| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19217 
 666 persone sono online
 Lettori online: 666
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363577Autori  attivi: 7459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Giorgio DelloLe 406 poesie di Giorgio Dello |  
            | 
  
  
    | 
        | E poi mera sfuggitoche avevo pianto
 a chi gliene frega
 ho visto mio padre
 e la madre di mio nonno
 e lunghe schiere di astanti
 che piangevano il morto
 
 e poi che sia un lampo
 una folgore
 od un schioccar di dita
 che ti riporta in
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sotto la parvenza del minor cessat piange il re e tutta la reggia
 venne e addusse la memoria
 che sorte, che beffa e che lagna
 
 venne e mi colse
 in certe stanze profumate
 s'affliggeranno tempi atroci
 ovunque flagelleranno i sogni dei
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sono stanco e nulla porta nulla chiedo e mi sarà data
 domani è sì lontano
 non si cerca invano
 ferma il tempo e riposa
 alla fonte sorseggia
 in grembo di natura
 quietamente l'acino matura
 
 opaco invece fra la gente
 ieri, oggi
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E unombrache vuole sognare,
 una ghiandola scarica
 come conchiglia
 nellagonia del mare
 
 una culla di creta
 nel blu della luna
 tra scatole di pesce
 e avanzi di fieno,
 nel sudario duna seta
 
 indegno uomo in fumo doppio
 misero seme di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un ti amo inciso su un vetro appannato
 lascia un alone
 di un amore ormai nato
 
 ho chiamato la luna
 credevo di aver perso
 una stella
 
 ho disturbato il sole
 per scaldare il battito
 del mio cuore
 
 la pioggia
 non ha tenuto il segreto
 e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Se pietà è la parola stesso sesso ed è sola
 non lasciarmi sopravvivere tra gli stanchi
 si trascinano con capelli bianchi
 
 se li ho persi
 è perché tra gli onesti
 ho vissuto con denti stretti
 fuori da sedie a
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Amore inno perenne ferita di eterna sete
 sospinge a sorgente pura
 per dissetare ore liete
 
 di giovinezza inquiete
 giace la notte e le stelle
 amano le membra
 il corpo e la pelle
 
 quando unite
 son già quasi le labbra
 protese braccia
 han
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il ventuno ho visto il cielo muoversistanco di tutti quei presagi
 e da qualche parte
 sotto nevicate,
 bambini violentati
 nella paranoia di nottate
 
 s'indica il cielo
 col palmo e tanto zelo
 e lui ha un alone solo,
 è pieno di perle
 la
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se tu mi scruti fissoarrossisco in volto
 il capo in giù rivolto
 tra il cuore in tumulto
 e vedo il tuo sguardo
 scagliato in quel dardo
 
 sei stanca, forse,
 e dolce t'abbandoni
 con un anfora tra le mani
 nei pressi di un pozzo
 o nel fuoco
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Con un fiore sfiora una donnapelle di rosa al suo candido amore
 
 Donna
 
 vilipesa e riscattata
 sotto la pelle percosse
 sotto regime dolore
 emergi e ti scuoti
 rivesti l'amore
 ma continua l'orrore
 
 compagna, amante, amica,
 carica e
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Vivere l'attimo, percezione di un momentominuto atteso, come acqua nel vento
 chiave di vita per aprire una porta
 candido pensiero nella mente assorta
 
 frena la rabbia lacrima, e resta sull'orlo
 nella luce di un sorriso
 dolcezza d' istante
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Rammenta corponon sol come amato fosti
 in quei sensi gioviali
 e predisposti
 
 rammenta quel'odor di lino
 nei letti ove giacesti
 fremiti che scintillano
 e negl'occhi il divino
 
 ritmici oblii
 in mistici attimi
 e voci tremule
 in tattili
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Così vicino all'occhio di Dioalla cui soglia gli angeli piegano
 che ancora ne rifletto il sorriso
 
 non è caduta la neve
 non si dirada la nebbia
 forte mi ribatte dentro
 così grande è il silenzio
 sento il
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dal sogno all'esistenzasenza far troppa resistenza
 perfettamente deliranti
 immaturi e infanti
 
 e a luci spente
 ti lasci cadere
 nell'istantanea di un buco
 eviti il cratere
 
 non sarò costretto a pensare
 all'anno scorso e a quel
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nel retro di quel buio dove sono allineati sacchi
 e cani preposti all'addiaccio
 una polvere di stelle è sparsa in chicchi
 al di là pulcini condannati in gabbia
 e polli che muoiono in serre di robbia
 
 le aquile piegano il collo
 per
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho combattuto guerra insanacon baldanza ignara
 non mi accorsi di venti
 che passano spavaldi
 c'è qualcosa che s'ignora
 tra crisantemi gialli e dalie rosse
 nei silenti immobili di fosse
 su marmi pieni di sassi
 
 non domando, accetto e
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Giorgio Dello. Indirizzo personale di Giorgio Dello: giorgiodello.scrivere.info
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Il nostro cielo in abito scuro una camicia di velluto rosso
 ed un sorriso
 nel suo momento giusto
 non viene mai
 e quando viene non è lo stesso
 
 uomo risorgi dal profondo antico
 del nostro male chiuso
 gemito lungo
 senza scopo né
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | I mostri ci tentano mentre i libri mentono
 tra le formiche che corrono
 e sordi che odono
 la gente che scivola
 persone diverse
 in un pugno di niente
 serie e laboriose,
 dove un vecchio è appoggiato
 ad un lampione soleggiato
 
 e allora che
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Distesi nella rugiada i semi dell'inferno
 germogliano per strada
 in un istante ti è nemico il cielo
 strappi le stelle con un gesto solo
 e le getti al mare prima che sia buio
 
 sotto alberi di ciliegio
 non si rispecchiano passeri
 nel loro
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non scrivete sui muri sulla luna
 o nella cuccia dei cani
 fuori,
 nei grandi cerchi
 esistono uomini in aridi deserti
 tra angeli neri e donne nei letti
 
 belle braccia aperte
 implorano in diverse razze
 ragazze,
 e un po' di tenerezze
 grandi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Incatenato da pollice verso da destin imperatore
 rialzarsi o morire
 il mio tempo è dolore
 
 feroce con il destino
 per labbra di donna
 per il sorriso di bambino
 
 il dolore è falce
 flagello implacabile
 ricordami tenace
 
 il viso
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quando quel viso bianco e greveombreggia su un'anima che geme
 ossigena tra fumi di cianuri
 e una timida ala sbatte contro muri
 
 tatuato in quel mondo vario
 avvolgo la mente in tenero sudario
 cuore ipnotico abbracciato all'orizzonte
 in una luce
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Battezzato da nome perfettotradito nel mio diletto
 con la pioggia nel cuore, lacrime e dolore
 separato dal branco nomade
 nella terra ove son solo
 udir voci di chiamata e cadere al suolo
 
 la luna č guida, il cielo ha sussurrato
 le stelle han
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Perfettamente accomodanti dolci e passivi santi
 in attesa di beatificazione
 nell'afasia della comprensione
 
 sanno che vita e morte
 gemelli opposti alla sorte
 borbottano con belle voci dell'amore
 e compiono passi falsi nel cuore
 
 colorate bolle
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non cadon stelle stan ferme
 s'apprestano al bisogno
 di chi vive il sogno
 
 la vera vita rifiutiamo
 coppie impolverate senza Ti amo
 rughe stanche intorno alla bocca
 e pensiamo che la Luna sia sciocca
 
 perduti negl'occhi
 immobili nelle mani
 a
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Guarda e riguarda di nascosto
 quel ramo che si spezza
 quella foglia caduta nella brezza
 
 abbattuta all'alba
 s'insinua nella breccia
 al tramonto l'oriente è rosso
 uomini gettati nel solstizio del fosso
 
 lei era giovane, occhi neri
 e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Esuli senza radici alimentiamo e soffriamo
 a che serve quel T' amo?
 
 l'anima non batte la pietra
 nè silenzio, né senso
 la carne non freme sulla soglia
 
 estranei dopo lungo peregrino
 si contempla il resto
 e l'immagine resta
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il sole se ne frega delle cose mute dimentica l'uomo che le ha avute
 l'amore non è a gettone
 si snoda tra voci
 volti e suoni
 follia pura
 e pianto di luna
 
 scoppia tra luce gelida
 contratta nella carne
 e solletica fino in fondo
 le mie
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Vanti e consolazioniin eredità d'adozioni
 da tuo padre e madre
 insudiciati all'inutile pensiero
 di te
 squallido e vero
 
 di te e tutto il resto
 re di un solo giorno
 in attesa delle nebbie
 scoperto dalle bibbie
 e svanito nelle
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dal banco di sabbia osservo la crunala notte non prende sonno
 il silenzio denudo dal velo
 e nel vecchio podere
 odo il fruscio della neve
 
 quel cigno setoso ripiega il collo
 così accorto di nuotare
 un coro
 nel borbottio ventrale
 dei
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 406 poesie trovate. In questa pagina dal n° 91 al n° 120.
 
 
 
 |  
 
       
 |