Visitatori in 24 ore: 10’106
632 persone sono online
Lettori online: 632
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’795Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_ |
|
Faccio due passi
nel buio
di primo mattino,
quando l’ombra
non mi ha abbandonato
al suo destino
al nascer dell’alba,
c’è molto di me
in questo percorso
di vita,
che dal declivio
dell’oscurità
porta alla beatitudine
del giorno,
per poi
leggi

| 
|
|
|
 | Affabula il poeta menti ignare
l’autentica sua meta sta nel meravigliare.
Che poi la sua parola
sia vera o sia
leggi
 | 
|
|
|
Petali di emozioni
strappati dal vento
sono i giorni.
Volano nel cielo
come foglie colorate
dove il silenzio
è luce e respiro.
Soccombe il rumore dei giorni
tra gorgoglio di ruscelli
e canto di uccelli.
Ogni pensiero fluido e leggero
è
leggi

| 
|
|
|
Il Tempo
Un raggio di luce espande in lontananza,
invade l’emisfero,
diventando evanescente.
Con il pensiero creo il suo percorso
e vago fra orizzonti che svaniscono nel nulla
e fra concetti di reale apparizione,
vado cercando colori e
leggi

| 
|
|
|
Uno sguardo un pensiero
nel voler in tutti i modi riattivare la fiammella
per non incorrere in quei dubbi che sempre
desiderano lasciare il segno
birbantelli accedono improvvisamente
onde rovinare istanti
non immaginando con chi hanno a che
leggi

| 

|
|
|
Occhi immersi nel viaggio solitario di vacanze
il vento dal sapore di mare
l’amore da sognare
nelle notti che parlano di stelle.
Poi il sole litiga con gli ombrelloni
davanti l’orizzonte con i suoi silenzi
scende nei ricordi dimenticati
leggi

| 
|
|
|
Non devi essere
la mia ombra passata
tu splendevi
di una luce ignota
a tutte le altre stelle
e il tempo che scorre
ha portato polvere
ma non l’oblio
del tuo ricordo.
Non devi morire
qui tra i miei respiri
perché quella scintilla
non è
leggi

| 
|
|
|
La manicure si sa
tipica delle donne
arte mano indenne
palmo più curato va
Le dita e le unghie
tendenza baby rosa
un delicato smalto
trova la giusta posa
La cura delle mani
segue sempre la moda
qualcuno che ti loda
se su tasti
leggi

| 
|
|
|
sento il tremito delle ali di una rondine che vola impazzita nel cielo d’inverno
battono fortissime le rive del cuore che in
leggi

| |
|
|
La vita,
breve
o lunga che sia
ha un traguardo nel cuore.
S ‘accende.
Si
leggi

| 
|
|
|
Accadrà di nuovo...
nel continuo del mio viaggio
accadrà, accade sempre
senza che attorno a me
nessuno noti differenze.
Non è semplice
questo mio viaggio
verso quell’ignoto
che in realtà
ha ben poco di sconosciuto.
Durante il mio cammino
sia
leggi

| 
|
|
|
Nasconde il sole
una pioggia Trentina,
da dietro i monti
scende la notte
che stelle non ha.
Nel freddo mio cuore
accendo un fuocherello
né brutto né bello
mi porta a parlare
con lo Spirito Creatore.
Fra un cuscino scaldato,
alla lingua mia
leggi
 | 

|
|
|
il mistero di una notte
unico indizio il volto delle stelle
gli occhi come un fiore
brividi nell’anima scendono
come gocce di rugiada
il tempo che dilata
un’emozione sottopelle
timida abbandona
una luce che svanisce
mentre un’altra bussa
leggi

| 

|
|
|
Non c’è proprio niente che possa aiutare
quando nell’isolotto tutto sembra distante mille miglia
da quel credere che sino ad oggi
aveva sostenuto nel combattere situazioni inverosimili
prenderne atto potrebbe già
essere un aiuto da tenere a
leggi

| 

|
|
|
Il vento è polvere di sogni
sui gradini di casa stelle di fiori
lungo la strada della vita
l’amore nascosto in una stella
ha il volto di un figlio
smarrito nei sentieri del cuore.
A volte la notte brucia le ore all’ombra di un camino
respira
leggi

| 
|
|
|
 | Si possono contare sulle mani
gli amici, quelli veri e non lontani
mettono al sicuro le confidenze-
parole sentimenti
leggi

| |
|
|
| Aria in movimento
invisibile momento
fantasma condiviso
pericolo sorriso
Essere dolce brezza
tempesta uragano
leggera frivolezza
terrore di vulcano
Vento impalpabile
forza valutabile
accogli con sorriso
debole condiviso
I tuoi capelli
leggi

| 
|
|
|
Ciao, finalmente ti vedo
anche se in realtà
non è proprio così,
è più un sentirti in me
dopo che per molto tempo
ti ho atteso, seppure
avessi altri progetti.
Non so dirti il perché
le nostre strade
non si siano mai incrociate,
e neppure se
leggi

| 
|
|
|
ascolto la nota della luce sibilare nello stupore di una neve cadente
urla la stagione tutta sudata nel silenzio di una
leggi

| |
|
|
Nuova la luce
oggi il cielo mi dà,
mentre lo spirito mio
vive oltre l’azzurro,
leggero il mio corpo
inventa silenziosi passi,
che mi aprono
sconosciuti
leggi
 | 

|
|
|
Se’l Sol t’incide
sul tuo bel viso
allor diva sei d’Apollo,
che sul carro ti porta
Se’l gaio raggio t’arride
e bacia il tuo sorriso,
allor non v’è tracollo
ché lieto dì t’apporta
Deh, mia dolce signora
che nessuno ignora
di d’oro
leggi

| 
|
|
|
Ad ammirar la vita lo sguardo dilegua,
rigagnoli e isolotti ad ammantar lo sguardo,
peschi fioriti, bellezza ove perder la ragione.
La vita teatro senza pagar il biglietto,
la natura complice della scena,
ampi spazi di sereno
e l’anima vibra
leggi

| 
|
|
|
Se chiudo gli occhi vedo solo il cielo
con te che ti nascondi con la luna
dietro una notte nera e la fortuna
la copri col mantello del tuo gelo.
Se chiudo gli occhi canto e ti rivelo
con voce irriguardosa e inopportuna
le gioie che la sibilla mi
leggi

| 
|
|
|
Inutile guardarsi attorno
cercando di riassaporare quanto una volta
ha collaborato a far volare in alto la felicità
solo vuoto capace di causare del male
sarebbe bastato un colore un soffio
proprio là dove le vicissitudini della vita
si sono
leggi

| 

|
|
|
Non ho più niente di te
solo il tempo
di respirare gli affanni di questa vita.
Chiudo gli occhi
e vivo la libertà di quel silenzio
che a
leggi

| 
|
|
|
Porto in giro
i miei morti ogni giorno
e a loro domando
se c’è vita oltre il sole
o se nel buio
del loro cuore spento
hanno trovato amore
o una parola antica.
Accompagno lentamente
I loro sguardi alle stelle
e parlo con loro
di
leggi

| 
|
|
|
Ecco giunger solitudine
di tant’affanni portatrice
che par esser meretrice
che si dona alla moltitudine
Or ti dice “vien t’attraggo,
che ti porto al vero raggio,
che a null’altro devi dire
quel che fare e quel disdire!”
O infame falsa e
leggi

| 
|
|
|
Terra di fuoco
l’antica Granada
cuore vibrante
della Sierra Nevada,
un canto gitano
tra pianto e poesia
freme nel petto
dell’Andalusia
Chitarre spagnole
dal tocco furioso,
nacchere d’ebano
a un ritmo nervoso,
passi di danza
e movenze
leggi

| 
|
|
|
Ancheu l’è cumesa’ a stae
cun ‘sto tempo de maccaia
cuverta in sce teste
negia spessa inte l’aia
L’umure u va sutta ai pe’
u su’ u l’è ascusu
nu se va avanti
mancu indere’
I truin seunnan malincunia
cumpagnia ch’a nu va via
gh’ e’
leggi

| 
|
|
|
La malinconia mi ha contagiato,
un rumore di fondo
come nebbia di voci in lontananza
tormenta i miei pensieri.
Cammino lungo la costa
mentre la gente chiacchiera senza sosta.
Ho tante voci nella mente,
a volte con lo sguardo assente
sono un
leggi

| 
|
|
|
|
In penombra, nella cella, son pieno di polvere
dentro un raggio di sole che scalzo mi accoglie
ed ondeggio, rinchiuso, in più squallide voglie
annientando, uccidendo, la voglia di vivere.
E si morde la coda quel brutto serpente
nel rimorso di
leggi
 | 
|
|
|
Ricordati, bimbo mio
ricordati di me, quando
il confine si farà più vicino
e non mi volterò più indietro,
ricordati di me, quando il gelo
ti paralizzerà il cuore
e tutto ti parrà vano,
bimbo mio, ricordati di me
quando anche il cielo
ti sembrerà
leggi

| 
|
|
|
 | Tra il buio e la luce noi
e le risposte che da sempre
andiamo cercando.
Noi che vivendo i giorni
non riusciamo a estinguere
il desiderio di verità.
Noi che a ogni piccolo rovescio
ci vestiamo di mille dubbi
e vorremmo fuggire il vuoto
di
leggi

| 
|
|
|
| Cercare di fare il tutto per tutto senza niente tralasciare
è quanto ogni dì ci si propone anche se
potrebbe sembrare illusorio vista la complessità
che posizionandosi non fa apparire niente di buono
inutile cercare una via d’uscita
quando ogni
leggi

| 

|
|
|
Guardami ancora
con gli occhi delle fate
che verso sera
pensavano al tramonto
e morivano di nostalgia
quando nessuno
vedeva il loro dolore
nella tomba del buio.
Sognami ancora
come sognava il vento
tra le foglie
di un bosco
leggi

| 
|
|
|
Rotola il sasso del tempo
dal monte dei sogni
fino a sparire nel nulla di un sospiro.
L’amore è un sorso di acqua limpido e trasparente
che attraversa l’anima nei giorni di calura
così è il silenzio che varca l’oltre tomba
tra ceri e croci
leggi

| 
|
|
|
Pigramente cullo i pensieri
nel fluttuare della mente,
stendo ad asciugare al sole
le angosce dell’anima.
Fiduciosa ti affido il mio cuore
come aria nuova nel vento dell’amore.
Ci sei tu nelle pieghe dell’anima,
nei pensieri e nel
leggi

| 
|
|
|
Non posso. Non capisco il sapore
che mastichi mentre provi dolore
e non senti la mia voce e ti
si confonde la vita
leggi

| |
|
|
 | Questa vita travolge crudelmente
la forza di qualunque sentimento
senza ascoltare quel grido silente
che nel vortice del dolore sale lento.
Lacrime appannano l’ultimo orizzonte
in un lago salmastro disperato
che inquina l’acqua buona della
leggi
 | 
|
|
|
| Dentro quel tomo
Andirivieni di sillabe consonanti e vocali
Nascondono un amore
Tentazioni sviluppano l’opera
Eternamente conquistano
Azzerando situazioni incresciose
Lasciando di stucco
I lettori più accaniti
Godendo di quel fascino
Hanno uno
leggi

| 

|
|
|
Spengo la luce
per incontrarti ancora
e il sogno
sembra una promessa
che ci facciamo
al buio
finché il mattino
non spezza il cuore.
Accendo le ombre
per amarti ancora
e nel silenzio
disegno favole
da raccontare
quando si resta soli
e
leggi

| 
|
|
|
I sentieri delle mie albe
sono luminosi e comodi
mi aprono gli occhi
alla grandezza della luce,
quella che viene da Dio
e dal Suo vangelo.
Il giorno poi
va a farsi pieno
di miei passi inconsueti
ma a me tanto cari.
Continua a rinnovarsi
il
leggi
 | 

|
|
|
sento la lentissima stretta di un abbraccio scivolare nel silenzio sdrucciolevole del mondo
io sono così sempre e per sempre
leggi

| |
|
|
 | In un crepuscolo d’estate
con il profumo già autunnale
tra le corse e le risate
tra la passione che assale
tra le nostre carezze affettuose
sbocciavano le rose.
Ricordi?
E ricordi tutti quei brividi forti
con le farfalle nel cuore
quando
leggi
 | 
|
|
|
Se sosa ogne matina
dint’a stu cielo ‘e freva
e comme a na reggina
te squaglia core e neva.
È ‘nzisto...è ‘mpertinente
e appena face juorno
te sceta tutt’ ‘ a gente
e nun se mette scuorno.
‘E sera po’ scumpare
‘e notte po’ se
leggi

