Visitatori in 24 ore: 4’214
378 persone sono online
Lettori online: 378
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’623Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: Daimon - Kevin - Serena Muda - Daniele Rizzo - bludragonseeker |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Essere servizievoli
dire di sì a tutto
annulla quella parte di te
che vorresti poter gestire con vero impeto
introducendo quel toccasana affinché
ogni problema possa estraniarsi
da contesti non sempre accettati
che ogni qualvolta si rendono
leggi

| 

|
|
|
Avevo pensato
che saremmo stati
finalmente insieme
dopo che le stelle
avessero ascoltato
il cielo al tramonto
o forse dopo
che l’ombra più scura
fosse divenuta alba.
Avevo creduto
che le tue lacrime
divenissero pioggia
limpida come il
leggi

| 
|
|
|
Una chioccia di pulcini
tutti piccoli con una madre
là sul verde prato
crescono sotto sguadi sicuri
protetti da ali di chi
la vita le ha donato,
ma appena la stagione
quella che tutto matura,
sia la madre che i figli
sono uguali e molto
leggi
 | 

|
|
|
Cala un velo nebbioso,
che nei tuoi occhi mai intravedo
purpurea fra le purpuree,
la tenebra scompare
anche nell’incerto camminare,
il canto della
leggi

| 
|
|
|
Quando t’incontrai
sul mio cammino
era un giorno di fine anno,
l’albero già addobbato a festa
riempiva l’aperta finestra
che dava sul balcone,
gli animi erano felici
e il cuor mio già pregustava
l’aria del Santo Natale...
Poi, arrivasti tu
in
leggi

| 
|
|
|
I pensieri attraversano il mare
quando il tramonto travolto da notte scompare
come quell’onda che rivolta
il pietrame
qui sulla riva di me ben poco rimane
sei tu mia cara che sei andata via
ora ti invoco ti cerco nella mia fantasia
la
leggi

| 
|
|
|
Basterebbe un solo sorriso
per due occhi che hanno dolore
una semplice smorfia dal cuore
per trovare una semplice strada.
Ti regalo un sorriso...
perché amo vedere la gente felice
e non sono disposta a guardare
nemmeno le più piccole ferite.
Ti
leggi

| 
|
|
|
Vibrante eco della creazione
è armonia il respiro...
Sacro legame, culla d’anima.
Ora albeggia...
mondo carnale
un tocco di rosso ti risveglia.
Strofina gli occhi
distaccata corteccia
viscosa di resina
intimo rimpianto d’ambra ...
Tu brilla
leggi

| 
|
|
|
Non facile essere intraprendenti
quando tutto volge al contrario
forza di volontà dovrà pur agire in qualche modo
creandosi uno specchio dove poter trovare
quanto necessita per andare avanti con coraggio
di sicuro non poco quando la rivalità
si
leggi

| 

|
|
|
La morte sarà il mio riposo
e due labbra da sfiorare
il segno del ricordo
che porterò via con me
nel regno d’oltretomba
che amerò come ho amato
il buio di questo cielo
nelle notti di luna da baciare.
La morte sarà il mio ricamo
e inciderò
leggi

| 
|
|
|
 | Cosa rimane di quel piccolo gesto di un tempo
che ha saputo trovare il modo di vivere sino ad oggi
nulla vista la lontananza che separa
solo quello scrigno è capace di rinnovare
seppure nel triste ricordo
che non si esime di far battere il
leggi

| 

|
|
|
Eravamo solo noi
a credere nel cuore
e poi la notte
è entrata nella pelle
e tutto è cambiato
anche il profumo
dei ricordi morti
di speranza negata.
Eravamo noi due
e tutto il mondo fuori
non contava nulla
se non al tramonto
quando il
leggi

| 
|
|
|
Quando le sere
si inchinano ai tramonti
e le stelle di corsa
aprono le finstre
il cuore mio
cerca lassù il suo Dio,
una preghiera
sconosciuta ma sincera
balbetta la mia lingua,
la brezza si siede
appena davanti a me,
io mi aspetto Lui,
ma poi
leggi
 | 

|
|
|
 | Talvolta, la vita,
come una notte priva di stelle
al poeta pare angosciosa.
Quando lo sciabordio dei pensieri
non rimanda
a un pacato,
tranquillo navigare.
Talvolta,
nell’ora della siesta,
il poeta
taciterebbe il frinire
insistente delle
leggi

| 
|
|
|
Si fosse nu pittore
pittasse chesti mane
c’hanno schiantato ‘o munno
p’o fa’ cchiù doce e tunno.
Si fosse nu cantante
cantasse a scialacore
sta vita... nu brillante
c’allumma tutte quante.
Si fosse nu rilorgio
ie te fermasse ll’ore
pecché tu
leggi

| 
|
|
|
Segui le mie tracce
abito una stella sconosciuta
non abbatterti
per un rovescio di fortuna
non penare
fai che
l’impietosa esperienza
lasci il posto
allo stupore dell’innocenza.
Troverai i sogni dell’anima
abbracciando
un destino non
leggi

| 
|
|
|
Sei la forza della mia debolezza
il coraggio nei rivoli della pochezza,
sei l’Amore
a ricrear speranza
il
leggi

| 

|
|
|
Sferza il vento le nuvole
in costrette corse e giravolte,
le strizza e le ingrossa come ovatta
di vapore impregnata.
Nel bigio cielo guizzano veloci
le rondini in volo tra stridi e cinguettii
coperti dall’urlo del vento.
Ruzzolano i nidi dai
leggi

| 
|
|
|
Lasciamoci avvolgere da quel vento amico
che sino dal tempo dei denti da latte quando
con fare deciso tutto viveva sotto una coltre di lana
riscaldando a più non posso
avvincenti sensazioni alquanto inusuali
trainando persino chi niente aveva a che
leggi

| 

|
|
|
Un evento ormai epocale
dove ricerca quasi scompare
nei social media da evocare
per estesa novità sociale
a piccoli passi ci avvolge
l’intelligenza artificiale
sensazione che capovolge
la nostra vita così normale
qualcuno stimola il
leggi

| 
|
|
|
Non ho potuto combattere
con le mie stelle di marmo
credevo di poter sperare
in una croce senza Dio
e invece tutti i cieli scuri
si sono chiusi nel respiro
con un fiato sporco, fatto
di morte che non ha volto.
Non ho voluto vincere
e ho perso
leggi

| 
|
|
|
Semino le paure
dello spirito mio
e nasacono gigli
nei burroni della storia,
non ho memoria
di un sogno così,
si abbassa una stella
mi sembra un aiuto
che la Crezione tutta
vuole darmi.
Mi aspetta l’alba
con una nuova luce,
e lo spirito
leggi
 | 

|
|
|
Essere consapevoli che la vita è un soffio
aiuta a comprendere come ci dovremmo comportare
vedendola fluttuare accanto a noi
non significa temerla seppure un pensierino
potrebbe intervenire in merito
accettiamo quanto in punta di piedi
leggi

| 

|
|
|
Oggi il sole sorride al giorno,
un altro premio
alle tue vittorie si aggiunge.
Questo è giorno di festa grande,
ma ancor più infinita
è la gioia che ti cinge.
Guarda ora indietro senza timori:
fuggiti son
trepidazioni e batticuori.
Quando
leggi

| 
|
|
|
Sulla piazza del tempo
ho cantato
alla storia dell’uomo
che casa non aveva,
aveva sì
un cielo stellato
una mente per pensare
un corpo per amare,
sempre nuove albe
e invitanti tramonti,
ma non aveva un padre
che da lassù lo ascoltasse
e, nel
leggi
 | 

|
|
|
Da un cielo sordo al sole di Teheran
raccatti amaramente quella sorte
che gioca a mani tese con la morte
e l’uomo che continua la raccolta
scorgendo dentro gli occhi la rivolta
si attarda e corre ancora a lacerare
la pelle e il tuo bisogno di
leggi

| 
|
|
|
Nel buio più colpi di cannone
la vampa artificiale
colora notte di passione
sono stelle in successione
danzano come in spirale
s’espandono senza ragione
brevi attimi di collisione
tra sfera e cerchio ovale
su secondi di confusione
rapiti
leggi

| 
|
|
|
Devo fuggire...
questa non è più vita
non capisco, non comprendo
il senso di tutto questo,
dov’è la legge, se non nella falsità
di una società che chiude gli occhi
e si volta altrove,
e nel contempo, giudica...
Spesso però qualcuno
leggi

| 
|
|
|
Farsi voler bene non è poi tanto difficile
rispondere a quanto ci chiedono
dovrebbe diventare normalità
specialmente quando possiamo aprire
ad un mondo fantastico dove l’amore primeggia
desideri si fanno in quattro
onde risultare
leggi

| 

|
|
|
E’ l’ora del sonno
e in me nasce
una sorgente
che vuol farsi
una fontana di luce,
e cerca stelle
e cerca vento
poi cerca la storia
questa gli regala
una luce sconosciuta
nata sulle sconfitte
che hanno sostituito:
brutture con bellezze,
e
leggi
 | 

|
|
|
|
Quando morirò
il cielo si aprirà a novembre
e i corvi canteranno
le nere canzoni del silenzio
spezzato da tanti anni
da piccoli pezzi di luna
che la notte conservava
per un nuovo mondo di tenebra.
Quando me ne andrò
non lascerò nulla
se non
leggi

| 
|
|
|
C’era un tempo
in cui mi sentivo protetta
coccolata da persone
a cui volevo bene,
poi per colpe non mie
la società, questa società
di buonisti, mi ha scaricato
come fossi materia inerte
e non un essere umano.
Ho lottato, oh sì
fino a perdere
leggi

| 
|
|
|
Non sono vuote,
le mie parole.
Non peschi sabbia
se cerchi amore nel
pozzo del mio cuore.
Non sono, io, finzione,
non sono un miraggio.
Io sono un anima ingenua
e infreddolita dai tempi
che cerca il suo sole.
Sono trasparente come
leggi

| 
|
|
|
No
non si possono trovare verbi
onde alleviare quanto il cuore
ce la mette tutta per non pensare
difficile entrare in contesti
che hanno fatto del male
pochi giorni mancano ad un mese
facendo di tutto nell’essere unico
seguendo quella
leggi

| 

|
|
|
Ascolto un bel tic - tac
che calmo mi conduce
nel viaggio tra buio luce
sale futuro pace
l’arte del cominciare
presente soffio giace
passato è nostalgia
ora non sei più mia
sogno da gettare via
la stella mattutina
seguo che s’incammina
ti
leggi

| 
|
|
|
Dovresti dimenticare le nuvole
soffiare il vento del ricordo
e poi cancellarlo per sempre
come si fa con le stelle d’estate
che brillano per non tornare
finché l’inverno non le sogna
quasi fossero un rimpianto
per i cieli che non
leggi

| 
|
|
|
 | Vanno fuggendo le ultime ore
nella dolce mestizia della sera
muto il cielo appare e il sole muore
cade come nel vuoto d’una chimera.
Con rimpianto vi rivedo migrare
care memorie candide e leggere
mi pare riudire in un sussurro
fruscii di sogni
leggi
 | 
|
|
|
Angelo non sono e non sarò.
Diavolo sicuro col suo seme
e giorno e notte questo cuore freme
e sta sicura che ti infiammerò.
Demonio un gran peccato e crollerò.
Succederà se stiamo ancora insieme
dato che il bene solo il male teme
lottando ogni
leggi

| 
|
|
|
Iniziamo il giorno con il piede giusto
sicuramente di qui a sera ne troveremo giovamento
positività non è una cosa tremenda
lasciarsi guidare dall’istinto
aiuta senz’altro a gestire inconvenienti
che la giornata potrebbe elargire
insegnamenti
leggi

| 

|
|
|
No la luna no,
ma i tuoi baci sì,
rubali, svestili
e rinvesteli
ma dammeli,
non contarli
stendeli fane un fascio
e spalmali lentamente
sul mio
leggi
 | 

|
|
|
In equilibrio a metà
tra desiderio e timore
spiragli su tesori nascosti
s’intravedono...
Arcobaleno infranto
con sorriso forzato
affronti il vento.
Reame d’alberi
t’accoglie
chiome verdi
s’inchinano
alla tua aura.
Tu, sul capo
una
leggi

| 
|
|
|
Inutile persueguir la via,
ch’il tempo ha reso avulsa.
Indomite s’ersero barriere
e nulla s’avea, d’intimo,
oramai a custodir.
leggi
 | 
|
|
|
Ci sorprendeva la nebbia
come inutile gabbia
di offuscate visioni
ora nel bosco tra sterpi
giacciono troppe castagne
un tempo cibo prezioso
forse sono questi scherzi
di un approccio volgare
a quest’amor naturale
o colta
leggi

| 
|
|
|
Nelle solitudini diverse sempre uguali
Tu e ancora Tu
Tu e sempre Tu
a starmi qui vicino
a rendermi capace di questa resilienza,
non v’è altra speranza
oltre l’onnipresenza del Tuo Amore,
Cuore divino
Sei,
il battito incessante
ove rifugio il
leggi

| 

|
|
|
Quella sensazione che ogni tanto prende
riportando a momenti lontani
vorrebbe ogni qualvolta poter dare una mano
nel captare piccoli pensieri
che un tempo hanno provveduto ad aizzare
quanto ancor oggi riesce a vivere
selezionando proprio come in
leggi

| 

|
|
|
Sentivo cose
che gli umani non amavano
il profumo delle ombre
e il canto dei corvi
al mattino
che annunciava le morti
del giorno e le anime
pronte per arrivare a notte
con il respiro del tempo.
Amavo cose
che le persone non capivano
e il
leggi

| 
|
|
|
Verde
nello sfolgorio dell’Aurora
che sorge dal mare,
negli occhi dell’unico uomo
che posso io amare.
Verde
negli splendenti colori
della mia bandiera,
nel cuore di una madre
e nella preziosa sua preghiera.
Verde
nelle brillanti ali di un
leggi

| 
|
|
|
La luna si siede
e parla con me
mi chiede di Dio
io gli rispondo,
ma tu sei più vicina
parlami tu di Lui:
"Ma io poco lo consco
parla solo
con chi ha il cuore,
ed io un cuore non l’ho,
vorrei tanto averlo."
All’ora io gli rispondo:
"Dio è
leggi
 | 

|
|
|
T’immagino ancora
sulla superficie
dei miei polpastrelli
depositata lì, in attesa
del giusto momento,
eppure ogni cosa
è poi passata come vento
al di sopra della collina
dove anch’io mi sono perso,
e ti cercai nella notte
su, nel
leggi

| 
|
|
|
Non c’è rimedio quando s’inizia così
niente che possa farci volare in alto
al contrario un baratro si apre
facendo in modo di trascinarci
combattimento estremo
onde non dare spago a chi con volontà
vorrebbe poter vederci scomparire
suggellando
leggi

| 

|
|
|
Perché il mare è madre e padre.
Perché la donna danza
sussurrando con la voce arcaica
del cielo quando cadde sulla terra,
i bisbigli degli angeli dalle ali bruciate,
le parole appena scandite delle fate dimenticate,
le sillabe appena pronunciate
leggi

| 

|
|
|
Sussurro gigante al vento
è la voce di chi soffre ed è solo
coi propri pensieri in ogni momento,
un cuore tremante in attesa
di uno straordinario evento
che ne dissolva il dolore
dissipandolo in un niente.
Vita che forte pulsa nelle vene
leggi

| 
|
|
|
Seduta sulle rughe del passato
mi perdo nell’ineffabile silenzio,
respiro il tempo
mentre la vita scorre senza far rumore.
In mezzo al disordine dei pensieri
recupero voci dimenticate,
recupero sentimenti
e, ogni volta,
recupero pezzi persi dal
leggi

| 
|
|
|
Era na pupatella int’a vetrina
vestuta cu na gonna tammaschina
e nu corpetto lucido e ‘ntrigante
e cuntrullava ‘a strata e po’ ‘e viannante.
Passanno don Ernesto l’ ‘a guardaie
e nitto nfatto se n’annammuraie.
Povero vicchiariello nun capeva
ca
leggi

| 
|
|
|
Adoro le stelle
nelle notti di luna
rasento il ruscello
che non vedo
ma sento il suo sì,
lo faccio mio, mentre
abbraccio la tua vita,
sei tutta un dono,
silenzioso il tuo cuore,
mi tiene stretto,
l’incanto della notte
mi annienta
in un mare
leggi
 | 

|
|
|
Ponderare ben bene prima di mettersi in cammino
può risolvere i diversi problemi che senza rispetto
si accaniscono con fare assolutamente inatteso
visto le difficoltà che all’insaputa potrebbero intervenire
non bastano riflessioni in merito
quando
leggi

| 

|
|
|
Il mio umore come maree
che avvolgi come la luna
scompensando tutte le idee
la notte rivela fortuna
nel sogno un riflesso viso
che appare sulla laguna
sereno è il tuo sorriso
quando rotonda è selene
nella mia mente è inciso
sollievo per
leggi

| 
|
|
|
Non voglio affrontare
il velo
che mi divide dall’ombra
e mi nasconderò
perché il buio
non mi possa trovare
qui dove la polvere
ricopre tutto
anche la voglia d’amare.
Non voglio fuggire
e respirerò i giorni
quasi fossero un vento
che
leggi

| 
|
|
|
Vedo del gelido muschio
passare
sulla latta del tuo derma assopito,
sul ri- convivio nuziale dell’oggi.
Il lumino
che
leggi

| |
|
|
Chi non ha la premura dell’elefante
-quella sollecitudine che offre guida
verso la strada conosciuta
ad una persona spersa
leggi

| |
|
|
|
335790 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1351 al n° 1410.
|
|