Visitatori in 24 ore: 4’356
393 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 390
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’625Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: Daimon - Kevin - Serena Muda - Daniele Rizzo - bludragonseeker |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Chi non ha la premura dell’elefante
-quella sollecitudine che offre guida
verso la strada conosciuta
ad una persona spersa
leggi

| |
|
|
Terra di cuori aperti
è la mia valle
occhi luminosi e sinceri
sulla via sempre trovi,
una croce, un Cristo,
una madonna e cento santi
ti salutano sempre,
la storia qui si è fermata
te lo dice la campana
te lo dice un prato fiorito.
Quasi
leggi
 | 

|
|
|
Sussurro gigante al vento
è la voce di chi soffre ed è solo
coi propri pensieri in ogni momento,
un cuore tremante in attesa
di uno straordinario evento
che ne dissolva il dolore
dissipandolo in un niente.
Vita che forte pulsa nelle vene
leggi

| 
|
|
|
Quando il pensiero non è mai abbastanza
per raggiungere l’apice ci lasciamo catturare
da situazioni tutt’altro che impossibili
capaci di far rivoltare le zolle
affinché tutto possa ricredersi
nel gestire quanto più desideriamo
lasciando indietro
leggi

| 

|
|
|
Trovi una boccata d’aria
tra i campi con meraviglia
odore dell’erba falciata
una zolla più sollevata
miracoli della natura
potenza e grande amore
stagione e il suo sapore
livellare con sarchiatura
adesso i semi dormono
sopra i guanciali dei
leggi

| 
|
|
|
Il ricordo non muore
e sono schiavo
dei miei giorni di nostalgia
che mi lasciano morire
da solo sul pavimento
di una stanza fredda
con le catene strette,
nere, attorno ai miei polsi.
Il mondo non ricorda
cos’ero nelle notti
e nascondevo i
leggi

| 
|
|
|
È il grido inascoltato dell’agrore
di chi si aspetta invano che il cantante
non stecchi e si dimostri confortante
alzando dentro il cielo il suo clamore.
Si copre di catrame mani e faccia
convinta a modo suo di stare bene
col vento con la terra e
leggi

| 
|
|
|
Come colate di vernici
un battito d’occhi insieme a un ciao particolare
disegnano il lento brivido
d’ogni fitta del cuore e del torace.
Col feeling d’un vivido parlare,
e altre tinte di color,
immagino quei polmoni sconosciuti
da vivere e abitare.
leggi

| 
|
|
|
Ma guarda un po’ cosa è capitato quest’oggi
neanche a farlo apposta quando tutto era pronto
in un impeto insospettabile desiderio prendeva posto
segreto da non rivelare vista la situazione
che avrebbe potuto creare
non sempre è conveniente riferire
leggi

| 

|
|
|
E ti cerco
quando non ci sei
in tutte le cose del mondo
mentre l’ombra
prende il posto del mattino
e la sera
è una macchia vuota
sul mio respiro che trema.
E ti voglio
quando non sei qui
e vorrei tornare indietro
a quei giorni
leggi

| 
|
|
|
Prove di vita dilatano energia
si amplia la visuale
non inasprisce lo spirito.
Difficoltà creano coscienza
malessere e disagi
sono opere compiute
cadono come tasselli di domino.
Crisalide dormiente spiega le ali
non gioisce dell’ inerzia.
Non
leggi

| 
|
|
|
E’ venuta l’ora della crisi
tutto è diventato
discutibile
sparita è la certezza
nei meandri del niente
e stanco lo spirito
cerca un’alba
sconosciuta
che porti la voglia
di quella luce
che l’uomo più non ha.
Una croce cadente
umilmente si
leggi
 | 

|
|
|
Trovare una via d’uscita diventa sempre più difficile
quando tutto pare correre all’impazzata
non esistono cunette che facciano rallentare la corsa
strada in salita riesci soltanto a gestire con affanno
presentandosi davanti agli occhi un
leggi

| 

|
|
|
Sono chiuso nel mio cielo
e attendo
la fine del giorno
quasi il tempo fosse
una promessa da mantenere
e i ricordi un fregio
inciso su uno scrigno nero
chiuso per sempre
da qualche Dio del male.
Sono lento nel mio respiro
e ho memoria
di
leggi

| 
|
|
|
Annaspavi sfinita
nel secchio di pioggia
quando
una scialuppa d’arancia
e una goccia di miele
t’han restituita alla vita.
Oggi sei tornata
alla mano gentile
piccola ape riconoscente
sullo stesso bordo
sulla stessa rosa rosa
ora in calma di
leggi

| 
|
|
|
 | Dolce mia Musa
sei andata via,
piu non ti degni
di farmi compagnia.
Ricordi le discussioni
sulle rime baciate?
Mi dicevi sempre
che erano antiquate.
Abbiamo parlato
di sonetti, di poemi,
di versi settenari,
d’altri poetici temi.
Ora più
leggi

| |
|
|
| L’ave grave
la sera distende
sul bellissimo colle
delle tante preghiere,
la guerra esplode
di qua e di là
dell’azzurro mare,
si fa piccolo il mio cuore,
vorrebbe nascondersi
ma il fuoco non tace
ed il sogno della fine
mi rimane in gola,
solo
leggi
 | 

|
|
|
| Incredibili, fantastici disegni
normali giovanili aspirazioni
sono rimaste semplici illusioni
erano desideri, erano i miei sogni.
Tutto s’infranse nel mondo reale
ove è importante sesso e capitale
ove apparir giustifica ogni mezzo
e la dignità si
leggi
 | 
|
|
|
Quando ti incontro, l’aura tua lieve
mi guida sopra gioie e dolori,
e il sogno dell’anima si schiude,
come fiore che sboccia piano.
Sorrido a volte al potere della bellezza,
che muta il carbone in diamante,
e trasforma le erbe selvagge in fiori
leggi

| 

|
|
|
 | Sembrano bagliori,
scoppiettii le foglie
che si stagliano
come grida nel giorno
sommuovendolo
ribaltando la scena
evocando Van Gogh.
Trascolorano e volano
marcando un vissuto
e sigillando
il caldo ch’è trascorso.
Com’è per te,
che ricordi e
leggi

| 
|
|
|
| Non vi abbiamo visto prima del tempo
che veniste alla luce
il mondo era ancora un passo indietro
quel tanto bastasse per non ricordare
istanti indimenticabili
quando l’occhio si fosse posato
su quelle foto in bianco e nero
non resta che
leggi

| 

|
|
|
E restavo a guardare
tu che piangevi
e i miei giorni andare via
come la rugiada in estate
quando le gocce
sulle foglie sembravano
le lacrime del tempo
passato a maledire il cielo.
E rimanevo senza parole
tessendo la notte
come un Dio delle
leggi

| 
|
|
|
sento fortissima la paura silenziosa del buio nemico di giorni sereni
io ti parlo ma tu non ascolti vuoi uccidermi nel momento profondo della notte
mi appare una solitudine sola vestita di miseri pensieri
mi sto svestendo della bellezza della vita
leggi

| 
|
|
|
Vento di mare che canta con te
sempre quando ridi;
giorno che ormai stanco
è sdraiato sui chissà.
L’ombra viene giù
e ancora parla di te,
ora che già dormi
e nuoti nei miei sogni
profumata di lillà.
Tu ad ascoltare,
io cantavo te,
vento e
leggi

| 
|
|
|
Tutto vivido fluisce
sotto l’umano sguardo
con grande eterna meraviglia.
La storia di un istante che scorre
segna uno stupendo traguardo
del divino progetto.
Ogni entità ci invita a cogliere
l’incanto che il creato ci dona.
L’eterno Fattore
leggi

| 
|
|
|
Se parlo della vita e il suo valore
tu stanne certo che non la conosco
ed anche se nel dire fossi tosco
te pozzo di’ surtanto ca è spantore.
Più che il profumo quando te la imbosco
io sento nel bisogno il suo sapore
condito dalle lotte e
leggi

| 
|
|
|
 | Divampi come il fuoco
esplodi come un tuono
nel nucleo del mio cuore,
concretizzi
leggi

| 
|
|
|
| Riuscendo a penetrare in quello scrigno
estirpando con forza il meglio
provoca in noi qualcosa di stupendo
che mai avremmo pensato di assistere
aprendo un sipario dove inaspettatamente
tutto luccica senza sapere cosa sia
tesoro inestimabile da
leggi

| 

|
|
|
Una tavolozza di parole,
emozioni, sensazioni
vagano nella memoria
con varie sfumature di colori,
a volte intense a volte sbiadite
sparse sul cammino della vita
fatto di percorsi in discesa e arrampicata,
assemblati in fotogrammi
che scrutano le
leggi

| 
|
|
|
Un linguaggio sottile
è lo sguardo più dei gesti
performance uno stile
in opportuni contesti
forse ricerca d’amore
messaggio del cuore
vivere umanamente
è amare veramente
nell’anima nostre croci
da soli si va veloci
si spera in una
leggi

| 
|
|
|
|
Panni sporchi panni bagnati panni asciutti
ognuno con la propria vita
riesce a compiere giravolte
piroettando con fare deciso
affinché lo sguardo possa saziarsi
innumerevoli sensazioni si accaniscono
volendo essere unici nel loro andare
seppure
leggi

| 

|
|
|
Non potevamo morire
prima della sera
e il tramonto per noi
era un gioco d’attesa
che i baci aprivano
verso le lunghe notti
con la luna che guardava
le nostre carezze.
Non dovevamo morire
prima dell’alba
e le stelle erano schiave
dei nostri
leggi

| 
|
|
|
dopo decenni di silenzio ti scrivo queste parole con la verità delle mie paure e la franchezza dei miei tormenti
io ti conoscevo cuore di donna con gli occhi che volteggiavano infiniti nei miei tuono di dolcezza
quante liti e quanti bellissimi tramonti
leggi

| 
|
|
|
dopo decenni di silenzio ti scrivo queste parole con la verità delle mie paure e la franchezza dei miei tormenti
io ti conoscevo cuore di donna con gli occhi che volteggiavano infiniti nei miei tuono di dolcezza
quante liti e quanti bellissimi tramonti
leggi

| 
|
|
|
La nebbia di sera
mi ruba la luna
framenti di sogni
mi cercano in via
dalla tua finestra
poca luce io vedo
ma il cuore mio
si alza e vola
per amore lo seguo
e bella ti trovo
a braccia aperte
né stelle né luna
si è preso il cuore
ed io mi
leggi
 | 

|
|
|
Sta scola è na papessa
ca s’è scurdata ‘a messa.
Sta scola è nu riparo
sperduto mmiezo ‘o mare.
Sta scola è na miseria
ca vo pare’ sciammeria.
Sta scola è nu cuncierto
ca stona a cielo apierto.
Sta scola è na smargiassa
ca magna e nun se
leggi

| 
|
|
|
Dolce quel sentor ad anima cordiale,
rallegrar vita e senso d’abbandono,
mitezza e fantasia, sentimento a volar lieve,
lieve come neve, ad ovottar il cielo,
mitezza sentor d’un pensier in volo,
vibrar soffici parole, come bolle di sapone.
Note
leggi

| 
|
|
|
 | Bagna la pioggia
Le chiome dei
leggi

| 

|
|
|
| Tranquillità per non essere di troppo
tranquillizza il giorno trastullandosi
con fare transitorio per non assecondare
chi travolgendo s’insinua all’improvviso
all’insaputa di chi vorrebbe altrimenti
trascurando quanto potrebbe avere
un significato
leggi

| 

|
|
|
Diranno
che gli anni sono passati
e che il tuo cuore
è ormai cenere antica
che non può sconfiggere
l’amore dei giorni
passati a combattere
con tutto il mondo
mentre fuori era deserto.
Diranno
che il tuo respiro
è un vento malato
e che
leggi

| 
|
|
|
Cercarti sempre
nell’assenza come nella visione
Allungare lo sguardo e trovarti puro
quasi bambino
ricambiare nel petto la smorfia dei baci- finestrino
girare l’angolo della diffidenza
e saperti chiarore
specchio di luce del mattino
Sei il mio
leggi

| 
|
|
|
Simile
ad un’ala di vento
che mi straccia
il vestito
e la camicia pure,
è il desiderio di te
che esplode in me,
non ci sono albe
né lontani tamonti
solo il
leggi
 | 

|
|
|
 | Il sole, nel suo lento tramontare
fa scendere la sera nel paese,
le donne, sulla porta delle case
attendono chi deve ritornare.
Garriscono, rallegrano la piazza
gioiose rondini a volo radente
con precisi volteggi, finalmente
tornano al nido sotto
leggi
 | 
|
|
|
| Lunghe domande
rimbombano nella mente
mentre il mare pulisce l’anima,
uno sguardo spento
cammina lungo tornanti di pensieri.
Quasi come un finto povero
lancia respiri per sopravvivere.
Vorrebbe morire d’amore
di quell’amore che non ricuce
leggi

| 
|
|
|
| A volte cambiare giro potrebbe convenire
anche se problemi di soldi non intervengono
verità hanno il proprio tornaconto
difficile da estirpare quando tutto si affaccia
non certo per essere da meno
considerazioni hanno il loro bel daffare
onde
leggi

| 

|
|
|
Giurami che ricorderai
i miei baci perduti
in queste notti
senza la pace dei morti
e le carezze sparse
sui fili di gelo
che l’inverno uccide
come fossero sogni
da gettare al mattino.
Dimmi che sarai mia
anche dopo il ricordo
e con le
leggi

| 
|
|
|
Quando l’alba
mi appare svestita
e le sue braccia di luce
arrivano fino a me
io mi sento,
un non nato alla terra,
ma sì nato per la luce
che non muore,
vivo come, se
la morte... non mi conosce,
e in quella luce
che mi abbraccia
salgo
leggi
 | 

|
|
|
E il cuore ti ripete che ha peccato
acceso dal dolore e posseduto
dal giogo di un suo battito proibito
nascosto dentro il petto in gran segreto
programma di una vita a tanti noto.
E il cuore si impossessa del destino
il giorno trentasette alle
leggi

| 
|
|
|
È calato sipario
di luce tra le spalle
della morbida sera
la gobba a ponente
d’una luna crescente
è nel parco di stelle
una musica d’onde
trascina la risacca
al suono della brezza
anche l’ansia del giorno
si spegne tra le braccia
del
leggi

| 
|
|
|
Un batter continuo, è quel ricordo di ieri
distante anni luce, d’una brevità costante,
immagini a senso dinamico e continuativo,
sole su pelle ed un bicchiere in mano,
silenti ombre al sorger dell’aurora,
e brividi di pelle al tramontar del
leggi

| 
|
|
|
Credere di poter arrivare dappertutto
quando il tempo passa
un’illusione alla quale non dovremmo mai appigliarci
anche se potrebbe essere indice di buona volontà
consapevolezza non sempre aiuta
quando davanti agli occhi si vede sfilare
tutto
leggi

| 

|
|
|
Novembre, e fredda si fa l’aria,
d’augelli il canto più non s’ode,
e soffice nei campi arati
una coltre di brina appare.
L’ultima foglia ancora appesa
sul ramo d’albero ormai spoglio,
è sospinta da vento ingordo
sul nero tappeto in
leggi

| 

|
|
|
M’addormentai come tra le tue braccia
mentre ti pensavo ... amore
e incominciava il sogno.
Come respiro di vento
m’accarezzavi piano
sussurrando profumi di parole.
Amore
amore ricamavi nel mio cuore e
che ricamo splendido!
Baci
baci che
leggi

| 
|
|
|
Quando il mio cuore tace
lo spirito si nutre
della tenerezza del Signore.
Il cielo si apre
sotto il mio sguardo
conquistato.
Il profumo del divino amore
pervade tutto il mio essere.
Io e Lui soltanto.
Io e il mio Dio
in un inscindibile
leggi

| 
|
|
|
Quella foto... sul comodino
sottile schermo che vorrei attraversare
solo un tocco per poterti ritrovare
ancora una volta
un sogno infinito
che nel cuore potrà riposare.
Quella foto... ricordo di un istante
dolore e gioia di un amore
un sorriso che
leggi

| 
|
|
|
per la prima volta sento forte il senso dello sbaglio colto nel suo essere
amara conclusione ritmata di un silenzio offuscato di parole
crescere significa imparare dalle esperienze tutte quelle positive ma anche quelle negative
sto male perché ho
leggi

| 

|
|
|
C’è chi dice
che non sei morta davvero
e che sogni sempre
le ombre scure
sulle rive del mare
al mattino
mentre il sole è pallido
e ancora i riflessi della luce
ricordano la notte.
C’è chi dice
che non ti ho dimenticata
perché scrivo
leggi

| 
|
|
|
Mi guardi come se fossi il tutto di un niente senza fine
Non ci sono parole ma silenzi che accarezzano il mio profilo
Resto ferma mentre lo spazio angusto di questa stanza dilata i pensieri
I miei
I tuoi
Sono giorni simili ad anni in cui tacere è la
leggi

| 
|
|
|
Arriva la notte
il silenzio scende dall’alto
un cielo scuro dove si nascondono
i peccati del giorno,
lasciano emozioni e vibrazioni nell’anima.
Il vento deposita i suoi profumi nell’aria
e sui capelli sciolti sento rinascere la primavera,
si
leggi

| 
|
|
|
Aiuole di caravelle fra grattacieli,
il mercato d’Oriente, palazzine colorate.
La città è la città
potremmo parlarne per
leggi

| 
|
|
|
|
335791 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1411 al n° 1470.
|
|