Visitatori in 24 ore: 21’604
1032 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 1030
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’158Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Morte
Le 328 poesie pubblicate con #Morte |
Tonino,
attraversa la valle
dell’ombra della morte
senza voltarti
perché sto aspettando
invano
che tu venga a trovarmi
nei sogni.
Tonino,
attraversa la valle
dell’ombra della morte
senza voltarti
perché il mio dolore
è ancora troppo
leggi
 | 

|
|
|
Signore,
ti supplico d’accogliere
questa mia implorazione.
La sua improvvisa scomparsa
mi ha tolto il respiro.
Ho la sensazione di soffocare.
Quando l’ho visto
per l’ultima volta
ho percepito nei suoi occhi
velati d’indescrivibile
leggi
 | 

|
|
|
Che la forza del nostro amore
ti aiuti ad attraversare
la valle oscura della morte.
Che la tua dolcezza
ti dia la forza d’abbandonare
i tuoi famigliari affranti
per la tua scomparsa.
Che il ricordo del tuo sorriso
ci permetta di sconfiggere
leggi
 | 

|
|
|
Regna la vita
nell’immatura
freschezza del giorno
ove sconfinate porte
socchiuse di granelli
di sabbia inondano le menti
sonori umani .
Dilagano lettere
imbrattati di morte
ove secoli
senza radici
regnano le profondità
dell’anima
leggi

| 
|
|
|
Non l’abbiamo picchiato noi!
Digiuniamo contro l’ingiustizia!
Era solo un extra comunitario
un povero dinosauro
dalle tendenze sbagliate.
Un estinto generoso, inquietante
dall’ impulso morale troppo radicato.
E forse si è picchiato da
leggi

| 
|
|
|
Mi attende un viaggio,
di cui non serberò nulla
non la sua mano di figlio
non i passi senza paura di mia madre
fame, sete, o altro.
Nel tempo senza fine, forse
sarò solo respiro,
musica innocente
forse suonerò l’arpa eolica
o sarò una oscura
leggi
 | 

|
|
|
C’era grande silenzio intorno,
non faceva alcun rumore ma era
più assordante d’un tuono.
Andare a braccetto col tempo insegna
a sedersi sopra di esso ed osservare,
amare senza aver bisogno di apparire.
Il mio tempo d’oggi è diverso,
è
leggi

|  | 
|
|
|
Piange una madre le lacrime dei figli
perduti, squartati dal vicino assassino...
urla e si dispera, seppur nessuno arriverà in aiuto,
a chi interessa quel piccolo fazzoletto di terra
nemmeno all’omicida vicino di casa,
lui uccide per piacere,
leggi

| 
|
|
|
Il salto nel vuoto
la carne disossata da ogni pudore.
Così si cerca l’abisso
perdendosi nell’ ego prepotente
negli assaggi d’un incrocio desolato.
Nel nulla e nel vacuo
l’inizio di una vita persa
chiodi e luce, masticando sale.
Poi la fatica
leggi

| 

|
|
|
In bilico fra abisso e paradiso
mentre qualcosa prende forma
in sonni sudati di risvegli
quando il tempo è un ricordo
e il presente un cammino
nonostante quel cielo che sembra ingoiare
È un arrancare fra deserti e sorgive
barcollare fra
leggi

| 
|
|
|
Di foglia in foglia il vento le scompiglia, l’investe in
cumuli di pattume, di foglia in foglia ogni vita giace,
sbiadendo i colori dell’estate.
Di foglia in foglia la vita rianima l’essenza,
gemme sbocciate a vita nuova.
Verdi foglie, gialle,
leggi
 | 
|
|
|
A battito eloquente il cuor sospira
ad acqua putrida a scivolar su piedi stanchi e
l’uomo di pensier in pensiero ha
empito ogni capiente tiara di memoria.
L’uomo va a condurre a passo svelto
il percorso e scroscia l’acqua in tintinnar di gocce,
leggi

| 
|
|
|
"Warrior Princess"
così chiamata da papà
votato a salvar vite umane
pur se tua non riuscirà.
Vigile del fuoco sua missione
vocazione a patti col morire
dolor per lui vederti dipartir
più atroce che padre può subire!
Nasino t’accarezzava
così
leggi

| 

|
|
|
Venti cinque Aprile
Tuoni lampi di morte
querce d’altri secoli
ora rimbombano
con magiche parole
unte di morte
e rassegnazione.
Giorno da ricordare
nella storia della pace
ove il mondo in festa
per la fine della guerra
un virus della
leggi

| 
|
|
|
"Guerriero" ...
non mi par vero
saperti dipartito
verso cielo infinito!
Si nasce per morire
è gioco della vita
ma ogni funesta volta
si sconvolge la partita.
Amico audace
per me quasi padre
vuoto hai lasciato
fato incolmato.
Uomo votato a
leggi

| 

|
|
|
|
 | Sospeso è il tempo
in attesa d’un abbraccio
a scaldare anime spaurite.
Sospesa è la spesa
per bocche affamate
anelanti un tozzo di pane.
Eppur nell’ angoscioso rincorrersi
di vita e di morte
lentamente fluisce la speranza.
Si staglia
leggi

| 
|
|
|
Peggior bestia del male sarà
chi ad uccider Donna è
specie se ha promesso Amore
e non dolore a farla morire!
Vivevano sotto stesso tetto
mai mancato Ella rispetto
ma forse per malata "gelosia"
soffocandole vita lui l’ha data via.
Medicina studiata
leggi

| 

|
|
|
Umani veri saremo
se le mani uniremo
contro ogni male
per il bene universale!
Fai comunione
non resterai "solo"
e coscienza in pace
ti renderà
leggi

| 

|
|
|
Doniamo un sorriso e sia soave Paradiso,
armonia di cuore e sguardo d’approvazione,
armonioso gesto che abbia il sapore dell’amore.
Doniamo una mano sincera, un abbraccio
e pioggia a donar lieve brezza ed
effusioni di gioie a chi non le
leggi

| 
|
|
|
Il fumo del camino
sinistramente sale
arriva fino al cielo
imprime la paura
e dentro al cuore nasce
un urlo sovrumano,
una mamma che soffre
per il figlio che muore.
La mente si rifiuta
non crede a questo orrore
di bambini bruciati
tra
leggi

| 

|
|
|
Nel gioco di sguardi
un attimo impareggiabile
un solo istante in cui colori- pensiero
invadono la soglia.
Mi vedi? Sono a un passo
dall’uscita
sono il profilo scuro
in controluce
nella sala vuota.
Oltre i tendaggi che chiudono saluti e
leggi
 | 
|
|
|
 | Inghiottendo ipocrisie
galleggerà l’ombra spezzata
dal fiume all’erba?
Quanto tempo servirà per alzarsi
uccidere, misurare tracce e distinguere
i morti soffocati dagli annegati
fra sabbia, insetti, e giornali?
Quanto per sognare voli
quanto per
leggi
 | 

|
|
|
Cu l’occhi chini ri duluri
m’arritruvai ‘na matina
era nvèrnu, fora chiuviva...
‘u stissu scinnivano li sururi
’ntu pettu addivintavano cruci
pisanti e ri ferru
sururi friddi ri scantu vistuti
troppu ranni lu turmentu
nun riniscivu mancu a
leggi

| 


|
|
|
Quando arriverà
quel giorno
vorrei poter dare del lei alla morte,
sorpresa e distaccata
dal suo arrivo,
ché se le dessi del tu
vorrebbe dire
che siamo state pericolosamente
e dolorosamente vicine
da vecchia data,
amiche di sfuggita
tirata per i
leggi

| 
|
|
|
Come burattini vanno e vengono
ognuno con il proprio peso sulle spalle
sino a quando la fine tutto cancellerà
- così si crede -
bolleranno le zolle all’infinito
facendo risaltare quei colori
che nella vita un senso elargivano
parole rimaste
leggi

| 

|
|
|
 | Al pomeriggio imprecava
sui giorni della luce.
L’amore è un esercizio per la mente
un morso, o una galleria nella sabbia?
Poi ad alta voce benediceva
il suono del cellulare
celebrava spine vestite da sussurri
spavalda e bugiarda
raccontava
leggi
 | 

|
|
|
Haiu cuntatu li stiddi
’nta na notti scura ca nun vuliva finiri
haiu parratu ristannu sulu
taliannu lu celu ‘mmaculatu e nuru
pinseri sempri cchiù niuri
s’hannu addumatu
e intra lu focu ri nautru munnu
pi’ manu m’hannu purtatu.
Staiu
leggi

| 



|
|
|
Le ore ritornano su se stesse
rondini abitudinarie
nel buio di un orologio cosmico.
Lasciano un lieve tocco, fili annodati
a un cuore di spine
circondato da profumi viola.
Da un calice dorato
rovesciato sul fianco
esce un lungo filo rosso.
Nel
leggi

| 
|
|
|
Un passerotto
si posava sul ramo
e sorrideva al cielo
Un cacciatore
lo
leggi

| 

|
|
|
La pelle si accende salendo a fatica
sulle scale dei ricordi duri
quelli che forgiavano nascostamente.
Gli echi di una partita a carte scoperte
in cui non veniva perdonato nulla, mi avvolgono.
Si, ormai ne sono sicura
noi viviamo nello stesso
leggi

| 
|
|
|
|
328 poesie pubblicate sull'argomento Morte.
In questa pagina dal n° 91 al n° 120.
|
|