Visitatori in 24 ore: 12’330 
       
      453 persone sono online 
            Lettori online: 453
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’609Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Andrea D’Alfonso
            Le 687 poesie di Andrea D’Alfonso
             |  
            
            
  
  
    
        Di me  
 
V'è una deriva  
che naufraga  
eternamente. 
 
Arreso  
all'onde d'una  
vita, cerco  
una polare  
direzione.  
 
Ma quale albero  
maestro e quante  
vele dovrò  
offrire ancora 
agli impetuosi 
venti.  
 
Io non so  
che
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Schiena  
arresa, gelata 
e spezzata  
da respiro  
senza  
presente 
certo. 
 
Le mani  
si insinuano 
lente, toccanti  
e silenti 
come 
lascivi 
serpenti 
al ramo. 
 
Toccami  
 
L'erta e robusta 
corteccia 
entro  
fluisce,  
di linfa
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Avere  
tra le mani  
un'immagine 
di vento  
e non sapere  
come. 
 
Lasciarsi  
raccontare  
le favole d'un tempo  
e giocarci ad 
inventarne  
il nome. 
 
Perchè 
in questo deserto  
disperso d'una storia, 
c'è un uomo  
che pensa
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Perché  
dovrei sentirmi  
io migliore  
di una pietra. 
 
Lei sta lì  
da tempo immemore  
e nessun la vede:  
non rumoreggia 
e non si mostra  
cercando d'essere  
nella natura la prima 
a porsi in vista. 
Eppur un  
peso lo
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Voi che siete  
stati nei momenti  
del tempo  
che ora non  
siete. 
 
Arrivate  
nei sogni e 
suscitate il ricordo 
di noi flebili  
pensieri  
che siamo,  
come assenza  
di un recipiente  
che nulla  
può contenere.  
 
Dove sarete  
nel conto
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tra luci soffuse  
s'annida  
quel che resta  
dell'ombra. 
 
Attende  
sospesa 
e non sospira  
che al canto di un'ora, 
la voglia incompresa 
di ritrovarsi da 
soli. 
 
Non avrò  
che ragione  
di vita perché  
Lei  
mi possa
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Avrei da dire 
quel che 
non basta 
raccontare. 
 
La voce  
non è musica 
e la musica di  
poche parole, 
non mi 
reca 
che tormento. 
 
Ma perché non  
scendi giù 
da questo tavolo  
di cielo. 
 
Plana 
 
E raccontami 
dei silenzi
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E' un passaggio 
veloce, di foglia, 
questa vita 
astrale.  
 
Cade ancora 
seppur non voglia, 
che
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L'umana 
specie 
ha mosso 
il braccio.  
 
Come Caino  
ha segnato d'ombra 
rossa l'immacolata 
terra  
 
- Donna - 
 
Anche la Vita 
piange allor 
di lacrima  
commossa.  
 
E se questo è  
un uomo...  
 
Vorrei che  
da Madre 
 
- Donna
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Disarmante  
 
E'  
quel tuo incedere  
coerente.  
 
Con le mani ferme  
sul promontorio  
d'un desiderio  
che mai si  
spegne. 
 
Buia notte  
che contorna 
gli argini caldi  
di quei tuoi occhi  
accesi: 
non arrende le vene  
al proprio  
spasmo.
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Nel cadere  
del lento 
tempo. 
 
Come vento 
che non sospinge 
la sola 
pioggia 
che dovrà 
raccontare 
qual inverno  
sarà di silenzio, 
e quale dovrà  
solo ascoltare. 
 
Se fosse 
questo  
solo il passaggio  
ricorrente  
d'un
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Avvisto terre 
 
Nere  
 
Come  
dense chiome  
d'inchiostro  
alle porte 
di queste 
parole  
tramontanti.  
 
Arreco sterili  
guadagni  
e passi incerti  
alla speranza.  
 
Ma non avrò altro,  
che da guardarmi  
le schegge 
di strani riflessi
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E' sera che  
notte s'appresta 
 
Il fronte lucente 
di lune avvenenti,  
riporta alla terra 
di mani sospese 
vibranti emozioni  
di spasmi  
respiri.  
 
La bocca s'accende  
e fuoco  
divampa.  
 
Già cola  
dal cuore d'un ventre, 
del latte
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cos'è mai 
questo incessante 
cercare, 
quel che non  
ha senso  
cercare... 
 
Come tarlo  
che rovista 
le pagine 
sfatte 
di disperse 
parole, 
in una 
mente 
che nutre 
la sola speranza 
di poter almeno capire,  
il vero dal vero 
e il non
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il vento  
dispone le foglie 
come crede 
che debbano  
stare.  
 
Provo  
a raccoglierne 
senso al
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Alla sera 
come triste 
atmosfera s'inscena, 
il velo  
sorpreso  
di una poetica  
nenia. 
 
E' come 
una ferita 
che stilla  
del sangue che 
non può coagulare.  
E' l'anima 
che scolora  
le lacrime agli occhi  
e piange 
di getto.
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
        
         
            
                 Se tu mi dimentichi Autori Vari 
                Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2011, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
  
                Pagine: 208 - € 11 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686214 
                
  | 
                 
                 Tu che mi ascolti Autori Vari 
                Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2010, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
  
                Pagine: 240 - € 12 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686108 
                
  | 
                 
                 Festa delle Donne 2010 Autori Vari 
                Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
  
                Pagine: 107 - Anno: 2010  
                
  | 
                 
                 San Valentino 2010 Autori Vari 
                Poesie d'amore per San Valentino
  
                Pagine: 110 - Anno: 2010  
                
  | 
                     
          
         
             | 
         
     
         
             | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Andrea D’Alfonso. 
 
    
     
    
	
  
    
          
  
  
    
          | Cadrei  
come foglia 
al vento, 
se non ci fosse 
l'ombra tua 
a darne al 
tronco mio 
sostegno. 
 
E Ti cerco 
ora 
come 
allora 
che vidi per 
la prima volta, 
il color vero  
che fa luce agli 
occhi. 
 
Quegli occhi tuoi  
che sento, 
su di me,  
alla
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cosa c'è 
nell'aria 
ch'io non  
riesca a sentire. 
 
E' l'odore 
dell'Autunno  
che sta per tornare 
o è solo  
il cadere lento  
di un dolore 
che semina 
la terra  
del mio  
bianco 
inverno. 
 
Vorrei aver  
il fiuto attento  
di
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Distogli 
il velo 
alla vergogna. 
 
Alza 
il sipario 
dei miei  
sospiri attesi 
 
Rincorri  
il gemito 
che riempe  
le cavità 
silenti e umide 
di pioggia.  
 
Sono assetate  
di torrenti effluvi, 
di sangue caldo  
e sporca 
neve. 
 
La
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Solita è 
l'attesa  
e l'attimo 
al tempo  
rende. 
 
Si cercano  
cose che  
non s'hanno  
e sconosciuto 
ne è nome.  
 
Ma come poter 
avere sguardi  
giammai  
desueti  
da verità che  
non han bisogno 
di inconsapevole  
nostra
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        S'apre a  
sospiri e non torna  
a sé senza 
lasciar 
ricordi  
di stagionale  
terra attesa. 
 
Tu,  
che mi riporti  
a quell'essenza  
odorosa di mare e  
sovente di neve, 
che sta per tornare, 
a indossar di miglior 
veste un mondo 
spogliato
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quel che rimane 
da qui  
al divenire, 
che faccia  
notte. 
 
Che sia il silenzio 
il testimone certo 
di giuste  
parole, 
purché sia  
sangue alla vene  
a darmi vigore 
d'umana distratta 
voglia. 
 
L'anima  
piange 
come mare 
abbracciato
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | La notte 
vuole soltanto 
vederci 
confusi 
in un concentrico 
abbraccio 
di lingue 
bagnate, 
e le mani, 
le mani cercano  
quei lembi 
di terra 
carnosa 
che non hanno 
solcato. 
 
Aderisco 
al tuo sinuoso 
respiro di schiena 
anelante la forma 
esatta
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Gronda  
dall'albero  
la resina  
che bagna 
la tua  
aspirante  
terra. 
 
Ne feconda  
le vene e le corde  
ancor tese 
ad irrorarne
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Se veramente 
amassi  
 
librarmi  
in volo 
 
potrei. 
 
Ma sono un uomo  
 
E
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Striata 
di vermiglie  
vene  
m'arrechi l'amaro  
sangue ancora 
vergine  
per altro giro  
di ricorrente 
tempo.  
 
Eppur non  
c'è memoria 
che possa  
consultar la  
storia d'occhi  
avvezzi.  
 
La caduta  
è lenta 
e s'affina al
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E' sospesa 
sottilmente 
addosso, 
la linea  
scura 
 
Del Dolore. 
 
Sotto la terra  
della pelle  
risale indietro  
il suo percorso, tra torrenti 
vene e tra le scoscese rocce 
del cervello, 
torna alla fonte dell'anima 
intoccabile, 
ove solo il
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Alberga 
come le stanze 
in attesa, 
il silenzio, 
che cerca 
un compagno 
nuovo 
per lasciarsi 
ascoltare. 
 
Arriva 
come l'Autunno,  
e con l'Autunno 
dà forme 
nuove  
al colore 
dell'aria e la terra, 
la terra che le
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Parlo alle 
formiche  
e mi risponde  
quando.  
 
Le dune di sabbia 
di fronte  
al muro di casa: 
perché le avete  
spostate...  
 
Anche se è autunno 
l'estate soffoca 
dentro. 
 
E' vero, 
che anch'io devo  
darmi da fare 
per le
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | A metà d'un viaggio 
che cerca ancor  
la sua meta,  
affianco ritrovo 
la compagna  
sincera  
che mi vide  
quel giorno  
randagio 
a dare senso 
alla via. 
 
Ora siamo  
quello che siamo:  
due mani nel buio  
che fanno  
un abbraccio,  
il
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             687 poesie trovate. In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |