Visitatori in 24 ore: 6’131
414 persone sono online
Lettori online: 414
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’916Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Graziano Ferrero | |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Quel cilindro che sino da piccoli
ha sempre fatto sognare
ancor oggi riesce a far volare la fantasia
in un andirivieni di emozioni e visioni a sorpresa
per le quali vorremmo
potessero diventare pane quotidiano
onde allontanare quei problemi
che
leggi

| 

|
|
|
Vicini ma lontani
occhi che guardano su direzioni opposte e,
non c’è più melodia nell’aria
solo silenzi.
Non sanno cosa perdono ora,
il tempo scorre e,
non torna,
sarà solo la morte a chiudere il sipario e
tutto sarà solo un ricordo per gli
leggi

| 
|
|
|
Pensieri sparsi senza voce
un mondo dal silenzio feroce
e tu Donna sottovoce
porti in spalla il segno della croce
In Te
leggi

| |
|
|
Lacrime leggere
che non amano la pioggia
e l’ombra sovrana
su ogni cosa viva
con queste promesse
ci sarà quella del ritorno
liquido immondo
che tiene stretti i passi
fra questo mondo e l’altro.
Preghiere sottili
simili al silenzio
di
leggi

| 

|
|
|
E quando la mattina
dispiega la sua luce
attraversando monti e mari
anche la bianca rosa
in cartapesta poggiata
al verde davanzale
rifulge di un chiarore
mai rivelato prima.
in un dipinto
con pochi tocchi
tratteggia l’anima
di
leggi

| 
|
|
|
Mi dici cambia volto
ai tratti della vita
con tutto il fuoco acceso di un tramonto
di un sogno che il tuo cielo mi colora.
Io non ti seguo e allora
presenti ancora il conto
nella certezza nuova rifinita
coi frutti più ubertosi del raccolto.
La
leggi

| 
|
|
|
Un sospiro e tutto finisce
sarà poi vero questo consiglio
a dir la verità ci credi poco
serve solo a riprendere fiato
ed i problemi si riaffacciano imperterriti
provare sì
nell’addentrarci in quel covo che tutto sembra
meno che un giardino
leggi

| 

|
|
|
Una donna,
soltanto una
può portarmi via da te
e sei tu, te stessa.
Solo tu puoi stracciare
il mio cuore pulsante
assieme ai sentimenti
buttati in versi poetici.
Non c’è nemico
peggiore di te
se non credi all’amore
che sputo dalle
leggi

| 

|
|
|
Morirò presto
e quando andrò
dall’altra parte
di questo cielo
se mi penserai
le nubi saranno
pioggia d’argento
di maledizione.
Diverrò tramonto
sole che muore
senza dimenticare
il giorno andato
notte senza cuore
e tu sarai luna
che
leggi

| 

|
|
|
Cuore e anima in sincronia
cercano di pensiero melodia,
nella quiete profonda della notte.
Una danza prende forma nei sogni
con movenze che dipingono di luce,
scacciando l’oscurità dal mondo.
Poema cantato di mistero,
attraverso note
leggi

| 
|
|
|
Un dolore strano la tristezza
sofferenza dell’anima intensa,
analisi profonda della vita,
riflessioni sulla tua esistenza,
non è sempre spensieratezza.
Ti sembra peggio delle bastonate,
la morte ti dice
"di te non me ne faccio niente".
In un
leggi

| 

|
|
|
Rami d’inchiostro
colorano i pensieri,
son scarabocchi
che non hanno valore.
Pensieri sbocciano
nel mio cuore,
m’ispira l’amore per la natura
che ha sete e soffre la calura.
Il mio mondo è a colori,
ogni mattina m’incanta
l’alba rosata,
Il suo
leggi

| 

|
|
|
Soglia d’ingresso e di uscita
quest’occhio che scruta oltre la vita.
Immagini sfocate in fantasia e realtà
che in arte propaga la porta per l’aldilà.
Ascoltami e ascoltati nelle note silenziose
siamo spine d’amore in mille rose velenose.
Osserva i
leggi

| 
|
|
|
Schiavo della mia libertà
ai bordi del silenzio
mentre la vita si specchiava
leggi

| 

|
|
|
Un’onda ancora un’onda fluttua nel mare
messaggi persi arrivano da terre lontane
sabbia che accoglie il deserto del mondo
sulla riva rimane il seme non più fecondo.
Germogli di vita affiorano senza più radici
galleggiano tra relitti, in alto uccelli
leggi

| 
|
|
|
Un’oscura caverna
inghiotte come un abisso
senza fine.
Tempesta infuria dentro,
lasciando in preda
all’angoscia.
Giornate di cielo grigio
sopra quei mari in burrasca,
non troveranno pace
in notti da prigione,
per un cuore in cella
senza
leggi

| 
|
|
|
Parole scritte e rilette mille volte
sospinte chissà da quale pensiero,
mi sono tornate nel cuore
per ricordarmi ore di
leggi

| |
|
|
 | Se ti sapessi in un posto qualunque del mondo
lungo le sponde d’un fiume o dell’oceano profondo
o a quattro passi dal sole nel firmamento infinito
fra la luna e le stelle del cielo trapunto e pulito
e se un giorno tu mi chiedessi di venirti a
leggi
 | 
|
|
|
Nelle pulsazioni d’aria metallica
spulcio il tuo dire silenzioso
inteso come una sberla alla vita che accade.
Affilo gli
leggi

|  | 
|
|
|
Mettersi alla prova non sempre è allettante
in particolare quando il ricordo brucia
estintore non esiste onde spegnere la fiamma
difficile cancellare dalla mente il passato
che nel cuore ha alloggiato per anni
ferita non risarcisce guai a
leggi

| | 

|
|
|
Si, lo so
le stelle hanno riso di noi
quando piangevi
e dopo la notte rubavo
le ombre per non sapere
se sarei tornato
prima dell’alba
ad amare la luna.
Si, ho sempre saputo
che le parole
non avrebbero acceso luci
nel buio profondo
dei
leggi

| 

|
|
|
È pronta la scena
e s’apre il sipario
con tutte le storie
eterno monologo.
La vita sul palco
rimane sospesa
con una finzione
per fare spettacolo.
Cosi tutti quanti
diventano attori
si recita il mondo
in un palcoscenico.
Scriviamo la
leggi

| 

|
|
|
 | Come il crollo di una facciata,
neve al sole che liquefa,
Una storia vissuta
sulle pareti scritte di muffa;
Non esiste la voglia di ascoltare il rumore
di un mare d’amore,
neanche ascoltare vane parole
che girano in testa come
leggi

| 
|
|
|
| Aliena la vita in un respiro di primavera
nubi sparse all’orizzonte
mentre lo sguardo declina
in un passato sempre in fiore.
Di questo morire senza volto
perpetua sei giovinezza
di un’anima che non tace.
Al vaglio dei pensieri
la morte
leggi

| 
|
|
|
| Sicuramente troveremo ristoro
quando nel nostro vivere
accoglieremo accudiremo a situazioni
ormai diventate insostenibili
mentre tutto pare andare a rovescio
in contesti che mai avremmo pensato
essere disponibili è quel tratto di vita
che non
leggi

| 

|
|
|
 | È sera. Un soffio da lontano
giunge trasparente
un sibilo si sente
nel buio nasconde la sua faccia
corre a perdifiato dentro il bosco
furtivo celato in mezzo al niente
ondeggiano gli alberi e le fronde.
Esili foglie si staccano dai rami
leggi
 | 
|
|
|
| I senz’anima - è noto - si risparmiano
e come sanguisughe
traggono più vantaggi dai legami
poiché privi di scrupoli.
E
leggi

| |
|
|
 | Par d’esserci stato
ove Tu mi vuoi portare ...
un luogo incantato
con tuoi occhi il mare!
Ci sarò già passato
specchio lume la luna ...
coi sogni valicato
ogni tua tiepida laguna?
Nel cielo del tuo viso
di certo avrò planato ...
poesia d’un
leggi

| 

|
|
|
| Dolore immenso avvolge l’aere cupo,
che lacrime grondando guarda il mare
e l’ampia arena col pallor di morte,
in una notte amara e senza stelle.
Il guardo mio s’allarga all’infinito,
quando sopra quell’onda minacciosa
le mani oranti invano vede
leggi

| 

|
|
|
Nel sole
nella pioggia
nel buio della notte
mani d’amore spalmano un sorriso.
Su sofferenti volti
con il calore del cuore
asciugano lacrime di sangue,
di dolore.
Hai mai provato
a stringere quella calda mano che rassicura
che t’accompagna
leggi

| 
|
|
|
|
 | Mi è sempre piaciuto
andare controvento,
mai una tregua
di un solo momento.
Ho visto lampi,
fulmini, tuoni,
pochi incontri
coi così detti buoni.
Il corpo ha sofferto
e si è stressato,
ma l’anima e il cuore
non l’hanno mai sfiorato.
La
leggi

| |
|
|
In una notte
di luna piena
un tremito scende
lungo la schiena,
l’odore di zolfo
cresce nell’aria
e insieme con essa
una fame primaria
Sento che il corpo
muta la forma,
sono un umano
non più nella norma,
creatura aberrante
ricoperta di
leggi

| 
|
|
|
Kappa r uno, 4 f9
chissà cosa pensava
in braccio alla sua mamma
mentre che partiva,
sopra ad un barcone
senza una vela
verso un paese diverso
dove andare a scuola,
verso un paese bello
pieno di bambini
puliti e festosi
in mezzo ai
leggi

| 
|
|
|
Vulesse ave’ na pazza primmavera
c‘o core ca cantasse senza scuorno
c‘o sango ca sbattesse fino ’a sera
afora a sta fenesta notte e juorno.
Vulesse ave’ na smania pe’ mugliera
na chiorma ‘e piccerelle pe’ cuncierto
‘a voglia ‘e fa sbucca’ na
leggi

| 
|
|
|
Rami d’albero
sono fissati nell’azzurro cielo,
su punti di ancoraggio
per l’anima cercatrice di rifugio
in un luogo sereno.
Rocce erose dal vento,
spazzate dall’aria senza fine,
in grado di reggere il peso
di lacrime cadute dall’infinito
fuoco
leggi

| 
|
|
|
Chiara e cristallina
la primavera s’avvicina,
radiosa e delicata
come una stella alpina.
Ti sento come brezza leggera
sulla mia pelle,
nel colore delle mimose in fiore,
nel canto di una capinera.
Mi rapiscono i colori
dei peschi e dei mandorli
leggi
 | 
|
|
|
Ormai è da tanto che ti vedo nel
tuo angoletto, non dai fastidio, sei li
che aspetti una carezza sul tuo
bel musetto.
Mentre sei lì noi aspettiamo un tuo
piccolo percorso, piccolo ma grande
per noi, aspettiamo che tutto torni come
prima anche
leggi

| 
|
|
|
Ho scelto il perdono,
contro la cattiveria, l’invidia
contro la maldicenza
il tradimento...
Veleni,
a massacrare il cuore
e l’esistenza
di una innocenza fatta colpa
nel senso di se stessa;
ma questo è un dono
concessomi da Te,
a sradicare nel
leggi

| 

|
|
|
 | Sotto gli algenti afflati di grecale
querulo il mare lungo la costiera
bianco di spume batte il
leggi
 | 
|
|
|
Durante il viaggio all’interno di me stesso
talvolta perdo la chiave d’accesso.
Giaccio, mi ascolto,
la vista offuscata
è l’aurora ove il cuore dimora,
intorno a me un labirinto.
Rifletto sui miei aneliti silenti,
mi siedo su uno scoglio,
intorno
leggi

| 
|
|
|
Un albero, una donna è nel paradiso
Adamo in piedi che dorme conquiso
Un essere appare astuto e suadente
si insinua tra le reti su fino alla mente
un click e sei connesso con l’illusione
la realtà virtuale non è un’emozione.
Cogli l’attimo prima che
leggi

| 
|
|
|
Come barche in mare aperto
solcano le onde interiori,
portando lontano, in luoghi dove
il tempo sembra fermarsi.
Da vecchi amici
tengono alleata compagnia
nelle fedeli notti buie.
Con suoni raccontano storie
di umori e sentimenti,
pianti e
leggi

| 
|
|
|
Nel gelo delle mani
c’è la luce dell’eternità.
I sussulti del cuore
catturano
l’ultima voglia di vivere.
Nelle palpebre abbassate
il peso della vita che se ne va.
Nel lungo minuto che passa
non sgorga parola alcuna.
Sola gira nell’aria
come
leggi
 | 

|
|
|
Eri con me
lungo la via della seta delle emozioni
costeggiando un mare che saliva dentro
a consumare sguardi
dimenticati dentro sogni impossibili da ricordare al mattino
Eri con me
vuota del nulla che ci circonda
piena delle parole degli occhi
mai
leggi

| 

|
|
|
Lo sai? O non lo sai?
Cos’è che comunichi rumore
bistratti nell’orecchio blaterando ipotesi irrisolte,
lo sai, o non sai, non so niente.
Forse dovrei sapere e cosa dovrei sapere? Lo sai? O non lo sai?
Segnali di un orecchio che bisbiglia e
leggi

| 
|
|
|
STRANA FESTA DEI SANTI 2020
Cantu ‘i fatti du primu maggiu 2020
de ‘sti do Santi, pe’ nnui cchiù ca parenti
ca né culla fame, né a tiempu de guerra
mai comu st’ annu rimasera ‘nterra .
Crìdime munnu, ‘e veru, quista è la storia
ca a fij e niputi
leggi
 | 
|
|
|
Ma ti pareva
credevi di essere arrivata quasi alla fine
ed invece si ricomincia da capo
sembra proprio che nella vita
non si possa mai stare bene
c’è d’aver paura quando si tocca questo tasto
l’impensabile è sempre dietro l’angolo
inutile fare
leggi

| 

|
|
|
Il mio paese è una culla sul mare,
di calde sabbie e sole,
è un guscio di noce comodo e accogliente.
È una finestra sempre aperta:
sale la brezza
il viandante accarezza.
Il mio paese è selvaggio,
antico.
Appare
in un miraggio
di
leggi

| 
|
|
|
Un sorriso m’illumina a vederti,
sempre emozionante il tuo bel viso,
mi sembra di scoprire il paradiso.
Ti ritrovo ogni giorno in terra fresca,
nell’alba rosata ogni mattina
sento il tuo abbraccio.
Tu sai vado a cercar la pace,
osservo in ogni
leggi

| 

|
|
|
Soffiami sul cuore
tu dolce ricordo
nel tempo dei baci.
In quale posto del cielo ti nascondi
quando mi perdo nei pensieri
e non so più niente di te.
In ogni istante brama il silenzio
lontano dal risveglio un mare ama solo te.
Puttana la
leggi

| 
|
|
|
Non cercate vendetta...
poiché rendere pane per focaccia
a chi vi ha fatto male
non vi farà di sicuro star meglio.
Fattori che determinano
l’intensità del dolore d’altronde
sono tanti per cui non servirebbe:
c’è un peso in ogni azione
c’è il
leggi

| 
|
|
|
Portate amore, come portereste acqua ad un’assetato,
portate stima e fiducia, come portereste un
panino ad un’ affamato,
portate sorrisi, ad irromper nella vita con ardore,
abbracci e baci con l’affetto da fratelli.
Portate a mani giunte una
leggi

| 
|
|
|
stanotte la luna è scesa fino all’anima
ha riempito il vuoto del silenzio
con le parole delle stelle
nel buio invisibile del cielo
ha messo la luce dei tuoi occhi
stanotte la luna è scesa fino all’anima
corre veloce la solitudine
in un tempo senza
leggi

| 

|
|
|
Pare impossibile
ma quando si crede di essere arrivati al traguardo
qualcosa fuoriesce da quel guscio
che speravamo di aver ormai sorpassato
tornare indietro non sempre è fattibile
rimanendo quindi in sospeso
senza sapere se poter rimediare
anche
leggi

| 

|
|
|
 | Apparivo come una farfalla
feconda di colori
serena giacevo
da corolla a corolla.
In seguito sei giunto tu
e hai confinato
quella mia leggerezza
per mezzo di quello spazio
delimitato da sbarre
dove la prima luce
mai nasceva.
Quella
leggi

| 

|
|
|
| Venire incontro
correre
in un prato
rincorrere
una farfalla
una bolla di sapone
si può fare.
Guardare
il mare
fino all’orizzonte
seguire
le nuvole
che danzano
bearsi
ai colori dell’alba
si può fare.
Sentire
la voce
leggi

| |
|
|
| Paradiso spettacolare
Ulivi in festa ogni giorno
Gioiello in mezzo a trulli
Le giornate
leggi

| 
|
|
|
| Chiedimi di cosa ho bisogno
il cuore ti risponderà,
il bisogno essenziale d’amore
che solitamente fa bene al
leggi

| |
|
|
| Sensazione antica
si ripete nel ricordo,
come onda che infrange
su spiagge deserte.
L’aria è densa, elettrica
in un’atmosfera sospesa,
mentre il tempo si ferma
per ascoltare il battito del cuore
che rincorre il passato.
Le ombre si
leggi

| 
|
|
|
| Fu sol dal suo sorriso
nella foto ch’ha postato,
ricercata per quel viso...
ne fui meravigliato.
Né Regina, né Gioconda,
ma sol sfida personale...
nemmen la figura bionda
o’l volto settentrionale
potrà stabilir... seppiace!
È lo scatto
leggi
 | 
|
|
|
|
336091 poesie trovate. In questa pagina dal n° 6451 al n° 6510.
|
|