Visitatori in 24 ore: 11’878 
       
      522 persone sono online 
            Lettori online: 522
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’606Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Andrea D’Alfonso
            Le 687 poesie di Andrea D’Alfonso
             |  
            
            
  
  
    
          | Si arriva 
sovente in ritardo,  
nel momento  
di dover 
partire. 
 
E' nel moto  
delle cose viaggianti  
che si nasconde 
il tempo,  
e anche il tempo  
ha i suoi districanti pensieri  
da fare, nel suo 
misterioso 
viaggio. 
 
Eppur  
la sera
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | T'ho vista 
tra gli scorci  
riflessi 
d'un vetro, 
del tempo. 
 
T'ho vista 
come la prima volta 
che non ti vedevo 
a guardare 
la vita: 
era una scena 
di luce che agli occhi 
non c'era. 
 
Mi orbiti  
nei respiri  
dell'ombra  
che si riposa
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Parlami. 
 
Come se fosse vento, 
tra le fronde trepide  
d'attesa e  
silenzio. 
 
Gravida è la parola 
che sempre  
ne vuol dar 
senso. 
 
Come onde  
d'un mare verde,  
stillano la tua  
rugiada e d'equilibrio 
che s'emana  
lento. 
 
Eppur
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Come un punto  
di luce  
s'apre  
ad arco  
nel cielo, 
la linea  
algida delle  
nuvole 
irrompe  
ancora negli occhi. 
 
Non m'aspettavo  
il chiarore  
nè quel volo  
radente di gabbiano. 
 
Ci si può  
lasciare il cuore, 
lungo quelle
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Se ne vanno 
via i passi del giorno,  
in questo  
crepuscolo  
di minima  
luce. 
 
Ore  
disattese dal tempo,  
come pensieri  
che cercano  
il giusto tepore 
per potersi  
svelare. 
 
Novembre. 
 
S'affaccia 
come nuovo,  
sotto il tappetto  
del
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Abbracciami. 
 
Tieniti stretta  
a me di nuovo 
questa notte. 
 
Sarà sempre  
la prima notte  
che ci vedrà  
rami intrecciati: 
arbusti che aprono 
mani, come indistinti 
nodi che non sanno  
cosa sia l'esser 
slegati.  
 
Mi
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Nuda scena  
di inusuali  
corpi. 
 
Come avvinghiate orme  
su di un umido letto 
di gementi  
parole.  
 
Vorrei conoscere 
e conoscerti dentro,  
gli angoli retti  
del tuo spasmodico 
urlare. 
 
Un fiume in piena  
irrompe nel fremente  
liquido  
tuo
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Penso, 
 
a volte penso: 
cos'è questo dolore 
che c'è e che  
sento. 
 
Si cela come dietro  
l'ombra di  
un'attesa, in un  
sospiro faticoso,  
un giorno lucidato  
di malinconia: 
è il passo certo  
della paura che  
mi
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Le mani,  
 
queste mani raccolte, 
racchiuse d'un  
tempo disfatto: 
le ho prese  
ancora  
con me. 
 
Come  
vele al vento  
d'ottobre: 
le apro ancora 
di più, a scavare 
in una terra 
scura  
di libera 
vacuità. 
 
Si può
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Si  
potrebbe  
fare cose nuove 
all'albeggiar di  
d'un giorno,  
che ci vedrà  
complici del  
tempo.  
 
Come un bacio  
che nessuno  
ancora ha mai  
dissolto,  
nel tepore  
del ricordo che  
è stato.  
 
Ti vorrei  
dare tutto
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        A difesa d’un posto 
s'oppone  
l’offesa. 
 
Ma quest’uomo rimasto 
s’ammanta d'inerme  
vestito. 
 
Il potere ora  
soggioga 
le menti e le loro 
idee spuntate: 
sono solo ricordi  
d’un tempo sociale  
di comuni lotte 
pervase.  
 
Il giudizio
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tremor 
di foglia. 
 
Lacera la  
Terra 
 
Si scuote il pavimento, 
di questa storia  
d'Autunno  
lento. 
 
Quali propaganti  
onde
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L'Autunno.  
 
L'ho visto arrivare. 
 
Come sopraggiunge  
il sonno  
la notte. 
 
Le sue  
foglie le ho cominciate 
a raccogliere già, 
e ne ho diviso  
il colore. 
 
Avrei  
del tempo  
da organizzare, 
ma poi perché: 
il vento
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Rimpianti 
 
Come foglie d'albero 
in
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Aspetta 
 
Non andar via 
da questo  
giardino 
incolto. 
 
Non siano 
le foglie  
dal vento  
raccolte  
in una chioma  
di filamenti  
dispersi.  
 
Come La terra  
attende ansiosa 
il silenzio calmo  
della neve, 
così
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E' la radice  
d'un pensiero,  
ad indicarmi terra e 
strada. 
 
E' quel  
che non si può 
sapere, a dirmi  
cosa.  
 
Mi poni  
come polvere  
di mondo,  
a saziar le  
creatici mani  
del tuo emanare. 
 
Ma come posso  
essere altro  
che
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
        
         
            
                 Se tu mi dimentichi Autori Vari 
                Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2011, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
  
                Pagine: 208 - € 11 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686214 
                
  | 
                 
                 Tu che mi ascolti Autori Vari 
                Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2010, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
  
                Pagine: 240 - € 12 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686108 
                
  | 
                 
                 Festa delle Donne 2010 Autori Vari 
                Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
  
                Pagine: 107 - Anno: 2010  
                
  | 
                 
                 San Valentino 2010 Autori Vari 
                Poesie d'amore per San Valentino
  
                Pagine: 110 - Anno: 2010  
                
  | 
                     
          
         
             | 
         
     
         
             | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Andrea D’Alfonso. 
 
    
     
    
	
  
    
          
  
  
    
        Arriva 
 
Senza chiedermi  
permesso alcuno  
questa sottile distrazione, 
come polvere  
a passare  
sotto l'uscio  
d'una porta. 
 
Non vorrei  
abbandonarmi  
all'assordante oblio,  
che in catene mi  
riporta al sordido  
richiamo dei sensi  
e non
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Le foglie 
nuove, 
che il tempo  
ha portato, 
 
le raccolgo. 
 
E come  
i pensieri dispersi,  
lungo un  
gravido tramonto  
vogliono  
loro tutte  
parlare...  
 
Cosa avranno  
mai da dirmi di più 
di quel ramo  
che l'ha  
di sole
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cosa c'è tra  
le parole  
che sento, 
cosa e perché 
chiedono a me 
dello spazio  
che io non  
so dare... 
 
L'albero in  
cortile  
dismette le foglie, 
come a scoprirsi  
per la nuova  
fredda  
stagione.  
 
E il dolore, 
del dolore
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        T'ho vista 
sul crinale delle foglie  
cadute, 
china a terra  
chiamare con voce 
d'Autunno vento il mio  
nome. 
 
T'ho vista 
aspettarmi ancora 
come su ramo  
di ricordi smunti  
e nostalgiche le attese 
che il tempo  
mai vuole lasciar
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Lussureggianti  
cime di  
larici parlanti.  
 
M'osservano dall'alto  
delle loro vedenti verdi valli.  
 
Il cielo ascolta silente  
il magico respiro e  
la madre terra accoglie  
l'ombra imponente  
dei lunghi  
abbracci.  
 
Come esservi mai
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dicembre 
 
Come eravamo 
 
Se le foglie  
avessero voce 
nel lento  
cadere 
di una stagione, 
le guarderei appassire  
di rosso  
chiamandole 
per nome. 
 
Il tempo  
non aspetta gli sguardi  
attenti,  
e volta come le 
pagine al vento  
ogni esatto
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Riverso a terra 
come l'acqua  
scorre 
in rivoli 
irrisolti.  
 
Son le 
pieghe  
d'acceso viso 
di luce donna  
a darmi il parto  
d'un respiro. 
 
Amanti,  
come le ultime 
foglie  
di Novembre  
si cercano  
ancora,  
cadenti come 
l'eclissi
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Le rose 
come vento  
baciate  
d'estate, 
risposano lievi. 
 
Coltre di foglie 
gelate mi colgono 
il secolo che rimane 
da qui al  
sorgere 
del sole. 
 
Perché si fa  
ancora buio alla sera, 
perché il pensiero  
non pesa come 
un
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Le donne 
 
Si dovrebbe 
osservarle 
come le stelle  
nell'immacolata notte  
d'ogni tempo. 
 
Le donne 
si potrebbe amarle  
come il mare 
percorre le sinuose 
forme della  
terra. 
 
Le donne  
 
Quante le donne  
c'hanno lasciato  
il segno sulla
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E' come 
piuma randagia 
di vento,  
il ritrovarsi  
assolo a  
guardarsi  
occhi dischiusi  
d'anima. 
 
Si cammina 
tra le voci e il rumore 
di passi eppur si è 
così da soli  
al vento,  
la vita. 
 
Amico di me  
raccontami  
le idee
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Le foglie  
d'Autunno  
le ho già spazzate 
dal cortile  
antistante 
vento. 
 
Il tempo è maturo 
e la pioggia 
si prende 
presto il 
posto 
d'ogni 
possibile 
reazione. 
 
Perché  
guardo attonito  
i suoi dispersi laghi 
e
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Il tempo non segna  
il suo passo. 
 
Son io uomo 
che mi arrogo  
il diritto  
di dover 
fare  
del tempo  
un alleato  
fedele... 
 
Cosa mai passa  
nella mente 
di un uomo  
come la mia, 
se sia una  
logica conclusione 
o soltanto  
un gioco di
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Anche il  
vento piange  
lacrime  
sopra le macere  
foglie. 
 
Come  
l'incessante  
pioggia di Novembre,
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dalla finestra 
di grigia vita 
l'Autunno  
piange e 
non riposa, 
se non  
con lacrime  
di foglie 
arrese. 
 
E come sposa 
si tinge 
ancora 
quel velo  
di vermiglia 
voglia, 
che gli occhi 
accesi  
solo di Donna 
possono  
dare. 
 
E così
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             687 poesie trovate. In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |