Visitatori in 24 ore: 12’231 
       
      494 persone sono online 
            Autori online: 2 
            Lettori online: 492
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’608Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            pompeo conte
            Le 748 poesie di pompeo conte
             |  
            
            
  
  
    
          | Il ciclamino soffre al tuo balcone 
rigonfio del suo duolo e vuol morire 
e l’orchidea che piange e si dispera 
vorrebbe almen compagne in sfogo amico. 
 
Basilico che mano più non coglie 
rimpiange e inoperoso sta appassendo. 
la vita sua è finita se
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Il tempo passa e più non vedo il figlio, 
il mio piccino, pargolo adorato;  
il latte mi succhiò sol venti giorni ... 
poi il cuore ebbi gettato su di un carro! 
 
Contare il suo denar vidi il pastore 
che compensare mai potea tal giglio 
e persa anche la
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Di quella star è cavalier servente,  
inchini e baciamani ad ogni incontro. 
Lei non dà nulla, e lui non chiede niente, 
sol pago di scansar di lei le rogne! 
 
E d'ogni impegno lui si rende immune, 
soltanto per seguirla nei bisogni. 
Su
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | D'austro emisfero è nota una vespotta, 
che le sue uova inietta dentro un verme, 
di cui poi larve fan... cibo vivente. 
 
Ma ancora più ingegnoso si dimostra 
il maschio dopo l’atto d’accoppiarsi: 
quell’attimo ch'altro rival
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Chi mancò d’altre risorse, 
sé di propria man soccorse. 
Meglio usar mano e cervello 
e non molestar l’agnello!
 
So per certo che l’abbacchio 
del pastore è l’intrallazzo, 
ché più d’uno ha confidato 
alla pecora essere grato.
 
Ma quale
 leggi
  |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Vision che diritta penetra nel cuore, 
quei fiori che circondan, tanti fiori!... 
 
Di pace un senso gaio, e di piacere 
mi danno quelle fronde e fiori intorno, 
che senza, tetro e cupo ormai vedrei. 
 
Ormai più spazi liberi non sono: 
son pieni
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
         | Odio il sole accecante! 
Di forze mi priva,  
che già non son tante.  
 
Voi sempre a esaltare 
il cielo, il mare, il sole, 
l'italico indomito ardore! 
 
Vorrei certo, ci fosse 
e però s'esternasse,  
in modesto clamore! 
 
L'odierna
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        "Son qui nei pressi, ti vengo a trovare!" 
Sull'uscio ancor, l'orecchio al cellulare, 
squillando ancora, appena ha terminato ... 
Son stato ad aspettare, rassegnato. 
 
Ha detto:"Scusa sai, era importante!" 
Per nulla
leggi
 
  |   |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Nessun solo ama restare 
che sia uomo oppure cane 
ma con chi un po' gli somiglia 
s'accompagna e si consiglia.
 
E coi mezzi che oggi abbiamo 
è davvero molto raro 
che si manchi un buon rapporto 
in un modo oppur un altro.
 
Venne un giorno
 leggi
  |   |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Ti prego nerchia mia, 
resta silente! 
Stai calma e buona lì, 
cessa i lamenti! 
 
T’ho sempre curata, 
lisciata, pasciuta... 
con ottimo sangue, 
quel mio, t’ho nutrita. 
 
Di carne servita, 
allorquando ho potuto, 
persin stimolata ... 
e video-
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Poeta eccelso tra i più grandi nostri, 
poco apprezzato però in vita fosti. 
La tua grandezza solo fu sorgiva,  
dopo tua solitaria dipartita.
 
Ah, se sapessi come m’hai rapito! 
e, dentro al cuore, quanto ti ho capito, 
ché in vita mia, pur se
 leggi
  |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Con me non ho corni, né ferri d’equini, 
non credo a flussi astrali od indovini 
e non seguo esempio di gente famosa 
che tiene in gran conto la cosa insensata.
 
Persin del teatro, qualcun che fu un mito, 
affermò: "Non esiste... eppur vi
 leggi
  |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Seminascosta sul balconcino sta;  
tutto controlla, s'informa e sa. 
 
Quel suo balcon è pien di panni stesi, 
per finta sciorinati lì, da mesi. 
 
Pezze vi sono, 
pezzette e pezzuole 
e qualche volta ...  
anche un lenzuolo. 
 
Ed essi
leggi
 
  |  
  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Il piede segue il corpo ch’è ondeggiante 
o invece avanti sposta perno ed anca. 
 
In basso, in alto, o insieme a dritta e a manca: 
non riesco a decifrar tal movimento. 
 
Ma è "nave del deserto" e non disturba 
solo un vaneggio induce, e cuor
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Donna strana Biancarosa:  
"Sulla fine dei quaranta, 
così timida e ritrosa. 
sempre a far tra casa e chiesa: 
che pareva fosse santa.
 
Però debole alla carne 
troppo semplice e sensuale... 
E un cilicio per mutande.
 
E oni sera al suo al balcone 
a
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Si, lo dico e ribadisco:  
Voglio starci solo un tratto 
in questa casa ove vivacchio 
che non amo e pago il pizzo. 
 
Tra sussurri e grida in spicco 
e tra cose in cui mi pasco voglio andare, 
e se boccia trovo ferma, quando posso è da giocare... 
Ma al
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
 
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a pompeo conte. 
    Indirizzo personale di pompeo conte: pompeoconte.scrivere.info 
 
 
    
     
  
  
    
        Su di un fianco ancora a letto già mi chiedo ad occhi chiusi: 
“Mi rigiro, o salto in piedi? 
dormo ancora, dannazione, o mi stiracchio?  
m’abbandono a bocca floscia sul cuscino, 
od in giro a far bordello mi scateno...  
chi mi dice allor che
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        A lato e sfumato 
La fame, le guerre nel mondo, ed io che a sanare impotente... 
Mi spiace... e son stufo, ma del mio ora vivo in un campo ristretto. 
Del caldo e del freddo in difesa riparo l’offesa se posso: 
concentro attenzioni al mio corpo, fin tanto
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Politica non più vecchio grigiore 
ben venga parità di quote alterne, 
più donne e ragionar sarà più bello, 
ben venga onesta e chiara pure iin quella 
più partecipazione. 
 
Più giovani carine e più coscienti 
vorrei dopo erezioni agli alti
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Tu soltanto, se vuoi puoi disperder 
quel ribaldo ch’è sempre tra i piedi, 
ora basta ti prego, procedi. 
Ripugnanza convinta mi desta  
quando appare e repente lo schivo, 
e se pur mi si presti gentile 
io per nulla gli mostro riguardi 
Or che a te
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | “Ma vai a quel paese!...  
Devi lasciarmi in pace, 
si può sapere almen da me che vuoi?" 
 
“Da te voglio di tutto...  
ma può bastar per or che non resita  
e allo stanzin mi segua a ceder l’osso ... 
 
“Ma sola io non sono, non capisci? 
ho un uomo che
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Tal seme quel granaio or poco interra  
ma inermi e in armi ormai di linfa asciutti,  
ferito dal fratello ormai rivale: 
ma cosa importa poi se l’amico è Russo? 
 
Antico suol vissuto era lo stesso 
parenti ora aborriti non diversi, 
grande nazione in un
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Quattro le mosche grasse, ricordate,  
quattro, si disse sul velluto grigio,  
si scaldano or su un canto del destino. 
 
Intanto taglio un fico nel giardino 
e so che poco scalda d’ogni tipo... 
 
Ma in questi tempi sai, parlar di fico 
sebbene i troppi
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Per tradizion son esse fede e acquisti 
e fuor son io di tal giostrar perverso 
ma avendo in calendario un posto fisso  
irriverente pur ne pago il fio. 
 
Anzian poi non so star su un ermo colle 
se intorno mi divampano emozioni 
sol cerco di evitar
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | E quando tu, fredda salma 
sul marmo e nella tomba giacerai, 
di quel tuo bel visino che farai? 
 
Di quel tuo ventre piatto e giusto seno, 
di quella coscia bianca fino al pelo 
che in vita ognun t’invidia, che ne fai? 
 
Già più non ti ricordi che mi
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Fra tante cose pur studiai l’inglese  
non me ne vanto e serve all’occasione 
ma come nel mangiar vi cerco il meglio: 
mi perdo in natural come un ramarro. 
 
“Best seller” ho sentito a più riprese: 
ma il “sellero” che amavo ove son nato,  
parola dal
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Lampedusa cantone italiano, 
è paese davvero un un po’ strano 
che in più l’aspetto mostra d’africano. 
 
In alto mare terra un po’ sperduta, 
con finta austerità nei varchi aperti,  
ma con fatica tien tra mille squarci 
diritto di annegar negando ai
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ho viscere straziate dal dolore 
con gas misti vapore a trattenere 
lungi agognata stanza a provvedere... 
e se esco mi vedrà quel seccatore. 
 
Già scellerate gocce da alambicco  
tradendo la fiducia han scelto il vento, 
a soluzione alterna è il mio
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | A cervice esortata mi compiaccio 
di come m’è venuta in primo acchito. 
 
Ben scrivere non sempre è faticaccia: 
io mi ci ci sfianco a volte e viene un fiasco, 
ma difilato a volte ben mi cresce. 
 
Questa mi piace e sembra a me sì fatta 
che in testa mi
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | No, che non puoi gridar: mi piace evviva:  
con chi la reca in dono essa è un tutt’uno, 
e tu un maiale stupido e ignorante!.  
 
“Che ti farei!”, sbavando..." e sei linciato! 
Ma lei ben oltre ancor se vuol può dire: 
“Se non è offesa, a noi si lasci
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             748 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |