Visitatori in 24 ore: 23’894
864 persone sono online
Lettori online: 864
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’201Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Forze, cercà, è la parola chiave.
Pe’ l’omo è ‘na ricerca ricorente,
perché, a cercà, so’ tutti bravi e brave
ma spesso
leggi

| |
|
|
 | D’ombra e di luce
dipingo i giorni
scanditi da refoli di vento
che scompigliano i pensieri.
Come foglie volteggiano
impigliandosi tra spigoli d’anima
scossi da brividi improvvisi
sbocciati dal gelo irreale.
Un grido muto
strappa il velo
leggi

| 
|
|
|
| La sera semina baci
lungo le siepi del parco,
sui boccioli subito fioriscono
per fare bella
la festa degli innamorati.
Io e te, estasiati
da tanta bellezza
sulla panca, che ci aspetta
ad ogni bacio diamo
il colore che ancora non ha.
Le nostre
leggi
 | 

|
|
|
 | Nuda tra le tue braccia
sono infinita:
oltre la collina rigogliosa
mi distendo, acqua dell’oceano,
mi innalzo come la
leggi

| |
|
|
Vederti e non poterti accarezzare
in questa stagione siamo distanti
e da lontano possiamo parlare
t’osservo, immagino i pensieri infranti.
Devi evitare l’onda e poi nuotare
allontanare discorsi alienanti
non tutto è perduto, devi sperare
che un
leggi

| 

|
|
|
Tengo stretta questa musica
che viaggia controcorrente
a fior di pelle
mentre la pioggia graffia i vetri
e resto ad osservare il grigio informe.
Risuona ancora tra la pelle e il cuore
Il tempo che rincorre e scandisce
un domani di luce piegata.
leggi

| 
|
|
|
Un cielo come asfalto di pece
immobile sotto i miei passi.
Non so dove vado
oltre il breve orizzonte del primo lume.
Solo sulla soglia di pietra,
mentre tra i canneti dove il vento riposa
l’allodola ha spento il suo canto.
Vorrei scorgere il tuo
leggi

| 
|
|
|
Posso ricordare
solo il rumore
dei passi sulla strada
mentre i pensieri
restavano fermi
a sentire altre cose
che non erano
il tempo trascorso.
Posso temere
tutti i sogni andati
in rovina
e le notti finite
con un’alba scura
appena
leggi

| 

|
|
|
Bisognerà decidere
se uccidere la seduzione
o il silenzio.
Quando lasciar morire annegato
l’albero che spalanca la gola
fino alle radici.
Se far fuggire gli aironi
che lo ornano, grandi pigne nere
in equilibrio come pensieri fissi.
Se la secca
leggi

| 
|
|
|
Nome come mia figlia
angelico sorriso da incantare
pur se sfortunata famiglia
fato t’ha voluto serbare.
Occhi capelli stesso colore
- tre anni a miglior vita -
qui precluso sognare
ma or lì aurora infinita.
Piccole braccia innocenti
smaniose sol
leggi

| 

|
|
|
Non sono nuvola
non sono cielo
eppure sento l’universo
nel respiro
del temporale che arriva.
Lasciami entrare
in questo abbraccio di vento
che mi vola addosso
e che non teme la pioggia...
aprimi un varco
su questo orizzonte d’argento
fammi
leggi

| 
|
|
|
E raccontavi a Dio i tuoi segreti
al buio della sua stanza e del mio cielo
che si nasconde nudo dietro un velo
con braccia franche a riscattar divieti.
E le tue mani braccano i cateti
coi lati della morte sotto il melo
ed il tormento vaga
leggi

| 
|
|
|
“Sei la donna più antipatica,
logorròica e bisbetica,
ti comporti come un’anatra
che starnazza lungo l’argine!
Hai il
leggi

| |
|
|
 | Traboccante d’equilibrio
su malferma trave
scolpisce fiati bisbigliati
la pazienza.
Pulsione in sordina
come brezza di
leggi

| 
|
|
|
| Ovunque ti giri tutto risplende
voler suddividere il tutto non è certo facile
imbarazzo della scelta si accanisce
non sentendoti all’altezza di tanta bellezza
complice il cielo
seppur non sempre alleato
delle nostre insolite richieste
amicizia
leggi

| 

|
|
|
 | I ricordi si fanno vivi
come in un vecchio film in bianco e nero,
riaffiorano alla mente nel silenzio della notte.
Quando la luna brilla e la rischiara,
ed è proprio allora che mi sovviene il tuo desiderio: papà!
Dicevi che un giorno ci avresti
leggi

| 
|
|
|
| Con lo sguardo all’infinito
là, tra cielo e mare
riflessi d’oro e d’argento
da evocare.
Non dimentico
che all’Eterno giurammo
fosse per sempre.
Nelle lacrime di gioia
e in quelle del dolore.
Nel sudore della fatica
e del lavoro con
leggi

| 
|
|
|
 | Sui rami spogli d’inverno
nessun’ala si posa
solo si sente ogni
leggi
 | 
|
|
|
E la morte
non esiste più
in questo sogno
dove le tue parole
dipingono inferni
appena sbocciati
in un cielo ribelle
di ombre perenni.
E il buio
non è che un graffio
sulla pelle chiara
mai davvero toccata
dalle carezze
prima promesse
e
leggi

| 

|
|
|
 | L’anima si è posata sul ramo-
emersa dall’azzurro originario
come la parola possibile
pura concretezza, prima
leggi

| 
|
|
|
Cerco di udire
nel buio lo spazio,
quello spazio
senza forma
che m’alita incontro
in questo museo
delle immagini,
forme nude
incerte nella mente.
Mi invento
figure là fuori
sotto il guscio
della notte,
in un tutto recitato
in
leggi

| 
|
|
|
 | Mi sorprendo nel pensar di te,
dei tuoi occhi che sprizzavano gioia,
quel timbro della tua voce
che cristallina e musicale
allietava me e il mio intorno.
Sono ancora qui che poggio
nel mio camminare
un piede davanti all’altro
ad onorar la
leggi

| 

|
|
|
| Un abbraccio
tenere carezze
delle labbra calde
mancano al cuor
che nel buio si ritrova
lontano dalla gioia
e dentro un silenzio che strozza...
un silenzio che soffoca e non perdona
diverso dal silenzio che consola
diverso e indescrivibile
come
leggi

| 


|
|
|
A volte alla sera
nei miei pensieri e in cuor mio
due anime prendono forma,
avvinghiandosi fra loro
ricreando quel legame
di cui anche io, un dì, ne facevo parte;
quell’amore scaturito da carne a carne
in un connubio che andava
oltre l’essere
leggi

| 
|
|
|
Un via, vai, ticchettio solerte,
a toni bassi ad andatura or lenta ed or vivace.
Impervie e discontinue strade,
tra un fiocco di neve
o pioggia battente, insieme o soli, si cammina.
Le strade brulicano di luci, un bisbigliar di voci,
clacson che
leggi

| 
|
|
|
Raccogliere quanto seminato
diventa impossibile in un mondo che tende
ad andare sempre più alla rovescia
volontà viene calpestata
lasciando un vuoto che fa solo del male
a chi nel tempo ha sofferto
occasioni presentatesi all’improvviso
trovano
leggi

| 

|
|
|
“Un medico non deve innamorarsi
dell’assistente in sala chirurgia,
si deve sentir libero d’agire
ed operare in piena
leggi

| |
|
|
Sulle barcacce, tra le onde,
gli occhi pieni di terrore,
sono al freddo senza nulla.
Fame e sete, per ore e ore.
Fuggon dalla devastazione
che soffre il loro paese
senza saper che forse, molti
non giungeranno a destinazione...
C’è chi lascia i
leggi

| 
|
|
|
Per te la luna
non era
che un fiore di marmo
nel cielo
e sulla terra
pochi petali
l’avrebbero sfiorata
come fanno
le lacrime
che cadono
bagnando la sabbia
in riva al fiume.
Per noi il mare
non era
che uno specchio
dove si
leggi

| 

|
|
|
Ancora annuso il freddo
dell’inverno e la neve,
mentre i colori al neon
inghiottiscono le tenebre.
All’orizzonte il sole dorme
tra cenci di luce bianca
e nel silenzio ancora mi accompagna
il gelo di un giorno d’inverno.
Conto i passi sulla strada
leggi

| 
|
|
|
|
Quanti fiori in quel viale tra sassi e pietre!
Non hanno profumo,
ma che colori!
...
Vi cammina ogni giorno un’eterea fanciulla,
sembra uscita da un bocciolo di rosa.
Occhi verdi come il mare,
dall’aurora si lascia baciare,
le rosee
leggi

| 
|
|
|
Labbra ferite
dal silenzio.
Il suono tagliente
della memoria
non rimargina
le caustiche piaghe
e il tempo fluisce
sino all’adempimento
della notte
lasciando rosse cicatrici
nel ventre del mattino.
Ciò che più
non è ora inesausto
non
leggi

| 
|
|
|
Rientra il mare qui nella baia
con le sue bave di onde schiumose.
Nel breve petto rumoreggiano gli ostili ricordi
dissonanze di una vita nel suo mutare infelice.
L’età dilata le speranze
fumo di una luce che discende verso la morte.
Il
leggi

| 
|
|
|
Essere sempre pronti portando a termine quanto iniziamo
è qualcosa che dovrebbe incitare ad andare avanti
mettendo in disparte quello che la fatica
vorrebbe avere in un momento di riguardo
pensando a quanto invece potrebbe accanirsi
per non aver
leggi

| 

|
|
|
Mia moglie dorme sempre col bambino,
da quando è nato lui io son ridotto
a star da solo per l’intera notte
disteso sul
leggi

| |
|
|
Nella flemma
di gocce di pioggia
evoco
dissolvenze impastate d’un sogno
ove una lieve stasi di brina
baratti emozioni
leggi

|  | 
|
|
|
 | Il rimpianto del passato
torna, mai dimenticato,
tante volte ti sei perso
ma se ti guardi
leggi
 | 
|
|
|
| Qui, in un luogo
del Nulla colmo.
L’ eco nel vuoto
della Parola Tua
ascolto e
leggi

| 
|
|
|
La vita è una festa,
l’amore è universale,
tutto accade con musica e
lacrime,
il bene e il male
tra coriandoli d’emozioni
prorompenti,
versi di poesia,
schizzi di colore
seducenti
con Artemide
splendente.
Nella notte stellata,
un
leggi
 | 
|
|
|
Aleggiava lo Stato Top, invece è stato un Flop.
Parole di sarcasmo senza alcuna allusione,
nessun riferimento a fatti e persone.
Ohibò pandemica menzogna
che t’illudi d’aver vinto in assenza di vergogna,
t’invito a stare calma, la misura è
leggi

| 
|
|
|
Amo una donna,
credo sia normale
son uomo, naturale.
Amo la sua femminilità
la sua forza, delicatezza
apparentemente fragile
ma niente poi la spezza.
Amo il suo mistero
il suo esser madre
che genera la vita
quasi fosse il Vero.
Amo una
leggi

| 
|
|
|
Lunghi silenzi
hanno assordato
la via della pace.
Insieme, stanchi, si giaceva
su un letto senza forma,
senza
leggi

| |
|
|
Di nulla,
era solo luce,
una di quelle lune
che mentre
diviene scura
copre ogni cosa
anche i battiti
di un cuore stanco.
Non fa niente
resta pure così,
a guardare il cielo
vuoto di nuvole
portate via
da un vento freddo
che ci
leggi

| 

|
|
|
Di notte il mondo sembra più leggero
avvolto nelle spire silenziose.
Le ore cadono come piume
sulle chiome frastagliate delle nuvole
e se chiudo gli occhi
sento bisbigli di foglie in volo;
brusii sussurrati nelle orecchie degli amanti
nei solai
leggi

| 
|
|
|
‘A vita quanno vene a taccaria’
se monta se ‘ncapriccia e fa ‘a schiattosa
e ogge t’ha rialato oi ne’ na rosa
nera ca pogne ‘mpietto e da’ dulore
e tu ‘ncartata attuorno a chistu sciore
te siente ‘a cchiù fetente disgtaziata
e pienze ca è na mala
leggi

| |
|
|
Più nulla d’intatto.
Albe pallide,
parole d’ansia
ad inseguire invano
nuovi rifugi.
Terra mia,
devastata da vizi millenari,
vivi nel dolore
di cose perdute
nell’inquieta follia
di informi deliri
e irragionevoli impulsi,
mentre vedi
leggi

| 
|
|
|
 | L’eco si udì
di cauti cori,
poi gli spari
e l’eco morì,
sopra la neve
orme di passi,
corpi scossi,
silenzio greve,
natura morta,
morta davvero,
cupo
leggi

| 

|
|
|
| Verrà il momento
in cui quel fresco vento
del mattino presto
mi porterà sui viali che tu sai...
a nulla serviranno le lacrime tue
se non in parte a darti pace,
quella pace che tarderà
a divenire interiore,
è un sacrificio da mettere in conto
sai
leggi

| 
|
|
|
| Amore
carezza che riscalda lasciando intatte qualità
che ognuno cela sotto la sua veste
affinché niente possa mai inquinare
duplice sentire da mettere sottovuoto
senza lasciarsi accalappiare da falsità
sempre all’erta per il proprio
leggi

| 

|
|
|
| Un dramma umano ed internazionale
si va prefigurando all’orizzonte,
non voglio alimentare il fuoco in atto,
però la verità
leggi

| |
|
|
| L’afflizione é uno stato emozionale
un silenzioso caos
che partorisce progetti fattivi
volontà di rinascere...
Il dolore ingabbiandoci nel buio
alla luce fa ambire
ci costringe a restare svegli, a galla
in acque tempestose
a cercare salvezza in
leggi

| 
|
|
|
Prima della luna
il mio cuore
smetterà di battere
e per questo
voglio baciarti
ogni volta
come se il cielo
si aprisse
di nuovo per noi.
Dopo la pioggia
sarà come morire
fra le nuvole
di un temporale
scuro e venuto
dal mare
per
leggi

| 

|
|
|
Profilo i miei pensieri
il freddo è solo apparenza
un velo di polvere
mi copre le scarpe
e mi perdo nelle pieghe
di una luce crepata e umida.
Ascolto il mio respiro
è quello del solito uomo fanciullo
che a volte si dimentica di esistere
e cerca
leggi

| 
|
|
|
Lascia che il tempo faccia il suo corso,
lascialo scorrere per il proprio verso,
non ti chiedere cos’è il bene o il male,
vivi i tuoi giorni in maniera naturale,
non giudicare pensando alla ragione,
comprendi il senso d’ogni situazione,
sappi che il
leggi

| 

|
|
|
Siamo lampadine accese,
che tremano nel buio.
Onde di solitudini
sulla riva della vita,
leggi
 | 
|
|
|
Correre sui prati in fiore niente di più bello
calpestando colorate palline
rivivere quanto un tempo è stato
primo elemento nel quale affossarsi
onde godere di grandi piccolezze
gridolini ritornano tra quei colori lassù sulla collina
ognuno da
leggi

| 

|
|
|
Ad opera Divina fluiscono smaglianti immagini,
ove ad ammirarle giungo...
Oh l’anima s’innalza al tepor dell’alba,
romantiche effusioni al cuore stringo.
A acqua viva il suo sciacquio,
ad innalzar la vita è il suo vociferare,
oasi serena, ove il
leggi

| 
|
|
|
Se volete la mia bocca
ce l’ho qui, sta sotto al naso,
se qualcuno non ci crede
e si finge un ficcanaso ...
o s’azzarda
leggi

| |
|
|
 | Spaiata nelle remore d’universo
s’addentra in marmoree rapsodie
la morte.
Nell’enfasi d’un nomadismo
si fa adulatrice
leggi

| 
|
|
|
Le parole che non dico
sono quelle silenziose
che conservo nella mia anima.
Sono quelle che nascono
dai sentimenti
e poi non mi piacciono
certi atteggiamenti.
Il mio cuore parole d’amore
vorrebbe elargire,
sempre pronte a donare
una carezza.
leggi
 | 
|
|
|
|
336370 poesie trovate. In questa pagina dal n° 10721 al n° 10780.
|
|