| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’339 
 614 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 613
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | giampietro corvi cLe 86 poesie di giampietro corvi c |  
            | 
  
  
    | 
        | C’è una forza immensa nelle donne in silenzio, oggi in Bielorussia.
 Canta alla vita ogni bianco petalo di fiore
 un assordante grido travalica frontiere
 nel cammino tracciato dove non può fermarsi.
 E’ come il velo d’acqua che senza sosta insiste
 e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Ogni otto marzo:quale impulso mi spinge a porgerti
 ciò che è
 della stessa natura di ogni giorno?
 
 Oltre il tempo delle fronde di mimosa
 sorgente di un eterno plasmare
 due sospiri nel vivere di un bimbo.
 
 Grate siano a te donna, armonie
 di un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Ne è valsa la penaesistere
 aggrappato alla fantasia
 dell’azzardo
 per mordere di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | "Apprese al mattino dal ventoa gestire nel giorno tempeste,
 smarrito tra un sorriso
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Oltre l’incanto del Benaco, da una finestra un sereno strano a chi guarda e non riesce.
 È bianca l’unica rosa sbocciata in
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Verdi argini della “fossa” a Casteldebolecon pennello i fiori colorati a primavera.
 
 Mi donasti un fiore e mi sentii
leggi
  
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Spezza di rabbia la zappa una terra d’argilla graffiata dall’unghia infranta da una pioggia avara
 percossa più volte e abbandonata alla sua sete
 dura di rivoli di sale e di orgoglio antico.
 Dal sorgere del sole al tramonto con la furia
 di un sogno:
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | -Anche le parole, vene sono- conducono emozioni come arieti
 sanno spaccarti il cuore, mentre
 accogli stringere una mano assente.
 
 Così come vane sono le parole
 sussurri tra i petali di rosa, dischiusa
 nei giorni distratti a primavera
 che i primi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel pensiero si raccoglie l’attesa: stupita melodia di un suono antico
 quando la sera lo senti nell’aria
 il respiro vissuto di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Si spezza nel vuoto la melodia di un canto: nel sospiro di un grido stupito al silenzio, l’ignavia rovina tra due sponde.
 Fiero librava dal golfo il suo orgoglio infinito sul tempo:
 resta cemento raffermo, un groviglio fra tondini di ferro
 impasto di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Si veste di umiltà il pensiero esausto sul monte dei cucù
 speranza ostinata
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vorrei saperti dire dei giorni miei di ciò che guardo e non si svela:
 rincorse di illusioni pretendersi
 speranze e dire d’ansie e di sospiri
 di un pianto e di un sorriso il canto.
 
 Non ho pensieri da raccontare se
 il senno insiste esasperare, né
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Là dove garrisce il vento tra le onde e le rondini attendono stupite
 avverti dell’esistere un disagio:
 seguire l’eco di un fischio come bestie
 nel docile abbandono ai capi branco.
 Ostentano il gusto nella -ragione
 della forza- mandrie al verso
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Bello eludere al giorno la via verso l’unico Dove:
 eroi al turno mancato.
 Intanto,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cosa può offrire il sole di più bello oltre
 la voglia dell’attesa all’alba di ogni giorno?
 E tu donna, cosa puoi donare di più bello
 oltre
 farti aurora
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il mare vive nell’amore di una donna.
 Ci conduce in porto sicuro
 sull’onda dei giorni.
 Quando il vento-
 sferza il tempo in tempesta
 lei ci
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a giampietro corvi c. Indirizzo personale di giampietro corvi c: giampietrocorvi.scrivere.info
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Dall’inizio fu tormento e fu delizia l’idea urgente, ancora
 si porge in- canto su melodie di voci, amante.
 Da allora, la mente forma i -calchi del pensiero-
 pegno che ci lega al nostro scorrere dei giorni:
 ed ecco alle labbra, il sapore della parola.
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Parole si elevano lievi, fino a farsi silenzio, quando
 guardarti negli
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Questa notte, ansimante d’improvvisi ti ha coperto
 come un animale fa, con la sua bestia.
 
 Ricompone un talamo il tuo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | "Dov’era il tuo Dio" - Hai gridato.
 Con il resto di lacrime in prestito
 ho taciuto...
 Dove eri tu
 Uomo?
 Dove
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Incantano attimi nell’armonia di un tutto
 meraviglia
 il balenio
 di una compiutezza del nulla.
 Vanità?
 che
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Esaurisce il suo corso un sasso gettato nello stagno
 quando mani nascondono mani su futili
 voci, dissolversi al margine
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fuori dalla porta ho lasciato il resto, sfinito lastricato in poltrona un pensiero si fa amico:
 
 La sua mano sfiorarmi in
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Oltre l'anima dove premono i ricordi
 il pensiero torna
 e si inciampano i respiri
 -stupenda Genova-
 per chi ha
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ieri sera ho mangiato forse un po’ abbondante ma, ho gradito meglio una bevuta in compagnia.
 Dopo, nella notte ho raccolto
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Affatica il libero Spirito un corpo sazio di sé ma, tu detesti oh Dio chi si offre spalmato:
 ieri ho fotografato una rosa
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | "Complimenti il suo testo è stato scelto per essere inserito..."
 Asperge il messo telefonico
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cammina parola nel rivelarti cammina.
 A capo fiero se vuoi.
 Voce al vento se altro non puoi
 per chi sai vai,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ergastolani che fuggono per ritornare:oggi è tempo di respiro.
 Stordisce un desiderio di vivere nuovo
 esorcizza del poi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ieri ti ho scoperto, mentitoreScrivente d’improvvisi:
 è vero
 non si scrive solo per sè stessi.
 
 Dunque
 nessuno fa niente per niente per nessuno?
 
 Ora avverto quell’ansia lieve
 alla speranza, accendersi
 quando si apre la pagina del bello
 il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 86 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |