Visitatori in 24 ore: 12’851 
       
      579 persone sono online 
            Lettori online: 579
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’611Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Dalassa
            Le 282 poesie di Dalassa
             |  
            
            
  
  
    
          | Sai cosa temo? 
tutto s'adagia  
composto nei pensieri 
 
la parola di un vecchio 
pronunciata nell'attesa 
 
la fede dell'uomo 
imperfetta 
nel timore della morte 
 
i sacrifici di una madre 
dietro alle sue rughe 
 
l'artista deluso 
che nella sfera
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | sbilenco il tempo ad ogni passo 
conduce nella tana dei balordi 
la storia ha masticato giorni  
ed ingoiato umanità silente 
 
rinunciamo ad un risveglio lento 
distratto di miseria e servilismo? 
 
ci bagneremo ancora tutti in una pozza 
fingendo
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ho lanciato una parola  
al cielo 
 
un dardo sulla nube più lontana 
sparpagliata di soffice luce 
 
si è posata su lembi frastagliati  
in bilico tra gli orli del sapere 
smarrendo la propria voce ... 
 
e vibrando su vertigini
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sai delle tue carezze 
cos' è rimasto? 
quel ricordo che mi cammina 
addosso 
formichina a volte senza cibo 
 
sai
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | non chiamarmi più per nome 
lo ringhiavano bagnato di saliva 
 
lame di lacrime a tagliare la gola 
tra le cosce grumi di sangue 
da inghiottire 
 
quel lezzo disumano 
infibulava un rigurgito, 
sapore nella bocca 
che non avrà mai
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | tempo, amico e nemico 
dai passi del tuo vento  
al nulla trovato 
all'isola consacrata di semplici preghiere 
alla tempesta che le porta via 
 
dal percorso di un seno al suo profilo 
alla distanza di un cuore che inciampa 
 
tra occhi infilzati di
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | in piedi tra gli alberi  
a parlare con cellule malate  
con fronde raggruppate  
come fruscio roco del vento 
per far compagnia ad una voce 
intonata di silenzi 
 
ed il mio corrimano  
è una lunga scia che riga il cielo  
piccola traccia di nube
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Mi aggrappo alla mia infanzia 
per paura che mi sfugga 
 
grido ai miei ricordi 
di crescere  
e di andare verso un'età cieca 
legata all'ora del mondo 
che segna il tempo 
con lancette di granito... 
 
e ancora posi le mani 
sulle mie 
 
onde
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ora i miei piccoli sogni  
li tengo in un palmo della mano 
come riflessi di sorrisi e soffi di promesse 
 
in uno scoglio di pelle 
dove il mare del mio sangue  
s'infrange  
 
e argini del mio muto esistere 
senza luce allo sguardo 
sono muro nello
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Chissà com'è il sapore 
di ciò che hai coltivato 
e mai raccolto... 
 
non oso oltrepassare 
la barriera di un giardino morto 
 
non varcherò il tuo sguardo 
 
che tra le sbarre  
di un cancello chiuso 
 
sbircia.
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | c'è un tempo in cui mi chiedi tutto 
e mi fai piegare il cuore 
quando il sangue 
ristagna d'incertezze 
e pulsa la sua forza 
per vivere e onorare  
una memoria offesa 
eloquente nei sussurri prepotenti 
 
disarmonici così 
tra dubbi che
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | E' di te  
che parlo stasera 
 
labiale dell'anima 
 
germoglio che spunta  
nei fremiti umidi 
del cuore 
 
folate di vento  
che scompongono ali già 
chiuse 
 
e di me fuggiasca 
dal tempo 
respiro giorni perduti. 
 
Aiutami a volare 
da
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Un Cristo ferito 
ha ancora sulle spalle  
la sua croce 
non è mai morto 
e nemmeno mai risorto 
per chi del pentimento 
è randagio come un cane 
e aspetta solo l'ombra 
del padrone 
 
un Budda non ha mai lasciato 
il regno 
se siede e non
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Aveva confessato al buio 
la voglia del sole 
che mai sorgeva 
 
aveva parlato al mare 
con vigore di marea 
dove il rosso del corallo 
mai arrestava l'onda 
e la sua corsa 
 
in me, per me 
il mare ha cullato 
le sue nenie 
 
ed ora ho coricato 
sul
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | fine di una pena... 
è sipario che cala 
all'asciutto di lacrime 
sotto un cielo chiuso 
 
sarò libera tra poco 
dal lago al monte 
c'è l'impronta del mio 
grande passo 
 
per ora 
accampata è la speranza 
utenza di
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Rivolgendo lo sguardo al mattino 
affosso gli occhi nel grigio temporale 
precedo il tuono 
vertigine e precipizio 
di una voce che del rauco 
ne inabissa il suono 
 
e restituisce la paura 
all'origine dell'ignoto 
che a volte 
apre la forza della
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
        
         
            
                 Tu che mi ascolti Autori Vari 
                Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2010, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
  
                Pagine: 240 - € 12 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686108 
                
  | 
                 
                 Le notti del poeta Autori Vari 
                Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2009, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
  
                Pagine:  - € 14.00 Anno: 2010 - ISBN: 978-88-6096-621-6 
                
  | 
                 
                 Cristalli nel vento Autrici del sito Scrivere 
                Una raccolta di poesie è talvolta cosa stucchevole se non sorretta da un’idea che dia coerenza a un “canovaccio”, una sorta di filo di Arianna che conduca il lettore alla scoperta di un significato d’assieme. In verità un’idea in questa pubblicazione c’è ed è “forte”: sedici poetesse, dotate di spiccato lirismo e felicemente ispirate, cantano la vita attraverso le sfaccettature di uno smeriglio di cristallo. Cristalli nel vento, è l’opportuno titolo dell’opera, e son davvero puri petali di cristallo queste liriche, petali da strappare uno per uno.
  
                Pagine: 182 - € 10.00 Anno: 2010 - ISBN: 978-88-95160-26-9 
                
  | 
                 
                 Festa delle Donne 2010 Autori Vari 
                Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
  
                Pagine: 107 - Anno: 2010  
                
  | 
                 
                 San Valentino 2010 Autori Vari 
                Poesie d'amore per San Valentino
  
                Pagine: 110 - Anno: 2010  
                
  | 
                     
          
         
             | 
         
     
         
             | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
 
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Dalassa. 
 
    
     
    
	
  
    
     
  
  
    
          | sbrogliare un nodo... 
 
sotto le mie dita 
la vita che tocco 
è un intrico 
d'imbrogli e spine  
vuoto costante 
di passioni crocifisse 
 
e sono ombra 
che volteggia  
dietro al sole 
 
mai eterea 
 
fino a quando il cielo 
dal mio silenzio 
ne
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Desiderio di dissolvermi 
varcando la soglia di una grotta nera 
trapassando il nulla 
 
e prima ancora 
ascoltare il suono 
dell'ultimo passo compiuto. 
 
Né vita di spirito 
né morte di corpo 
vorrei 
niente relativo a
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | è frammento la mia parte 
 
in questo respiro del mondo 
mi avvicino alla barriera del cielo 
e gli anni che ho negli
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | inopportuna 
con i miei pensieri 
decido  
di non lasciarli andare 
senza nemmeno 
riconoscere colori da indossare 
 
ho chiavi che non aprono 
più porte 
raminga 
tra l'incudine e il martello 
cammino  
randagia nei miei sogni 
a foggiare
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | com'è difficile riprendersi 
da una traversata 
di un passo nel tempo  
 
tra fiamma e cenere 
 
l'odore del tronco bruciato 
stacca l'olfatto dalla bruma sull'erba 
 
trafigge  
e riporta l'essenza di me  
intinta nei ricordi del miele 
che
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | voglio correre e slegarmi 
dalle gambe 
anchilosi di ombre 
chiamando a festa 
rondini che più non volano 
 
pausa ferma 
a fiato corto 
 
non stramazzo a terra 
non ancora 
 
sputo fuori il granito 
di un battito infinito 
 
osservando
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | piccolo mattino 
senza sapore del sempre 
si dimena a disciogliere stanchezza  
legata ai piedi scalzi 
 
che passeggiano nel silenzio 
dei pensieri 
e trascinano nel grembo 
il giorno 
 
angolo sconosciuto 
del mio essere 
 
a cullare parole 
nel cuore
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Inimmaginabile momento 
 
il cristallo dei miei occhi  
accompagna una lacrima 
che accarezza il pianto 
 
balenando piano  
si deposita sul cuore 
 
fatta di sospiri 
che il vento riporta  
nel rifugio del dolore 
 
dove a morire 
è solo il
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | socchiudo gli occhi 
imploro silenzio 
 
dito che sfiora 
naso e bocca 
e tiepido sospiro 
soffio di un conforto 
che riconosce assorto 
il suo dominio 
 
senza volto 
distinguo nella quiete 
tratti del mio infinito 
dove l'incertezza  
come lieve
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Il buio invadente 
ha posato i suoi occhi 
su un mosaico di vite 
tra quadrati di finestre accese 
 
e palazzi imponenti  
di occhi dolci di stelle 
guardano giù i miei pensieri 
 
come labiali 
di bocche evanescenti 
che bisbigliano 
misteri di
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Quelle lucciole 
che nel buio vagavano 
a cercare migliore argento 
della luce che pulsa 
in un manto nero  
di idee dormienti 
 
si espandono 
ora 
in uno spazio infinito 
 
ed io mi arrabatto 
d' intenti 
 
e attendo.
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | io cantavo 
non ero felice ma cantavo 
impugnavo la chitarra 
e volevo affilarmi i denti 
come faceva Jimi 
suonavo anche la batteria  
con i ferri della maglia 
sulla mia poltrona 
 
ma il tempo batte 
la sua assenza  
ora  
come figura danzante 
di
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | rassicura il tempo... 
 
con le sue nenie cantate 
cullando ninne nanne 
d'insonnia 
 
con sogni inguantati 
di mani rugose 
che fendono l'aria 
 
a scivolare carezze vuote 
 
con corse a traguardi  
inventati 
di gente che spinge 
e fiato d'aria
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | in un angolo 
come da bambina 
con il dito 
immagino un contorno 
 
lo percorro 
con occhi socchiusi 
fino a far risplendere i bordi 
del divino sapere 
 
l'argento che somiglia 
a Dio 
 
di buono 
prego l'infinito 
 
o esco dall'orma  
del demone
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             282 poesie trovate. In questa pagina dal n° 181 al n° 210.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |