Visitatori in 24 ore: 3’476
201 persone sono online
Lettori online: 201
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 359’754Autori attivi: 7’541
Gli ultimi 5 iscritti: DennisDrorp - DavidPhogy - Dorianwup - Davidbom - Marina Barbera |
_ |
|
Com’è difficile restare al passo con il momento
ovunque giri la testa imposizioni scalfiscono
quanto invece vorresti salvaguardare
non è certo semplice imporsi
contro chi vuole avere tutto per sé
non resta che seppure a malincuore
prendere
leggi

| 
|
|
|
Riscrivi sogni
su pagine d’Anima
dando voce a bisogni
in via che lumina!
Saranno note di notte
s’un ponte
leggi

| 

|
|
|
Un fugace battito d’ali
sblocca il mio cuore dal sogno,
il gorgoglio delle tue labbra
squarcia il cielo
fino a raggiungerti
per darti un’infinito bacio
caldo d’eternità.
Costruirò castelli vuoti
in un paese inventato per noi,
per dare
leggi

| 
|
|
|
Il giorno sfavilla sul giardino delle ombre,
vorrei rubare un ultimo raggio di sole
per regalartelo nei giorni grigi,
quando la pioggia batte sul vetro della tua finestra
e non riesci a vedere altro che nebbia.
L’attesa della sera,
quando il sole
leggi

| 
|
|
|
È meglio non sapere
quel che spegne la luce,
meglio non conoscere
tutto dove conduce.
Religione o credo
confondono la meta...
se da sol Dio vedo
so la strada segreta.
L’impegno dà passione
e porta a pensare
che questa condizione
può render
leggi
 | 
|
|
|
Anima di dicembre
che amava respirare
il dolore dei morti
e dopo sbocciava
di nuove primavere
quando l’inverno
ormai esalava fiati
estinti nei tramonti.
Sorriso di novembre
che mentre ogni cosa
intorno svaniva
nelle ceneri
leggi

| 

|
|
|
Non colpisce più nel cuor
la luce dirompente dell’alba
che ci univa ammodo in ogni sfida.
Senza gli stessi istinti,
e la fine della vita da film insieme,
tramonta ormai il potere rubro del binomio nostro.
Si perde la rotta in ogni
leggi

| 
|
|
|
Mi piace l’odore dell’aria
quando cessa di piovere
Nuove sensazioni incoraggiano il cuore
colgo quelle che in me creano emozioni
senza virgole
perché lo spirito le vuole
libere di volare
Nuovi orizzonti ha voglia di scrutare
ora che le
leggi

| 
|
|
|
Ti guardo e troppi sono gli istanti che rivivono
in quel numero che non sai nemmeno
da quale parte accantonare
vorresti sorridere vorresti dimenticare
in una bilancia che non trova pace
insegnamenti ancora palpitano
perché inquinarli seppure
leggi

| 

|
|
|
Certe notti, vorrei partire
quando si ricongiunge
la mente e il cuore
vorrei partire,
verso dove, sogno e realtà
mai più si distinguono
mai più, si allontanano
certe notti, vorrei morire
dire di sì a quella voce
che da lontano,
leggi

| 
|
|
|
Dimmi che lo sapevi
e che sei morta
per un amore già finito
fra le onde del mare
uccisa lentamente
dal sole di primavera
per un errore del vento
distratto dal tuo cuore.
Dimmi che lui
era assente per l’amore
di un’altra stella
già presente
leggi

| 

|
|
|
 | Vitrea e celestiale
di luce fioca e attraente,
tremula e arcana,
ti trasfiguri improvvisa,
sprigionando fiamma scarlatta,
e bruci.
Cingi i lombi
e, a forza,
precipiti nel vuoto;
Estrai la forza;
La richiami, la prostri,
con petali di
leggi

| 


|
|
|
| Questa notte ti ho cercata vento di poesia
tu verso di stelle in uno sguardo infinito.
La vita è solo un modo per dire
noi siamo ancora qui
nelle di notti di luna piena
in un’alba che non c’è.
Silenzio che ondeggi nell’anima
disperdimi nel
leggi

| 
|
|
|
| Ci arrampichiamo in dune ardenti
credendo di trovare il fuoco
e il fuoco è a valle che ci aspetta
in riva ai sogni
a cui non abbiamo mai dato adito di ascolto.
Scendi a valle, credimi, lascia perdere
quella voce storta che ti parla in maniera
leggi

| 
|
|
|
Gli anni sono passati
ma il ricordo di ieri
ancor oggi non cancella emozioni
quando piccola guidata da mani esperte salivi sino là
dove con uno sguardo tutto abbracciavi
seppure con un pizzico di paura
per quegli eventi raccontati più e più
leggi

| 

|
|
|
E c’eri tu sul ramo a far da faro
presente nel mio mondo in calda attesa
bugiardo e tenerissimo corsaro
a dare voce e senso ad ogni impresa
coi tuoi giochetti vivi dell’intesa
che coniugava a sbafo il nostro osare
suonando per il colle a gran
leggi

| 
|
|
|
Dimmi perché
hai alzato le mani
su di lei, dimmi perché
non ti sono bastate
solo le parole, già dure
di per sé...
no, dimmi perché
l’hai stretta a te
fino a colmare ogni
suo spazio vitale,
ora dai, dimmi perché
hai ucciso anche lui
o forse
leggi

| 
|
|
|
Io ti aspetterò
come la terra deserta
che attende la pioggia
dopo una lunga estate
e ti abbraccerò
così forte da destare
gli Dei dal loro sonno
che dura da due ere.
Io ti penserò
anche dopo la fine
di questa vita e quando
le ossa saranno
leggi

| 

|
|
|
Mi sale la febbre,
il sogno è vicino,
si acquieta il vento
dei miei desideri,
il mio essere
si illumina
e ti accoglie Regina
del vivere mio tutto.
La notte che scende
si illumina di stelle,
pure l’infinito
nelle sua grandezza
onora, te
leggi
 | 

|
|
|
Amor silenzioso fatto di bosco,
papaveri, ginestra e campi estesi,
amor a sguardo immenso
puntino in mezzo al cielo.
Amor di pesca e melograno,
giovane, fatto bambino,
stanco e vecchio verso il declino.
Primavere di rinascita
ed inverni ad
leggi

| 
|
|
|
Dopo tant’anni ho rivisto un fiordaliso
il cortiletto di una vecchia casa tra l’erba
quel lungo stelo gli azzurri occhi volti
verso il cielo solitario come spaurito
se ne stava se di un fiore si può dir così
che abbia paura forse perché ricordo
che
leggi

| |
|
|
Credere di potersi sempre accontentare
non è un buon indice per andare avanti
sarebbe come voler mettere in disparte
quanto in ogni modo appare abdicando
verso chi più vicino facendo lo sgambetto
tenta di prendere in mano la situazione
mettere
leggi

| 

|
|
|
Era la prima volta
che toccavo il cielo
il tramonto e le stelle
e la tua pelle pallida
che sembrava disegnata
dal Dio delle nebbie
in una mattina di marzo
quando il sole è troppo
lieve per dare il giorno.
Era l’ultima volta
che accarezzavo
leggi

| 

|
|
|
 | Sei stato solo dentro nuvoli di vento
hai cercato il tempo,
guardando indietro
ed i tuoi passi erano pesanti.
Sappi che ero lì.
Solo un passo indietro .
A guardarti .
Cercando di te
mentre eri lì dentro nuvoli di vento.
Ora che il tempo si è
leggi

| 
|
|
|
Dolce emozione
che i sensi risvegli ...
Piacere infinito,
profumo estasiante ...
irresistibile tentazione.
Al solo pensiero m’attiri
peccaminoso
mi tenti ...
Ti nascondo
ma poi ... ti cerco
ad occhi chiusi
ti gusto
nel tuo intenso
leggi

| 
|
|
|
Il rintocco del tempo scorre veloce,
ha parole mai dette.
Sogno e mi rifugio nel colore dei tuoi occhi
cercando di andare al di là del tempo.
Mi siederò tra i tulipani aspettando l’estate,
una pioggia di nubi
mi porterà una tempesta di
leggi

| 
|
|
|
Sulle strade del mondo
la prepotenza e la superbia irritante
affianca e distrugge la modestia.
Pozzanghere di noia e d’indifferenza
riflettono volti distratti.
Ci specchiamo senza vederci...
Le emozioni si cercano, s’inventano,
intanto il
leggi

| 
|
|
|
I ricordi addolciscono illusioni svanite
mentre le nuvole s’adagiano sui rami
ascoltando il frinire delle cicale.
Arriva l’estate coi suoi colori
lasciandosi alle spalle freddo e piumoni.
S’immerge nel mare l’azzurro del cielo,
aspettando le onde
leggi

| 
|
|
|
Cercare di mettere a tacere
quanto nella vita seppur con cautela si fa avanti
non sempre riesce ad arrivare in porto
vista la miriade di opzioni che si delineano
anche all’insaputa di chi per ragioni diverse
con rispetto si tiene in
leggi

| 

|
|
|
|
Cammino accidentato
sentiero solitario
mi conduce alla vetta.
Margine di confine
va verso
leggi

| 

|
|
|
 | Non ho paura di lasciarmi
dominare dall’amore.
Ho paura di venire usata,
oltraggiata, offesa.
Di non uscire indenne
dai desideri del cuore.
Di
leggi

| 
|
|
|
| Tu che scavi nell’infinito terremoto di un attimo
vomito di macerie che urlano morte
strepitio di un silenzio squassato di sospiri
bocconi di vite sospese nell’aria
latente sorte che ti nascondi negli anfratti di un cumulo di destini
oh nude e
leggi

| 

|
|
|
Ai voglia ‘e fa’ burdelle
ai voglia ‘e scassa’ ‘mbrelle
cercanno ‘e fa’ nu sfratto
‘e pezzeca’ ddoie iatte...
Tu può arapi’ na porta
signa’ na strata nova...
ma doppo... qua maggìa
se trova ‘ncoppa ‘a via?
‘A stessa schifenzia
ancora ‘a storia
leggi

| 
|
|
|
È sempre difficile staccarmi da te.
È come se un baleno di addio
si frapponesse tra noi.
Io so che tu sai.
Tu sai che io so.
Ma è come tirare la corda di un momento
che in bilico si spezza
lasciando il cuore sovrapposto ad altro.
Ad altre molliche
leggi

| 
|
|
|
Noi due, ingannati dal vento,
abbiamo creduto
di essere farfalle
ci siamo inseguiti
nei prati, sui fiori
eravamo leggeri
noi due, eravamo
così veri, noi due.
Ma quanto dura
un’estate? Quanto dura un volo?
Abbracciami forte
come la foglia
leggi

| 
|
|
|
Come nelle notti di dicembre
le cose cadono nella morsa
del gelo e mutano alla vista
di sembiante così quando
su un amore scende il gelo
della
leggi

| 
|
|
|
 | Io lo so di quale morte
dovrò morire
non mi preoccupa la sorte
che dovrò subire.
Quello che mi domando
con una pazienza che è sfuggita
è capire se quel che vivo
si può chiamare vita.
E non soltanto il surrogato
di un sopravvivere in
leggi
 | 
|
|
|
 | Credevi di sognare
avendo ogni speranza preso il volo
gioco di parole che fa risaltare
quanto sin dalla tenera età nel cuore batte
al calar della sera battito d’ali
ha collaborato a tanto
dove quel nido respira da tempo
facendo rivivere un
leggi

| 

|
|
|
Tento di capire
in quale buio
sei finita
e allora riprovo
con le nuvole
dimenticate
da questo cielo
nel vento che soffia
un altro tempo.
Cerco di abbozzare
piccoli disegni
e accerchio
le lune distratte
dalla sera
che in
leggi

| 

|
|
|
 | Dentro il calore muto ove il tuo sentire cammina
cercando il colore della gioia
lì ad un passo dalla storia che vai raccontando
esistono sordi attimi di buio.
Sarà che il crepuscolo raccoglie in sè
il solo istante in cui appaiono chiare le
leggi

| 
|
|
|
| Il bianco oleandro che un dì
la forte nevicata aveva ferito
quasi morte con rami divelti
rami spezzati a terra il tronco
principale martoriato sofferente
mostra al cielo oggi freschi
fiori bianchi che alla vista
donano letizia ed alla
leggi

| 
|
|
|
| Gli amori non hanno nome
sono ruscelli di vita
respiri di nuvole nel verso del vento
tuoni improvvisi di felicità
sguardi di un domani da rapire al tempo.
Gli amori hanno un nome
sigillato nel cuore
cucito tra labbra
scritto negli occhi
leggi

| 
|
|
|
| Insieme cercando di trovare un appiglio
affinché il baratro non consumi il proprio desiderio
qualunque sia il motivo che porti a tanto
suggellando quell’incognita che
rende la vita alquanto incerta
volendo comunicare ogni sua opzione
onde non
leggi

| 

|
|
|
Non ti preoccupare
starò bene
io che parlavo coi morti
di sera
e con le loro promesse
ho costruito
collane di luna
nel cielo notturno.
Non essere arrabbiato
qui c’è
chi si occupa di me
presto saremo
insieme di nuovo
tu ed io
che
leggi

| 

|
|
|
Pianti lacrime e lamenti
grida affanni nostalgie
sono tutte e solo mie
e son certo che le senti
sulla terra e in faccia al cielo
questo è in tutto il mio vangelo.
Lacrimucce e pianti a sbafo
te li sbatto in faccia al muso
li conservo e poi li
leggi

| 
|
|
|
Di paura trema la foglia ch teme
dal vento essere dal ramo presto
essere staccata per poi volare
verso un lontano ignoto sconosciuto
di paura l’animo mio pure trema
che teme dall’amata il distacco
l’abbandono che alla solitudine
certa porta e alla
leggi

| 
|
|
|
l’odore del mattino nei polmoni
c’è una luce che mi cerca
esce dal bosco della notte
umida del risveglio dei pensieri
c’è una luce che mi cerca
ulula al vento
per farsi riconoscere
non vedo i suoi passi
ma cammina dentro me
c’è una luce che mi
leggi

| 

|
|
|
Si no si no
discontinua attesa da perdere la testa
cedere all’istante significherebbe
abdicare verso chi aspettando gongola
aizzando con lo sguardo una decisione
.
brutta malattia l’incertezza
dove far leva affinché tutto si risolva
bene o male
leggi

| 

|
|
|
Le piccole ombre
che il cielo non vede
sono dolori segreti
tenuti nascosti
per anni sulla pelle
o fra le pieghe
del cuore malato
di vecchie nostalgie.
Le nuvole sporche
che il vento ignora
sono solo illusioni
uccise dal mare
o fate
leggi

| 

|
|
|
 | Vano invocar sarà
sapiente od indovino.
Nessuna
leggi
 | 
|
|
|
Com’è difficile avanzare
lontano dall’illusione
e crescere senza temere
la realtà di un’emozione
vivere come se fosse semplice
guardarsi da lontano
e non sentirsi complici
del vuoto tra le mani
respirare l’aria possibile
quando il tempo ti
leggi

| 
|
|
|
Pensieri in continuo movimento
come onde del mare,
diventano onde colossali,
provocano paura,
rimani senza fiato, ti senti soffocare.
Lotti contro le onde
con le correnti che ti sballottano
come un burattino,
bottino del vento.
Non puoi
leggi

| 
|
|
|
Nel silenzio assordante
del cicalante nulla
compro pensieri in offerta speciale
e li rivendo a me stessa.
Un sussulto mi desta
da quello sterile torpore,
con grinfie appuntite
semino fremiti d’amore
nelle mattinate appannate
da cicatrici
leggi

| 
|
|
|
Quel mattino così lontano si staccava una foglia
inutile cercarla il vento l’aveva portata via
lontano sempre più lontano
come a voler raggiungere chi un tempo
respiro ha donato
non pensando a quanto
sul terreno avrebbe abbandonato
.
ingenui
leggi

| 

|
|
|
Tempo è giunto di recidere
la lavanda con i suoi fiori
che poi seccati a profumare
vanno in ciotolini punti
vari della
leggi

| 
|
|
|
Mi guardo allo specchio
sorrido.
Sei bella ancora!
Hai gli occhi verdi come il mare
le labbra sempre col sorriso
e
guarda,
ascolta,
lo senti nel cuore quello strano dondolio .
Vent’anni,
sogni che nel cuore
cantano
leggi

| 
|
|
|
Sono solo la dolcezza di un bacio
sulle tue labbra
un giorno nei tuoi occhi.
Malinconia
che parli al cuore
chi è lei che vive in me
quale nome e quale volto ha.
leggi

| 
|
|
|
ho denudato gli attimi in piedi contro il muro
cuciti della bellezza strusciata di parole
calice del mio silenzio vestito del tuo nome
rumore di un abbraccio scordato delle note di una favola
bocconi di vite sospese nell’aspro vomito di un
leggi

| 

|
|
|
Restavamo abbracciati per ore
e fuori il fiume del tempo
scorreva senza più parole
fino al tramonto del giorno.
Respiravamo le ombre di sera
come se fossero un vento
di mare in attesa della pioggia
prima di un temporale
e nessuna foglia
leggi

| 

|
|
|
|
332814 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 60.
|
|