Visitatori in 24 ore: 11’795 
       
      487 persone sono online 
            Lettori online: 487
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’606Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            claudia cafagna
            Le 86 poesie di claudia cafagna
             |  
            
            
  
  
    
        gioca il vento, penetra e scompiglia il pensiero 
 
un giorno come tanti... oggi 
vive l'assenza 
scorre inconsapevole... amore 
 
l'orizzonte sfocato spegne lampadine fulminate nell'insegne al neon 
 
lento scorre il tempo, 
attraversa piano i miei
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | oltre questa barriera, il mare  
oltre questa polvere sabbiosa, 
acque di cielo lambiscono appena il suolo  
non chiedermi nulla 
l'onda placida e fragrante mi culla e 
dal ponticello vedo la terra ... 
una tela piena di colori e vita 
abile, una mano
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | sospesa tra nuvole rosa, 
lontana da ogni cosa... 
appare roma... da lassù somiglia a una sposa... 
 
sulle colline sfiorate dal cielo, un verde tetto svetta ben fiero 
sotto, un bel nido, di rondinelle  
che il ciel donò a due sorelle! 
e
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | occhi sgranati  
su fogli calpestati 
passi ciechi non cercano il tuo richiamo 
 
l'angolo è superato senza che t'afferri quella mano 
il grido s'arresta nel suono d'un orchestra 
 
una pagina di folclore,  
retorica senza parole 
e tu ...resti
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | guarderò ancora quell'alba 
e ancora risveglierò la gioia 
 
rivedrò con gli occhi di sempre 
aspettando mani tese che abbracciano 
e quel sorriso 
 
un momento... 
e tutto torna come prima 
 
un solo giorno 
da ricordare tutta la
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | ancora ricordo te 
lisetta. 
gli occhi svaniti  
non un lamento, 
parole sparse 
pezzi d'un mosaico in assenza di gravità 
giravano nello spazio, come meteore senza dimora 
 
giungi in questo attimo nel film dei ricordi, 
un solo attimo per
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | frantumo granelli  
e dalle mani 
miliardi di minute schegge 
polverizzano l'aria inspirata in un ricordo 
e quasi a ferirmi le lascio perdersi nel maestrale 
 
la veste bianca insieme, 
s'unisce al tornado 
s'impiglia ad uno spigolo di cielo 
tentata
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | oggi non ho ali per volare 
eppur son qui a pensare. 
cerco strade impervie 
e addentro l'anima a cercar riserve 
 
spoglia, attendo pioggie incessanti 
acqua di cielo a illuminar lo spirito nei suoi meandri  
la vista sfida i lampi 
l'udito vince il
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | donna che di voce soave sei stata graziata 
canti mischiandoti al cielo 
 
tu che hai sul viso il colore della fatica, 
ti svegli nel pianto 
apri quella porta c'e' un mondo da scoprire 
non devi piu soffrire, 
 
compagni assenti, in giorni
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | oggi sono una montagna 
e il suo eco, 
 
sono una voce che riscalda 
e una goccia di pioggia  
 
sono vento che forgia steli d'erba uno ad uno in eleganti distese di prati, 
sono il fruscio di quelle foglie ancora li attaccate all'albero,  
un giorno
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | nell'oscurità d'un cielo senza stelle 
ho ritrovato parole  
nel cui suono non riconosco la tua voce. 
avvolta dalla seta 
hai sfilato il mio involucro 
per farmi tua crisalide... 
io sono il tuo sangue 
il tuo sorriso 
la tua speranza 
la tua
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | un tempo lontano il tempo era ignoto 
ogni creatura serbava bellezza  
ogni anima respirava certezza 
ogni cosa restava immutata 
al momento d'esser sbocciata 
 
la donna, di petali vestita, a fatica sopportava d'aspettare 
eppur a questo sussulto del
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | lo'ntan la stradina verdeggiant, 
la vill che s'ergev fier e antic 
osptav na famig'ia ben sortit 
mamm i'ev na mnenn 
c correv d'alber n'alber  
comm' na scimmiette 
e faci' amiciz co la figh' de pupetta 
na signor, c'abtav arret a la strad
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | re federico imperatore, 
guardò oltre quella terra baciata dal sole 
innalzando un castello  
che serba segreti d'altissimo valore 
 
li oltre la terra dei draghi  
volò l'aquila a riporre il calice prezioso 
ove un tempo Darimatea
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | lascerò andare pensieri e parole 
che di nulla hanno sapore 
 
lascerò che il tempo non vinca lo stupore 
che ora e sempre proverò nel battito vitale 
 
la storia cede al presente altra storia 
nel grande libro infinite pagine
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | forse l'attimo coincise coi rintocchi del cuore 
e la vita prese a germogliare 
scintilla di divina luce 
prese a vibrare  
 
tu sembravi in grado di amare 
il tuo ego millantava lacrime commosse 
progetti d'autore, accreditavano bugiardi il tuo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
        
         
            
                 Festa delle Donne 2010 Autori Vari 
                Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
  
                Pagine: 107 - Anno: 2010  
                
  | 
                 
                 San Valentino 2010 Autori Vari 
                Poesie d'amore per San Valentino
  
                Pagine: 110 - Anno: 2010  
                
  | 
                 
                 Addio Alda Autori Vari 
                Poesie per Alda Merini
  
                Pagine: 92 - Anno: 2010  
                
  | 
                     
          
         
             | 
         
     
         
             | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a claudia cafagna. 
 
    
     
     
    
     
  
  
    
          | nasconditi o luna, dietro il mio sguardo, 
sarò io a illuminare quell'animo splendente 
io canterò con cristallina voce, 
al crepuscolo dei giorni suoi lieti e burrascosi 
 
io evocherò per lui l'eterna giovinezza  
dai drappeggi di
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | ho udito lo scricchiolar delle foglie un di di novembre 
...un tuono seminar panico a dicembre 
 
nel percorso tracciato dal rosso d'un tramonto 
ho visto piangere un bambino,  
e l'indifferenza di una madre...  
arsa nell'anima dal suo avverso
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | grazia sarebbe un nome ideale  
per chi nei gesti  
è inconsapevole d'amare 
 
un fiore sempre acerbo, 
di pollini pregiati 
che spargi a primavera facendo fiorire i prati 
 
a te, sorella delle stelle 
delle più belle a me riservata 
il
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | resto qui immobile 
scrutando nel pensiero, 
un film in bianco e nero 
 
devo fermarmi qui un istante 
e ricordare  
 
or non sono che un riflesso 
d'un sogno irrealizzato 
vorrei capire cosa è stato... 
 
immagini sfocate pian piano prendono
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | cammino sul lungomare 
e il cielo è cupo. 
l'onda lambisce lo scoglio  
e il vento respira muto quel sale,  
un lontano ricordo che sa di sole e auree dorate. 
 
la casa gialla mi ricorda 
il frinire incessante delle cicale 
di quel pomeriggio
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | musica, 
mia incantevole musa, 
penetri in questo spirito piegato...  
un foglio accartocciato. 
 
una fisarmonica, propaga melodie stonate 
evocando immagini dimenticate 
anelo a sapere come un uomo 
possa dar forma e vita a un sentimento, 
cosi come Dio
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | angelo divino  
se da noi due mortali  
sgorgan tenerezze tali, 
quali deliziosi frutti  
porgi alla mia piccola bocca 
che rossa di lamponi e more di bosco  
si tingono facendomi sembrare cosi 
piccola da intenerti il cuore... 
 
quanto sussulta il mio
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | dolcissima immagine di puro amore 
sto qui a guardarti,  
ad ammirar il tuo cuore. 
 
mani soavemente giunte, 
evocano una preghiera  
per chi spesso a te non giunge. 
ma che cerca purezza 
nel tuo volto di straordinaria bellezza. 
dipinto da mani guidate
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | se tu non ci fossi 
le cose non avrebbero un nome 
perché un nome non servirebbe a niente. 
 
il mare non avrebbe sapore, 
e a guardarlo non sentirei né gioia né dolore. 
se tu non ci fossi camminerei  
senza saper dove andare 
e
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Se nel mondo avessi potere 
coltiverei un campo di grano 
in ogni quartiere. 
e se il grano non fosse giallo come l'oro 
di quel tesoro ne farei un mestiere. 
 
ci sarebbe un orto per ogni casa 
e un simpatico giardiniere 
se d'ogni finestra chiusa al
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | oggi splende il sole,  
vorrei cantar l'amore 
che è come un fiorir di note e colore 
 
quelle che dentro al cuore  
suonano lievi come una brezza... 
oggi vorrei cantare,  
e lasciar scivolare il pianto nella tua carezza 
 
voglio aprire le
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | i desideri sono speranza,  
gli antichi la invocavano nella danza 
alzavano gli occhi al cielo  
pregando nel mistero  
un dio sconosciuto ma presente, 
che un fiore ha creato un giorno dal niente 
 
la speranza, è un sogno immortale 
nessuno ce la
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | il cielo si è fatto scuro d'improvviso. 
ma più in la, oltre quelle colline, vicine al paradiso, 
è ancora terso, d'un azzurro celestiale, 
se ci penso sembra quasi il mare 
 
dunque è l'ha che vivi tu, 
nell'angolo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | seduta ogni giorno,  
nella guardiola del palazzo. 
le mani rosse e secche, 
tornavano ogni mattina a  
bagnarsi nell'acqua gelida. 
 
il secchio, sempre quello, 
afferrando lo straccio consunto, 
pareva asciugarsi tra le sue dita, 
tanto pratica era nel
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             86 poesie trovate. In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |