Visitatori in 24 ore: 7’096
452 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 451
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’064Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Aldo Bilato
Le 1287 poesie di Aldo Bilato
|
*
mentre la zucca procedeva
con il vento in poppa...
le sorelle -maledette-
cipollavano livore fra le tette...
-assurdo pensare che non s'erano informate...
da una ricerca sul web: niente!
la polizia postale, invece, mi avverte
che il binomio
leggi

| 


|
|
|
*
si può cambiare spesso posizione
opinione...
i punti di vista non sono altro
che la regolazione del vissuto...
l'angolazione è arbitraria
dipende da dove ci si trova
e perchè...
mai abbassare lo sguardo:
impone il
leggi

| 

|
|
|
*
odio le stagioni che stanno per arrivare
da dietro l'angolo mi scrutano
mi costringono...
mi spoglio e mi rivesto
mi sorprendono sonnolento
veloce nell'indaffararmi
preciso nel depurarmi
mi precipito scapicollandomi
lungo i sentieri del
leggi

| 


|
|
|
nessuno ti può negare
lo scivolare leggiadro
e lo scostante amore
per tanto illuminare...
-pericolo di valanghe
in alta e bassa quota
lasciando l'ottonario al destino
endecasillabo l'urgenza senza
coerenza e l'aderenza mia
al
leggi

| 

|
|
|
zampillano lacrime le fontane
polverizzando l'aria
in minuscole goccioline
sfiorando basilico e gerani
incontrano le luci dei lampioni...
-giocolieri in equilibrio
ombre e suoni
schiamazzi: tuoni!
scavando nel vissuto a primavera
la
leggi

| 

|
|
|
*
forse è un delitto sprecar fiato
per...
trombe che non hanno mai suonato
meli hanno bisogno sessualmente
a...
peschi ed aranci non frega niente
impronta degli dei questa mattina
e...
l'aspide s'attorciglia vanamente
sputa 'l
leggi

| 


|
|
|
 | *
da qui, mia sposa
si domina il destino
-quel che si vede è:
la mano d'un bambino appena nato
una carrozzella col fiocco rosa
reggiseni stesi ad asciugare
tute da lavoro e scarpe inzaccherate
da qui, mia cara
è un eterno
leggi

| 



|
|
|
 | *
mi tocchi
mi pizzichi
mi mozzichi
-nel ventre ci accordiamo
ti sfioro le labbra
t'accarezzo
ti annuso
-in scala melodica
leggi

| 


|
|
|
*
i ragazzi fanno pranzo al sacco
-furoreggiano kebab ed arancini...
tutto sommato più vicini al mondo
delle trippe che cucinavi tu: mamma!
i ragazzi sciolgono una zolletta di zucchero nelle fragole
-sprigionano allegria
zampettano divertiti
leggi

| 


|
|
|
Impèra il grigio...
strati sovrapposti
strali imposti
carrozzerie scintillanti
briganti
intriga di più il tuo bel viso...
un passo deciso
una stretta di mano
decisione
peculiarità di chi propone
il grigio attende
un
leggi

| 

|
|
|
*
ereditando frammenti da un tavolo "fratino"
esco fuori dai gangheri
non avendo il "becco d'un
leggi

| 

|
|
|
*
Un portone!
Cos'ha di bello un portone;
il fatto che sia chiuso c'indispone:
spalanca le sue fauci ed entra il sole.
Sei tu amore?
Che bussi così forte al cuore mio,
varcando la soglia del destino:
passa di corsa e saluta un
leggi

| 

|
|
|
 | *
goffo ed impacciato coniglio animato...
è stata la farfallina che gli girava sulla schiena
o forse il magico potere dell'inchiostro e tempera?
un pianoforte sulla testa l'ha destato...
chi vuole incastrare il coniglio e la sua
leggi

| 


|
|
|
*
interessante maglione colorato
-una vela prende il
leggi

| 

|
|
|
*
se mi vuoi colpire
stacca il tuo braccio
sputa la bile
non sai quanto poco mi rimane
del tuo veleno
mi serve come antidoto
come caglio
come conguaglio
vai a farti un giro sul lungomare
mangiati un gelato
una granita...
che ti si
leggi

| 


|
|
|
 | *
sul mare e sulla stuoia, del ricco e dell'offeso
sulle cime più alte della disperazione
che ci sia gioia: sul portone delle case
in bilico sui monti, nelle contrade assorte
che ci sia gioia, si! nella resurrezione
d'un pasto
leggi

| 

|
|
|
Tu che mi ascolti Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2010, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
Pagine: 240 - € 12 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686108
|
Anime in versi Autori Vari
Antologia degli autori del sito Scrivere
Pagine: 132 - € 10,00 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Aldo Bilato.
 | *
asfittico ciondolare stanca- mente
lasciarsi andare
rasentando lo stesso muro da anni
così si sposta il baricentro del
leggi

| 


|
|
|
| *
oggi
sconto del trenta per cento
su una poesia a scelta
tra quelle in assortimento
di vostro gradimento
di consigliarvi
leggi

| 


|
|
|
| mi si ferma in gola: come...
a volte m'è necessario sputarla!
come ossa d'oliva all'aperitivo
come un rigore
leggi

| 

|
|
|
*
abbracciami: non abbiamo tempo!
abbracciami: siamo sottosopra
siamo sommersi e capovolti
abbracciami: le case ci sovrastano
le pozzanghere ci rispecchiano
abbracciami: ho ancora sulla testa
il tuo cappello
abbracciami, mia cara,
leggi

| 


|
|
|
 | *
due passi nella metrica
un salto indietro
cerco in voi l'estetica
mi pongo in direzione assorta
ogni qualvolta non capite
ogni qualvolta deturpate
avete l'asse sinfonico
che vi dice male
che non vi dice proprio
l'obbrobrio
leggi

| 


|
|
|
Se getti una parola nel mio stagno
magicamente appariranno
cerchi di luce che non sanno
d'aver la forza d'un leone
d'aver la persuasione e il dono raro
d'illuminare il bosco tutt'intorno.
Se la parola, è proprio
leggi

| 


|
|
|
 | *
repetita... iuvant!
aula virtuale
forsennata ricerca
merce di scambio
foresta, foresta!
mi metto in folle
per risparmiare
accelero solo
sul verso pedonale
sono un pedone: si!
forse non tutti sanno che...
e quei pochi
non
leggi

| 


|
|
|
 | *
anaforica, contestuale
dentro la bolla fonica
intensità diamesica
asola tignosa e desueta
cosa posso
leggi

| 

|
|
|
| *
t'avrei rincorsa e tu lo sai
t'avrei strappato le vesti
-brandelli d'esperienza-
sotto a quel palco appeso al cielo
mentre la musica esondava
-mentre entrava in me la luce-
lo sai
non ci si riconosce
solo perché si condivide
leggi

| 


|
|
|
| *
è severamente vietato
per legge
fotografare le cartoline...
ho venduto i diritti d'autore
alla casa del "Divin Maestro"
le istantanee ve le consento
a patto che si pubblichi
almeno una preghiera al giorno...
in tempo
leggi

| 


|
|
|
*
mi sono perso in attenzioni programmate
Attila veniva a scuola con le alabarde
la prof diceva ch'erano cazzate
sedeva con me all'ultimo banco
e vi assicuro, non era per niente sveglio
forse per quello: pericoloso ...
un giorno mi voltai
leggi

| 


|
|
|
*
viaggiando all'insaputa dei ricordi
- indietro non si torna -
in dissolvenza ci raccogliamo
raccontano di noi i nostri vecchi
di noi raccolgono le frasi dette
le piccole sfumature
i sogni infranti tra le fessure
di questa sala
leggi

| 


|
|
|
*
è d'una pagina non scritta:
finestre dai vetri infranti
-donne col grembiule a maledire
l'eco delle pallonate nel cortile
di quella casa rimangono
le corse a perdifiato ...
ci puoi trovare, ancora oggi
gente che si sbraccia a
leggi

| 



|
|
|
come un tronco d'albero
arenato sulla battigia
d'una sperduta penisola pedonale
-tutto mi passa intorno
tutti al mio capezzale-
così mi sento in queste giornate
in questo feretro portato a spalle
-abbiamo sparso sale per tutto
leggi

| 

|
|
|
|
1287 poesie trovate. In questa pagina dal n° 541 al n° 570.
|
|