
 
Il gioiello più raro, 
l’amore condiviso 
tutto a colorare una vita 
al fiorire d’una esistenza 
 
Vellutati petali 
come carezze poggiate sul corpo 
a
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E’ l’alba d’un sogno avverato 
i raggi a illuminare sono i passi 
e sullo scrittoio ove la penna predisse 
una profonda emozione... il perdifiato. 
 
Un intrapreso percorso, 
il destino ad accomunare il desiderio 
di anime fortemente coese, l’apparso 
per
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Solitaria la barca ondeggia, 
porta con sé ciò che nel cuore primeggia 
per condurre la luce verso sconosciuti orienti,  
per richiamare sogni perduti, raggi di sole cocenti 
coi tramonti a simboleggiare di quella via il passato 
come
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La voce del cuore porto con me 
è la sua a sospingere i passi 
mentre le foglie svolazzano al vento 
coi respiri sempre più affannosi. 
 
Conto le ore, i minuti, gli attimi 
nei bagliori così liberi e ansiosi 
nelle aurore a tacere
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Smossa pietra, dal giardino derubata,  
nel buio brancolano socchiusi occhi, 
la mano accarezza leggero respiro, 
nel silenzio d’una stanza è occultata 
la luce, l’accompagno d’un lieve sospiro 
e della vita udir sottovoce... i suoi
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
 
 
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Giovanni Monopoli. 
    Indirizzo personale di Giovanni Monopoli: giovannimonopoli.scrivere.info 
 
		
	
  
    
         
     
  
  
    
        Limpido mare, perla dello Jonio, 
raccogli morbide carezze tra le tue onde, 
con la tua elegante bellezza, affascini, 
dolcemente lasci amare le tue sponde 
e tra le gocce di te, regali sogni ...  
la vita così bella in conio. 
 
Fiero dall’alto il
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nella musica del tempo il bello 
di giovine ragazza il vivere in lei, 
una regina dai lunghi capelli 
una fugace parola e poi... e poi l’amore, 
quell’amore scoccato dal destino. 
 
A volte la luna racconta di noi, impazza, 
sviscera sincera la scritta
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Una notte, il suo brillare nelle oscurità, 
alcun brusio a udire tra le linee di cristallo 
a illuminare i passi lambenti le carezze 
per un così bel gioire tra gli increduli sguardi. 
 
Un tappeto di stelle, 
il volto costellato da miriadi
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Svela il caldeggiante sonno il respiro, l'anelo 
volato nella gioiosa veste di un dolce momento 
tutto così sublime, con l'incantevole fermento 
tra i ventagli di splendide stelle abbracciate in cielo. 
 
Nella abbuiata notte lo sguardo,
leggi
 
   |  
  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cartoline d’un tempo richiamano lo sterminio 
dal fumo nella caligine sbiadite dall’orrore 
lento viaggiava sui binari appesantito dal dolore 
al passo di ferrate ruote stridenti... il genocidio 
 
S'issa in cielo il vapore, lo sbuffante getto, 
lo
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Lacrime strappate al letargo del tempo  
mancano quei giorni, quelle albe 
il ritorno a quel passato che mai più tornerà 
tra i respiri di petali di rosa 
nel grido di dolore che mai si spegnerà. 
 
La voce affonda nell’oblio, flebile s’ode, 
si dipana in
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La mia emozione, 
la tua emozione, 
quel filo di voce che c’accomuna, 
quella tela costruita come da miglior artista  
all’ammiro dello splendido volto tuo. 
 
Felice risuona la voce  
allo sguardo di sospirosi attimi, 
all’echeggio di gai
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L’alba di quel domani giunge, cinge il petto 
traccia linee indivisibili e legate nel tempo, 
su quei momenti che inesorabilmente passano 
lasciandosi cullare dalle folate di vento. 
 
Gli inumiditi occhi osservano le fuggenti ore 
le lancette che
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L’amore non ha età 
impagina visi e sorrisi nel tempo 
li cesella tra i fiori suoi più belli 
e nelle sue aurore di pura essenza brilla. 
 
L’amore del primo incontro 
il cuore, il suo battere a mille 
la mano nella mano, stretti
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Scorre la matita sul grafitato foglio, 
immortala vissuto momento... il decanto 
mentre lentamente scivola a marcare l’abbaglio 
di quel luogo il pregevole incanto 
 
S’erge fiero il campanile  
s’ode il rintocco di campana, un’atmosfera 
nei silenzi al
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Felice scorrazza tra i vicoli di città assonnata, 
un fiore, un fiore in dono  
saltellando tra i gradoni d’annata 
all’osservo di splendido cielo così lontano. 
 
Omertose finestre sbadigliano al sole che riposa, 
ombre a suggellare i
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un alberato viale s’inerpicava nella quiete, 
le nuvole già basse accarezzavano i rami 
il silenzio era a circondare ogni passo, 
a sfiorare i volti tra le ombre 
di camminamento a lambire il cielo. 
 
Un alone biancastro 
s’insinuava tra i
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Smarriti sguardi brancolano nel vuoto 
sempre più fiacco è lo stanco cammino  
assordanti rumori s’odono ... l’assenza  
del profumo d’una parola che s’è persa: 
Solo... con l'incombente destino! 
 
Una lettera spedita nel
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Piovoso corre il tempo tra i silenzi, 
inchiostro imbrattato su ombrelli d’esistenza, 
tra camminamenti di grigie nuvole sparse 
con bisbigli di smunta parola... speranza 
che a margine del giorno, l’aria solca. 
 
Aspettando che esca il sole! 
 
Il vento
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             774 poesie trovate. In questa pagina dal n° 361 al n° 390.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |