Visitatori in 24 ore: 22’152
897 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 896
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’158Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Morte
Le 328 poesie pubblicate con #Morte |
Su un grande schermo colorato
un delitto perfetto sta annullando confini labili
tra sogno e realtà.
L’ipocrisia di censori defilati
taglia con un coltello scene d’amore
e poi offre caramelle di violenza.
Ombre plagiate, anime fragili
guardano
leggi

| 

|
|
|
Petali a sfogliar misture colorate,
essenze di profumo ad inebriar aria.
Petali a volteggiar nel vento ed aleggiar d’amore.
Sfaldano le corolle in nuvole di petali
tappeto a concimare il suolo.
Vivere e morire e colorar la terra
da boccioli a
leggi

| 
|
|
|
S’oscura il sole nella valle della morte,
sospirar d’affanni e anime sepolte.
Flebile vocio e coincise preghiere.
Supplizio d’arrendevole castigo e
fantasmi ad apparir negli occhi.
Oh dove andaste stipati come bestie da macello?
Che pensaste
leggi

| 
|
|
|
Le spoglie foglie
cadute nel campo umano
ricordano le grida
che soffocati nel cuore
spalancano vie dell’amore .
Oltre la morte
Degli orrendi forni
crescono gli alberi di pace.
Chi ha sparso le anime
sul campo arato?
Cuori di ferro
leggi

| 
|
|
|
 | E la luce scappa dall’anima
in questa vita di falsità e inganni.
Tutto la sorprende,
nulla le appartiene.
Il sorriso stampato sulle labbra
si perde nel tramonto ancorato
da esili raggi,
mentre smorte sensazioni affogano
nel massiccio muro di
leggi

| 
|
|
|
Il tempo oltre quel cancello
va ad inseguir l’eterno e
cigolanti cipressi intonano un
canto di morte.
Vento a soffiar su croci silenziose
e divenir anime vaganti...
Anni e anni
su quel viale oltre il cancello
ad accompagnar la morte,
genti
leggi
 | 
|
|
|
Portento, misfatto pezzo di avanzo,
pattume da concime vecchio afflitto e stanco,
con le braghe lunghe sotto i piedi calpestate,
pipa in bocca a far l’ultimo tiro di fumo...
Vai... non voltarti sali sul treno per arrivar alla fine del mondo,
mai più
leggi

| 
|
|
|
Come facciamo a vivere se si blocca quel trenino
che ogni giorno fa sì che la lieta novella s’imponga
non esiste copia incolla
che responsabilità si prenda
in putrefazione pensieri rammolliscono
aspettando quel traguardo dove
leggi

| 

|
|
|
La fine sembra voler intralciare il traffico
proprio nulla si può fare
laboriosa come una bacchetta magica
fa la sua scelta
un lampo e tutto perde senso
travolgendo quanto la vita
sino ad oggi ha costruito
il niente dove intrufolarsi si
leggi

| 

|
|
|
Nell’isola dell’uomo
professionalità e sapere
l’io porta pensare
prospetti e progetti.
Niente l’esaspera
solo l’ingenuità nel credere
che altri siano simili
ma nulla coincide
nell’isola umana .
Se oltrepassi la via
tanti ostacoli
leggi

| 
|
|
|
Donzellette
capaci di donare calore
si ritrovano spesso tra due fuochi
amare o morire
sacrificandosi per chi
per quei bruti senza rispetto
per quei bruti egoisti e senza coscienza
ne vale la pena
credo proprio di no
ma l’amore è cieco
in
leggi

| 

|
|
|
Nel cimitero degli angeli
aleggia l’anima
dei bambini mai nati.
Dal cielo capovolto
si affaccia un frugoletto
che cerca disperatamente
il suo peluche.
Nel cimitero degli angeli
aleggia il pianto
di una creatura celestiale
che aspetta
leggi
 | 

|
|
|
Vivo gli ultimi giorni
della mia esistenza
all’ombra
di una sofferta umanità.
Guardo la gente
con indicibile angoscia.
Penso continuamente
alla
leggi
 | 

|
|
|
Pulviscolo nell’aria a ricordarci
quando come lui diverremo
facendo ponderare che niente più avrà un significato
soldi gioielli parole
il nulla porteremo via
un bel niente potremo legare alle caviglie come galeotti
quel peso avrà valore solo
leggi

| 

|
|
|
 | Ti aspetto fuori - Dio -
da questo mondo
dove mi hai posto, ignara,
un dì d’autunno...
- quando sarà il momento -
per presentarti il conto
dei miei sbagli
dei miei peccati:
la mia insufficienza,
sperando nella Tua grande clemenza.
Ma ho un
leggi

| 

|
|
|
|
Incombe questa data
- attonita memoria -
del male che
leggi

| 
|
|
|
È triste destino
di gente che fugge
da guerra perversa
che lotta, che spera
nel mondo più bello,
un peso nel cuore.
La vita è tormento
per chi è senza stelle.
Se segui una nuvola
l’onda ti travolge
con un grido muto
aspetti la
leggi

| 



|
|
|
Non facile riuscire a spiegare
come la morte possa essere d’aiuto a non soffrire
Morte e Vita sanno anche andare a braccetto
Sofferenza e Gioia aiutano ad andare avanti
ognuna con il proprio bouquet
si sorregge a vicenda
particolare bilancia
dove
leggi

| 

|
|
|
Tuonano al mondo i cannoni
sommersa da una valanga di morti
il male della distruzione
finisce all’ombra di una repubblica.
L’espansionismo dei potenti
la Germania rasa al suolo .
domina sui fantasmi miti
All’Italia libera vota “la
leggi

| 
|
|
|
È l’urlo di anime innocenti
che muore nella notte buia
son duecento piccoli angeli
annegati nel nostro mare.
Negli occhi c’è l’ombra del gelo
nel cuore un’immensa paura.
Finalmente sono liberi
di correre dietro ai miraggi.
Volano lassù tra le
leggi

| 



|
|
|
Piccole ombre nude, spaurite
fanno capolino dalle rovine
di una vita creata su misura
per chi è vittima degli eventi
decisi dai nuovi e grandi potenti
di questa esistenza senza memoria.
Piccole ombre nude
dentro macerie senza più nome
in balia di
leggi

| 
|
|
|
L’anima fugge
davanti all’ineluttabilità
della morte.
Cerca rifugio
nei meandri della filosofia.
Per dare un senso
al suo
leggi
 | 

|
|
|
Adesso sei lontana
a tre passi dal cielo
l’amore è nel respiro
di un alito di vento.
I versi del tuo cuore
ti seguiranno sempre
nell’infinito azzurro
sorgerà il tuo sorriso.
Nessuno può impedire
al cuore di sognare
mentre il tuo volto
leggi

| 


|
|
|
Quante ore mancheranno al countdown ci chiediamo spesso
arrivismo con il quale vorremmo prendere l’ultimo treno
una meta da raggiungere più tardi possibile
per tutti da depennare sul taccuino
eppure fa parte della vita non dobbiamo averne
leggi

| 

|
|
|
 | Ero un uomo
sono diventato un numero
tra altri numeri.
Ore dilatate
trascorse nei campi.
A sera
per i più fortunati
una doccia a secco
con quell’odore forte
a dare il sonno forzato.
Il soffio del vento
a farmi compagnia
spazza via le
leggi

| 

|
|
|
| Quanto vorrei poter incamerare tutto quanto circonda
avere un angolino nella testa
dove poter attingere ogni volta qualsiasi informazione
dicevano un tempo solo impegno e tutto prenderà forma
ma il mondo si evolve
non l’avevano messo in conto
quel
leggi

| 

|
|
|
Io, con il mio velo d’organza
mi avvio verso la notte,
non ho paura di te, o mia signora,
ti abbraccerò come un’amante
e nel buio ricercherò
il mio sogno, tu,
mia compagna amata,
sarai luce nel paradiso,
e dormirò sul tuo cuscino
di piume
leggi
 | 
|
|
|
Piogge e lacrime grondano i cipressi:
i cieli ed i dolenti son gli stessi.
Pure cambiando secoli e stagioni,
anche usi, costumi e
leggi

| 

|
|
|
|
328 poesie pubblicate sull'argomento Morte.
In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
|
|