| 
|
|
|
Armoniosa bellezza
che scorri per le vie di Vicenza
da Piazza dei Signori con la Basilica Palladiana
dal tetto ramato a
leggi

| 
|
|
|
Sto crescendo,
piccolo fiore
nell’accasata breccia
della nuda roccia,
forte è
la mia resilienza
e non cedo mai
alla vita
ma anzi, da sempre
rilascio i miei profumi,
piccolo fiore
nella crepa rocciosa.
Ogni mattina son sveglio,
piccolo
leggi

| 
|
|
|
Nella bolgia tutto si inserisce
inutile cercare di ovviare a ciò
qualsiasi cosa è complice di sé stessa
seppure l’intelligenza dell’uomo
faccia di tutto per rimediare
irrisolvibile il dilemma
onde raggiungere scopi diversi
siano essi belli o
leggi

| 

|
|
|
Trionfa l’estate nel cielo rosso dorato
magico libro dalle mille pagine
sfogliate dal vento leggero
che accarezza la pelle.
Suoni di vita intorno
e luci di feste animano le notti
con esplosioni gioiose di risate
di vite rinate nel gioco eterno
leggi

| 
|
|
|
La mia anima vaga
nel silenzio dei ricordi,
affondano le sensazioni,
si aggrovigliano i pensieri,
vibrano le emozioni
nel mare dell’ignoto
quando riecheggia
il filo di un passato remoto.
Piccole stelle senza tempo
sono magiche storie
leggi

| 
|
|
|
Senza paura senza timore
sorvoliamo istanti che al primo sguardo
potrebbero essere nocivi al nostro vivere
non lasciamoci influenzare
da impressioni che possono soltanto ledere
quanto ogni dì per un motivo od un altro
si pone cagionando solo
leggi

| 

|
|
|
Van lungimiranti ed assonnati a
passi lunghi per le vie del mondo,
un ticchettar di giorni è, lo scandir del tempo,
anime divelte e vereconde,
mar capiente ed assolate navi.
Van correndo senza sosta e senza inganno,
veloci come il vento,
e miriadi
leggi

| 
|
|
|
Riscopro il freddo stamattina nel mio letto
dove tu eri solita dormire sul mio petto
tra i cuscini non sento più il tuo odore
chiudo gli occhi e ripenso al tuo amore
Mi alzo lentamente con l’anima moggia
dalle finestre salutando la pioggia
ma
leggi

|  | 

|
|
|
il cielo è un mare perduto
dove si fanno più fitti i pensieri
ombra di luce
che gravita
polo di
leggi

| | 

|
|
|
A un palmo dal muro di nebbia
vorremo dileguarci
presi da un’alchimia d’azzurro e carminio
dispersi in una scia –
leggi

| | |
|
|
Non era amore
quella falce di luna
che tagliava la pelle
a tarda notte
non erano amore
i silenzi dorati
e le stelle spente
dei mattini
dopo tutto il buio.
Non era amore
lo sguardo rivolto
ad altre nuvole
mentre la pioggia
finiva nel
leggi

| 
|
|
|
Tempo a mente immateriale
giusto al dente e naturale
ti diverti a controllare le distanze
mentre il gatto graffia a sangue la tua faccia
con il sole che già stanco di poltrire
se ne scende infingardito in fondo al mare
tra sirene ninfe e impavidi
leggi

| 
|
|
|
 | Quanno er divino artefice fu pronto
fece l’omo e ‘a donna in ‘n momento,
e dopo che l’ebbe fatti fece er conto
pe’ riempì de l’Eden “l’appartamento”.
Da lì primi due, Antico Testamento
secondo er tuo racconto
nacque er genere umano a
leggi
 | 
|
|
|
Non è stato facile,
perché ti amavo.
Ti amavo incondizionatamente,
volevo credere in te,
volevo credere in noi.
Ma amare a senso unico
non ha senso,
soprattutto quando
chi è amato prende
senza dare.
Quindi ho stretto a pugno
le mie mani
leggi

| 
|
|
|
Con questo rumore di città distante,
di sera la mente fin da te arriva,
ché son d’altra parte ma ti sento viva,
e tocco con dita la nebbia vibrante.
E ricordo di quanto sei elegante,
di mattina sfiorata dal bianco sole,
il cielo toccato dalla
leggi

| 
|
|
|
|
335971 poesie trovate. In questa pagina dal n° 3151 al n° 3210.
|
|