Visitatori in 24 ore: 9’601
589 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 588
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’935Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
 | Aveva dei bellissimi occhi grandi color del cielo
ma erano un po’ spenti, come coperti da un velo.
Aveva una bocca carnosa e dolce che gli spiccava sul viso
ma su quelle labbra non c’era mai un sorriso.
Nascondeva a fatica alcuni graffi sulle
leggi
 | 
|
|
|
| Da subito, dal giorno che l’ho vista
l’ho amata intensamente
perdendo ogni misura:
dell’ampiezza del tempo e dello spazio
del peso degli sguardi
delle parole o dei pensieri dolci
delle carezze e della quieta sete.
L’ho amata e Dio se l’amo!
E l’ho
leggi

| 
|
|
|
| Malinconia trabocca da occhi lucidi
su rugoso viso oramai spento
appaiono ricordi sempre limpidi
e memorie offuscate dal tempo
gli anni ancor più fuggenti
assottigliano i pochi pensieri
accenni di sorrisi son presenti
di rado nel rimpianto di
leggi

| 

|
|
|
 | Nel sottovoce mellifluo d’albore
si tingono di rosa magnetiche intuizioni
d’ore da vivere nel vicolo di vita.
S’espande al
leggi

| 
|
|
|
| Sottozero
questo il sentire quando tutto prende l’ascensore
difficoltà sempre più in salita sembrano sogghignare
non esiste rifugio dove poterle archiviare
solo essere consapevoli di ogni problema
porterà a realizzare quanto in
leggi

| 

|
|
|
| Dove vado quando la strada del ritorno non ha nome
perdersi come fantasmi nella nebbia della vita
tra i silenzi indifferenti di chi ode e non appare.
Ritrovarsi in solitudine non è piacevole
il tempo andato della vita è l’unica verità che parla
leggi

| 
|
|
|
Avevamo le ombre
uniche sorelle
fra due ali scure
che aprivano l’alba
come una promessa
da non pronunciare
se l’amore
univa le nostre labbra.
Avevamo le nuvole
per non guardare
mai il cielo
mentre i nostri corpi
incendiavano le
leggi

| 

|
|
|
Ricucire dovrò
con l’ago del dolore la mia anima
e il corpo ritemprarlo
come il corpo d’intrepido guerriero.
Non cerco l’impossibile
solo fili sottili
di speranza e quel pizzico di pace...
un equilibrio tra cuore e ragione
la forza di
leggi

| 
|
|
|
E tento di coinvolgere il destino
ornato di accessori e pedigree
ma non riesco a ridere meschino
e me ne resto al chiuso tutto il dì
in questa stanza insieme all’abbiccì
e tanto per finire e cominciare
mi attendo con la mente sul così
per non
leggi

| 
|
|
|
 | Il tempo non cancella il sentimento
lo plasma come sabbia la marea,
lo ombreggia con bruno Van Dyck.
Ciò che rimane
leggi

| 
|
|
|
 | Fili invisibili
come tela di ragno
mani occulte tramano,
bramose di potere e frivole ricchezze,
viscide d’insidie e di molestie,
di sangue inerme unte
nell’avanzar guerre per futili motivi.
Gioco di scacchi senza tregua
nel progredir pretese,
a
leggi

| 
|
|
|
| Cantava raggiante un dì ...
note stonate
traboccano dal petto
strimpellati da mani sudice
-non degni di sentimento puro e vero-
musica triste emana
solfeggia il cuore...
le pareti dell’anima imbrattavano
cuore soffriva
imparava a
leggi

| 

|
|
|
| Lupa dell’alba-
pungiglione
leggi

| 
|
|
|
| Sedici
un numero come un altro si potrebbe pensare
se non riuscissimo a mettere a fuoco
una vista per la quale sempre imploriamo
come una vera famiglia pronta a donare
quando il tempo sarà arrivato
quel pancione fatto di tanto amore
non passerà
leggi

| 

|
|
|
Alle Sorgenti della Vita
mi conduci,
radici d’anima
le spiagge dell’Aurora,
ove la Pace dimora
di giovinezza
leggi

| 

|
|
|
Ancora vai,
il cerca- cuori acceso.
Ascolti i battiti, li annoti,
il tempo passa.
Stasera è una bella sera,
il sole resiste al giorno.
Presente e amore,
vanno a braccetto,
all’insaputa incontrano
due anime.
Sguardi preziosi,
prima di
leggi

| 
|
|
|
Non ricordo niente
le luci spente
sul nostro davanzale
e la nebbia
sul bordo del fiume
tu che coglievi
un fiore già appassito
e la pioggia leggera
una mattina di marzo.
Non ricordo nulla
il dolore finito
a raccogliere ortiche
sui rovi
leggi
 | 

|
|
|
 | Vivi
ristretto in un involucro
di istinti e bisogni
frazione di altri
e
anelito d’oltre.
Immerso
confuso
fra momenti e tramonti
e cose e persone.
Fatto
leggi

| 


|
|
|
 | Quando Eros ci dà sotto con gli strali
e coglie in fronte un Vate, non c’è niente
che gli schiarisce la mente, e una sorgente
sgorga da lui di cantici immortali.
.
Sua moglie Lesbia, ispira tali
versi e appare a volte un’innocente
ragazza dal
leggi
 | 
|
|
|
| Le mie poesie le puoi trovare
negli angoli delle strade
nelle nicchie dei muri
tra la polvere e le pietre
nel nulla che evapora amore.
Le mie poesie scalcinate
deluse, solitarie, calpestate
abbandonate, inutili, urlate,
silenziose,
leggi

| 
|
|
|
| Ogni acqua tace nel mormorio del silenzio
così è la luce del giorno
quando inonda di gioia la mia anima.
Cos’è mai la malinconia
se non l’ombra del perduto amore
la verità di essere
nel dolore che avversa la fede.
Il vento è un giardino di
leggi

| 
|
|
|
| Vivere è sempre più difficile
ogni giorno una grana piomba sulla testa
dilemma per il quale dobbiamo trovare una via d’uscita
ci riusciremo o forse no
spulciare con pazienza il tutto
non significa perdere tempo
dobbiamo pure arrivare ad un lieto
leggi

| 

|
|
|
La poesia è vento,
è nulla e tutto per chi ne sente l’eco,
tra i fogli dei miei pensieri distratti
vivo nella vertigine di spazi immensi.
Mi fermo ad ammirare
il rosso solitario del sole ancorato al cielo,
scendendo si nasconde e muore
per
leggi
 | 
|
|
|
 | Mi vesto di poesia
ogni volta che
frammenti di cielo
cadono nei miei occhi...
Ogni volta che
una luna
leggi

| |
|
|
Galleggio sospesa nel tempo,
profuma il soffio del vento,
respiro la luce del giorno,
la pace interiore è il contorno.
Lo sguardo sospeso non segue le rondini,
neppure si posa sui monti.
I tuoi occhi sono il mio orizzonte,
l’esplosione alla luce
leggi
 | 
|
|
|
Tienimi ancora la mano
passeggia con me
in mezzo al nulla d’un centro commerciale
o tra mille persone in una pasticceria,
spogliami dal mio carattere
vestimi d’amore
e tornerò a sorridere al mondo.
Sarò il bambino che corre
tra prati di
leggi

|  | 

|
|
|
 | Ci si guarda negli occhi e ci si capisce all’istante
ci si parla per ore mentre il mondo è distante
ci si sente compresi senza darsi giustificazioni
e se facciamo errori e non ci si accusa per le nostre azioni.
Lasciamo che il tempo ci scivoli
leggi
 | 
|
|
|
| All’imbrunire quando tutto tace
e il lago par addormentarsi
che la brezza più dai monti cade
ecco d’ali un frullar presso la riva
gabbiani cigni piccioni anatre
selvatiche e poi lì presso una bimba
bionda tutto di rosa di color vestita
allegra
leggi

| 

|
|
|
Solo la finestra del mio cielo
ha memoria dei sogni
e non piango mai
piccole stelle
ma solo dolori sfocati
dalle tante nuvole
che restano a lungo
a sussurrare lacrime amare.
Solo la strada senza nessuno
mi vede sbiadito
ma vivo
nei miei
leggi

| 

|
|
|
 | Che differenza c’è
tra uno e l’altro?
I sentimenti
sono uguali,
il primo però
lo dici anche a un bimbo
il secondo
leggi

| |
|
|
|
| Seduti ad un tavolo
due tazze fanno compagnia
al nostro stare insieme,
tutti questi anni.
Tempo diluito
da momenti sereni,
taluni interessanti,
altri dialettici.
Sì, così mi piace considerare
i nostri opposti punti di vista:
normali.
Come
leggi

| 
|
|
|
_ . _
Non sei la mia Donna
ma sei il mio Amore
Tremendamente bella
meravigliosamente cara
L’ importante è non soffrire
appena più del sopportabile
Eppoi lasciarmi andare
al mio Amore per Te
così grande e disperato
forse l’esperienza
leggi

| 

|
|
|
Garofano e gelsomino
nell’empatia latente
appoggiata alla retorica
d’un dogma d’amore
impalma respiri
leggi

|  | 
|
|
|
La fine di un Amore lascia segni
lascia lo stesso vuoto
lo stesso squarcio e lo stesso dolore
di perdite improvvise di persone
più care, di parenti.
É necessaria l’elaborazione
per accettarla giacché dentro é acuto
il rifiuto di perdere.
Anche
leggi

| | 
|
|
|
Ho nostalgia di te e del tuo mondo
del tempo delle mele dolce età
quando bastava poco e verità
la vita ci sembrava un girotondo.
Ho nostalgia di Radio Punto Zero
con Pinio il gran Vincenzo e la Melania
per ogni giorno una nuova smania
con tra le
leggi

| 
|
|
|
Come può essere
dicono che tutto faccia spettacolo
guardando attorno
a quanto possono ledere
informazioni non sempre appropriate
.
un pensierino prima di gettare là
quanto il momento propone
dovrebbe essere ponderato ben bene
perché fare del
leggi

| 

|
|
|
Nello scintillio di luci
ammiro estasiato
la luna che scende bianca, luminosa
in compagnia delle stelle.
S’affaccia l’alba rosata,
alto e leggero, nel cielo un aquilone,
un filo d’emozione
fa volare alto il mio pensiero.
Nuvole di parole
leggi
 | 
|
|
|
Il passo a rilento
accostò l’aspetto
a quella porta apparente
recinta da tanto.
Poi il palmo flebile
si pose sul pomello
aprendo il passaggio
al passato.
Un fanciullo svagava
spensierato
dove nulla esisteva
ma solo quella
leggi

| 

|
|
|
Sembra una storia infinita,
ti volti indietro a guardare la vita.
Buone radici ti hanno dato amore,
hai ricambiato sempre col cuore,
delicatamente hai offerto la tua spalla,
sempre pronto a un sorriso,
hai accolto nel tuo cuore
l’essere più
leggi
 | 
|
|
|
Anima che si eleva e illumina la mente
pensiero ricorrente
leggi

| |
|
|
Sarà che per gioco
ho danzato nell’azzurro dei tuoi occhi
e ridendo ho gustato la tua torta,
ogni volta un giorno nuovo,
un sapore accesso.
Non è certo finita!
E’ vero,
non sento più l’aroma entrando in casa,
assenza della tua voce,
ma a
leggi

| 
|
|
|
Lei amava la pioggia
i cieli in rovina
e la nebbia leggera
quando veniva sera
e la luce sembrava
svanire in un fiato
senza parole da dire
alla luna in amore.
Lei amava le stelle
e il buio del mondo
mentre la notte moriva
una volta e per
leggi

| 

|
|
|
naufragai una mattina
di un freddo febbraio,
e da subito constatai
che mai più
avrei percepito terra
sotto i miei piedi.
Attesi invano
fino alla nuova alba
ma nessuno arrivò,
adesso nonostante
diverso parere
mi confondo
col fondo
leggi

| 
|
|
|
 | Cammino lungo percorsi
senza luce e privi di sbocchi
come in un vicolo cieco.
Di giorno non li scalda il sole,
di notte non li illumina la luna
e non gli sorridono neanche le stelle.
Un buio fitto è penetrato nell’anima
occupando anche il cuore e
leggi

| |
|
|
| La notte mia
non finiva
assenti le stelle,
la luna
era sotto le lenzuola
ed io ero stanco di sognare,
il rumore di un’onda
mi dava un caldo mare,
ho spaccato un sogno
e sono salito da te,
avevi gli ocche spenti,
con un mio bacio ardito,
si
leggi
 | 

|
|
|
| Nella solitudine diverso pensar
e diversi pensieri alla mente
portano l’abbaiare di una cane
alla luna il gracchiar in un fosso
di una rana il guardare nel cielo
delle stelle il luciore e il canto
di un garzone di un fornaio felice
all’inizio suo
leggi

| 
|
|
|
Corde quiete
nella malinconia di cortecce sterili
coccolate in un letargo
che usurpa l’imperfezione d’un
leggi

| 
|
|
|
Più vi guardo e più sento un forte scampanellio
celando in ogni suono quel sentire
che una volta ha collaborato nell’arrivare a tanto
basta ammirare quell’insieme di colori
di foglie che tanto esprimono
una pennellata imbratta il foglio
non è
leggi

| 

|
|
|
Vuote stanze di solitudine
carne di muri senza respiri
silenzi di porte chiuse e aperte
dove i miei passi
erano in cerca di una nuova vita
tra mezze illusioni e speranze di un‘anima in pena.
Ora rimane quest’ultima notte di veglia
in quella agonia
leggi

| 
|
|
|
L’inverno è ancor lungo
ma col cuore immagino...
le giornate di primavera,
ai fiori che sbocciano come amori
e che nessun vede;
al loro profumo che diffonde nell’aria.
Sì, la brezza di marzo è una carezza di sole
che mi viene incontro
leggi

| 

|
|
|
Non dirlo mai
anche se la luna
dovesse
lasciare il cielo
e io non fossi più io
o se il dolore
avesse
tutta la mia volontà.
Non pronunciare mai
le parole d’addio
e finché avrò
respiro
il male non sarà
qui a dividerci
o a
leggi

| 

|
|
|
Io e te sulla vetta,
si abbracciano i vestiti,
gelidi e colorati nel bianco
qua ad un palmo dal cielo.
Sento che il tuo cuore bolle,
il mio non è da meno
e mi nasce ardito l’amore,
non gela il tuo sguardo,
si illumina e mi sgela.
Sfioro l’azzurro
leggi
 | 

|
|
|
 | Camminando a piedi nudi
sotto un manto di stelle
sulla spiaggia deserta, selvaggia e ribelle
ascolto il mare con brividi sulla pelle.
Sai, io ricordo le sere di tempi lontani,
i tuoi passi leggeri e le mani nelle mani.
Poi l’onda del mare si
leggi
 | 
|
|
|
Come una giostra che non s’arresta
frullano i ricordi nella mia testa.
Son passati veloci gli anni
ho lasciato per strada gli affanni.
Le mie radici nel casolare
tanti ricordi e la voglia d’amare.
Scorre la vita come fosse ieri
tengo le gioie,
leggi
 | 
|
|
|
Ad aggirar furtiva è, la fantasia,
angolo di paradiso ove attinger attimi di sollievo,
visioni a diromper in fluenti allegorie.
Un quadro appeso nella mente,
farfalle variopinte, ed anime in gentil maniere,
lanterne accese ad illuminar la
leggi

| 
|
|
|
Si apre l’ultimo sentiero
così sento la tua voce
ma non capisco il mistero
d’un dolore così atroce.
Una lacrima mi sfiora
accarezzando il mio cuore
mentre si mostra l’aurora
la vita si spezza e muore.
Già scivola lo sgomento
ride la nera
leggi

| 

|
|
|
L’inizio di un nuovo giorno
sempre colmo di aspettative
riesce a colmare quegli anfratti
che ogni volta si riaffacciano
calpestando attimi di vita
che seppure accantonati
risplendono di una luce tutta loro
con la speranza di poter
leggi

| 

|
|
|
Vola il giorno
sul veliero marino.
Anche oggi, s’appresta
a compiersi il rito.
In cima all’albero il sole
prepara al suo tuffo.
A quell’ora,
il mare d’inverno
ospita amanti e poeti.
Sulla riva un vecchio
poggiato al bastone,
rinfresca
leggi

| 
|
|
|
Uno sguardo al cielo,
un pensiero sincero,
nel crepuscolo serale
ammiro il firmamento,
le stelle m’ illuminano,
lasciano la scia.
Le mie stelle
fiori che lentamente sbocciano
sono gli occhi degli angeli,
sono sentimenti,
amore dato e
leggi
 | 
|
|
|
Lascia aperta la porta del cuore
ora è il tempo di amare,
con la dedizione che tu sai
con la tenerezza che tu
leggi

| |
|
|
|
336108 poesie trovate. In questa pagina dal n° 6931 al n° 6990.
|
|