Sei in quel tempo tra vita e morte 
ultimo viaggio ad incontrar l’eterno. 
Rivedo quel tempo ove 
ad incontrarci andammo, 
un insieme compito, 
ove ogni tassello incastonava con l’altro, 
ad unione familiare fu il nostro andare. 
Giorni in fatal gioie e
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La terra trema all’improvviso, 
ogni suo singhiozzo 
porta devastazione. 
Negli occhi la paura, 
si stringe il cuore, 
un terremoto emozionale 
grida, urla e pianto angosciante 
tra boati e schianti, il precipitare di sassi. 
La tua dimora 
diventata la
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        A dipinger il cielo son le nuvole 
ad ombre chiare e oscure, 
volo di gabbiani ed anime in volo. 
Terreno fertile ed un camminar solerte, 
anime volate in cielo, 
fluenti e invisibile ombre,  
a trasparir tra involucri ovattati di sereno, 
ove un dì,
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Furono notti e giorni nella maledetta terra 
ove ogni bimbo pianse fiumi di lacrime, 
e pozzanghere di sangue a tappezzar la terra. 
Corpi ripiegati su se stessi, 
rami rinsecchiti, d’amor derubati, 
fievol speranza e la morte a soffocarla. 
Non si spenga
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Si apre l’ultimo sentiero 
così sento la tua voce 
ma non capisco il mistero 
d’un dolore così atroce. 
 
Una lacrima mi sfiora 
accarezzando il mio cuore 
mentre si mostra l’aurora 
la vita si spezza e muore. 
 
Già scivola lo sgomento 
ride la nera
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        A fulcro d’emozioni per strade impervie  
con anima in subbuglio scegliesti 
il cuore e abbandonasti la ragione. 
Amor unico ed estasiato, 
celestiale veste di pelle profumata 
e giardini fioriti ove camminasti. 
Lilli andasti per sogni e carezze, 
col
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sovente torno in quei vicoli perduti, 
profumi inebrianti impressi nella memoria, 
odor di muffa e cantine, iuta e semi d’amore. 
Venticello di borgata a rubar voci 
e grida di bambini in gioco, 
anime ad incontro e scontro nei vicoli stretti del
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Proprio qui  
dove le foglie muoiono per mancanza di linfa,  
scorpioni, millepiedi, ragni cospirano.  
. 
Molto vicino a loro e con grande piacere,  
scarafaggi, avvoltoi, vampiri e corvi  
stringon le gambe,  
. 
mentre 
lucertole -assetate-  
si
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ad alitar amore fu alito di vento,  
fuoco acceso a conservar la brace, 
soffio furente ad attraversar il cuore, 
brividi di freddo e scottature. 
Saman ad amor di vita, 
viaggio da intraprendere in due, 
tenerezza a morder le vene, 
passo felpato per non
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sei andato per prati immensi e  
distese di beatitudini, 
ove Angeli cantano l’eterna vita. 
 
Sei andato con speranza di dover tornare a casa, 
con amor a strapiombo e tolleranza.  
Hai vagato inerte e spossato tra ospedali 
e dottori incoerenti, con
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Fischia il treno, trascinandosi sulla ferrovia 
che conduce al capolinea, 
non servono i denari per la biglietteria, 
tutto si ignora, ha una sola linea. 
 
Il convoglio trascina un solo vagone, 
sono in compagnia, ho il batticuore, 
non ne conosco né
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        A cuor espanso voli in cielo, 
lieve t’adagi su stratificate nuvole, 
un dir ed un far, unione solidale, 
minuti, ore, risa ed opinioni. 
Un cuore piange d’averti perduta. 
A cuor di solitudine, 
ti raggiunga la mia preghiera, 
ad invocar il tuo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Con leggiadria corresti al vento 
ad assaporar i giorni, 
cordiale umore e gentil maniere. 
Ad ali aperte sognasti di sognar un mondo migliore, 
danzanti voli e posar su fiori profumati, 
gioie e dolori e continuar a volare. 
Ad immensità d’anima
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Avanti giochiamo, 
un passo dietro, l’altro e andrem lontano, 
avanti vinceremo la battaglia o perderemo, 
chi vince perde o viceversa, 
avanti andremo. 
Bambini ad inneggiar vittoria 
su campi di battaglia, 
e tanti soldatini di piombo, 
tiri di carabine
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Fuggiamo, fuggite, 
ad ogni angolo di strada riposate 
mentre un uomo cade, sogna e muore. 
Avanti camminiamo, 
un passo, un altro ed andremo lontano, 
ad immaginar l’immaginabile, 
fantasmi viventi e gnomi solitari. 
Un pizzico di follia e 
creder
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
  
  
    
        In futili amnesie arranca il cuore 
voce suonante a rimbombar paura. 
Arranca e spera un angelo dal cielo 
è preghiera a far tornar sereno. 
Arranca la paura d’esser in disavventura, 
a fremer in minuti interminabili 
e qual verdetto sarai, 
sarai
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Si sente che manca il respiro 
nell’aria ricolma di zolfo 
ma i bambini aspettano il pane 
mentre l’ansia spegne il bruciore. 
 
Il veleno della zolfara 
ruba la vita dei "carusi"  
son piccoli schiavi sfruttati. 
È questa la dura condanna 
 
e dopo si
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quando silente è il docile pensare, 
adombrano muse ad attecchir radici al cuore. 
Cavalli a pascolar sul prato verde ed una 
casa di legno ad abbellir un tronco d’albero, 
per tener in bilico un’anima di legno. 
Pensier gitano a divenir boato. 
 
Quando
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un sali e scendi su irte scalinate, 
dal tempo impartite. 
Un prima e dopo, logorio a sbalzi ripetuto, 
tra passato e presente ed un futuro. 
Un come e quando tornerò a sognare 
e navigare per espansi mari. 
 
Verrà o non verrà la mite estate, 
a modellar
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il sole 
si è nascosto improvvisamente 
per la vergogna 
quando ha illuminato 
le vittime civili di Buca.
 
Le fosse comuni  
colme di cadaveri putrefatti 
e le esecuzioni sommarie  
non appartengono  
alle strategie militari.
 
Le controversie storiche
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Correrò, correrete e correremo, 
dietro al tempo dalle gambe affusolate, 
a piedi scalzi inciamperemo, 
ed a passo lesto e affaticato, 
un corri, corri da non trovar ristoro. 
Al tempo andato diremo addio, 
balordo e sgraziato, non lo arriveremo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Stratificano nubi all’orizzonte, 
ed ogni cuore vibra di speranza, 
dovremmo viverla in libertà la vita, 
solcando immensi cieli e luoghi. 
La pace rende l’anima soave e 
la coscienza equilibrata. 
Mormorii lievi ad assopir la mente 
in spiritual
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dormono i bimbi ed esplodono le bombe, 
dormono e sorridono le iene ai bordi del recinto. 
Il ciel è offuscato dal fumo della vergogna, 
mentre di paura grida la gente. 
È guerra tra strazianti e straziate anime, 
spari ed urla ad annientar
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Si ripercuote ogni dì lo strascico della morte 
non importa che sia un parente od un estraneo 
quel tappeto non fa differenza 
 
anzi acuisce in ogni senso 
quello che dovremmo tener presente 
quando anche noi 
tra quattro assi vivremo sonno
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vita e morte si bilanciano 
ognuna con il proprio peso 
spaccano al millimetro l’anno 
 
estate e inverno 
provocando un senso d’impotenza 
vorrebbero poter depennare coltre bianca 
 
onde assicurare cibo 
per chi in volo cerca instancabile 
rondini
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 
  
  
    
        Adesso ogni fiore appassirà dall’inferta mano, 
ogni albero si spoglierà dei verdi rami, 
ed ogni fiume si tingerà di sangue. 
Sarà un inverno freddo e lungo, 
ove la neve agghinderà a morte, 
il barbaro e repellente tempo, 
carabine, carri armati ed
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Il vento stanotte ulula, 
piange struggente melodia, 
piange per i nostri fratelli 
assediati dalla guerra.
 
Volano lampi, brilla paura nel cielo,  
rossa di lacrime e del sangue, 
cade morte sulla terra
 
Un pugno dritto allo stomaco, 
il cuore dei
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | La mia vita fa pausa in una stanza 
in cui non prendo sonno e il tempo corre; 
se mi ottenebri con luci a intermittenza 
sin dal primo dei giorni che ho memoria 
- a volte un po’ più a lungo, a volte meno - 
ho la tua impronta in viso ogni mattina, 
quasi
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ad anima nuda e viscerale, 
abbiamo trainato giorni e 
notti una carcassa immane, 
e disperate grida a perder e disperdere, 
ma, la vita cadde,  
rudere sbriciolato dalle intemperie, 
freddo, ghiaccio e polvere a corrodere. 
Testa bassa ed
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |