Visitatori in 24 ore: 12’237 
       
      476 persone sono online 
            Autori online: 2 
            Lettori online: 474
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’609Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            pompeo conte
            Le 748 poesie di pompeo conte
             |  
            
            
  
  
    
          | Mille cinture in casa  
di tante fogge e tipi  
che a fin di vita istigano 
o a chi può far del male. 
 
Ma sordo ad ambo orecchie  
io disinvolto treno 
in già segnato corso 
tiro sulle rotaie. 
 
Vane lusinghe passano, 
non mollo il mio percorso 
con
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Come foglie rinsecchite appese 
d’un anno trascorso tra diffide 
dall’alto subendo dinieghi  
e ovunque reclusi. 
 
Cimento in contesi vaccini  
sfornati in concorso a bizzeffe,  
osando, tentando, sperando, 
la vita ancor duri. 
 
Ma ormai si può dire
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Vogliamo solo pace e mai più guerre  
con sete, fame ed altre insufficienze; 
cos’altro c’è di meglio al mondo, cribbio? 
E i bei pensieri, sol Natal non scelgan. 
 
Ognuno al suo dovere fino in fondo, 
sia pace all’uomo in terra e comprensione 
tra noi e
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | E’ solitario, afflitto, e indifferente 
sollievo forse vede la sua morte, 
però d’aiuto fugge ogni conforto. 
 
non cerca, non chiede,  
non vuole, vicino nessuno: 
neppure se cade un aiuto. 
 
Poi d’altri, ben poco gli importa;  
bene vorrebbe stare...
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Curvo, pensoso e lento nel cammino,  
testosterone il corpo più non sforna 
né resta un nervo che accidente tenda... 
 
a un alber senza fronde m’appariglio, 
ad un arbusto, o un rinsecchito tronco  
coi qual l’amico d’uomo or mi confonde: 
 
Vien lento,
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | L’annuncio, 
e il bambino a seguire, 
da spirito infuso. 
 
Cosi pur quest’anno il Natale 
seppure offuscato,  
fra mille pensieri e dolori è arrivato. 
 
Siam vivi e pertanto 
la Vergine bella e gentile 
da tanti è lodata. 
 
Ripreso dagli anni
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Là nel saloon in angolo seduto 
pensando ai fatti suoi, beato 
il fumator di pipa 
 
e in altra man la birra  
librando in aria nuvolette amene ... 
 
E a un tratto si trovò in terra disteso 
preda di pugni calci e ginocchiate 
da chi di fronte a lui
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Verrà il Natale e porterà il presepe: 
a scalare balconi e camini 
vedrai impegnato l’omino. 
 
Tappeti sugli ingressi rosso accesi, 
sorrisi non sempre sinceri  
e parole assai buone, parole a bizzeffe! 
 
Sul viso un po’ di gioia  
e maggior vuoto
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | “Cornetto, cappuccino... Tu che prendi?” 
“Proprio niente,  
che languori via da casa spensi uscendo”.
 
Poi al ritorno, birre, pizza... 
“Fate presto, io non scendo!” 
Se con voi cado nel gioco 
più non corro, ballo o nuoto...  
E mai siedo io già
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | E’ così che mi sento... 
pur stanco in pensiero soltanto, 
 
e in casa ed ovunque 
io sol tra la gente  
che muove, o in sospeso che attende. 
 
Di fuori rumori su strade adiacenti, 
lontano il mio sguardo ed assente 
a carte deluse sul banco. 
 
E più
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | In casa sempre e all’improvviso quasi  
cessato il caldo, il cielo divien scuro 
e il vento da gentil reso importuno. 
 
Emblema di stagione proprio in fine 
quei mesi con inizio in sette e in otto. 
Troppo opprimente sole ora mi manca 
e c’è tristezza in
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Quegli acini spolpati fan soffrire 
di vita allegri grani e tristi avanzi. 
dovessi uno ingoiar ne temo un danno 
e li allontano quando li ho davanti. 
 
Il loro aspetto mi fa inorridire 
ai miei perduti denti sì sembianti 
al lato un dì cruento lisi e
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sulla panchina al bel discorso in fine: 
“... Nel piatto ove mangiasti poi non sputi, 
tu che dici?”. 
 
E a ciò lo scriteriato gli rispose: 
“Talvolta a me succede, a dire il vero.” 
 
E lui curioso: “Cosa?” 
 
“La protesi malnata a me vacilla  
e al
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sul viso travestito  
d’ancor immondo velo, 
salvi soltanto gli occhi 
accesi fari su chi vuoi puntati. 
 
Colori variopinti, accattivanti 
di resistenza al morbo  
e in dialogar suadenti. 
 
Guizzanti le pupille a ogni saluto 
gioiose increspature in
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ognuna un mondo suo reca diverso, 
ma a me una sola 
che mille ne gradivo, sì estroverso: 
 
lamento in cuor seppur latente insiste. 
 
Intendo dir, non so quanto sia giusto  
che in vita mai per me un cambio ci fosse, 
che in sugo par mancante un po’ di
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Covoni di grano, e ricordi ... 
incuranti 
se fuor par sia momento  
di lodi al biondo grano. 
 
Ma il cuor ci riconsola  
in questa dolce terra narrare di frumento 
con eventi, argomenti 
di ieri e di domani: 
 
Nel triste frangente 
lenisce a noi il
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
 
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a pompeo conte. 
    Indirizzo personale di pompeo conte: pompeoconte.scrivere.info 
 
 
    
     
  
  
    
          | Guida dei miei stivali  
se proprio non sai niente 
ma che t’impicci a fare?
 
In contenuti sobrio mal fornita,  
inesattezze e abbagli 
scarse le indicazioni e fuorvianti 
di stantie ed obsolete informazioni.
 
Quel fare tuo gentile e premuroso 
mi
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Io cerco di capir, di coglier nesso 
dei fatti conciliar fini e costrutto 
ma Lobby del pensiero al mondo tristo 
emanan norme astruse che stordiscon. 
 
In fermo d’uscio provo a evader misto 
o accampo scuse in preda allo sconforto.  
Nel poco che ancor
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Stipati nel profondo oggi ricordi 
ritornano in memoria a noi viventi.  
profumi odori spinti, gran silenzi 
di un mondo assai diverso in campi e valli. 
 
Profumi naturali a non finire 
ragion di stordimento in altri tempi 
che a nuovi nati ormai non fan
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Fu sempre un dispiacere in vero 
doversela levare a fine spasso,
 
per contro or mascherato 
nessun più vuol restare 
che tanto pesa e opprime  
un sacrificio imposto 
 
che pone al cittadino  
in testa un chiodo fisso: 
chiede levar potendo 
quel
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Il freddo un po’ cede, si assenta, 
dolce tepore arriva e nuovi uccelli al canto. 
 
L’ inverno ci lascia, 
ritorna la bella stagione ...  
soltanto per dire! 
 
Su piane adiacenti e sui monti  
solarità nascoste, sfumature sommerse, 
mentre su vite e
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Mi piaceva quella donna... ma poi vidi: 
straccio ai lembi, e su passanti inermi, 
poi, non paga, sguardo intorno, 
e lesta con la scopa sterpi e foglie!... 
 
Ovunque è prassi terre e scrosci: 
“Così fan tutte” il detto, 
con musica che coglie chiunque
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ci sono entrato apposta, in quell’ufficio;  
poi ci tenevo e l’ho raccomandata. 
 
Serrato l’uscio e fatto un passo 
quella, seduta lì: 
sembrava mi attendesse. 
 
A lei proprio, il mio plico  
allungo e il foglio annesso: 
ma prima lecco ancor ... 
resto
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Saper di più s’impone in certi casi, 
ma in confezione 
scarso e lacunoso il bugiardino. 
 
Tappo serrato in vetta, ed io sfinito, 
con quella scritta poi:  
che da tener ben chiuso!... 
 
E attesi, attesi ... 
 
a più riprese l’occhio 
studiò ma non
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Giro intorno in corto raggio  
da un cantuccio seguo il mondo,  
non so dir se sia felice 
poco rido e soffro alquanto. 
 
Piova, sole, vien tramonto 
poco cambia se son dentro, 
vita ormai non m’appassiona: 
poco vivo, e senza impegno! 
 
Non a mecca od
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ad ogni incontro schivi se accarezzo 
ti volgi, e par disgusto, 
lasciandomi allibito a dubitare...  
 
Ti aspergi poi, ricorri alle abluzioni,  
ma perdiana! 
Allor sai che ti dico alla fin fine?  
“Addio, più non ti vedo, e sto’ lontano. 
 
Se in
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Quest’anno è andato tutto storto 
e infine, chi se l’aspettava ...  
c’è rischio che ci sfugga anche il Natale! 
 
Ci rifaremo forse, 
ma non sappiamo che succede ancora, 
è giusto diffidar: tutto peggiora ... 
 
E cambia, cambia il mondo,  
nulla
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | In terra l’angioletto lieve scese 
a quella fanciulletta dar novella: 
prescelta a recepir l’augusto seme. 
 
Poi venne ciò che venne e nacque un figlio 
da spirito fecondo, per chi ha fede 
diffuso e guida al mondo insieme al Padre. 
 
E il popol propagò
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Appariscente trama rosa 
e un fiore disegnato per decoro. 
pur sempre odioso ma aggraziato il panno,  
su labbra sue carnose e sul bel viso. 
 
“Un bacio vorrei darti ma è proibito 
or non mi fido disse, ma domani ...  
più non saran confini se
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | A bella mostra, ben affisse in campo 
non men di sette e sedici persino 
enumerate, ma così per svago: 
Undici in media quando fa il bucato. 
 
Senza volerlo sai io le rimiro, 
che non nutro interesse in cose strane. 
Sicur ne indossa al giorno più d’un
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             748 poesie trovate. In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |