Visitatori in 24 ore: 6’135
403 persone sono online
Lettori online: 403
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’916Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Graziano Ferrero | |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Non è stata la luna
a rubare i tuoi occhi
né il tuo respiro
una notte di maggio
mentre il mare
fingeva l’amore
per non vedere
il dolore del cielo.
Non sono state le stelle
a coprire il tuo viso
né il vento gelido
ad accarezzare
le poche
leggi

| 

|
|
|
Rimembranze di viaggi sfocati,
immersi sulla scia del tuo vivere.
Nessun fiore appassirà,
Al suo fianco crescerai.
Lungo i deserti umani,
Incontri inaspettati,
tessono legami,
Giunti sull’orlo del cuore,
E sull’apice della mente.
I veri amici
leggi

| 
|
|
|
 | Tristezza improvvisa
Porta un rimpianto
In questa dolorosa lontananza
Emerge silenzioso un desiderio
Voler rivivere
Quei luoghi
leggi

| 
|
|
|
 | Stella d’indaco
il fiordaliso
sparso fra dorate messi
invoca morbidi soliloqui
narrati dall’inerzia del vento.
Lo
leggi

| 
|
|
|
| La morte sarà nei miei occhi
con le verità nascoste
cosa c’è e vive oltre l’anima.
Nel suo migrare silenzioso di mutua luce
sarà il buio a parlare in noi.
Ci sono notti senza fiato
a volte si va via senza parole
vorrei che fossi tu a
leggi

| 
|
|
|
Poeti come quelli che la sera
non sanno se la notte sa inventare
il canto e le lusinghe della musa
che scende dal suo monte e sale a tratti
con passi anacoluti
fin dentro un verso magico indecente
lubrico scioperante e assai lascivo
in questo porco
leggi

| 
|
|
|
Blasfemo, per celata ratio,
avea a palesar nobili intenti, che,
sin’anco l’inganno s’arrese.
Tradita, sicché, colei c’al grembo,
adduceva flebili assurdità.
Ridondanti menzogne, s’ebbero,
d’ignobile fattura, infinite,
oh vile da falsa vestige,
leggi
 | 
|
|
|
Attenta alle parole che pronunci.
Sono pietre che prendono sembianza.
Sei nelle tue parole:
Pensate.
Pronunciate.
Dette.
Ti riconoscono per le parole che emette la tua bocca.
Anche quelle che pensi.
Le parole sono articoli dell’Infinito.
Gemme
leggi

| 
|
|
|
Un passo dietro l‘altro per comprendere
il vero senso di quel sentimento
che non cessa d’esistere
ambiguità si alternano
ognuna con il proprio difetto
fa sì che niente diventi inutile
basti pensare a quando
colline in fiore si alternavano
onde
leggi

| 

|
|
|
Sei in quel tempo tra vita e morte
ultimo viaggio ad incontrar l’eterno.
Rivedo quel tempo ove
ad incontrarci andammo,
un insieme compito,
ove ogni tassello incastonava con l’altro,
ad unione familiare fu il nostro andare.
Giorni in fatal gioie e
leggi

| 
|
|
|
 | Non esistono battaglie perse
tranne quelle non combattute
come le fragili lacrime terse
che rimangono sole e mute
e creano laghi salati
tra le pieghe dell’anima
tra i ponti crollati
di un sogno che ansima.
E noi piccoli... nessuno
dentro la
leggi
 | 

|
|
|
| Avvantaggiarsi ogni giorno è diventato normale routine
sarà poi vero quel che dicono dei frutti che arriveranno
se uno riflette bene crederci è puramente aleatorio
per quanto convenienza si lascerà accarezzare
dubbi su dubbi mascherano il
leggi

| 

|
|
|
Ho raccontato di te
di quanto t’amavo
alla fresca brezza del mattino
e il vento del meriggio già sapeva.
L’ho pregato di non far sapere
che senza i tuoi baci
non so più vivere
ma pure il tramonto ne arrossiva
e nel cielo
tutto era un
leggi

| 
|
|
|
Bimba gioiosa
gioca festosa
nel verde prato
dei girasoli,
ci sono tanti fiori
di tutti i colori.
L’aria è fresca,
il cielo è azzurro
come i suoi occhi
incorniciati da lunghe ciglia.
Due bimbe insieme
costruiscono castelli,
sbalordite
leggi
 | 
|
|
|
Isola deserta
vive di certezza,
sempre in armonia
l’essenza dell’io.
È lì che vorrei stare,
ascoltare la mia eco
nell’onda che mi vuole cullare.
Libertà di pensare
sogni del futuro,
emozioni frementi
formano mille pezzi,
pensieri vanno e
leggi
 | 
|
|
|
Sotto un cielo di luna piena,
riti erotici prendono vita.
Il fuoco della passione si accende
incarnando la voluttà.
Intorno, tutto diventa un’orgia
di peccato e desiderio.
Corpi nudi si contorcono
nella danza del sesso,
fondendo l’estasi delle
leggi

| 
|
|
|
Di’ ti voglio bene.
Sempre e soltanto.
Esercizio spirituale o mantra o preghiera,
come vuoi tu.
Ripetilo sempre.
Ti voglio bene
perché sei luce nei miei occhi
e carezze al mio cuore.
Ti voglio bene
ora, domani e sempre.
Ad ogni costo.
Mentre
leggi

| 
|
|
|
Va il vascello incurante del canto delle sirene
veleggia tra venti e tempeste libero da catene.
Umile guerriero alla ricerca di nuovi sentieri
solca onde ad abbeverare agnostici pensieri.
Momenti bui attraversati nell’oblio dei ricordi
spaura
leggi

| 
|
|
|
 | Chiediti come mai quando il vento tiepido sfiora
accarezzando il tumulto del cuore a
destate immagini che riempiono ogni argine nascosto
di momenti ove l’incanto è assoluto.
Ecco chiediti cos’è quella prima lacrima.
Negli occhi l’anima si concede.
leggi

| 
|
|
|
La natura, tempio di bellezza
ha costruito i suoi pilastri di vita e gaiezza.
L’uomo nel suo andare l’attraversa,
cerca di penetrare i suoi simboli
nella foresta.
Pianta nuovi alberi, dà nuova vita
sente i suoni, ascolta i colori,
felice dei
leggi

| 
|
|
|
Io non dormo qui
dove tu stai pregando,
Io sono come mille venti
che soffiano nel cielo,
Io sono come un diamante
nella
leggi

| |
|
|
Dormivano il loro sonno eterno i Faraoni
in quella valle dei Re oggi da noi chiamata
speravano le sabbie del deserto quelle
leggi

| 
|
|
|
Dimmi solo bugie
raccontami
di quando ero giovane
e sognavo
altri segreti
tenuti vivi
con le carezze
sull’orlo dell’ombra.
Sussurrami misteri
che non ho voluto
mai conoscere
e leviga le pieghe
della pelle morta
per un sole
che non
leggi

| 

|
|
|
Sentivo le tue mani darmi vita
nel dolce amplesso cotonato a sera
con le parole avide del tempo
che incoronava un sogno e la promessa
signoreggiava il cuore e nella mente
io disegnavo il volto tuo e quei baci
lasciati a mille a mille sul
leggi

| 
|
|
|
Progetti in ponte fanno girare la testa
com’è possibile ricreare sensazioni di un tempo
se niente è più come prima
solo ricordi ancora pulsano
desiderando presentarsi
in maniera del tutto innocua
pochi approvano paura incombe
in un dislivello
leggi

| 

|
|
|
Clizia, innamorata del dio Apollo
non era ricambiata nel suo amore.
Trasformata in un bel fiore
trascorreva tutto il suo tempo in ammirazione.
Il girasole continuava ad amare il sole,
lo seguiva in continuazione
fin dal suo nascere.
Al mattino
leggi
 | 
|
|
|
 | Nenti sacciu,
nun vitti e mancu ntisi,
natri nun tinemu
li gricchi tisi.
Ammazzaru
a Ciccu u carritteri,
mischinu campava
di lu so misteri.
Lassò du figghi
e so muglieri,
l’ultima vota lu vitti
propriu ieri.
Me patri
sempri mi dicia:
leggi

| |
|
|
 | Che fosse presagio
di eventi futuri
non lo pensai
neppure, allora.
Guardavo il cielo
e quella stella
che dietro a sé,
nello strascico di luce,
un auspicio recava.
Era un ritorno,
che sorvegliavo
notte dopo notte,
stupefatta e
leggi

| 
|
|
|
| Ce sta na cos
ca ognun e nuje se port appriess,
a quand nasce fin a quand mor,
sta nascost e nun se ver,
ma sta semp present
e,
a vot,
parl semp ess!!
Dicimm ca sta dint a nuje,
ce fa parla‘,
ce fa agi‘,
ma a vot se mett in dispart,
te fa nu
leggi

| 
|
|
|
| Come sei bella
rallento il fiato
è amore o forse no
intanto m’illudo
che tu sia già anima dentro me.
Dolce è il profumo di sognare
perdersi nel silenzio di un risveglio
per poi aspettare il battito che parla di te.
Non voglio andare via
leggi

| 
|
|
|
|
 | - . -
Sono bravo e son tranquillo,
perché tu ci sei.
Non importa se non mi stai accanto.
Non conta il corpo, ma l’anima
e quella io la sento.
La tua bella anima
cara e devota vicina alla mia,
anzi di più, dolcemente fusa
a volte con la
leggi

| 
|
|
|
Ci sono gocce di dolore
che scorrono dagli occhi
connesse
solo per alcuni amici
unici, veri
nonostante di sesso opposto
si può pensare sia amore
ma è un bene smisurato
quasi fraterno, parentale
profondo
vorresti fare di più
ma tutto si
leggi

| 

|
|
|
Quante ere avanti
al misero nostro essere spiccioli
i libri - echi di ruderi
nodi di voci
di ogni mondo possibile.
Vi entriamo abitiamo l’inchiostro
di un infinito presente
- è un bel confabulare
capace di scomporci
ricomporci
incrociate
leggi

| |
|
|
Sfere luminose si espandono
nell’infinito spazio,
riempiono il vuoto con forza vitale.
Prismi di luce rifrangono
i colori dell’anima,
mostrano la bellezza nascosta
e la rendono tangibile.
Come sculture vive si modellano
e trasformano in
leggi

| 
|
|
|
Un anno perso un anno guadagnato
dipende da chi legge
.
facendo un esame di coscienza
riesci a captare quelle grandi piccolezze
che tanto hanno fatto penare
riuscendo a rimanere sull’altolà
onde non ritrovarsi in un baratro
dove uscirne
leggi

| 

|
|
|
Morde ferocemente lo stinco
sconfinato oltre misura
nel rimbalzo d’una lacerante sconfitta.
Fauci sanguinolente
motivate
leggi

| 
|
|
|
Ancora lunga appare questa notte
ove le stelle mandan luce fioca,
ed ogni voce tace, ch’è pur roca,
sulla terra che ogni respiro inghiotte.
Il vento mugghia in case malridotte
che la guerra con l’armi sue infuoca,
mentre di contro il mondo tutto
leggi

| 


|
|
|
 | Stanotte ha rabbia il vento
soffia freddo e prepotente
scuotendo gli spogli rami
con ogni foglia ormai latente,
questa notte il vento
fischia da far paura
e dona il suo tormento
alla sottostante pianura.
Le bombe a mano
legate sotto la
leggi
 | 

|
|
|
Verranno
con le loro vesti scure
e non pronunceranno
parole d’amore.
Diranno
che i corvi neri
hanno aperto le loro ali
e che le porte
si sono richiuse
portando via ogni cosa
anche il silenzio
dei mattini di luce.
Se ne andranno
per
leggi

| 

|
|
|
Passa, passa, passa
ma non sa dove andare...
Ritorna più forte anche se le mani rimangono vuote.
L’attesa, l’illusione, la malinconia,
il tempo non torna...
Anima dell’anima,
assenza che lacera la tristezza.
Passa, passa, passa,
immenso
leggi

| 
|
|
|
Penso a quei giorni
dove le stagioni
avevano i colori dell’arcobaleno,
dove guardavo lontano
per trovare
leggi

| |
|
|
Dorme il silenzio
in quel sorriso che non c’è più
soffia pure vento mentre inseguo
la vita al bivio del cuore
crudele chi non ha più giorni
per dire ho paura d’invecchiare.
Respirami mondo io sono qui
un’ombra rimasta senza voce
e tu
leggi

| 
|
|
|
Continua la serie di numeri che fanno ringiovanire
vivendo in ognuno capacità non da tutti condivise
per la loro imparzialità in quanto
sappiamo benissimo che la vita elargisce anche questo
esserne al corrente implica una serie di facilitazioni
da
leggi

| 

|
|
|
Se parlavo troppo
piangevi
lacrime di buio
perché
non sapevi
che la luce è amore
ma anche l’ombra
sa amare le stelle.
Se stavo in silenzio
sospiravi
più forte
come se la pioggia
fosse nelle tue vene
sangue del cielo
in attesa di
leggi

| 

|
|
|
Capaci... io so’ capace
‘e fa’ scuppia’ na guerra
ca fa’ cchiù doce ‘a terra...
Capaci... io so’ capace
‘e mettere nu tappo
a tutto ‘o munno guappo.
Capaci... io so’ capace
‘e dicere mo’ basta
a chesta gente guasta.
Capaci... io so’ capace
e
leggi

| 
|
|
|
fluttuante apnea temporanea
pulisce i ricordi
poi prepotente
emerge d’aria l’esigenza
spasmodico bisogno
del tuo sguardo l’incrocio
ossigeno
leggi

| 
|
|
Lory |
22/02/2023 12:46| 291 |
|
Quella stazione trasmette sempre la stessa musica,
sono mesi che non riesco più a pregare di domenica.
Apro la finestra, la fitta nebbia lentamente si dirada
serrande abbassate nessuno più lungo la strada.
Suoni di sirene: aerei in arrivo, il faro su
leggi

| 
|
|
|
 | È beddra a Sicilia,
beddra veramenti,
avi lu mari e lu celu
azzurru lucenti.
Avi l’aranci succusi,
li gialli limuna,
di jornu li vasa lu suli,
di notti la luna.
Avi tant’arte,
li isuli nicareddre,
ca una di l’antra
sunnu chiù beddre .
Avi
leggi

| |
|
|
Nel lato oscuro della mia luna
le stelle si spengono una ad una,
il cielo si tinge di nero
mentre rimango senza pensiero.
Il vento sibila tra gli alberi,
sembrano urlare con mille bocche ferite,
e l’oscurità si avvolge attorno a me
in un
leggi

| 
|
|
|
il cuore è una nuvola e vola dove trova il sole
il cuore è una nuvola e vola dove il cielo di accende
sempre in balia del vento
il cuore è una nuvola e impalpabile vola
negli occhi e sulla pelle di chi ama
il cuore è una nuvola e vola anche quando
leggi

| 

|
|
|
Cadono le anime
come i grappoli di bombe
che al ciel sereno
si trasformano
in una croce
inzuppata di sangue.
La vita
si trasforma
in morte.
Chi misura l’anima
che soffre
nelle viscere
della terra.
La guerra espansionistica
alle
leggi

| 
|
|
|
Il paesaggio è freddo
ma ci sarà il risveglio
fioriranno le rose
e sarà primavera.
Il cielo è cristallino
e l’aria frizzantina
l’ululato del vento
s’inserisce nel tempo
e poi un raggio di sole
annuncia il cambiamento.
È lontana l’estate
ma
leggi

| 

|
|
|
Più lo guardi e più la fantasia galoppa
senza lasciare tracce
che potrebbero tirarsi dietro
la critica di taluni
contrari a portare avanti ogni pensiero
ogni novità che si potrebbe confondere
con verità ormai messe a riposo
per eventuali
leggi

| 

|
|
|
Apri gli occhi al giorno nuovo
in un sorriso sempre più sbiadito
come ogni mattino
silenzi che ti aspettano
come ieri, come sempre e,
coprono ogni sospiro
che scivola nel vento.
Rassegnate le mani in preghiera
abbracciano vuoti
lo sguardo
leggi

| 
|
|
|
Le pareti si sono chiuse
e i cuori
sono diventati pietra
quando le notti
scorrevano
nel tempo di un’ombra
giurata sulle lune
maledette dal buio.
Il cielo si è oscurato
con le labbra
che pronunciavano stelle
troppo scure
per dare
leggi

| 

|
|
|
Si rispecchia cielo
nei tuoi occhi
ove nulla più anelo
se con essi mi tocchi.
Si nutre il mare
con tua sensualità ...
dea dell’Amore
nota essenza incanterà.
Si denuda l’anima
mentre pazzo ti guardo ...
la notte s’illumina
sei astro cui
leggi

| 

|
|
|
Pensieri di zucchero filato in alto nel cielo stellato
che come un ricamo nella mente ci regalano sogni vestiti
d’organza ricchi di desideri sospirati mai realizzati, sogni
rapiti dal vento, rapiti dal tempo.
Pensieri di zucchero filato tra
leggi

| 
|
|
|
La melodia del tempo afferra i ricordi,
della vita segna il pentagramma,
armoniose note coi suoi accordi
d’un viso il suo ologramma.
Al di là di questo orizzonte... posa
claudicante s’appresta alla visione
lontano, laggiù ove il cuore
leggi

| 


|
|
|
Di te diranno ogni sorta di male
lo faranno e a prescindere
perché ci sarà sempre
qualcuno per il quale sei in difetto.
Quindi vivi te stesso, ciò che provi
fai cose che ami fare
non aspettare che cali il sipario
sulla tua vita e che i vuoti ti
leggi

| 
|
|
|
Andare su tutte le furie non sempre conviene
cercare di mantenere la calma
è quanto più dovremmo prendere in considerazione
quando eventi si abbattono senza permesso
facile a dirsi quando non ti tocca
mettere in atto poche quisquilie
è già un
leggi

| 

|
|
|
|
336091 poesie trovate. In questa pagina dal n° 6511 al n° 6570.
|
|