Visitatori in 24 ore: 15’605
860 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 859
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’035Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Ma che bella terzina quest’oggi
un trittico veramente attraente
riesce a far volare la fantasia
come non dare spazio ai numeri
coloro che nella vita
tracciano la strada del tempo
fino all’istante in cui
improvvisamente
tutto si farà
leggi

| 

|
|
|
S’acuiscono
balletti di fantasmi
nel ticchettìo d’un far piovoso.
Soffondono atmosfere
di frasi sottovoce
conchiuse da
leggi

|  | 
|
|
|
“Mi scusi tanto, ... ha telefonato
dall’ospedale quel suo amico Carlo
ed è ferito, sta ricoverato ...
ha detto se va
leggi

| | |
|
|
 | Sei un clown
se ti mostri amico fidato
ma dietro le spalle
hai già calunniato
tradito, sparlato,
se non hai una parola sola
ma giri col vento
come una banderuola.
Se l’unico interesse che ti preme
è il tuo e non sai voler bene.
Sei un
leggi
 | 
|
|
|
 | Giunge un canto
dalla terra degli agrumi
per Donna d’incanto ...
sue poesie profumi!
Inneggia la vita
- fulcro universo -
con Ella infinita ...
ne decanto verso.
Regina indiscussa
nel mio poetare ...
grazia indossa
dolce sensuale.
È amorevole
leggi

| 

|
|
|
Traccio la linea
che mi separa da te
su queste pareti
e non ho che polvere
da spazzare via
da tutti i giorni
passati a morire
lento come il fiume.
Disegno le parole
in un cielo da scrivere
con la mia forza
incisa sulle nuvole
e vago ogni
leggi

| 

|
|
|
 | Non ruberò il bianco
candido alla luna
per accogliere la notte,
quando il sole sposa il cielo
nel tramonto
dove spegne calore e luce,
ma lascerò scivolare, invece,
la sua carezza sulle guance
tiepide della sera
in quel pallido chiarore
che
leggi
 | 

|
|
|
Si consuma l’ultimo quarto di luna.
Il vecchio attore
ripete con grazia la sua parte.
Soltanto ora l’indulgenza della terra
sgorgherà frutto nelle sue mani,
come una messe di parole antiche.
Poi si allontanerà per l’ultimo azzardo d’inverno,
per
leggi

| 
|
|
|
C’è dolore nella gente.
Piange dentro.
Piange il braccio e la sua gamba,
piange il piede ed il suo dito,
piange l’occhio
leggi

| |
|
|
C’è un giorno pieno di luce
che ricongiunge il corpo con l’anima,
una sponda che si appoggia sulle albe,
legate a un
leggi

| |
|
|
 | In una scatola di latta
riposi le gioie
con avido rispetto
al riparo da occhi furtivi
e incomprese
leggi

| 
|
|
|
| Quando sono in emergenza
mi basta la tua presenza
per risollevarmi l’esistenza.
E così in vuoto depressivo
mi ravvivi la mente
con ispirate poesie
mentre il dubbio della malattia
all’istante me lo dissolvi
con la luce dell’ecografia,
che nelle
leggi

| 
|
|
|
| Son stato vecchio
molti minuti orsono
vestivo sorrisi sghembi
abitavo diversi dolori
sorridevo solo quando
leggi

| |
|
|
 | Ondeggio
tra mutevoli paure
e barlumi di normalità.
Accolgo solo
la quiete transitoria
del mio cuore orizzontale
quando mi aspettano
sogni scomposti
e diversi respiri.
Di notte
l’anima nidifica
canta a voce piena
e perdona ogni
leggi

| 
|
|
|
Ad elevar l’umore è un vivido pensier a salir dal cuore,
anima a sfumar di ricordi addormentati.
Si sveglierà la notte e gli usignoli canteranno
a ristorar l’assopito umore.
Non s’arrenderà l’inutile vaghezza,
al grido disperato di un morente fato
leggi

| 
|
|
|
Quante parole avanzano
per trovare la via giusta
onde rincorrere l’attimo
quell’istante che può avere
un momento tutto suo affinché
qualsiasi opzione possa essere
il vero punto d’arrivo quando
per questioni tutt’altro che normali
optiamo per
leggi

| 

|
|
|
Mi stavo sorseggiando un cappuccino
al solito caffè della stazione,
quand’ecco che seduta a un tavolino
m’è apparsa la più
leggi

| |
|
|
 | Qualcosa in me si è spento,
non sento più quella dolce
sensazione,
che mi donava un brivido
diverso...
quel brivido che a me sembrava
amore.
No, non sono gli anni
che fuggono in fretta,
nemmeno queste rughe
che segnano il mio viso,
E’
leggi

| 
|
|
|
| Ti voglio...
ora e sempre
tra serene mattine
e campi dorati
ammirare l’impero dell’amore.
Tra chiave di sol
che accarezza il cuore del mondo
in ogni attimo di vita.
Ti voglio, mio sole
nell’ infinito dei tuoi occhi,
il nostro
leggi

| 
|
|
|
 | T’osservo pur lontana
come miro il cielo ...
per l’Anima toccasana,
sentimento che non celo!
Innamorato guardo
da meravigliato bambino ...
anelando traguardo
averti vicino.
Perso nei tuoi occhi
- iridescenti stelle -
pulsano in
leggi

| 

|
|
|
| Giace la notte tra i cespugli di ricordi
solitudine di parole aspettando l’alba.
Incontro il sole
il suo piacevole risveglio sulla pelle
ubriacarsi di aria lasciando andare i passi
dove affondano i pensieri dei miei orizzonti.
Liberando lo
leggi

| 
|
|
|
Non ho che buio
in questi giorni
lontani dal cuore
e dire parole
non è che nuvola
in un cielo strano
senza ricordi
per cui svanire.
Non ho che cenere
priva di fuoco
pioggia da poco
con la terra riarsa
dal vento gelido
antico come
leggi

| 

|
|
|
L’Ade, deforme ubicazione
del freddo Erebo
ove egli regna, se disposti
a credere nella solitudine
che spersa, cammina per vie buie
dove le Moire con Atropo
sacrificano l’essenza di Zoè
senza far caso a chi è vicino...
Luogo di ritrovato
leggi

| 
|
|
|
Domani è un altro giorno stanne certo
per cui ti lascio il cielo ancora aperto
rinchiuso dentro il cuore
amico del futuro e del consesso
e dato che è concesso
o donna o uomo oppure ermafrodita
la nuova aurora mi sarà compagna
e ti starà per sempre
leggi

| 
|
|
|
 | Quanno accompagnai er Poeta Sommo
giunti davanti all’Inferno
lui preparava carta e penna
pe’ mette nero su bianco.
Je feci: ahò datte ‘na carmata
prima d’entrà ne’ li gironi infernali
ché de li romani
nun conosci a filosofia de vita
e cianno
leggi
 | 
|
|
|
Tra le fronde dove riposa il vento
l’allodola ha acceso il suo canto.
Il cielo un asfalto di pece.
Nell’alba nebbiosa che non colora
i riflessi grigiastri del mare
la terra si è addormentata.
Ti chiamo nel silenzio disciolto
nel vortice del
leggi

| 
|
|
|
Particelle sospese tra radici e cielo
avvolte da invisibile velo
attendono con pazienza il disgelo
vagano tra mondi paralleli
appese ai fili e agli steli
ai loro soli per sempre fedeli
il calore giungerà alla fine
liberandole dalle loro
leggi

| 

|
|
|
Un dì son partito a navigare
in cerca di un lavoro trovare,
ho bussato con pugni e con clava
ma nessuno speranza di un lavoro mi dava.
E, lì per lì, cominciai a inventare
con una chitarra, per strada comprata,
a suonare e cantare su piazze e
leggi

| 
|
|
|
L’animo si proietta nel futuro, quieto
cavalca onde di speranza disegnate,
il momento colora sulla prua ombre accese
tra i sentieri meravigliosi e colmi di segreto.
Origami d’arte espresse con incanto
a raccontare di quel vissuto migliore
leggi

| 


|
|
|
Il solito “bulletto” di quartiere
s’avvicinò a un uomo e col coltello
puntato al petto, disse: “Non temere,
mi prendo
leggi

| |
|
|
|
Un salto nel vuoto abbiamo fatto
.
incredibile come riusciamo a cancellare
quanto sino ad oggi compiuto
autentico disastro da dimenticare
non esistono parole onde alleviare
quello che nel cuore batte
vero cataclisma dove verbi si perdono
in un
leggi

| 

|
|
|
Una mano accarezza l’ermellino
lunga collana e fascia sulla fronte
sguardo diretto verso l’orizzonte.
Una donna elegante e misteriosa
molto bello il suo viso, un po’ stupito
dipinto che sarà ben custodito.
Nel museo di Cracovia conservato
un
leggi

| 

|
|
|
Come sampietrini
smussati da consone stagioni
in una foggia disarticolata
e priva di bellezza
così
molti
svestiti di
leggi

| 
|
|
|
 | Si colora il mondo
barlume eterno
baciato da un tramonto
cuor dell’inverno.
Nel grigiore fino a ieri
profumo m’inebria l’Anima ...
ma sinora dov’eri
rosa rossa che rianima?
Troppa malinconia,
scevra Te uomo è il niente ...
mi dichiaro con
leggi

| 

|
|
|
Non ho più bisogno
di piangere le stelle
o di togliere il velo
alle nuvole in cielo
perché ci sei tu
che accarezzi piano
ogni goccia di pioggia
da qui all’orizzonte
e ogni traccia nera
segna la fine a sera.
Non ho più la rabbia
del
leggi

| 

|
|
|
Bruceranno le tue ali di cartone
figlio mio
dolce Icaro di porcellana.
Le mani incerte
come farfalle confuse
le parole slacciate
sui saldi pensieri,
negli occhi a mandorla
una felicità sospesa,
sul tuo volto la bellezza
d’un raggio di sole
leggi

| 
|
|
|
 | Pieni gli occhi
di una notte di luna
stancamente abbraccio il giorno
e lascio che i battiti
riprendano il loro corso
nelle ore larghe e vuote...
strapperò i fili
di questo TEMPO LENTO
e ne farò una treccia
per arrivare a sera
alla fine del
leggi

| 
|
|
|
 | Nell’illusione dei sogni avverati
reinvento il tempo felice
ma riesco a raccogliere poco.
Inciampo in sudario di domande,
nella mia malinconia scampata al sole,
assottiglio l dubbi per non farli durare.
Amo le ombre che aiutano la muffa
a
leggi
 | 
|
|
|
 | La mia vita fa pausa in una stanza
in cui non prendo sonno e il tempo corre;
se mi ottenebri con luci a intermittenza
sin dal primo dei giorni che ho memoria
- a volte un po’ più a lungo, a volte meno -
ho la tua impronta in viso ogni mattina,
quasi
leggi

| 

|
|
|
| Continua
cresce dentro
guardare lo scolorirsi a vene
delle foglie
la piega di una bocca
e anche la lancia marrone
minuscola, in
leggi

| |
|
|
Ho aperto gli occhi stamattina.
Dalla finestra, il paesaggio di sempre
cime innevate in lontananza,
i tetti rossi e dai comignoli un alito di fumo.
Nel cielo qualche nuvola che al mare corre
e sul grande pino un uccello
ormai orfano.
Ho
leggi

| 
|
|
|
 | Urla al fine la vita.
Stritolata
nell’ingranaggio materiale.
E d’intorno
ove regna asettica
l’indifferenza
nessuno
leggi

| |
|
|
| Sole, tu non inciampi mai!
Mai ti fermi a legarti le scarpe
o sistemarti la cravatta!.
sulla tua strada vai,
sì, ci dai un saluto,
una leggera pacca sulle spalle,
ma nella nostra valle
non metti mai i piedi.
Siamo in tanti qui all’osteria
leggi
 | 

|
|
|
| Un nuovo vento
vorrei sentire
per poter tutti
sicuri viaggiare
e senza più paura
di attentati
che il cuore sempre
allerta fanno stare.
Non ci son più
sonni tranquilli
per colpa spesso
di venti di guerra
che porta ogni giorno
per il
leggi

| 
|
|
|
| Quel raggio di sole
scatenandosi all’improvviso
su gioielli affacciati alla vetrina
riporta alla mente ogni piccolezza
vissuta e gustata
ove nel tempo l’amore imperava
leccornie ancor oggi in voga
danno il meglio di sé
quando lo sguardo
leggi

| 

|
|
|
| La lirica che sto per presentare
non tratta di politica diretta,
ma solo d’una certa ritrosia ...,
la verità fa male, ...
leggi

| |
|
|
 | Tenue luce d’aurora
scrutiamo tergiversar ...
- diafana - anch’essa t’adora
ove dapprima vuol baciar?
So cosa vorrai
nei sogni hai sussurrato ...
abbracciata ti concederai
innamorata a perdifiato!
Sarà prima volta
viaggiar dentro Te
rosa rossa
leggi

| 

|
|
|
| Immagino Tiberio Imperatore
che veda il sole calante a villa Giove
scomparire in un bagliore e poi la notte
oscura che
leggi

| |
|
|
| Sordo par l’amore
per chi lo cerca lì dove è morto
cieco colui che non vuol
leggi

| 
|
|
|
| Perché reclami solo diritti.
E i doveri?
Dov’eri quando tuo fratello...
Dov’eri quando tua
leggi

| 
|
|
|
Ho provato a dipingere il mare,
ma i pennelli ti trascinavano tra le onde
e naufragavano tra i colori,
quel divenire vitreo che tenue prende vita,
come la mia nostalgia della salsedine.
Il vespro va a morire altrove...,
e mai più su questa
leggi

| 


|
|
|
 | E poi
Parlami ancora
di quella favola
Tu... il
leggi

| 

|
|
|
| Raccogli dalle umide mani della notte
cocci di nebbia
desideri fatti a pezzi.
Si librano i sogni
e il fiero occhio rapace
rosseggiante
avvolge la paura.
Selvaggio battito
cuore tenero d’uccello
sei freccia inutilmente scoccata
ali nere
leggi

| 
|
|
|
Di questi giorni sbiaditi
una vaga sensazione.
Guardo dalla finestra
accarezzando il ritmo della strada
mentre nel viale illanguidito
le carezze improvvise del vento
strappano le foglie dalle vene secche.
Resterò in questi luoghi grigi
così
leggi

| 
|
|
|
Amore mi ha tramortito,
come fieno mi ha battuto,
elevato oltre il cielo,
lasciato inerme sul ciglio di una speranza,
abbandonato senza futuro.
Poi l’ho ritrovato,
in lui ho riposto il mio tempo,
le traversate sulle colline
della solitudine,
leggi

| 
|
|
|
La cerimonia
prevedeva l’abito scuro
ma io non avevo
che sguardi velati
sul vento dei sogni
andati a morire
in un momento lontano
diverso dal cuore.
Il feretro
sarebbe stato scortato
da poche ombre
calate lentamente
dal tramonto alla
leggi

| 

|
|
|
Sarai aria come il vento,
onda indomabile che si scaglia,
volo intenso di un gabbiano...
sarai il nome di una stella, di una notte insonne,
di un buon bicchiere di vino...
sarai una lettera aperta senza fiato,
un posto in cima al monte, un
leggi
 | 
|
|
|
No pregunten por mis pies descalzos
ni por los desenvainados días,
circunstancias espinosas
hieren, desde adentro.
No pregunten por cómo va la vida,
desde donde estoy puedo sólo ver
un río lleno de piedras
que corre implacable bajo mis pies
leggi

| 

|
|
|
Oltre la siepe spazia l’infinito
arreso alle invenzioni della mente
racchiuso in un peregrinare a senso
tra il tempo e la sua sfera epiteliale
col cielo per coperta
col sole che si agita e contempla
i rami stesi in braccio al rinnovare
con le
leggi

| 
|
|
|
Mi son lasciata pure con Antonio,
insufficiente al ruolo di marito
ed è saltato il quarto matrimonio,
il suo contegno non
leggi

| |
|
|
|
336209 poesie trovate. In questa pagina dal n° 10411 al n° 10470.
|
|