Visitatori in 24 ore: 14’233
950 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 949
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’033Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Non con forza
sopprimerai il bene
che nella libertà
sarà stoica alle pene!
Non con dittatura
spegnerai luce ...
essa scevra paura
ritroverà sua pace.
Non con prepotenza
brucerai bandiera
e pur se hai potenza
l’Alma eterna spera.
Non con
leggi

| 

|
|
|
Svegliarsi la mattina e non sapere più da che parte andare
è qualcosa che fa venire i brividi
notizie allarmanti fan sì
che il pensiero arrivi distante dove il cuore batte
vivere quanto altri nel passato hanno vissuto
non è certo
leggi

| 

|
|
|
 | L’inverosimile
incapsulato
nell’anfratto sconnesso del pensiero
coniuga
insensate capriole
in quel suo manifestarsi
leggi

| 
|
|
|
| Le quattro di mattina, all’improvviso
l’assalto disumano del gigante
sovietico ha sferrato il duro attacco
all’Ucraìna in
leggi

| |
|
|
Ti posso chiedere
di non alzare
la voce mentre
smetti di amarmi
in modo che io possa
respirare le ombre
nel silenzio
di tutte le notti.
Ti posso lasciare
alle prime ore dell’alba
(non visto)
e ritornare al buio
di giorni
leggi

| 

|
|
|
Uomo la storia non insegna
spari affranti, bugie di idoli
corse alle armi, non ti insegnano
a essere eroe della vita
a lasciar cadere l’odio
e la mera follia in salita.
Non sei, fratello, un eroe di tragedie
quel che vedi e senti nel
leggi

| 

|
|
|
Bombe esplodono...
muschio di morti
dentro case senza porte
nessun nome nei cimiteri
senza fiori.
Unico dono
fredda ipocrisia e falso
leggi

| 


|
|
|
Vivere in pace
La vita è un eterno amore
che Nostro Signore creò
non ci sono scuse
che allo spuntar
del sole la notte
s’impadronisca dalla luce
violando il risveglio
Alla natura
Dono di felicità
alla creazione.
L’uomo
leggi

| 
|
|
|
Un numero come un altro
capace di riportare alla mente
quanto accaduto tanto tempo fa
inabissarsi in esso vuol dire riviverlo
seppure presenza latitasse
immagini raccontate fanno in modo
che tutto quanto nel cuore viva
una foto ed il gioco è
leggi

| 

|
|
|
Sognavo un’altra vita più serena
con tanto di lavoro e di carriera,
sognavo una famiglia ed una casa,
uscendo dall’ufficio
leggi

| |
|
|
Trafitto il cuore
come piedi da aghi di pino
nel buio bosco del dolore
Solo
Io e il mondo
Sperduto nel pensiero di te
abbracciato al tuo freddo essere,
tremo
E penso ai giorni persi
immaginando fossero infiniti
e invece son stati numeri
leggi

| 
|
|
|
 | Siam come
statue di sale
in riva al mare
aspettando l’onda
che tutto discoglie
restituendoci
leggi

| 
|
|
|
Mettiamo un vestito a fiori,
di quelli che bloccano il mondo.
Ti fermi a guardarli di colpo,
a un tratto scompare
leggi

| |
|
|
Carnavale carnava’
è ‘mpazzuta sta città
cu sta ggente ggente ‘e lusso
ca s’è fatta alliccamusso
e se veste c’a bannera
janca rossa e parlettera
essa gira e va giranno
c’o spadone ‘e don Orlanno.
Carnavale carnava’
‘o cchiù frisco ca ce
leggi

| 
|
|
|
Tre margherite
un po’ assopite,
nel tuo giardino, vedo,
mi fermo, le osservo,
mi danno un pensiero
e salgo da te:
mi doni l’abbraccio
che desidero e lo vivo
come un fiore che s’apre
alla luce del giorno.
Mi baci le mani,
tremo un po‘,
apro il
leggi
 | 

|
|
|
 | Acquerello di colori
dove sgorga la poesia,
meriggi assolati
e crepuscoli rosati,
albe lucenti:
dove il sole si diletta
a carezzar girasoli...
Luna che gioca
con sentinelle di cipressi,
querce che abbracciano
il sonno e
leggi

| 
|
|
|
 | Amici dei più solitari
storie di viaggi sconosciuti
in luoghi diversi e in tempi vari
o dentro a spazi che son stati vissuti.
Pagine come giorni, diari
d’emozioni che forse abbiamo già goduto
a volte son gli intermediari
tra il terminato e
leggi
 | 
|
|
|
| Inutile osservare attorno onde trovare l’elisir di lunga vita
il momento arriverà quando meno ci si aspetta
cerchiamo invece di lasciare la strada appianata
per chi nel cuore palpita
amicizia amore dovrebbero avere la precedenza
lasciando di noi
leggi

| 

|
|
|
Lasci scivolare frasi senza rotta
nell’anfratto oscuro
che ha avvolto la tua persona.
Debole nell’inatteso riflesso
leggi

|  | 
|
|
|
Nel Santuario c’era molta gente,
in più di mille, assiepati in chiesa,
gli invalidi ordinati attentamente
nei pressi
leggi

| | |
|
|
Sopiti attimi ed ammantate
ombre ad offuscar il viso.
Anima in trasparente velo,
volge domanda alla presenza,
Cosa pensi?...
Pensati e parlati, sei sola ad ascoltarti.
Rimproverati non temer ed innalzati.
Vaga e vivi ed in ugual vissuto,
leggi

| 
|
|
|
Molti anni fa
la mia anima è morta
fra mille dolori
una mattina di nebbia.
Molte ere fa
sono rinato nel tempo
di una sola carezza
sulla pelle malata
e non ho certezza
di tutte le notti spese
a inseguire falene
nella luce del mondo.
Molte
leggi

| 

|
|
|
 | La vecchia altalena
in vista del lago
cigola appena
e trattiene dell’estate l’imago.
Osserva un vecchio solitario la scena...
Chiasso ridente d’ infanzia felice,
una madre che annuncia la cena
completa il quadro nella cornice.
Asciuga
leggi
 | 

|
|
|
 | Quasi non mi accorsi di te,
delle profonde ferite che celavi dentro.
La neve si...
quella me la ricordo:
tutta quella neve!
Premeva forte sul tuo arido petto
imbavagliando i silenzi come un drappo sul cuore.
Ma tu sorridevi
e respiravi
leggi

| 
|
|
|
Cerco nell’antitesi del silenzio,
l’essenza della parola amore...
Il fragore della passione è la terra in cui germoglia il sole,
aroma sempre diverso è il giorno che si sveglia col tuo profumo.
Mi piaci perché somigli alle mie parole.
Si fa largo
leggi

| 
|
|
|
Ed è così che svanisce l’amore...
tra sospiri e silenzi
che durano troppi attimi
nell’attesa di una carezza
rimasta ferma al primo addio.
È così che si dimentica un volto...
dentro il vomito di parole
che il cuore ha rigettato
leggi

| 
|
|
|
e mi abbracciavi
e tra i capelli
sussurravi
vivimi
vivimi dentro
sempre
dall’ aurora
perché io possa
respirarti al risveglio
nel meriggio assolato
perché io possa
sentire il calore del sole
tra le braccia
nel rosso
leggi

| 
|
|
|
Il preludio del vero amor
non s’asconde dietro vetrosi occhi
perché vuol vivere ogni giorno il respiro di felicità.
Il cuor collide d’ogni gesto, e d’ogni chimica,
mentre s’appaga dei sospiri manifesti
nel momento dell’unione più profonda.
leggi

| 
|
|
|
La calce imbianca il dolore
una restaurazione finissima
Sbatte sulle pareti scivolose delle tue domande
il riverbero di un sì
Non ho sembianze di marmo
La crosta scorre a singhiozzo
nelle vene dei miei domani
Mi scalda il suono della
leggi

| 
|
|
|
Enfasi in turbamento d’anima e
candido velo a
volger lo sguardo al cielo,
visione ad apparir di tenere parole...
Anima protesa all’orizzonte,
immagine statuaria ad invocar ragione,
e cuore a portar serenità e pace.
T’amo malinconia,
calco di
leggi

| 
|
|
|
|
Cercare di allontanare propositi
quando sotto gli occhi appare
qualcosa d’inverosimile
è quanto più possiamo desiderare
non certo per scarsa fiducia
visto quello che sino ad oggi si è materializzato
ma soltanto per accontentare
chi di tali eventi
leggi

| 

|
|
|
Un caro amico m’incitava spesso
a frequentare un alloggio- squillo
per degli incontri al buio e fare sesso,
ma io provavo
leggi

| |
|
|
Il Carnevale è pur tornato;
con tante maschere è arrivato.
Da una parte c’è Arlecchino
che col vestito birichino
dona gioia a ogni bambino.
Balanzone bolognese
gran dottore assai cortese
dispensa sue ricette
con sorrisi e piroette.
Il
leggi

| 



|
|
|
Bevo un po’ di buio
per non ricordare
gli occhi incisi
sul bordo delle nuvole.
Ricordo l’amore
il dolore, le pene
il tempo che passava
scavando confini.
Assaporo le ombre
la notte non aspetta
mai che il cuore muoia
senza una terra
da
leggi

| 

|
|
|
L’alba e i suoi paradossi
Siamo alberi, ma anche rami spogli; dipende dal risveglio
La bruma che veste il mattino ha il sapore antico del pane inzuppato nei sogni
Riempire gli spazi con parole antiche
e caricate dal tempo; non danno scampo i
leggi

| 
|
|
|
Dal torpore
un lento respiro,
un’anafora lucida,
un groviglio che suona
un tempo lento
colorato
leggi

| 
|
|
|
 | Un solo respiro ciò che rimane, fusione
perfetta, frammenti d’impossibile in un
tempo che non può tornare, siamo
sempre noi a ricordare
Come vestale conservo con cura ogni più
piccola e delicata sfumatura di colore, di
sentimento, affinché nulla
leggi

| 
|
|
|
| Le sere si accendono
per noi due,
figli dell’amore
e le stelle amiche
illuminano la notte
mentre hanno gli occhi
su noi due, soli.
Come è breve
questo passaggio
di un girono, nostro,
stellato e infinito.
Una notte vissuta
fra mille e mille
leggi
 | 

|
|
|
Regalami una follia
in questo tempo insano,
una follia d’amore
liquida come acqua
che entri ed esca
da tutti i pori.
Una follia che mi prostituisca
e violenti le mie reticenze,
una follia d’aria
invisibile e insostituibile
impressa sotto
leggi

| 
|
|
|
E la vecchiezza bussa intartarita
a questa porta e all’algida finestra
negli occhi stanchi tumida passione
con la saggezza di un inverno a spasso
convinto di volersi addormentare
tacitamente come meglio pare.
E il tempo andato passa in tutta
leggi

| 
|
|
|
Avrei parole e parole a dedica di vita,
ad accarezzare l’anima e far risplendere il cuore.
Avrei risa e risate a decantare e sogni, da sognare...
Avrei ma, il silenzio ha ammutolito le parole,
il pianto ha rubato le risa,
e la coltre di nebbia ha
leggi

| 
|
|
|
 | Sonoro e profondo
respiro del mondo
s’immergono i fiumi
si perdono i sogni.
La voce del vento
giunge alla riva
e gli scogli a guardare
il mare in risacca.
Qui nasce l’alba
lì muore il giorno
splende la vita
scenario perfetto.
E tutto
leggi

| 
|
|
|
Giorni
quelli della tempesta
quando
un sorriso carminio
scompigliava
i miei capelli
e breve
un bacio
rifaceva brillare
i tuoi occhi di neve.
Notti
quelle della bonaccia
quando
la tua pelle di perla
ingannava
il mio cuore
e amaro
leggi

| 

|
|
|
Tattiche di vita
non sempre incorrono nell’accettazione di tutti
l’importanza di essere noi stessi
è qualcosa che dovrebbe riuscire
a seminare sul tappeto dell’esistenza
quanto in altro modo potrebbe sembrare impossibile
non importa da che parte
leggi

| 

|
|
|
Dove sei eternità
non è forse l’azzurro cielo il tuo sorriso nascosto.
Bagnano i raggi del sole
gli infiniti sguardi d’amore
nel fraseggio del vento il respiro si tace.
Ossa di cenere disperse tra i fiori del deserto
riposa l’anima
in un prato
leggi

| 
|
|
|
La favola del lupo e dell’agnello
si presta ad hoc in questa circostanza,
il lupo cerca un valido motivo
per aggredirlo
leggi

| |
|
|
Raro è incontrare un
volto che arrossisce
e più passa il tempo
più il mio cuor gioisce.
Avrei potuto irridere
considerare ciò una
debolezza, quasi una
infantile insicurezza.
Invece, senza parole
restai li a guardare la
tenerezza
leggi

| 
|
|
|
 | S’odono forti
rumori di guerra
nell’antica Europa,
la nostra terra.
Non c’è vincitore
in nessun conflitto,
vince l’odio,
l’amore è sconfitto.
Se hanno voglia
del bieco armeggiare
fra loro s’affrontino
i capi di Stato
salvando la
leggi

| 
|
|
|
Mi cercavi di notte
eri come una stella
che sapeva non sarebbe
arrivata al mattino.
Mi volevi di notte
quando nessuno vedeva
le nostre carezze
perse nel buio
delle nuvole in cielo
e mi domandavo
se fosse sbagliato
amare chi non
leggi

| 

|
|
|
Sulle falde del pensiero
si stratifica
la marginalità d’esistenza.
Compatta nei suoi furtivi
e bislacchi effetti
logora
leggi

| 
|
|
|
 | Sguardo discreto attinge
agli angoli della sera
le solitudini del cuore...
Gocciolano dagli occhi
in processione, le parole.
Acre sudore le avvolge
non riescono ad entrare
nell’ultimo rifugio
dove vivere...
Deluse labbra.
Fiori in cerca
leggi

| 
|
|
|
Il nostro fragile amore
è più evanescente del filo
di una tela di ragno
che rischia di spezzarsi
con l’arrivo della pioggia.
Il nostro fragile amore
è più delicato di un fiore
che sboccia spontaneamente
in un campo incolto
durante un
leggi
 | 

|
|
|
“Questo amore che mi dai
non mi rende soddisfatta,
non possiedi quell’ardore
per sentirmi esterrefatta!
Voglio essere
leggi

| |
|
|
L’amore ritorna non ha fotografie
È solo un volto che vive
Dimentica chi sei
I segreti che hai
Il sogno è sulle tue labbra
Dormi le ombre della sera sono già nel lago
Chi ha luce non si perda
C’è un canto nel cielo
Una porta aperta
La tua vita da
leggi

| 
|
|
|
Il tempo
trasforma
un cuore che palpita,
i sentimenti,
non sono polvere
che porta
leggi
 | |
|
|
Davanti ad uno specchio
due vecchi con gli occhi appannati
da una sottile malinconia,
una carezza a sfiorarti le guance
e la fronte - segnata dal tempo.
Sanno quelle rughe sul viso
di troppi pensieri e dolori,
di notti insonni e
leggi

| 
|
|
|
Triste
mi assale
l’intima malinconia dei giorni
annebbiati dai pensieri,
ogni anelito
sopito dai ricordi arresi.
Dimentico per un attimo gli errori
ora che il ciliegio
ha donato i suoi frutti
e le lucciole
aspettano di corteggiare
le
leggi

| 
|
|
|
 | Come incubi, negli ultimi tempi
intravedo tanti volti
che appaiono e scompaiono,
sono i volti di quelli
che ingiustamente son morti.
Visi lividi, pieni di sgomento,
occhi gonfi di lacrime,
increduli, spenti, straziati
che chiedono il perché
leggi
 | 

|
|
|
Chiome protendono al cielo
baciate dal limpido sole
fremono di luce e calore
giganti dal ligneo cuore.
Stagliano longevi sul mare
rigide sentinelle del balneare
e pregni di linfa e salmastro
godono del turchese e alabastro.
Trovano rifugio
leggi

| 
|
|
Vivì |
19/02/2022 15:45 | 721 |
|
Le voci
dicono che sarà a dicembre
e la notte
verrà unita al giorno.
Un vento freddo
spezzerà le ombre
non udremo pensieri
né preghiere per l’ultimo addio.
I sussurri
non avranno pace
e parlano di un nuovo mondo
dove l’anima morirà
mille
leggi

| 

|
|
|
|
336202 poesie trovate. In questa pagina dal n° 10111 al n° 10170.
|
|