Visitatori in 24 ore: 24’493
962 persone sono online
Lettori online: 962
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’205Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Dimentico dimentica la breve storia della vita
l’età del silenzio vive in questa notte che parla di te.
Mi mancano i tuoi occhi
i giorni vissuti di te in questa anima
che bussa in ogni parte del cielo.
A volte mi guardo intorno e non c’è altro
leggi

| 
|
|
|
È bello vivere
perché vivere è cominciare
anche se a volte
si vorrebbe proseguire
nel tracciare un cammino
e non dover resettare tutto.
È bello vivere
sentire la normalità
riappropriarsi dei gesti banali
quelli che allineano il
leggi

| 
|
|
|
Vado a chiudere l’anno,
l’anno dell’amore:
ha fatto sbocciare
per la mia gioia
e per quella di chi amo,
colline e valli incantevoli,
con distese colorate:
da luminose albe,
da rossi tramonti
sotto infiniti cieli azzurri.
Si è rallegrato
mille
leggi
 | 

|
|
|
I miei amici,
sinceri e forti,
ad uno ad uno
son tutti morti!
Anche i colleghi
d’un tempo andato
hanno seguito
lo stesso fato!
I miei parenti
...destino nero,
stanno dormendo
...al cimitero!
Ed i congiunti,
con gran
leggi

| 
|
|
|
 | Balbettante sulla via
nello scorcio d’un estuario di luna
assottiglia gli ultimi passi
l’anno vissuto.
Geografie
leggi

| 
|
|
|
| Tirare le somme è quanto verrebbe da pensare quest’oggi
spulciando nei meandri del passato
trecentosessantacinque giorni ormai andati
situazioni non sempre accettabili si rifanno vive
indispensabile diventa un esame di coscienza
onde non ripetere
leggi

| 

|
|
|
 | Giulia non faceva niente
di giorno e di notte
quando allattava sua figlia,
ed erano botte
se la bimba piangeva
e lui non dormiva.
Non faceva niente
quando lui tornava
e lei lo abbracciava
e lo baciava,
gli preparava il pranzo
seppur respinta
leggi
 | 
|
|
|
Piovono spicchi di
sole,
hanno la forma di
parole.
Rami d’inchiostro, scrivo
d’amore.
Una veste rosa
fatta di
parole
ricopre il
leggi

| 
|
|
|
Per sei persone sei stata
protagonista assoluta
assenza- presenza
Infiammata di luce
ora porta,
leggi

| 
|
|
|
Ci fossimo incontrati
a trent’anni! - esclamò
A trent’anni ero stupido.
Le bollicine salivano su,
cercavo abbracci
per aggrapparmi,
uno dopo l’altro
si consumavano.
Per amare
bisogna essere liberi.
Sciolti gli anni
come il
leggi

| 
|
|
|
Solo
comodo sulla panca
già leggiadra
da una coltre bianca
a ora tarda in quel centro
anche ora dormiente.
Ecco!
aspettare quella
lunga notte
e la speranza
di una natività
già annunciata.
La tramontana
gelido vento
leggi

| 

|
|
|
Siamo in sostanza
materiale in polvere
su cui è trascritta
la nostra scadenza,
che puoi scongiurare
se ti farai prendere
dalla tua vera essenza,
quell’alito vitale
di anima vivente
da cui sgorga l’amore,
pura carica spirituale
che ti fa tanto
leggi

| 
|
|
|
 | Schiude stella
sui prati del Natale
svestita rosso più bella
d’ogni dea floreale!
Seducente danza
lunarie femminilità
candida in stanza ...
sitibondo sensualità.
Su gambe profumate
adagerò viso
respirando fatate
note che hai intriso.
Alma
leggi

| 

|
|
|
Doveva durare un attimo
quella tempesta
e quel vento maldestro
che soffiava sulle nostre vite.
I tuoi occhi, gonfi d’amarezza,
come fiaccole d’argento
s’accendevano al mio sguardo.
Mi fissavano con dolcezza
e sentivo il tuo amore, accarezzarmi
leggi

| 
|
|
|
Resta qui
con le mie paure
e con il buio
di queste sere
che scavano
dentro nel profondo
finché il cuore
non sarà un’ombra.
Rimani con me
fino all’alba
e niente potrà
morire con noi
che piangiamo
le nuvole appena
sfiorate dal vento
e
leggi

| 

|
|
|
Nell’infinità del firmamento
ove intemperie e gioie
si depositano nel tempo
si assiste a un’escalation
di cronache e paure
ma... l’umano sentimento
appiana il senso
introverso dell’ora.
Gioie e dolori accantonati
in un pacchetto d’informazione
leggi

| 
|
|
|
 | Io sono colei che ritrovato la propria sessualità
quel piacere pulito
negato e oscurato.
Io sono colei che ama il mare
amante devoto e onesto
parla al mio corpo
bagna la pelle
scorre tra le gambe
mi mostra scogliere
lo accolgo come una grotta
leggi

| 
|
|
|
| Amo le vecchie cose
i laconici padri e le matriarche
antiche e ulivi e rose
e lepri ed instancabili formiche.
Non saprei cosa farmene d’un mondo
aperto e sconfinato
dove i consumi sono mete ambite
degli uomini senz’anima
che confondono canti di
leggi

| 
|
|
|
| Scavalco i muri,
i monti e le tempeste,
per venire alle tue feste
dove tu balli e mi inviti
a tenerti stretta stretta.
Ed io cammino
in quella musica
che tu ami tanto
e l’amor tuo, io mi sento
e tu sei troppo bella
e bella balli e innamori
i
leggi
 | 

|
|
|
Il rubino
Uscito dalla speranza, finalmente incontrai il mondo...
Intriso da desideri rubati alle memorie,
arrivò prepotente l’odore del vento.
In quell’istante una domanda assalì
Il mio cuore...
Io chi sono.
Le stagioni fiorirono troppo in
leggi

| 
|
|
|
Non chiedermi della vita
che si disperde in quotidiane
insensate cose.
Ti dirò delle improvvise emozioni
guadagnate in quei giorni
erosi all’invadenza del male.
Chi siamo non ce lo dice
lo specchio, ma guarda e ama
ciò che tu vedi.
Dalla piega
leggi

| 
|
|
|
Sicuramente infantile e pieno di rabbia
uno strano personaggio incontro lungo la strada.
Semplice Pupo o semplice Puparo?
Risposta non trovo
ma il suo volto adesso ho chiaro
come le sue parole guaste e il pensiero vigliacco
di chi nulla ha da
leggi

|  | 


|
|
|
Ho guardato intorno,
tra luci di Natale,
regali,
sguardi eccitati,
mi è mancato
il tuo sorriso .
Ho cercato di ricordarmi della tua voce,
serena e pacata,
del tuo dirmi senza bugie:
"amici per sempre ..." e,
frugo tra i ricordi,
mi sento
leggi

| | 
|
|
|
 | Dolci frasi e parole,
parole scompigliate,
imbrigliate tra refoli
che muovono all’improvviso.
Parole sospinte lontano
in luoghi ameni
dove chi le legge
torna a commuoversi
sciogliendo
il cuore indurito
da quelle ferite che la vita
leggi

| 
|
|
|
| Mi confonde il suono delle acque
che cristalline sgorgano,
fendendo siepi e rocce.
Si mescola il profumo dei fiori
alle essenze di questa antica dimora,
mentre il silenzio rimbomba
tra le mura solitarie
e la luce investe quel che resta
di memorie
leggi

| 
|
|
|
| galleggia sopra l’orizzonte il mio pensiero
ad ogni onda mi arrampico fino in cielo
sento le tue mani cingere con un soffio l’anima
ad ogni onda assorbo fresco di sale un tuo respiro
ha il contorno della tua bocca ride una nuvola
ad ogni onda
leggi

| 

|
|
|
| “Il mio corpo ancora vergine
si nutriva delle favole
e desiderava un principe,
sogno d’intimo nell’estasi.
Son caduta
leggi

| |
|
|
| Vorresti non poter rispettare questo giorno
culmine di una vita ormai andata
quella manina non cessava di agitarsi
consapevole di quanto l’attendeva
.
indimenticabile quel saluto
parlavano gli occhi
.
non è bastato quell’assaggio
onde poter
leggi

| 

|
|
|
Per caso t’incontrai
fu come magia ...
all’oscuro m’innamorai
perduto fra poesia.
Negli occhi, dell’aurora
iridescente colore ...
tra capelli canora
ammaliante nota d’ardore!
E da allora (ri) esisto
ove v’è fulgente albore
pazzo quando ti
leggi

| 

|
|
|
Stai dicendo
che siamo tutti morti
e ancora
non sappiamo
che sarà l’ultimo
tramonto sui nostri
disperati
giorni di cenere.
Stai mentendo
dicendo che la vita
proseguirà
oltre il buio
e che una grande luce
ci perdonerà
per tutto quello
leggi

| 

|
|
|
|
Noi dunque ci siamo smarriti
dormendo vicini, poi
respirandoti, assuefatta di te
ho intrapreso un lungo viaggio
tra brividi strani, amori in prestito
battaglie vinte, occasioni perse.
Ho voglia di piangere
qualcosa di organizzato morde
affila i
leggi

| 

|
|
|
Natale n’at’anno
né sciorta né danno
c’a freva e c’o ‘nganno
‘e cose nun vanno.
Natale che faje
sto appriesso a sti guaje
e ‘o riesto già ‘o saje
s’accocchia c’o maje.
Natale che vuò
mo’ primma e po’ no
cu duje roccocò
te faccio sciò
leggi

| 
|
|
|
Cadde
come cade la pioggia
mentre gli occhi riparavano altrove
e posa
in attesa sulla foglia di un bosso
Si culla
come bimbo che riposa sull’amaca
Nessun sogno
nessun respiro
Poco prima canticchiava
una filastrocca ripetuta come nenia
ad
leggi

| 
|
|
|
Il treno della vita
è passato così in fretta
che ho dimenticato
di scendere
alla stazione giusta.
Adesso,
attendo in un’anonima
sala d’aspetto,
che un altro convoglio
si ricordi di me.
Il treno della vita
è passato così in fretta
leggi
 | 

|
|
|
In sentieri notturni
il mio cuore passeggia,
non cerca le stelle,
ma gli occhi tuoi.
Nella brezza del colle
mi nascono versi e parole
che tu come bimba
le aspetti e le ami.
Sembra seduta la notte:
si presta, si sdraia
si fa musica e dono,
a chi
leggi
 | 

|
|
|
Lo stupore colse di sorpresa
il nostro io che tutto pesa.
È difficile accettare
quello che il razionale
non riesce a ponderare.
Né il vivere né il finale
soddisfa il suo spiegare,
con il giorno del suo Natale.
Quel bambinello, con le mani
leggi

| 
|
|
|
Intemperanti questi versi
dissipati su petali e foglie;
illusorie queste parole
innaffiate con parsimonia
sui tappeti di sensi;
immutate le vibrazioni
sulle frasi scarmigliate,
immolati i ragionamenti
al limitar del vero
quando tra il dubbio e
leggi

| 
|
|
|
Nell’estensione d’un canovaccio
motivato da figurazioni assidue
s’addensano parole promiscue
che ne ingrandiscano
leggi

|  | 
|
|
|
Solo dieci minuti mancano all’appello
bisogna sbrigarsi altrimenti tutto
si può dissolvere contemporaneamente
a quanto ancora nel cuore batte
essere pronti affinché niente
possa essere d’intralcio
l’unico rimedio per uscire da situazioni
non
leggi

| | 

|
|
|
Del buio non dubitare...
la vita, senza luce, sopravvive
e nel silenzio ritrova la via.
Solo per un attimo, un attimo
leggi

| | 

|
|
|
E’ vedova da un anno e dieci mesi
ed ha una figlia appena maggiorenne,
un uomo, con dei modi assai cortesi,
distinto ed
leggi

| | |
|
|
Danzano le luci, ballo colorato,
abbraccio psichedelico,
discoteca ove gioventù rimembra,
di luci ballerine ad emanar torpore
e colorar la mente ed i pensieri.
Danzano con te, con voi, il ballo dell’amore.
Sensual movenze e vertiginose
leggi

| 
|
|
|
Le unghie ben limate,
il trucco è perfetto,
le ciglia ricalcate,
e pure questo è fatto.
Carica il bambino,
spegne la sigaretta,
chiude il passeggino,
mette in moto e in fretta
a prendere il vestito
dalla madre, a casa.
- Me l’hai preparato?
-
leggi

| 
|
|
|
Un cuore di stelle
come diamanti nel cielo
son gli anni d’amore
che m’hai donato.
E potrò anche vivere
e potrò anche amare
ma nel mio cuore
il tuo posto
nessuno potrà eguagliare
E quando son triste
ti cerco nel cielo
allungo le mani
come a
leggi

| 
|
|
|
Corro con i miei anni
seguendo una linea tonda e tremula,
arginata da un tempo imperfetto.
Continuo a contare minuti e minuti
che sembrano ore tra le dune sabbiose
ai margini del mare.
Rive asciutte e aride di messaggi d’amore
(si muore).
A lato
leggi

| 
|
|
|
Bevo una goccia di rugiada
lungo la scia del tempo
che sento da sempre,
come carezza che brucia
di presenza
Al tepore dell’alba
un raggio di sole
mi ha asciugato
dalla pioggia,
pace infinita
domina la vita.
Trova la tua rotta,
seguine il
leggi
 | 
|
|
|
Dinanzi ad una vetrina
lungo il Corso, sostava un uomo
e dallo sguardo perso
traspariva un senso di sgomento.
Quel tizio
leggi

| |
|
|
Il tempo passa inesorabile
lascia solchi su la pelle
momenti racchiusi in conchiglie bianche
celati infondo al mare,
mai si potranno cancellare.
Son tatuaggi scolpiti da le maree
detriti induriti
sventure della vita,
cavalloni focosi al galoppo
leggi

| 

|
|
|
 | Qual più affascinante
caloroso Natale
sul seno sfavillante
nutrimento passionale?
Tu hai quel viso
sempre sognato
auspicando paradiso
con strumento musicato.
Hai quegli occhi
cui sedotto ivi cadrò
mentre già mi tocchi
ove lì rinascerò!
Tra
leggi

| 

|
|
|
Chiudi le porte
non sento dolore
solo una luce
resterà qui
a disperdere
le ombre del cielo
e nessun silenzio
sarà più forte
di questa pena.
Di questa alba
che scivola via
ad annunciare
la fine del giorno
e di tutte le
leggi

| 

|
|
|
Sembrano angeli bianchi,
ma sono farfalle nere,
girano e rigirano
nella mia mente stanca.
Un Cristo in croce
sulla strada che sembra:
argentata da una luna stanca.
Stanco è pure il vivere
di questa mia città:
gioiello della storia.
Spirito del
leggi
 | 

|
|
|
Cammina nei tuoi passi di polvere
fin dove la tua anima diventi nuvola d’incenso.
Al lume di una stella
il buio del cielo si rischiara
lontano in solitudine un ruscello corre verso il mare
nel suo andare la giovanile vita che non conosce
nel
leggi

| 
|
|
|
Amico mio, qualche volta
io piango pensandoti.
Gli anni trascorrono
e sta venendo sera.
Ma tu te ne sei andato
in pieno giorno.
Non hai emesso un grido,
un solo lamento.
Nel tuo volto di cera,
nella tua carne immota
la vita adagio si è
leggi

| 
|
|
|
Ascolto il rumore
assordante
del silenzio,
sussurra il vento.
La mia anima
è vento
La mia pelle
è tempo
Il tempo scivola
rombo silenzioso
Ti porto addosso
come una veste
Sprofondo nel cotone
del cielo appena sceso,
soffice,
leggi
 | 
|
|
|
In doppia fila il penser mio va
come deve andare,
su quel percorso che è di fede
in un cammino comune
dove ogni via è lastricata
di buone intenzioni
e tutto pare marciare nel giusto,
eppure c’è ancora chi discerne
il pensiero dalle buone
leggi

| 
|
|
|
Un bisbigliar solerte a tacito richiamo,
essenze di profumi a riempir le nari,
son attimi gentili a soffiar su noi.
La natura parla e sospira i suoi malori,
paure e gioie alle sue creature.
Anime canterine e sprazzi di colori
fogliame a tappezzar
leggi

| 
|
|
|
Un nuovo fiore è sbocciato
accresce il bouquet che già era splendido
una nuova emozione nel viaggio
di una vita ormai non più breve.
E’ come sentire una nuova essenza,
una nuova fragranza che m’inebria
e mi colma di positivo orgoglio.
leggi

| 
|
|
|
Dov’è finita quella strada
che portava dritta dritta alla felicità
ogni dì un tassello ne costruisce il contrario
impossibile rimanere al passo con il passato
seppure il coraggio non manchi
piccoli pensieri si fanno avanti
come a voler eccellere
leggi

| 

|
|
|
Marito e moglie? ... Letti separati!
Succede quando un coniuge ha il sospetto
che l’altro ha i sentimenti abbandonati
e
leggi

| |
|
|
Amatevi e con impeto, ma amare
non diventi una gabbia
fate si che l’amore resti l’acqua
limpida del ruscello
che scorre accarezzando dolcemente
gli argini e non lo stagno
dove i sogni e i miraggi vanno a spengnersi.
Regalandovi luce senza
leggi

| 
|
|
|
|
336375 poesie trovate. In questa pagina dal n° 11021 al n° 11080.
|
|