| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’072 
 548 persone sono online
 Lettori online: 548
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Davide GhiorsiLe 179 poesie di Davide Ghiorsi |  
            | 
  
  
    | 
        | Da in mezzo al piazzale distratta è la mente
 e da una ringhiera isolata
 ti cerco là in mezzo alla gente.
 
 Da in mezzo al piazzale
 sto lì trasognato
 ti immagino assorta, disegnare il mio volto
 su un vetro appannato.
 
 Da in mezzo al
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Auguri Adele auguri buon Natale
 per te che raccoglievi i miei brandelli sulle scale
 e li fasciavi in foglie d’universo
 perché neanche un frammento andasse perso.
 
 Auguri Adele
 e buona epifania
 per te che eri nascosta in ogni riga di poesia
 e mi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La vedi nel cielo una palla di cera
 dell'oggi
 la tua mongolfiera
 che irrompe nel buio
 veloce, svanita
 metafora
 della tua vita.
 
 Che quasi ti chiama
 a mutare il destino
 e tu
 come un ago di pino
 tra chiome che il bosco
 d'autunno
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Per te che sei capace di far tremare un uomo grande soltanto esistendo.
 Per te che sai convincermi a mandare via i tuoni
 salendo in cielo e combattendo.
 Per te che semplicemente respirando mi hai insegnato ad amare
 che non potrò più
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Luce che squarcia il silenzio.
 Voci
 che coprono il buio.
 Immenso
 abbraccio di madre.
 
 Luce
 che squarcia la
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | C'è sempre il solito fruscio del fiume vicino alla panchina, sotto l'ombra del lampione
 dove ti vieni a seder con me da mille sere
 o forse, da un milione.
 
 Ed ogni volta mi domandi se son stanco
 e se ho voglia di parlare perché ti
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cantami cantami stella di sera cantami cantami luce nel nulla
 come se il cielo ora fosse di cera
 ed io lo guardassi da dentro la culla.
 
 Cantami cantami stella d'argento
 cantami cantami che mi han colpito
 scende la neve ed imbianca il mento
 poi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Reginaldo primo fante non aveva ancor capito
 come mai dall'altra parte
 non gli avessero sparato.
 
 Eppure si era arreso al suo nemico
 che da mille anni ormai se n'era andato.
 
 Non trovava spiegazione
 del perché nessun fucile
 non
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Son come nave lungo il tempo fra le burrasche del tuo incanto
 e ovunque io starò
 dove starai.
 
 Quando le gote si fan roghi
 quando i tuoi occhi si fan laghi
 se nel mio naufragar naufragherai.
 
 Tua piccolissima signora
 cielo di veli e fili
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Padre perdonami perché ho sbagliato ho preso in giro la dama chiara
 or mi sovviene d'aver scordato
 la fiamma spenta sopra alla cera.
 
 Così mi dissero che ero un coniglio
 e che mi avrebbero appeso a un ramo
 padre perdonalo questo tuo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non piangere Maria se le mani stringo vuote
 ed in tasca ho una bugia
 tra le luci appena nate.
 
 Or che è umida la strada
 come gli occhi,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Null'altro siamo vacue solitudini bramanti di vele.
 
 Un'ala di gabbiano.
 
 E il nostro mare
 è
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ormai è stufo di vagabondare tra le carte del mazzo
 ed è stanco di farsi guardare
 con estremo disprezzo.
 La regina di cuori da tempo è un miraggio
 è soltanto una scia
 prenderà il suo bagaglio di lance, di picche
 e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il ragazzo è vestito di nuovo
 in cima al Carso
 arrivato da poco
 e il mattino lo tinge
 d'aurora.
 
 Il ragazzo
 è vestito da uomo
 in cima al Carso
 arrivato da un'ora
 ed il sole lo tinge
 di chiaro.
 
 Il ragazzo
 è poco
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sapessi figlia mi vedi come fossi il re del mondo
 tu credi sia un guerriero senza tempo
 un uomo che non ha paura mai.
 
 Sapessi figlia
 io invece non son re proprio di niente
 ho freddo ed ho paura in ogni istante
 mi specchio e non vorrei vedermi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Angolo d'eterno d'immoto mio viaggiare
 tra pagine d'inverno
 l'incerto mio tornare.
 
 Angolo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Davide Ghiorsi. 
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Il soldato riposa sui monti dorme un sonno che prende i più tanti
 non ha canti o tabacco da offrire
 lui non scrive più frasi d'amore.
 
 Nei suoi occhi galleggian le stelle
 foglie morte ubriache ha alle spalle
 chiede al vento soltanto
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non c'è buio neanche in tutto l'universo che brillar possa far meno una candela
 di suo padre ricordava questa frase che diceva
 il dì che andò a trovarlo nell'ultima sera.
 
 Ci son frasi che si dicon per paura
 ci si attacca poi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Docile strada al balenar di speme illumina d'ombra il volto mio sparuto
 e nuovo buio soffuso all'occhi preme
 sconosciuto.
 
 Poi come un cantico di nuova migrazione
 appare il cuore mio truccato dell'inverno
 lo scorge il lume e fugge in altra
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | All'hotel dei giorni uguali c'è un uomo con valigia
 ha due occhi come foglie d'agrifoglio
 e la tiene sempre chiusa
 non si sa cosa ci tenga
 molti dicon una piuma d'oca e un foglio.
 
 All'hotel dei giorni uguali
 c'è un uomo senza
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Quando tacciono le stelle e si adombrano i lampioni
 vien la notte e si distende
 sopra ai volti dei barboni.
 
 E ogni ruga è una scommessa
 e ogni ruga è un'illusione
 è una vecchia principessa
 che non apre più il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Era una sera di marzo di quelle che hanno ancora i colori dell'inverno
 di quelle che nel bosco il vestito che hanno i pini
 è il solo verde attorno.
 
 La sera che mio nonno
 andò ad aprir la porta e poi li fece entrare
 per dargli un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Toglimi la notte dal cuore strappala via in un sol tiro
 c'è un buio che nemmeno più il sole
 ha un altro colore che il nero.
 
 Il camice tuo così bianco
 confonde il ballar della vista
 brucia il dolor che ho nel fianco
 ma tieni
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Annarita guardava le capre ma i suoi occhi vedevan le stelle
 di quel cielo d'inchiostro tra i monti
 ed il mare infuocato alle spalle.
 
 Annarita sei anni ed un sogno
 di conoscer che forma ha la guerra
 con che mani si porta via i padri
 come foglie
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Possedeva, lui una barca come tante con le vele coi colori del tramonto
 che si riempivano nel vento solo sotto a stelle spente
 navigavan tra le onde del suo pianto.
 
 E fu proprio in quella notte scolorita
 che le nubi banchettavan con la luna
 lui
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Io... Guarderò i tuoi capelli corti tinta argento
 i tuoi racconti vecchi senza tempo
 e i tuoi sorrisi stanchi di rimpianto
 li ricorderò.
 
 Io... Venderò
 le mie pistole nuove un dì all'incanto
 i miei aghi di pino al
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Domani saluto gli amici e parto, io parto, stavolta davvero
 io parto con gli occhi socchiusi
 e l'ali distese tra il mare ed il cielo.
 
 Ma quando si parte si lascia la giacca
 si lascian le chiavi appese alla porta
 le luci accese dietro alla
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Restarono soltanto gli aquiloni sulla spiaggia, morti, orfani di cielo
 e l'orizzonte color prugna, color rame
 appiattiva l'ombra lunga sul sentiero.
 
 Fu allor che mi raccolsi tra le onde
 portando a riva ogni singolo frantume
 che rimanesse piatta
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Figlio con quale treno con quale treno ti vedrò tornare
 figlio senza sorriso
 senza bandiere più da sventolare.
 Figlio spalle ricurve
 e tosse antica ancora da curare
 figlio sguardo cerchiato
 e mani stanche di dover sparare.
 
 Figlio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 179 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |