Visitatori in 24 ore: 7’704
614 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 612
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’607Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_ |
|
Di Moncalieri ho veduto le colline
e’l bel castel che sovrasta,
e ho pensato a te,
mia dolce amica
Tu, al bel sguardo affine
che mai si guasta,
che s’avvezza di te,
che a te ammicca
O lieto pensiero sì sovviene,
al tuo gaio sorriso,
che
leggi

| 
|
|
|
Lascio il buon vino
a bollir nel tino
sorseggio la rugiada
di buon mattino
solo mi sento
nella valle dei miti
miti lavoratori
delle dure terre
figli di una luna
che li chiamava
alle semine
e ai raccolti.
Terra, madre mia
la tua mano
ancora
leggi
 | 

|
|
|
Serbo per te in petto
un amore speciale
che mi rinfranca
è un balsamo per il mio male
bramo la tua allegria
nei giorni grigi di malinconia
la tua travolgente ironia
è una impagabile compagnia
sei il mio adorato mago
che tutto risana...
anche
leggi
 | 
|
|
|
Quando il mal sovviene
e l’oscuro perviene,
buio l’animo diviene,
ché tempo tristo avviene
Allor de l’amici v’è il conforto,
ché la via non piglia storto
e’l buon Dio s’è accorto
di sto mal ben ritorto
E par d’essere smorto
e quasi lo spirito
leggi

| 
|
|
|
Come orchidea farfalla
di brillantezza nivea
sei sfuggente, impalpabile
cerbiatto diffidente
porgi la tua foggia
ai miei occhi in meraviglia
ridesti i i miei pensieri
tra le cromie dell’alba.
Sei limpida fonte
lenisci la mia
leggi

| 
|
|
|
Grigia cenere è quel che rimane
d’una Luna arresa e disillusa
che cerca l’amore del mare
sul suo trono immortale?
Oppur resta un falò con vista d’accese stelle
che contempla giorni,
d’ambasceria e messaggeria,
affianco a un sottofondo accentuale
leggi

| 
|
|
|
Vuota è la spiaggia
nessuna anima suda
nemmeno il vento
s’alza sabbioso
il cuore ghiacciato
annusa l’aria
dal mezzo bicchiere
nessuno beve,
la vita è un cocktail
che perde piacere
dell’ignoto...
Vuoto è l’orizzonte
in nuvole
leggi

| 
|
|
|
Oggi vecchio cespuglio di giallo- verdi prugne asprigne
più non ti mostri come un tempo festante fiero
nel parco di binasco,
leggi

| |
|
|
Aprire anta per realizzare un desiderio
certa di scoprire ogni volta qualcosa di nuovo
implica saper attendere il momento esatto
per trovare ristoro traguardo movimentato
a causa d’impazienza sempre all’erta
classificando ogni istante parere
leggi

| 

|
|
|
Già sapevo
di poter tornare
e prometto di vincere
le ombre dell’insonnia
con un solo respiro
che come vento
spazzi via
le tracce nere di morte.
Già ora temo
il tempo dell’oblio
e se qualcuno
sa come udire
un silenzio profondo
allora
leggi

| 
|
|
|
Porto tra le mani
un po’ d’azzurro e di mare,
raccolgo un po’ di sabbia e di sale.
Cerco tra gocce d’acqua e scintille colorate
i frammenti di un amore
che accarezzava il cuore.
Una pioggia di stelle cadenti
come farfalle sparpagliate
nei
leggi

| 
|
|
|
sento le sembianze sfatte di un volto di lacrime
inverno insopportabile impaginato di un silenzio smargiasso di parole
ho lasciato il cielo in disordine tra cirri di nuvole ed un tramonto illibato di angeli
voglio resistere come un giglio bianco
leggi

| 

|
|
|
Era lei il pezzo forte di una volta
oggi ormai lontana riesce a far tremare il pensiero
quando difese ebbero la meglio
su chi nipotina aveva nel cuore
un grazie nel ricordo capace soltanto ora
di comprendere un amore implacabile
seppure sangue non
leggi

| 

|
|
|
Non ti conobbi
è vero, in vita non ti conobbi
ma ogni cosa so di te,
ti ho conosciuta, vissuta
tramite le parole di babbo
che ogni tanto mi parla di te,
dapprima saltuariamente
forse per pudore
poi man mano che crescevo
con descrizioni più
leggi

| 
|
|
|
La notte è uscita dalla porta
sta nel silenzio la luce fioca
e la claustrale in preghiera assorta
misericordia ancora invoca
Fuori c’è il gallo chicchi... ri... chi
dall’occhio vispo sbatte le ali
apre il becco non ha eguali
riprende fiato per
leggi

| 
|
|
|
 | Ci siamo stretti le gambe per ore ed ore
ma ora pare mancare l’appoggio caldo
ora che mille medaglie vinte alla fiera della gioventù
al confine d’una povera vanità
brillano di rosso sul petto.
Noi ormai silenziosi nemmeno ci guardiamo.
La mia
leggi

| 



|
|
|
| Mi lascio fiorire
un bocciolo appena nato,
che non conosco.
Lo spirito mio lo vuove,
le farà da mamma
e un grazie dal vento
forse mi arriverà.
Nel tormento
delle mie notti:
adorerò la sua bellezza
e gusterò il suo profumo,
in un sonno di
leggi
 | 

|
|
|
 | Smarrito nella vita di altri
all’ombra di intrecci di siepi antiche
perdo me stesso fra spini aspri
non amore per me, ma solo ortiche.
Osservo arcobaleni nella brina
vivo momenti in pause d’esistenza
ed ogni giorno si incammina
il fluire dei
leggi
 | 
|
|
|
| Cadendo a terra un bicchier pieno
di vino si frantuma e nel caso sotto
si trovi diciamo di pregio un gran tappeto
il
leggi

| |
|
|
| Cercando di tessere emozioni
onde soddisfare quanto nel tempo è risultato vano
un tornado si abbatte come a voler mettere in guardia
da pensieri tutt’altro che d’interesse
vista la loro perplessità quando improvvisamente
si accaniscono seminando
leggi

| 

|
|
|
Prima che la sera
diventi ancora notte
sarà già finita
e il vento
che abbiamo respirato
sarà il veleno
che ci porterà via.
Non avremo tombe
né un sudario
dove pentirci
di tutto il dolore
né amori da rimpiangere.
Solo lacrime divelte
dai
leggi

| 
|
|
|
E quanno ‘o tiempo va cagnanno strata
‘o core nun vulesse abbagaglia’
ma ‘o viento t’ha purtato na ‘mmasciata
‘nzurfanno ca dimane nun staje cca...
E ‘o sole nuovo se fa ‘ncurdatore
‘nzerrato dint’a notte meza scura
e ’nchietta ‘o juorno ca già
leggi

| 
|
|
|
Un tempo i cigli di stradine e di viottoli
di campagna punteggiati erano da due fiori
papaveri e fiordalisi e alla vista a
leggi

| |
|
|
Il muschio sulla pietra murgiana
tende al giallo
a tratti al verde scuro
sfuma di grigio secolare.
La lumaca s’incolla con la sua bava
disegna un tutt’uno.
Pietre con piccoli incavi
ove l’acqua piovana si stagna
bevi succhiando pozze
leggi

| 
|
|
|
Quando parole volano alte per fare solo del male
è meglio rintanarsi nel nostro cantuccio
ad attendere il momento di calma piatta
solo allora potremo rivolgerci con fare deciso
per allontanare ogni dubbio su eventi
non sempre consoni al
leggi

| 

|
|
|
È incisa sulle foglie
nell’alito di vento
che scende dalla valle.
È scritta con le rune
di una terra lontana
dove l’ombra impera
e le stelle piangono
intere ere di dolore.
È forgiata sulla luce
e morirà in silenzio
dove nessuno sente
la
leggi

| 
|
|
|
Aprendo a caso un vecchio libro
tra le sue pagine due fiori rinsecchiti
dai colori sfumati ma ancora di bello
aspetto vi ho trovato un papavero
e un fior d’aliso ma nell’oblio caduti
sono della lor presenza sia il perché
che il quando or se
leggi

| |
|
|
Tra le fronde dove riposa il vento
l’allodola ha acceso il suo canto.
Il cielo un asfalto di pece.
Nell’alba nebbiosa che non colora
i riflessi grigiastri del mare
la terra si è addormentata.
Ti chiamo nel silenzio disciolto
nel
leggi

| 
|
|
|
Si ferma il tempo
e tace il vento
su prati e foreste
e sul mare che ho dentro;
Anima appesa alle tue labbra,
persa nei
leggi

| |
|
|
TIMIDI INCONTRI
Dall’altra parte dell’umile piazzetta
luce appare di sguardo sfuggito e atteso.
Occhi neri cercano i miei.
Turbamento mi prende, nascondo il cuore
nel rifugio del dubbio.
Forse ad altri dietro di me riserva
desiderio di cùpido
leggi

| 
|
|
|
|
Scrisoare
Nu te cunosc, iti scrie mana mea, visez... departe,
In ochii tristi, taramuri necalcate, infloresc in albe intrebari
Oh, oh, viata, stii ca nemiscate- mi par umbrele toate
Si gandul, dezbracat de noapte, sta prins intre schimbari?
Cai
leggi

| 

|
|
|
Nelle more del Destino,
All’Amore io mi inchino.
La tristezza via è andata
Grazie agli occhi
Di una rossa Fata.
Nel percorso della vita
Ritrovato ho la mia strada,
La speranza sempre viva è stata.
Come un flipper noi siamo,
Con ardore ci
leggi

| 
|
|
|
In ogni bel paès
gh’è quel che ciàmenn “matt”:
el fà del mà a nissügn,
l’è liber cumè ‘n gatt.
Te’l vedet semper
leggi

| 
|
|
|
In equilibrio sopra un precipizio
una visuale instabile m’appanna,
vacilla sopra il ciglio del giudizio
sull’orlo divisorio che m’inganna...
s’insidiano ragionamenti ansiosi
da tutti quegli orientamenti ubriachi...
in bilico tra il senno e la
leggi

| 
|
|
|
Ad un tratto
la luce,
intensa, avvolgente
mi travolge.
Mi travolgi,
e non vedo più nulla,
o meglio,
non vedo altro
leggi

| |
|
|
Un sogno sospeso, un battito d’ali,
un’onda di luce che trema nel sole.
Un istante di grazia,
leggi

| 
|
|
|
Finito è il mio canto
ora, perso nel mondo.
Il cuore si è spento
arido e sordo.
Niente lo consola,
neanche il
leggi

| 
|
|
|
Ho cercato,
l’assenso di un tuo sguardo.
Ho pagato,
uno sbaglio mai compiuto.
Il tutto che in me vive,
è il nulla che
leggi

| 
|
|
|
INCONTRO CON LA LUNA
Nell’aria mite della sera,
sopra la piccola radura
di una ghirlanda bianca
di mandorli in fiore,
la luna passa a salutare il mondo.
Sorride a creature grate
del dono del suo viso.
Offre pace all’anima ansiosa,
mari e
leggi

| 
|
|
|
VITA SECONDA
Mucchietto di cenere
resti della vecchia vita .
Amò bagliori di sole
profondità di notti blu,
monti di vette ghiacce,
praterie di pascoli verdi
smeraldi di acque immense.
Come profumo si libra all’infinito,
spazia
leggi

| 
|
|
|
Lo senti,
lo allontani,
ti insegue,
quel dolore.
Sale dal profondo
come un fuoco eterno
e l’anima innocente
leggi

| 
|
|
|
Quanta fatica nel salir le scale,
strane stanchezze che non hanno nome
meno coraggio e nuove paure
ora che il tempo mio
leggi

| 
|
|
|
In punta di piedi
volteggi, ti ammiri.
Leggera.
In te la farfalla
ritrova il suo volo,
la mano richiama
un invito alla
leggi

| 
|
|
|
Inutile il tuo pianto
fiume bianco nel mondo.
Forte il tuo grido
spinto nel cielo, senza ritorno.
I tuoi occhi
leggi

| 
|
|
|
Distanti coi corpi
uniti con le anime
Tu stia bene
Le nuvole corrono
si addensano
nascondono il sole
toccano le
leggi

| |
|
|
Giorno che s’innalza
con un’ala nell’alba
a te lo consacro;
giorno nato azzurro
nell’immobilità dei pioppi,
infinitesimi insetti sulla riva d’una foglia.
Giorno rosato prima d’immergermi
nelle stelle opaline del lago della notte.
Per te, amore,
leggi

| 
|
|
|
Cammini piano guardando lontano,
dietro ognuno in casa si è rintanato.
Affianco scomparsa lei e la sua mano
che forte
leggi

|  | |
|
|
Come sassi sull’acqua
rimbalzano i nostri baci.
Arrivano
leggi

| | 
|
|
|
Ascolta. Ascolta la pioggia che cade.
Senza fare rumore. Attenta a dove
Mette il piede. Ascolta. La pioggia
Che scende
leggi

| | |
|
|
Crudele quella mano
che ha spento il tuo cuore.
Gli occhi alla vita
hai aperto,
non invano.
Il tuo sorriso grande,
ha
leggi

| | 
|
|
|
Taci e ascolti il silenzio dell’anima.
Guardi e non vedi,
parli e non senti.
L’orizzonte si perde
in fondo ai
leggi

| | 
|
|
|
Sulle ali del silenzio
scorre la vita. Lenta.
La parola stanca,
perde il profondo senso.
L’anima che soffre,
con occhi
leggi

| | |
|
|
Quando cerco il pensiero ti rivedo,
il tuo sguardo perso, la tua fragilità,
la tua disarmante bontà.
Hai vissuto in balia
leggi

| | |
|
|
Avanziamo
mano nella mano,
lungo questo nostro mare.
Scende il sole
all’orizzonte,
s’allungano le ombre,
le
leggi

| | |
|
|
La ascolto e sale in me
la sento e mi fa male.
Non mi appartiene più,
la voglia di volare.
Il sogno stanco,
leggi

| | |
|
|
La notizia inaspettata
è sopraggiunta
il respiro si è bloccato,
come un pugno
nello stomaco è stato.
L’amico all’improvviso
è spirato.
Ancora un altro
Fratello ho perso.
Mi hai insegnato
tutto quel che so.
Un maestro di vita
Per me sei
leggi

| | 
|
|
|
Sono senza vento
e nel mondo mi spingo,
annaspando.
Sono senza cielo
aggrappata a una terra,
morente.
Sono senza pace
e il destino accarezzo,
con rabbia.
Sono
tormento e vita
ma nell’aria volteggio
sognando.
Sono infinito e tempo
e fuggo da
leggi

| | 
|
|
|
 | E poi decisi di guidare quei passi
che ormai si erano allontanati,
verso un mondo che una volta conoscevi
e che ora ti sembra sconosciuto.
Ti presi per mano, e insieme entrammo
in una sala fatta di libri e di scienza,
dove una volta eri solito
leggi

| 

|
|
|
| Passeggiando sulla battigia Salentina, sotto il cocente sole di luglio, scruto i volti della gente cercando di capire le
leggi

| |
|
|
|
335783 poesie trovate. In questa pagina dal n° 2361 al n° 2420.
|
|
Cara/o Daniele miraflores,
questa poesia non viene visualizzata perchè l'hai messa nel cestino.
Se vuoi renderla di nuovo visibile la devi togliere dal cestino nella pagina di modifica.
Questo avviso appare solamente a te.