Visitatori in 24 ore: 6’276
440 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 438
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’916Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Quelle piccole emozioni ancor oggi sempre in auge
riescono a rielaborare attimi d’impaccio mai dimenticati
seppure il loro vivere
non discosti da quanto il momento propone
certezze non demordono
ognuna con il suo fardello
ripropone quanto nel
leggi

| 

|
|
|
Tu sei la luce che illumina la mia strada,
sei la melodia del cuore prima che vada,
la mia forza quando son triste,
il mio sostegno e chi mi assiste.
Guardo il cielo che si apre al mondo
il mio cuore è tanto giocondo,
tra nuvole bianche sul tuo viso
leggi

| 

|
|
|
Tavolo, solida isola
di marmo sormontato
da mari di bicchieri
ondeggianti al ritmo
del vino sacro.
Parole, farfalle colorate
danzanti nell’aria leggera
tra risate e idee,
si scontrano come fulmini
illuminando la mente stessa,
astronave
leggi

| 
|
|
|
un giorno il fiore
un prato il tempo
si sta stretti dentro un ricordo...
leggi

| 

|
|
|
La mia amica mi assomiglia:
in un angolo della mia vita
mi sono accorta che esisteva un’altra me.
Ne ho fatto il verso più bello.
Mi dice che non le piace la poesia,
ma io lo so,
è una bugia!
Lei la racchiude in sé e non lo sa.
Mi
leggi

| 
|
|
|
Nell’oasi rigogliosa,
armonia deliziosa,
prati colorati di rose e margherite.
Davanti a me il mio sole,
mi abbraccia coi suoi raggi,
mi dona luce e calore,
m’inonda di splendore.
Il corpo si ristora,
il cuore si culla
al mormorio
leggi
 | 

|
|
|
La nebbia oscura il cielo
nasconde il nuovo giorno.
È come un velo triste
che avvolge i
leggi

| 

|
|
|
E’ la donna
che t’inventa il cuore
lei ti dice che cos’è l’amore
un bel bacio
per non far dimenticare
quando parte un treno
e un addio in stazione
destinazione chissà dove.
E’ la donna
che tu hai visto
dentro un film d’amore
e non bastano
leggi

| 
|
|
|
Ogni giorno i miei occhi tristi
posano lo sguardo su macigni
pesanti e scuri, arroventati dal sangue
di uomini, donne, bimbi innocenti
che niente sanno del perché
dell’odio fratricida di Caino.
Tra le mie mani affamate
solo pulviscolo opaco,
ombre
leggi

| 
|
|
|
Chissà cosa significa "vivere"!
in questo "pieno- vuoto cosmico", forse è nulla o forse è oltre!
Vivere?
Esistere in sé o di sé?
Ed intanto lo sguardo deruba
leggi

| 
|
|
|
Solo tu
mi hai regalato fiori
quando il sale
era sulla riva
e le ombre
di passaggio
contemplavano sogni
quasi fossero sassi
da abbandonare al buio.
Solo il tuo amore
ha illuminato nuvole
con gesti
scambiati per giorni
con il sole
leggi

| 

|
|
|
Propeto ammiezza agli uocchie frate
’o spirito sta ‘e nun ce ‘o scurdamm.
È come na pigna c’annescunne l’anema, frate.
’O
leggi

| |
|
|
Non serve una festa,
ma il rispetto.
Non chiedo un palcoscenico,
ma una casa dove brillare
e sentirmene regina.
Mi basta il tuo amore quotidiano,
nei gesti,
nelle attenzioni.
Troppi fiori son stati calpestati,
troppa
leggi

| 
|
|
|
Piove sul sagrato
l’acqua cancella le orme
del suo passaggio...
il cielo si fa ancora più scuro
e le gocce spruzzate
in abbondanza
si propagano in ogni dove,
è certo un acquazzone
imprevisto o almeno inatteso
a te, che con l’animo sereno
eri
leggi

| 
|
|
|
Sporcami di labbra
quando avrò finito il rossetto,
mordimi di passione
come dovessi strapparmi l’anima
e invadi la mia mente
del tuo profumo di donna.
Smarrito nel labirinto dell’amore
trovo strade o sentieri
tra i tuoi occhi e i miei
leggi

|  | 

|
|
|
Come poter intessere emozioni
quando dietro l’angolo fanno capolino
tratti di vita alquanto discutibili
ognuno vorrebbe essere unico
senza porre intralci
onde avere partita vinta
fortezze giungono in aiuto
riconoscendo il vero senso
che si
leggi

| | 

|
|
|
Rito voodoo, danza antica
sotto il cielo stellato notturno,
sussurri e incantesimi
nella foresta sacra del destino.
Fiamme accese, arancione e rosse,
come lingue di fuoco danzante
il tamburo rimbomba,
cuore della madre terra.
Stregone al
leggi

| 
|
|
|
Tra le foreste dei miei pensieri
mi son fatta male guardando all’indietro,
ho il torcicollo a seguire i desideri.
Dimmi se quella che sto percorrendo
è la giusta via
con fantasia e allegria.
Voglio scoprirti,
svelare la tua mente
dagli arcani del
leggi
 | 

|
|
|
Anni di silenzio
e poi la luna
che distrugge il cuore
le nuvole deserte
spezzate dalla pioggia
e il fragore del mare
così profondo
da portare via ogni cosa.
Oceani di vuoto
le parole che risuonano
senza mai arrestare
il respiro nel suo
leggi

| 

|
|
|
Vaco cercanno n’isola
chella ca nun ce sta...
Pure si è peccerella
guagliò...m’abbastarrà.
Nun voglio meraviglie
famme sta carità!
Sulo nu poco ‘e sguiglia
chella ca fa scria’.
Quanno stu core canta
me sento ‘e risciata’
‘a chiocca mia se
leggi

| 
|
|
|
 | Si rispecchia
il museo di remote piaghe
sul pensiero sigillato di spine.
Qualsiasi voce
replicante dal di fuori
getta
leggi

| 
|
|
|
Fragile e forte
un sorriso sempre acceso,
in una lacrima tanti ricordi asciugati prima di cadere.
Parla con silenzi, ascolta con gli occhi,
nel suo cammino inciampa e si rialza.
passione e amore nel cuore e nella mente,
il dolore non le fa
leggi

| 
|
|
|
 | Ridi con me
Ridi anche tu.
Ridi quando tutti sono pensierosi:
quando la fiducia sembra averti abbandonato,
quando l’onda con la sua corrente
ti ha respinto.
Ridi in ogni dove, contagia tutti.
Ti accorgerai che ridere fa ingrassare,
ma solo di
leggi

| 
|
|
|
Guarda! Osserva questo doloroso corpo,
la pietà non è nel tuo regno,
hai distrutto ciò che di bello la natura
ha creato, forgiato: La donna!
Guarda!
Pur spettinata e travagliata è sempre bella,
questo corpo ha sofferto
e continua a soffrire
per
leggi

| 


|
|
|
Niente ci separa nel viaggio
che in noi vive il sogno di amare
nostalgia di fondersi nella gioia di un bacio.
Nuvole separano la luce nell’onda del domani
noi a far parlare le stelle
per ritrovarsi in quel si
che libera la notte nel respiro di
leggi

| 
|
|
|
Chiudo gli occhi,
cerco di immaginare
la mia anima leggera,
che come una piuma
soffiata dal vento
si posa ogni tanto
sopra un albero spoglio.
Sospira nel vuoto
senza saper dove andare,
vorrebbe salire, salire,
sull’immenso firmamento.
Ma lei
leggi

| 
|
|
|
 | Erano li capelli d’oro a l’aura sparsi
er giorno che ar fiume discenneva
e sì leggiadra oltre ‘a piana annava
dentro ar canneto a piedi scarzi.
Je vado retro, pur co’ passi scarsi
come fossi ‘n sogno, vedo che sciojeva
sverta li lacci a la veste e
leggi
 | 
|
|
|
| Senza più l’amor del tuo fare l’amore,
davanti a questo specchio, m’avvedo della mia figura
e di tutta questa colma solitudine.
Manchi nella mente, nonostante l’epilogo,
e il tempo già trascorso
scocca tra i vari ricordi in riavvio.
Col cuor
leggi

| 
|
|
|
 | Tra tanti fiori uno solo resiste nel cuore
capace di mimetizzarsi in ogni dove
onde poter far sentire ad oltranza
aromi che un tempo
hanno abitato sotto lo stesso tetto
e che ancor oggi si ricompongono
forti di un sentire mai espatriato
pillole
leggi

| 

|
|
|
Elefanti con ali dai colori accesi
sono creature sfidanti dei confini reali,
il loro volo grande e maestoso
rappresenta la raggiungibile libertà.
Vibranti sfumature
irradiano felicità e meraviglia
librandosi nell’aria,
trascinano con sé tutti i
leggi

| 
|
|
|
|
Quando la luna sale su nel cielo
tutte le stelle fanno a lei la corte,
e in mezzo a loro è lei la gran regina.
E specchiasi nel mar che era di gelo,
con le sorelle sue ognora assorte,
in un riverberar di danza ondina.
E quando tu apparisti era
leggi

| 


|
|
|
Il silenzio faceva male
più del tuo sguardo
che non incontrava
mai il mio
e io restavo per ore
senza pensare a nulla
se non alla notte
che copriva il giorno.
Il dolore era sangue
che scorreva ovunque
anche nel buio
delle stelle spente
e
leggi

| 

|
|
|
 | Come la luce del mattino
rischiara il mare cristallino,
così non appena appari
e poni sugli altri i tuoi occhi chiari
il loro cuore si rasserena,
a vedere una così bella sirena.
Una visione che appare
solo a chi può sognare,
un miracolo tanto
leggi
 | 
|
|
|
| È un giorno nuovo
tra le fessure della tenda vedo l’alba,
pensieri navigano nella testa
sento il vento di fuori stagione che incalza,
vorrei li portasse via.
Avvolta ancora tra le lenzuola
ho profumo tuo che annuso e,
lascio negli occhi miei
leggi

| 
|
|
|
| Un giorno come tanti altri che però ha funzione di capofila
ed al quale ci inchiniamo affinché il seguito
non debba deludere seppure colmo di pensieri
e per i quali combattere ad oltranza
facendo opportunatamente vedere di cosa siamo capaci
non
leggi

| 

|
|
|
Restiamo insieme
fino alle prime luci
la notte sarà lunga
non sarà uno sguardo
a dividerci dall’alba
e dalle sue promesse
piene di speranza
e di vane illusioni.
Restiamo a guardare
il sole che nasce
io non me ne andrò
senza una carezza
o
leggi

| 

|
|
|
E la notte
la notte
quando il sogno si spegne a metà
e noi due siamo soli
mentre il mondo ancor dorme
ci vestiamo di nuvole
e felici danziamo
spargendo nell’aria mille fiori di baci.
Poi,
sdraiati sulla luce della luna
contando le
leggi

| 
|
|
|
Frammenti di un cuore perso
fra miliardi di stelle e l’universo,
si è smarrito il nostro amore
per fare spazio ad un’altro
leggi

| |
|
|
In pagine sbiadite riecheggiano
gemiti funerei, grida di dolore.
Storie di vite spezzate squarciano l’anima
lasciando indelebili segni profondi.
Le parole scritte con inchiostro corrotto
raccontano di fumi neri di incendi ardenti,
divorano
leggi

| 
|
|
|
Il folgorante bagliore della luna
gioca a nascondino
in un gregge di stelle,
scintille di tempo
in quiete e tenerezza
impalpabili sospiri.
Il tuo volto ha uno sguardo intenso,
i tuoi occhi colmi di desiderio immenso,
le tue labbra carnose, petali
leggi

| 

|
|
|
Era polvere nera,
tra l’occidente e l’oriente,
una pioggia che ammorbava
la terra nel fango,
tra cumuli di vite mutilate.
Tempi corrosi dall’odio,
celati con il velo
di una nebbia marmorea.
Il dopo,
è un tempo
intrecciato nella
leggi

| 
|
|
|
Giorni di luce, sole ed oscurità.
Infinite albe
han rubato agli adulti
i sogni
rendendo caldo pane
nelle incredule e callose mani.
Il giorno arriva,
trascina il disco d’oro dai lunghi raggi
nel mare aperto.
Non gl’importa se arrossisce.
È
leggi

| 
|
|
|
Grande mistero
Ove e scivola soffice
Celebrare al volo
Caloroso tra petali di pace
Emanare l’amore ardente
Dare un tocco di vita
In riflessi del sole
Melodioso fiorire
E splendere il mondo
Magnifico palcoscenico che vibra,
O tu, vita che
leggi

| 
|
|
|
La donna è in tutto femmina
e ti stravolge l’attimo insolente
che ti diventa in un istante niente
quando coi nodi il seme scioglie e germina.
È femmina col verbo al femminile
e ti colora il tempo con la voce
di chi trasforma il mallo in una
leggi

| 
|
|
|
Spoglio la tua mente...
c’è tempo per il tuo corpo.
Adoro ascoltare i tuoi pensieri
quelli veri e inconfessabili
quelli che sfiorano la pelle
e che abbracciano tutti i sensi.
Adoro guardarti quando chiudi gli occhi
mentre il tuo sospiro
leggi

| 

|
|
|
Transita a piacer suo
un soffio d’ingegno
che laceri stagionate miniature
volte a oscuri transiti nel
leggi

| 
|
|
|
Ci sarà pure un rimedio a cotanta sfacciataggine
educazione diventa un cavillo al quale adattarsi
affinché ogni desiderio possa rivedere la luce
insegnamenti sembrano non attecchire
ognuno con il proprio DNA vorrebbe porre un freno
a quel modo di
leggi

| 

|
|
|
Il valore di certe cose
non é determinato dal tempo che durano
ma dalla intensità con cui le percepiamo
o realmente viviamo
e dal furore con cui ci travolgono.
Della ricchezza
ce ne rendiamo conto, a volte, quando
è andata persa;
ed é così che
leggi

| 
|
|
|
Non guardarmi
perché potrei ricordare
coriandoli di neve
a primavera
e le lacrime disilluse
da un gesto
che reclama ansia
e lunghi mesi d’attesa
prima di una parola.
Non cercare
di consolarmi con le nubi
del tuo cielo scuro
perché
leggi

| 

|
|
|
Lassù oltre le stelle nel giardino ai confini del tempo
Angeli coltivano per chi si è perduto fiori di campo
Anime querulenti si muovono lungo i suoi margini
con vesti bianche macchiate dal sangue delle vergini
Al centro il grande trono e un
leggi

| 
|
|
|
 | Primavera! Dell’anno
e della vita più bel fiore,
e nel cuor fanciullo un
senso di eterno e di amore.
Sei il segnale che il via dà
alla speranza ed alle emozioni,
riaccendi sospiri e desideri,
regali sorrisi e nuove illusioni
ai sogni di
leggi
 | 

|
|
|
 | Oggi è un giorno come un altro
che già dissolve.
Siamo come siamo,
ma con la notte
abbiamo un intimo legame.
Ci spogliamo per vestirci d’interezza
e possiamo illuderci:
nutrendo l’ombra,
stringendo il ricordo,
baciando la quiete,
di essere
leggi

| 
|
|
|
| Alla foce di un desiderio
emozioni di voci
nascoste in profondità.
Sei tu luce di un bacio
nato in questa età della ragione
profondità di un tempo senza nome.
Stupido amore
che anneghi nel silenzio di un respiro
sei isola senza mare
leggi

| 
|
|
|
| Guardo il verde dei tuoi fianchi,
il grigio di rocce vive
e mi perdo su quanto
le onde sui lidi hanno restituito.
Resti di legni fatiscenti,
un tempo di barche,
di corpi trasformati,
ieri persone,
oggi solo spoglie:
immagini già vissute.
E tu
leggi

| 
|
|
|
| Da oggi la fede,
mia cara Isabel,
sicura t’accompagna e,
dall’acqua della sua fonte,
d’incanto attingi
la luce spirituale
per il tuo abito solare
di stella nascente,
a dir poco splendente,
in uno scenario astrale
tra l’azzurro del cielo
e i
leggi

| 
|
|
|
È un acquerello di mattina il mondo,
i colori sfumano accarezzando il giorno.
Sdraiata sull’erba alta del prato
rivedi con dolcezza il passato,
il ricordo senza tristezza
muta la nostalgia in carezza.
Ti sento vicino, sento le tue ciglia,
mi
leggi

| 
|
|
|
In un mondo di caos e oscurità
i guerrieri alzarono il loro vessillo,
luce brillante nella notte
del fulmine che squarciò il cielo.
Con forza eroica e coraggio,
sfidarono il male e lo sconfissero.
Indossando armature luccicanti
non si
leggi

| 
|
|
|
Pensieri assonnati
svaniscono con la luce
della rosea aurora.
Mi lascio cullare
dalla fresca brezza mattutina,
respiro i colori,
petali di margherite
ancora assopite
attendono la luce
del loro amore.
Un fresco e profumato respiro
avvolge la mia
leggi

| 

|
|
|
Tra nuvole di azzurro intenso
l’onda dell’oceano danza con il vento,
lasciando dietro di sé un sentiero di schiuma
brillante di diamanti incastonati in un gioiello.
Scopritore di’ isole lontane, simili a stelle,
sorvola cime imponenti.
Cuore batte
leggi

| 
|
|
|
Quel cilindro che sino da piccoli
ha sempre fatto sognare
ancor oggi riesce a far volare la fantasia
in un andirivieni di emozioni e visioni a sorpresa
per le quali vorremmo
potessero diventare pane quotidiano
onde allontanare quei problemi
che
leggi

| 

|
|
|
|
336090 poesie trovate. In questa pagina dal n° 6391 al n° 6450.
|
|